Firmati all’originale:
IL PRESIDENTE
F.to PORTOBELLO Prof. GASPARE
L’ASSESSORE ANZIANO IL SEGRETARIO
F.to AIELLO Sig. PAOLO F.to SCAFIDI Dott. MANLIO
Copia conforme all’originale, in carta libera, per uso amministrativo. Dal Municipio, lì
24/05/2012
Visto: Il Sindaco Il Segretario Comunale
______________________ ______________________
Affissa all’albo pretorio on line del sito internet istituzionale, ai sensi degli Artt. 711 e 711 bis
del T.U.E.L., il 24/05/2012 vi resterà per giorni 15.
IL MESSO COMUNALE
D’ANGELO Dott. GIUSEPPE
Pubblicata all’albo pretorio on line del sito internet istituzionale conclusa il _______________
senza seguito di opposizioni o reclami
IL MESSO COMUNALE
D’ANGELO Dott. GIUSEPPE
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto Segretario Comunale
Su conforme attestazione del Messo Comunale, incaricato della tenuta dell’albo pretorio
CERTIFICA
che copia della presente deliberazione, ai sensi degli articoli 711 e 711 bis del T.U.E.L., è
stata pubblicata all’albo pretorio on line del sito internet istituzionale di questo Ente per un
periodo di 15 giorni consecutivi dal 24/05/2012 e che _______________ è stata prodotta a
questo ufficio opposizione o reclamo
Dalla Residenza Municipale, li _______________________
IL SEGRETARIO COMUNALE
SCAFIDI Dott. MANLIO
CERTIFICAZIONE DI ESECUTIVITA’
Il sottoscritto Segretario Comunale
CERTIFICA
che la presente deliberazione e’ divenuta esecutiva il 14/05/2012
decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione non essendo pervenute richieste
di invio al controllo ( Art. 712, comma 1 del T.U.E.L. )
perché dichiarata immediatamente esecutiva ( Art. 712, comma 2 del T.U.E.L. )
Dalla Residenza Municipale,lì _____________
Il Segretario Comunale
_________________________________________
COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE
Provincia di Palermo
COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N. 40 DEL 14/05/2012
IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE
Oggetto: Provvedimenti d’urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari
L’anno 2012 e questo giorno 11 del mese di maggio, alle ore 16.00 nella sala delle
adunanze della Sede Comunale si è riunita la Giunta Comunale convocata nelle forme di
legge.
Presiede l’adunanza PORTOBELLO Prof. GASPARE, nella sua qualità di SINDACO e sono
rispettivamente presenti ed assenti i Sigg.:
Presenti:
PALAZZOTTO Sig. SALVATORE Vice Sindaco
RISO Prof. NAPOLEONE Assessore
CUTINO Dott. MARCELLO Assessore
AIELLO Sig. PAOLO Assessore Anziano
PORTOBELLO Prof. GASPARE Sindaco
Assenti:
Totale Presenti: 5 Totale Assenti: 0
con l’assistenza del Segretario Comunale, SCAFIDI Dott. MANLIO
Il Presidente, constatato che gli interventi sono in numero legale, dichiara aperta la riunione
ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato.
Il Segretario Generale, facendo seguito alla Conferenza di servizio svoltasi il 19 marzo 2012,
propone l'adozione della seguente deliberazione:
"Provvedimenti d'urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari."
Premesso che in atto, questo Comune , in campo finanziario, presenta diverse criticità e
difficoltà quali:
1. risulta assolutamente privo di disponibilità di cassa e non è in grado di effettuare nessuna
operazione di riduzione dell'ammontare dell'anticipazione di cassa messa a disposizione da
parte del tesoriere comunale;
2. non sarebbe in grado, con le attuali previsioni di entrata, di procedere alla predisposizione
di un bilancio di previsione per l'esercizio 2012 che faccia fronte alla riduzione delle entrate
derivanti dal ridursi dei contributi nazionali e regionali;
3. deve garantire il rispetto del patto di stabilità interno;
4. deve garantire il mantenimento della spesa di personale nei limiti previsti dalla vigente
normativa.
Si analizzano di seguito le singole situazioni, indicando le misure che si potrebbero adottare per
ovviare ai problemi prospettati.
Provvedimenti necessari ad assicurare disponibilità di cassa, disporre di:
1. provvedere al recupero di tutte le somme a qualsiasi titolo dovute al Comune e per
qualsiasi ragione non corrisposte, quali Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani, ICI, TOSAP,
proventi da sanatorie edilizie, oneri di urbanizzazione e quant'altro.
A tal fine è necessario:
a) - rafforzare gli uffici preposti al recupero delle varie tipologie di entrata mediante la
costituzione di uno specifico servizio che accentri tutte le attività di supporto, istruttorie ed
accertative necessarie per poter avviare o definire le pratiche di recupero dei crediti
vantati. Detto servizio, di nuova costituzione potrà essere istituito mediante un riordino e
ristrutturazione degli uffici esistenti e con la mobilità d'ufficio di alcune unità di personale
attualmente in servizio.
In via preliminare, il personale assegnato all'Ufficio, sotto la Direzione dell'Ing. Usticano,
Responsabile del 3° Settore, dovrà provvedere alla:
• Classificazione delle istanze di condono per tipologia e dato catastale e livello di
completezza del fascicolo
• Classificazione dei procedimenti di repressione con i medesimi dati
• Riorganizzazione dell'archivio
• Recupero degli oneri concessori
• Redazione degli eventuali provvedimenti per sanzioni amministrative che il
Responsabile emanerà.
Contemporaneamente i dati come sopra classificati, saranno elaborati per la trasmissione al
Responsabile del settore Tributi che dovrà perseguire i seguenti obiettivi:
Verifica consistenza degli immobili
Ampliamento base contributiva
b) - dare precisa e categorica disposizione ai singoli responsabili di settore di avviare tutte le
azioni necessarie per il recupero dei crediti vantati dal Comune, disponendo anche l'emissione
di tutte le possibili azioni esecutive previste dalla vigente normativa. Imporre l'emissione dei
necessari provvedimenti procedendo all'emissione degli stessi in ordine di importo.
c) - disporre che tutte le unità di personale appartenenti sia al corpo di Polizia Municipale che al
settore tecnico forniscano, ciascuno per quanto di competenza, assistenza nell'applicazione
delle azioni esecutive.
2. Stabilire che il recupero del credito e la misura di detto recupero costituisce preciso
obbiettivo sulla cui base si procederà alla valutazione del risultato raggiunto dai responsabili dei
settori interessati. A tal fine un elenco di tutte le situazioni debitorie esistenti dovrà essere
consegnato al segretario generale, e detto elenco dovrà essere aggiornato mensilmente con
l'indicazione dei provvedimenti adottati per ciascuna posizione, le difficoltà incontrate e i
risultati raggiunti.
Provvedimenti finalizzati alla redazione del bilancio di previsione 2012.
Sino all'adozione del bilancio di previsione:
1. blocco di tutte le spese non obbligatorie, a prescindere se le stesse rientrino o meno nei
dodicesimi degli stanziamenti dei corrispondenti capitoli del bilancio 2011;
2. divieto di procedere ad affidamenti esterni anche laddove questi costituiscano rinnovo
di affidamenti precedenti
3. individuazione di nuove fonti di entrata, con individuazione della possibilità di procedere
a locazione o cessione di beni comunali suscettibili di fornire un reddito;
3. Costituzione di un organo costituito dal Sindaco, dal Presidente del Collegio dei Revisori,
dal Segretario Comunale e dal Responsabile Finanziario cui sottoporre in via preventiva tutti gli
atti che comportino spese non già impegnate e che potranno essere effettuate solo dopo
l'autorizzazione di detto organo.
4. istituzione del controllo di gestione che per i servizi essenziali valuti modalità di riduzione
delle spese.
Provvedimenti mirati ad assicurare il rispetto del patto di stabilità.
1. Indicazione da parte dei responsabili dei livelli di spesa da sostenere nel corso dell'anno
al fine di evitare sforamenti nel plafond consentito.
Provvedimenti mirati ad assicurare il rispetto dei parametri di spesa del personale.
In assenza di certezze sull'erogazione da parte della Regione Siciliana del contributo già
concesso nel precedente esercizio per la stabilizzazione del personale L.S.U., per il 2011 fissato in
€ 330.000,00 circa che ha consentito nello scorso esercizio di non sforare i limiti previsti per la
spesa di personale, è necessario che, in via cautelare e nelle more di redazione di un bilancio di
previsione, si proceda ad un'autonoma riduzione della spesa di personale nella misura massima
possibile. Tale risultato non può che essere raggiunto con una riduzione del FERS. In tale
considerazione è necessario:
1. disporre che, a partire dal prossimo mese di aprile, venga sospesa l'erogazione con gli
stipendi delle indennità previste dal contratto decentrato e non facenti capo al contratto
nazionale di lavoro. Dette indennità verranno corrisposte, eventualmente, in via successiva
laddove si sia accertato il rispetto del limite di che trattasi.
2. Disporre la revoca di tutti gli incarichi di affidamento di mansioni superiori e divieto di
ulteriore autorizzazione.
3. Fissare in via provvisoria l'ammontare del FERS nel limite della spesa già effettuata, di
quella figurativa, e di quella necessaria per garantire le prestazioni festive e per turno solo a
quei servizi che effettivamente necessitano di essere gestiti per un arco di almeno 12 ore
giornaliere e per sette giorni settimanali.
LA GIUNTA COMUNALE
Esaminata e discussa la superiore proposta e ritenutala meritevole di accoglimento;
Con voti unanimi, espressi per appello nominale, accertati e proclamati dal Sindaco Presidente;
DELIBERA
• Approvare, facendola propria, la superiore proposta, con le modifiche di cui di seguito:
1. Per quanto riguarda la sospensione delle indennità a carico del FES non operare la
sospensione per intero ma in misura percentuale a seguito di esame di apposito prospetto
contenente l'indicazione dell'ammontare delle indennità corrisposte a ciascun dipendente.
2. Procedere ad una ristrutturazione totale degli uffici e servizi comunali provvedendo allo
spostamento interno di tutte le unità di personale non assolutamente essenziali ai servizi cui
sono destinati al fine di:
a) Rafforzare l'ufficio previsto al punto 1 dei "Provvedimenti necessari ad assicurare
disponibilità di cassa"
b) Rafforzare l'Ufficio tributi per gli accertamenti in ordine all'evasione e all'elusione
tributaria.
c) Consentire al Corpo di P.M. di avviare con personale comunale tutti i servizi che il
Comando riterrà di poter avviare quali al solo fine esemplificativo e non esaustivo il
servizio "Gratta e Parcheggia", rimozione forzata e attività di assistenza al traffico
• Dare mandato al Segretario Generale di emanare tutti i provvedimenti occorrenti al
conseguimento degli obiettivi sopra descritti.
Trasmettere, a cura dell’ufficio personale, la presente alle Organizzazioni Sindacali di
competenza.

More Related Content

PDF
Provvedimenti d'urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari.relazi...
PDF
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompagnato ine...
PDF
Bilancio consuntivo 2011 isola delle femmine delibera g.m. n.56
PDF
Delibera di Consiglio Comunale N°8 del 09.05.2013
PDF
Delibera 309 2012 della corte dei conti
PDF
Formez laboratorio (Messina) s.barresi-iuc-tari-tasi-imu-09.10.2014
PDF
Formez riscossione dei tributi locali tramite la gestione in forma associat...
Provvedimenti d'urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari.relazi...
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompagnato ine...
Bilancio consuntivo 2011 isola delle femmine delibera g.m. n.56
Delibera di Consiglio Comunale N°8 del 09.05.2013
Delibera 309 2012 della corte dei conti
Formez laboratorio (Messina) s.barresi-iuc-tari-tasi-imu-09.10.2014
Formez riscossione dei tributi locali tramite la gestione in forma associat...

What's hot (12)

PDF
Indennità amministratori Comune di Cento
PDF
Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...
PDF
Croce dottore antonio maggiore vigili urbani isola delle femmine
PDF
Croce dottore antonio maggiore vigili urbani isola delle femmine
PDF
Croce dottore antonio maggiore vigili urbani isola delle femmine
PDF
Croce dottore antonio maggiore vigili urbani isola delle femmine
PDF
Croce dottore antonio maggiore vigili urbani isola delle femmine
PDF
Comandante v.u. corte dei conti dottore croce antonino modifica det 09 5 3 1...
PDF
Comandante v.u. corte dei conti dottore croce antonino modifica det 09 5 3 1...
PDF
Comandante v.u. corte dei conti dottore croce antonino modifica det 09 5 3 1...
PDF
Comandante v.u. corte dei conti dottore croce antonino modifica det 09 5 3 ...
PDF
Comandante v.u. corte dei conti dottore croce antonino modifica det 09 5 3 1...
Indennità amministratori Comune di Cento
Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...
Croce dottore antonio maggiore vigili urbani isola delle femmine
Croce dottore antonio maggiore vigili urbani isola delle femmine
Croce dottore antonio maggiore vigili urbani isola delle femmine
Croce dottore antonio maggiore vigili urbani isola delle femmine
Croce dottore antonio maggiore vigili urbani isola delle femmine
Comandante v.u. corte dei conti dottore croce antonino modifica det 09 5 3 1...
Comandante v.u. corte dei conti dottore croce antonino modifica det 09 5 3 1...
Comandante v.u. corte dei conti dottore croce antonino modifica det 09 5 3 1...
Comandante v.u. corte dei conti dottore croce antonino modifica det 09 5 3 ...
Comandante v.u. corte dei conti dottore croce antonino modifica det 09 5 3 1...
Ad

Similar to Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione da pag 51 a pag 56 delibera gm n.40 (20)

PDF
Copia di commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompa...
PDF
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompagnato ine...
PDF
Portobello affida comandante maggiore croce incarico affidamento a ditte este...
PDF
Atto indirizzo esternalizzazione servizi
PDF
Delibera 109 del 28.4.2015
PDF
Bilancio di Previzione 2013 - Dichiarazione di voto Capogruppo Gallucci
PDF
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
PDF
6970 rel fine_mandato_finale1-39
PDF
Seduta commissione lavoro 11 aprile 2014
PDF
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli delibera g.m. 038.10
PDF
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli delibera g.m. 038.10
PDF
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli delibera g.m. 038.10
PDF
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI DELIBERA G.M. 038.10.pdf
PDF
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli delibera g.m. 038.10
PDF
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DOC
Piano di interventi rientro bilancio Torino
PDF
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014
PDF
Deliberazione XII/295 Regione Lombardia
DOC
Scioglimento c.c. isola tricoli imu e irpef tarsu
PDF
Cnd inarcassa 02 2016
Copia di commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompa...
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompagnato ine...
Portobello affida comandante maggiore croce incarico affidamento a ditte este...
Atto indirizzo esternalizzazione servizi
Delibera 109 del 28.4.2015
Bilancio di Previzione 2013 - Dichiarazione di voto Capogruppo Gallucci
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
6970 rel fine_mandato_finale1-39
Seduta commissione lavoro 11 aprile 2014
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli delibera g.m. 038.10
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli delibera g.m. 038.10
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli delibera g.m. 038.10
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI DELIBERA G.M. 038.10.pdf
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli delibera g.m. 038.10
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
Piano di interventi rientro bilancio Torino
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014
Deliberazione XII/295 Regione Lombardia
Scioglimento c.c. isola tricoli imu e irpef tarsu
Cnd inarcassa 02 2016
Ad

Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione da pag 51 a pag 56 delibera gm n.40

  • 1. Firmati all’originale: IL PRESIDENTE F.to PORTOBELLO Prof. GASPARE L’ASSESSORE ANZIANO IL SEGRETARIO F.to AIELLO Sig. PAOLO F.to SCAFIDI Dott. MANLIO Copia conforme all’originale, in carta libera, per uso amministrativo. Dal Municipio, lì 24/05/2012 Visto: Il Sindaco Il Segretario Comunale ______________________ ______________________ Affissa all’albo pretorio on line del sito internet istituzionale, ai sensi degli Artt. 711 e 711 bis del T.U.E.L., il 24/05/2012 vi resterà per giorni 15. IL MESSO COMUNALE D’ANGELO Dott. GIUSEPPE Pubblicata all’albo pretorio on line del sito internet istituzionale conclusa il _______________ senza seguito di opposizioni o reclami IL MESSO COMUNALE D’ANGELO Dott. GIUSEPPE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale Su conforme attestazione del Messo Comunale, incaricato della tenuta dell’albo pretorio CERTIFICA che copia della presente deliberazione, ai sensi degli articoli 711 e 711 bis del T.U.E.L., è stata pubblicata all’albo pretorio on line del sito internet istituzionale di questo Ente per un periodo di 15 giorni consecutivi dal 24/05/2012 e che _______________ è stata prodotta a questo ufficio opposizione o reclamo Dalla Residenza Municipale, li _______________________ IL SEGRETARIO COMUNALE SCAFIDI Dott. MANLIO CERTIFICAZIONE DI ESECUTIVITA’ Il sottoscritto Segretario Comunale CERTIFICA che la presente deliberazione e’ divenuta esecutiva il 14/05/2012 decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione non essendo pervenute richieste di invio al controllo ( Art. 712, comma 1 del T.U.E.L. ) perché dichiarata immediatamente esecutiva ( Art. 712, comma 2 del T.U.E.L. ) Dalla Residenza Municipale,lì _____________ Il Segretario Comunale _________________________________________ COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Provincia di Palermo COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 14/05/2012 IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Oggetto: Provvedimenti d’urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari L’anno 2012 e questo giorno 11 del mese di maggio, alle ore 16.00 nella sala delle adunanze della Sede Comunale si è riunita la Giunta Comunale convocata nelle forme di legge. Presiede l’adunanza PORTOBELLO Prof. GASPARE, nella sua qualità di SINDACO e sono rispettivamente presenti ed assenti i Sigg.: Presenti: PALAZZOTTO Sig. SALVATORE Vice Sindaco RISO Prof. NAPOLEONE Assessore CUTINO Dott. MARCELLO Assessore AIELLO Sig. PAOLO Assessore Anziano PORTOBELLO Prof. GASPARE Sindaco Assenti: Totale Presenti: 5 Totale Assenti: 0 con l’assistenza del Segretario Comunale, SCAFIDI Dott. MANLIO Il Presidente, constatato che gli interventi sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato.
  • 2. Il Segretario Generale, facendo seguito alla Conferenza di servizio svoltasi il 19 marzo 2012, propone l'adozione della seguente deliberazione: "Provvedimenti d'urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari." Premesso che in atto, questo Comune , in campo finanziario, presenta diverse criticità e difficoltà quali: 1. risulta assolutamente privo di disponibilità di cassa e non è in grado di effettuare nessuna operazione di riduzione dell'ammontare dell'anticipazione di cassa messa a disposizione da parte del tesoriere comunale; 2. non sarebbe in grado, con le attuali previsioni di entrata, di procedere alla predisposizione di un bilancio di previsione per l'esercizio 2012 che faccia fronte alla riduzione delle entrate derivanti dal ridursi dei contributi nazionali e regionali; 3. deve garantire il rispetto del patto di stabilità interno; 4. deve garantire il mantenimento della spesa di personale nei limiti previsti dalla vigente normativa. Si analizzano di seguito le singole situazioni, indicando le misure che si potrebbero adottare per ovviare ai problemi prospettati. Provvedimenti necessari ad assicurare disponibilità di cassa, disporre di: 1. provvedere al recupero di tutte le somme a qualsiasi titolo dovute al Comune e per qualsiasi ragione non corrisposte, quali Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani, ICI, TOSAP, proventi da sanatorie edilizie, oneri di urbanizzazione e quant'altro. A tal fine è necessario: a) - rafforzare gli uffici preposti al recupero delle varie tipologie di entrata mediante la costituzione di uno specifico servizio che accentri tutte le attività di supporto, istruttorie ed accertative necessarie per poter avviare o definire le pratiche di recupero dei crediti vantati. Detto servizio, di nuova costituzione potrà essere istituito mediante un riordino e ristrutturazione degli uffici esistenti e con la mobilità d'ufficio di alcune unità di personale attualmente in servizio. In via preliminare, il personale assegnato all'Ufficio, sotto la Direzione dell'Ing. Usticano, Responsabile del 3° Settore, dovrà provvedere alla: • Classificazione delle istanze di condono per tipologia e dato catastale e livello di completezza del fascicolo • Classificazione dei procedimenti di repressione con i medesimi dati • Riorganizzazione dell'archivio • Recupero degli oneri concessori • Redazione degli eventuali provvedimenti per sanzioni amministrative che il Responsabile emanerà. Contemporaneamente i dati come sopra classificati, saranno elaborati per la trasmissione al Responsabile del settore Tributi che dovrà perseguire i seguenti obiettivi: Verifica consistenza degli immobili Ampliamento base contributiva b) - dare precisa e categorica disposizione ai singoli responsabili di settore di avviare tutte le azioni necessarie per il recupero dei crediti vantati dal Comune, disponendo anche l'emissione di tutte le possibili azioni esecutive previste dalla vigente normativa. Imporre l'emissione dei necessari provvedimenti procedendo all'emissione degli stessi in ordine di importo. c) - disporre che tutte le unità di personale appartenenti sia al corpo di Polizia Municipale che al settore tecnico forniscano, ciascuno per quanto di competenza, assistenza nell'applicazione delle azioni esecutive. 2. Stabilire che il recupero del credito e la misura di detto recupero costituisce preciso obbiettivo sulla cui base si procederà alla valutazione del risultato raggiunto dai responsabili dei settori interessati. A tal fine un elenco di tutte le situazioni debitorie esistenti dovrà essere consegnato al segretario generale, e detto elenco dovrà essere aggiornato mensilmente con l'indicazione dei provvedimenti adottati per ciascuna posizione, le difficoltà incontrate e i risultati raggiunti. Provvedimenti finalizzati alla redazione del bilancio di previsione 2012. Sino all'adozione del bilancio di previsione: 1. blocco di tutte le spese non obbligatorie, a prescindere se le stesse rientrino