Il documento esplora il pattern architetturale Model-View-Controller (MVC) come alternativa alle web forms, evidenziando le sue capacità di semplificazione del codice e miglioramento della separazione delle preoccupazioni. Si discute dei vantaggi dell'MVC, tra cui testabilità, SEO e una migliore gestione delle risorse, confrontandolo con gli svantaggi delle web forms, come la difficoltà di testare e la mancanza di separazione della logica. Infine, si menzionano framework come ASP.NET MVC e Monorail, sottolineando l'importanza della scalabilità e della pulizia degli URL nel moderno sviluppo web.