SlideShare a Scribd company logo
Processing and integrating multimodal material   The influence of color coding  Folker S., Ritter H. & Sichelschmidt L. Ardessi Tiziana, Cettolin Luana, Gregoretti Jennifer
Weidenmann (1989): analisi superficiale di figure testo come fonte principale di info Apprendimento di materiale multimediale: elaborazione di diverse fonti +  integrazione  migliora con aumento  della contiguità   Folker et al. : focus sul processamento  eye - tracking studi incentrati sulla valutazione della  ritenzione del materiale
Hp  color – coding facilita match e search miglior integrazione delle informazioni  Utilizzo del color – coding nell’esperimento   Colore cattura lo sguardo  supporta processi  cognitivi (dà  struttura e coerenza al materiale)
Condizioni: Materiale  Materiale  standard  color-coding (GC)  (GS) Obiettivi: 1. Come avviene il processamento di materiale  multimodale? 2. Color – coding migliora il processamento e  l’integrazione?
20 soggetti Argomento: processo di mitosi Eye – tracking: fissazioni > 100ms  (occhio destro) familiare ma non troppo figure importanti per capire il testo (studi precedenti)
Procedura: Questionario di valutazione della conoscenza pregressa Prova di acuità visiva e sensibilità al colore Fase di familiarizzazione Fase di acquisizione Test di dominanza oculare Domande relative a testo, figura o a entrambi (+ chiesto ai soggetti di indicare fonte su cui basavano la loro risposta)
E’ proprio così o le differenze nel processamento tra testo e figura dipendono dalla conformazione del materiale? Differenze significative nel tempo di fissazione tra  testo (56.5’’) e figure (20.8’’) Prime 10 fissazioni: 7.8 sul testo vs 2.2. sulla figura Testo usato come principale fonte di informazione  (dati introspettivi) Risultati 1: processamento testo e figura
GS più veloce  processare materiale (facilita match e search) dare risposte (elaborazione facilitata: rappresentazione più  accessibile) GS: numero maggiore di switches per secondo elaborazione più integrata GS: riduzione tempi di fissazione figure perché  color – coding rende più immediati match e  search Risultati 2: effetti del color – coding
Color – coding:  riduce l’effetto di split attention aumenta efficienza, elaborazione e integrazione del materiale multimodale può essere facilmente usato nei libri di testo Testo e figura vengono processati diversamente Testo: principale fonte d’informazioni e funzione di  guida nei confronti della figura, comunque  processata sufficientemente Conclusioni

More Related Content

PPTX
I LIKE CODING ... AND YOU?
PPT
Didattica e tecnologie: il coding
PPT
CodeMOOC 4.9: Code,org RECAP
PPTX
Coding
DOC
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
PPT
Didattiche e modelli
PPT
Clil methodology: CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING.Mathematics Lesson
PDF
About Network coding
I LIKE CODING ... AND YOU?
Didattica e tecnologie: il coding
CodeMOOC 4.9: Code,org RECAP
Coding
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattiche e modelli
Clil methodology: CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING.Mathematics Lesson
About Network coding

Viewers also liked (20)

ODP
Presentazione coderdojo v. 2
PPTX
Programma le regole secondaria
PDF
Scratch: come fare una cartolina d'auguri
PDF
dietro_il_coding_2
PPTX
Second Language Acquisition & Applied Linguistics for session with Kazakh tea...
PDF
Didattica creativa, coding e tecnologie
PPTX
Cittadinanza digitale: materiali e proposte
PDF
Coding, perchè no? più facile di quanto credi
PPT
DOCX
Didattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeità
PDF
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
PPT
My clil powerpoint
PPTX
PNSD DOCENTI Tem3 del 8-03-2017
PDF
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
PDF
CLIL 1: What is it? Advantages and Drawbacks
PDF
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
PPT
CLIL - Content and Language Integrated Learning
PPT
TOTAL PHYSICAL RESPONSE
PPT
total physical response
PPTX
The Natural Approach | Methods and Approaches of Language Teaching
Presentazione coderdojo v. 2
Programma le regole secondaria
Scratch: come fare una cartolina d'auguri
dietro_il_coding_2
Second Language Acquisition & Applied Linguistics for session with Kazakh tea...
Didattica creativa, coding e tecnologie
Cittadinanza digitale: materiali e proposte
Coding, perchè no? più facile di quanto credi
Didattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeità
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
My clil powerpoint
PNSD DOCENTI Tem3 del 8-03-2017
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
CLIL 1: What is it? Advantages and Drawbacks
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
CLIL - Content and Language Integrated Learning
TOTAL PHYSICAL RESPONSE
total physical response
The Natural Approach | Methods and Approaches of Language Teaching
Ad

Color Coding

  • 1. Processing and integrating multimodal material The influence of color coding Folker S., Ritter H. & Sichelschmidt L. Ardessi Tiziana, Cettolin Luana, Gregoretti Jennifer
  • 2. Weidenmann (1989): analisi superficiale di figure testo come fonte principale di info Apprendimento di materiale multimediale: elaborazione di diverse fonti + integrazione migliora con aumento della contiguità Folker et al. : focus sul processamento eye - tracking studi incentrati sulla valutazione della ritenzione del materiale
  • 3. Hp color – coding facilita match e search miglior integrazione delle informazioni Utilizzo del color – coding nell’esperimento Colore cattura lo sguardo supporta processi cognitivi (dà struttura e coerenza al materiale)
  • 4. Condizioni: Materiale Materiale standard color-coding (GC) (GS) Obiettivi: 1. Come avviene il processamento di materiale multimodale? 2. Color – coding migliora il processamento e l’integrazione?
  • 5. 20 soggetti Argomento: processo di mitosi Eye – tracking: fissazioni > 100ms (occhio destro) familiare ma non troppo figure importanti per capire il testo (studi precedenti)
  • 6. Procedura: Questionario di valutazione della conoscenza pregressa Prova di acuità visiva e sensibilità al colore Fase di familiarizzazione Fase di acquisizione Test di dominanza oculare Domande relative a testo, figura o a entrambi (+ chiesto ai soggetti di indicare fonte su cui basavano la loro risposta)
  • 7. E’ proprio così o le differenze nel processamento tra testo e figura dipendono dalla conformazione del materiale? Differenze significative nel tempo di fissazione tra testo (56.5’’) e figure (20.8’’) Prime 10 fissazioni: 7.8 sul testo vs 2.2. sulla figura Testo usato come principale fonte di informazione (dati introspettivi) Risultati 1: processamento testo e figura
  • 8. GS più veloce processare materiale (facilita match e search) dare risposte (elaborazione facilitata: rappresentazione più accessibile) GS: numero maggiore di switches per secondo elaborazione più integrata GS: riduzione tempi di fissazione figure perché color – coding rende più immediati match e search Risultati 2: effetti del color – coding
  • 9. Color – coding: riduce l’effetto di split attention aumenta efficienza, elaborazione e integrazione del materiale multimodale può essere facilmente usato nei libri di testo Testo e figura vengono processati diversamente Testo: principale fonte d’informazioni e funzione di guida nei confronti della figura, comunque processata sufficientemente Conclusioni