Il documento esamina il periodo del '68 come un movimento di sovversione sociale che ha influenzato varie forme di contestazione e ricerca di modelli alternativi di società. Rivolge attenzione ai programmi politici attuali, sottolineando le proposte irrealizzabili delle forze politiche in vista delle prossime elezioni, lasciando intravedere una certa continuità con il passato. Infine, analizza il debito pubblico e le privatizzazioni in Italia, mostrando come non siano stati sufficienti a ridurre il deficit nonostante le entrate straordinarie.