#1 VALUE PROPOSITION: come comunicare la propria unicità al mercato
#2 L’IDEA D’IMPRESA: strumenti per creare e rimodellare la proposta di valore, tra business
modeling e community
#3 NUMERI E METRICHE: cosa c'è da sapere
#4 GOVERNANCE COOPERATIVA, IBRIDI ORGANIZZATIVI E LAVORO: come funziona, come cambia
e come cambia il mercato del lavoro
#5 CAPACITY BUILDING INTERNO: come monitorare il proprio gruppo di lavoro e lavorare senza
stress
#6 NUOVE FRONTIERE DI MUTUALITA': capacity buiding di ecosistemi
2016
canvas perfetto??
1. individuate i vostri competitor e capite cosa fate meglio o in modo diverso
2. individuate quali sono le ipotesi più importanti e testatele!!
gap analysis
- identificate gli aspetti chiave
dell’analisi
- valutate la vostra
performance rispetto a quella
dei competitor
- ad ogni singolo gap ritenuto
importante associate
un’azione da mettere in atto
per riconquistare terreno
stabilendo obiettivi precisi,
chiari e raggiungibili
Cosa cercare: una narrazione dominante. Quali sono i valori
di riferimento?
Il marketing strategico è fatto di narrazioni dominanti.
Una narrazione dominante è una storia “astratta” e generale, che chiama in
causa determinati valori.
Un esempio di narrazione dominante: il mito. È generale e peculiare
contemporaneamente, ci si riconosce in esso eppure è “ecumenico”.
Il mito, così come tutte le narrazioni dominanti, funziona perché attiva valori
molto radicati nella società. I miti sono semplificazioni, ma ricche di significato.
Come la possiamo rappresentare: il quadrato semiotico
Un valore si rappresenta in una storia, ma anche in una mappa.
In questa mappa, che si chiama quadrato semiotico, ogni valore è inserito nella
sua “costellazione semantica”, cioè nel sistema di differenze che lo fa
“funzionare” dentro racconti specifici.
Da qui si parte per fare un posizionamento. “posizionare” una strategia, un
prodotto, una vision significa “prendere posto” in una mappa valoriale.
come posizionarsi rispetto ai competitor?
interviste,
questionari online,
strumenti
collaborativi
un esempio:
cultural probes
community driven
co-design: LABeCò
Mechanical Turk
Smoke test
- landing page con
campagna
google/facebook
- pagina o gruppo
facebook
- gruppo di interesse
anche offline
Mokups
Pre-order offer
Perché la validazione è così importante?
:: 90% delle mobile app non fatturano mai un euro!
:: 80% delle nuove imprese muore entro i 12 mesi
:: 4 start up su 5 “bruciano” round di investimento e diventano write
off
:: 80% dei ristoranti chiude entro i 12 mesi

More Related Content

PDF
Nuove frontiere di mutualità
PDF
Capacity building interno
PDF
business model canvas
PDF
value proposition e identità
PDF
Coopup 2016: ibridi organizzativi e validation timeline
PPSX
MindsLab
PDF
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
PDF
II coopup 2017 Business Model Canvas
Nuove frontiere di mutualità
Capacity building interno
business model canvas
value proposition e identità
Coopup 2016: ibridi organizzativi e validation timeline
MindsLab
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
II coopup 2017 Business Model Canvas

Similar to Testing e validazione (20)

PDF
Mini guida al Marketing
PDF
PERCHE' VALGO??!!
PDF
Raccontare, emozionare e coinvolgere fa vendere! impara lo storytelling
PDF
Lo Storytelling per comunicare efficacemente un buon perchè
PDF
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
PDF
Dualcrossmedia resources 01
PPT
Branding
PDF
How to use canvas
PDF
Digital marketing
PPTX
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
PDF
[M137] Marketing per le pmi
PDF
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
PDF
Social media marketing per gNe
PPT
dicembre 2008 - Driver per la consulenza di direzione nel triennio 2009-2011
PDF
Comunicare la propria start up per le scuole superiori
PDF
Storytelling del vino...e non solo
PPT
The Brand Asset Valuator
PDF
Marketing sociale
PPTX
Marketing lezione 5
PDF
Smau Milano 2018 Maria Gioia Zanardi - Warrant Group
Mini guida al Marketing
PERCHE' VALGO??!!
Raccontare, emozionare e coinvolgere fa vendere! impara lo storytelling
Lo Storytelling per comunicare efficacemente un buon perchè
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
Dualcrossmedia resources 01
Branding
How to use canvas
Digital marketing
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
[M137] Marketing per le pmi
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
Social media marketing per gNe
dicembre 2008 - Driver per la consulenza di direzione nel triennio 2009-2011
Comunicare la propria start up per le scuole superiori
Storytelling del vino...e non solo
The Brand Asset Valuator
Marketing sociale
Marketing lezione 5
Smau Milano 2018 Maria Gioia Zanardi - Warrant Group
Ad

More from Kilowatt (20)

PDF
Kilowatt's Impact Report _ 2024 x
PDF
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2024
PDF
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2023
PDF
Kilowatt Impact Report_2022
PDF
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2021
PDF
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2022
PDF
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2018
PDF
CoopUP Bologna 2018, incontro IV: Business Plan
PDF
CoopUPBologna 2018: MVP, testing e validazione
PDF
CoopUP Bologna 2018: valutazione d'impatto, piano dei conti e benchmark
PDF
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
PDF
Bilancio sociale 2015 Kilowatt
PDF
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
PDF
Katriem
PDF
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
PDF
IMA, cambiamenti adeguati al terzo settore | CoopUP Bologna
PDF
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
PDF
CoopUP Bologna: l'evento conclusivo della III edizione
PDF
CoopUP Bologna 2017: business plan e capacity building
PDF
CoopUPBo2017_richiedere un finanziamento
Kilowatt's Impact Report _ 2024 x
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2024
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2023
Kilowatt Impact Report_2022
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2021
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2022
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2018
CoopUP Bologna 2018, incontro IV: Business Plan
CoopUPBologna 2018: MVP, testing e validazione
CoopUP Bologna 2018: valutazione d'impatto, piano dei conti e benchmark
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
Bilancio sociale 2015 Kilowatt
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
Katriem
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
IMA, cambiamenti adeguati al terzo settore | CoopUP Bologna
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
CoopUP Bologna: l'evento conclusivo della III edizione
CoopUP Bologna 2017: business plan e capacity building
CoopUPBo2017_richiedere un finanziamento
Ad

Testing e validazione

  • 1. #1 VALUE PROPOSITION: come comunicare la propria unicità al mercato #2 L’IDEA D’IMPRESA: strumenti per creare e rimodellare la proposta di valore, tra business modeling e community #3 NUMERI E METRICHE: cosa c'è da sapere #4 GOVERNANCE COOPERATIVA, IBRIDI ORGANIZZATIVI E LAVORO: come funziona, come cambia e come cambia il mercato del lavoro #5 CAPACITY BUILDING INTERNO: come monitorare il proprio gruppo di lavoro e lavorare senza stress #6 NUOVE FRONTIERE DI MUTUALITA': capacity buiding di ecosistemi 2016
  • 2. canvas perfetto?? 1. individuate i vostri competitor e capite cosa fate meglio o in modo diverso 2. individuate quali sono le ipotesi più importanti e testatele!!
  • 3. gap analysis - identificate gli aspetti chiave dell’analisi - valutate la vostra performance rispetto a quella dei competitor - ad ogni singolo gap ritenuto importante associate un’azione da mettere in atto per riconquistare terreno stabilendo obiettivi precisi, chiari e raggiungibili
  • 4. Cosa cercare: una narrazione dominante. Quali sono i valori di riferimento? Il marketing strategico è fatto di narrazioni dominanti. Una narrazione dominante è una storia “astratta” e generale, che chiama in causa determinati valori. Un esempio di narrazione dominante: il mito. È generale e peculiare contemporaneamente, ci si riconosce in esso eppure è “ecumenico”. Il mito, così come tutte le narrazioni dominanti, funziona perché attiva valori molto radicati nella società. I miti sono semplificazioni, ma ricche di significato.
  • 5. Come la possiamo rappresentare: il quadrato semiotico Un valore si rappresenta in una storia, ma anche in una mappa. In questa mappa, che si chiama quadrato semiotico, ogni valore è inserito nella sua “costellazione semantica”, cioè nel sistema di differenze che lo fa “funzionare” dentro racconti specifici. Da qui si parte per fare un posizionamento. “posizionare” una strategia, un prodotto, una vision significa “prendere posto” in una mappa valoriale.
  • 6. come posizionarsi rispetto ai competitor?
  • 11. Smoke test - landing page con campagna google/facebook - pagina o gruppo facebook - gruppo di interesse anche offline
  • 14. Perché la validazione è così importante? :: 90% delle mobile app non fatturano mai un euro! :: 80% delle nuove imprese muore entro i 12 mesi :: 4 start up su 5 “bruciano” round di investimento e diventano write off :: 80% dei ristoranti chiude entro i 12 mesi