Il documento descrive il processo di utilizzo di Jakarta Struts 1.2 per gestire le richieste attraverso oggetti action, evidenziando i sei passi fondamentali per configurare il flusso di controllo. Si sottolinea l'importanza del file struts-config.xml per mappare azioni, definire form bean e gestire i risultati tramite pagine JSP. Inoltre, vengono forniti esempi pratici per implementare un modulo di registrazione e gestire la logica di business associata.