o meno nei dodicesimi degli stanziamenti dei corrispondenti capitoli del bilancio 2011; 2. divieto di procedere ad affidamenti esterni anche laddove questi costituiscano rinnovo di affidamenti precedenti 3. individuazione di nuove fonti di entrata, con individuazione della possibilità di procedere a locazione o cessione di beni comunali suscettibili di fornire un reddito; 3. Costituzione di un organo costituito dal Sindaco, dal Presidente del Collegio dei Revisori, dal Segretario Comunale e dal Responsabile Finanziario cui sottoporre in via preventiva tutti gli atti che comportino spese non già impegnate e che potranno essere effettuate solo dopo l'autorizzazione di detto organo. 4. istituzione del controllo di gestione che per i servizi essenziali valuti modalità di riduzione delle spese. Provvedimenti mirati ad assicurare il rispetto del patto di stabilità. 1. Indicazione da parte dei responsabili dei livelli di spesa da sostenere nel corso dell'anno al fine di evitare sforamenti nel plafond consentito. Provvedimenti mirati ad assicurare il rispetto dei parametri di spesa del personale. In assenza di certezze sull'erogazione da parte della Regione Siciliana del contributo già concesso nel precedente esercizio per la stabilizzazione del personale L.S.U., per il 2011 fissato in € 330.000,00 circa che ha consentito nello scorso esercizio di non sforare i limiti previsti per la spesa di personale, è necessario che, in via cautelare e nelle more di redazione di un bilancio di previsione, si proceda ad un'autonoma riduzione della spesa di personale nella misura massima possibile. Tale risultato non può che essere raggiunto con una riduzione del FERS. In tale considerazione è necessario: 1. disporre che, a partire dal prossimo mese di aprile, venga sospesa l'erogazione con gli stipendi delle indennità previste dal contratto decentrato e non facenti capo al contratto nazionale di lavoro. Dette indennità verranno corrisposte, eventualmente, in via successiva laddove si sia accertato il rispetto del limite di che trattasi. 2. Disporre la revoca di tutti gli incarichi di affidamento di mansioni superiori e divieto di ulteriore autorizzazione. 3. Fissare in via provvisoria l'ammontare del FERS nel limite della spesa già effettuata, di quella figurativa, e di quella necessaria per garantire le prestazioni festive e per turno solo a quei servizi che effettivamente necessitano di essere gestiti per un arco di almeno 12 ore giornaliere e per sette giorni settimanali. LA GIUNTA COMUNALE Esaminata e discussa la superiore proposta e ritenutala meritevole di accoglimento; Con voti unanimi, espressi per appello nominale, accertati e proclamati dal Sindaco Presidente; DELIBERA • Approvare, facendola propria, la superiore proposta, con le modifiche di cui di seguito: 1. Per quanto riguarda la sospensione delle indennità a carico del FES non operare la sospensione per intero ma in misura percentuale a seguito di esame di apposito prospetto contenente l'indicazione dell'ammontare delle indennità corrisposte a ciascun dipendente. 2. Procedere ad una ristrutturazione totale degli uffici e servizi comunali provvedendo allo spostamento interno di tutte le unità di personale non assolutamente essenziali ai servizi cui sono destinati al fine di: a) Rafforzare l'ufficio previsto al punto 1 dei "Provvedimenti necessari ad assicurare disponibilità di cassa" b) Rafforzare l'Ufficio tributi per gli accertamenti in ordine all'evasione e all'elusione tributaria. c) Consentire al Corpo di P.M. di avviare con personale comunale tutti i servizi che il Comando riterrà di poter avviare quali al solo fine esemplificativo e non esaustivo il servizio "Gratta e Parcheggia", rimozione forzata e attività di assistenza al traffico • Dare mandato al Segretario Generale di emanare tutti i provvedimenti occorrenti al conseguimento degli obiettivi sopra descritti. Trasmettere, a cura dell’ufficio personale, la presente alle Organizzazioni Sindacali di competenza.