Il documento esplora l'importanza dell'approccio responsabile e sostenibile nel business, enfatizzando l'integrazione delle istanze sociali e ambientali nei processi decisionali. Propone un modello di gestione 'bossless' e un sistema di leadership situazionale, dove il management si basa su competenze e attitudini. Infine, illustra il 'capacity building' come strumento per valorizzare le competenze di un gruppo di lavoro facilitando innovazione e efficienza.
Related topics: