L'algebra di Boole, sviluppata da George Boole nel XIX secolo, si basa su operazioni logiche applicabili a valori veri e falsi, rappresentati rispettivamente da 1 e 0. Essa include operatori logici fondamentali come AND, OR e NOT, e utilizza tabelle di verità per definire il risultato di combinazioni di operandi logici. Il documento tratta anche proprietà e identificazioni delle espressioni logiche, evidenziando concetti come tautologie, contraddizioni e leggi dell'algebra, utilizzabili per semplificare e trasformare espressioni logiche equivalenti.
Related topics: