5
Most read
8
Most read
9
Most read
IPISE
     (liberamente adattato
          da Davide Caocci)




Dove stiamo andando?
Dove vogliamo andare?
Dove possiamo andare?
«IPISE» in lingua bantù significa:
«Verso quale direzione?»,
ed è anche la sigla formata dalle iniziali
dei cinque punti che un Capo Scout
dovrebbe pienamente
comprendere
e vivere
I - Ideale - Comprendi
l'ideale che il movimento
scout si propone, cioè la
    formazione di cittadini
           felici, sani, utili?



    La Legge Scout, la Promessa, il Motto, la BA
P - Possibilità - Vedi le grandi possibilità
che si aprono, al di là della formazione del
singolo ragazzo, nel senso della
promozione della buona volontà e della
cooperazione tra tutti i settori della società
e tra tutte le nazioni?
I - Interesse - Ti rendi
conto che il nostro
metodo consiste nel
far sì che il ragazzo
sviluppi il proprio
carattere e le proprie
capacità tramite il suo
personale interesse, e
non nell'insegnargli
nozioni tramite
un'istruzione
collettiva?
S - Servizio - Hai capito cos'è che
distingue lo Scautismo da altre forme
di istruzione e da altre organizzazioni?
              Che esso educa mediante
                      il libro della Natura
                                 scritto dal
                                   Creatore


                      ed è una fraternità
                             di servizio?
E - Esempio - Sei pronto ad
educare i tuoi ragazzi col tuo
esempio personale,
cioè a vivere tu stesso
la Legge scout?
“Guida tu stesso
  la tua canoa!”
“… il modo di
essere felici è
quello di procurare
la felicità agli altri.
Procurati di
lasciare il mondo
un pò migliore di
quanto l’hai
trovato...”

(Lord Robert
Baden-Powell of
Gilwell,
per gli amici B.-P.)

More Related Content

PPS
Quesiti esistenziali
PPT
La Relazione Educativa Capo Ragazzo (A Cura Di Enzo Caruso)
PDF
Relazioni camposcuola RTT 2014 Agesci Emilia-Romagna
PPS
Dubbi Esistenziali
PPTX
La relazione educativa e le tecnologie digitali
PPS
Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)
PPT
Perchè un'immagine coordinata in Agesci
PPSX
Coeducazione Agesci
Quesiti esistenziali
La Relazione Educativa Capo Ragazzo (A Cura Di Enzo Caruso)
Relazioni camposcuola RTT 2014 Agesci Emilia-Romagna
Dubbi Esistenziali
La relazione educativa e le tecnologie digitali
Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)
Perchè un'immagine coordinata in Agesci
Coeducazione Agesci

Similar to 2011.04.12 ipise (6)

PPT
RIFLESSIONI SULLO SCAUTISMO
PDF
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
PDF
Parrocchia: un'opportunità per i giovani
PDF
Qual è il Mio Scopo? - Leonardo Tavares - Anteprima
PPT
Discipline performative
PDF
EDUCAZIONE E SAPERE NEL TERZO MILLENNIO TRA NUOVI SCENARI E SFIDE DI SEMPRE
RIFLESSIONI SULLO SCAUTISMO
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
Parrocchia: un'opportunità per i giovani
Qual è il Mio Scopo? - Leonardo Tavares - Anteprima
Discipline performative
EDUCAZIONE E SAPERE NEL TERZO MILLENNIO TRA NUOVI SCENARI E SFIDE DI SEMPRE
Ad

More from Davide Caocci (20)

PDF
2025.06.08-09_Presentazione 5 Referendum.pdf
PDF
2025.05.21_1950-2025_75 anni della Dichiarazione Schuman_Asuer 19-UTE.pdf
PDF
2025.02.15_C&S_SiLFiM_Università Bicocca.pdf
PDF
2025.01.09_Il Mondo nel 2025_webinar.pdf
PDF
2024.12.12_SCIC_UniBoRi_Adaptive_vs_Inclusive.pdf
PDF
2024.10.25_Oltre il canone_UniBoRimini.pdf
PDF
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
PDF
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
PDF
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
PDF
DC_PJMap canvas.pdf
PDF
DC_Guida alla PJMap.pdf
PDF
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
PDF
End_DEPAI_UA.pdf
PDF
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
PDF
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
PDF
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
PDF
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
PDF
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
PDF
2022.02.22 DC presentazione yourCEO
PDF
2022.02.15_Bando borghi_webinar
2025.06.08-09_Presentazione 5 Referendum.pdf
2025.05.21_1950-2025_75 anni della Dichiarazione Schuman_Asuer 19-UTE.pdf
2025.02.15_C&S_SiLFiM_Università Bicocca.pdf
2025.01.09_Il Mondo nel 2025_webinar.pdf
2024.12.12_SCIC_UniBoRi_Adaptive_vs_Inclusive.pdf
2024.10.25_Oltre il canone_UniBoRimini.pdf
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
DC_PJMap canvas.pdf
DC_Guida alla PJMap.pdf
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
End_DEPAI_UA.pdf
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.02.22 DC presentazione yourCEO
2022.02.15_Bando borghi_webinar
Ad

2011.04.12 ipise

  • 1. IPISE (liberamente adattato da Davide Caocci) Dove stiamo andando? Dove vogliamo andare? Dove possiamo andare?
  • 2. «IPISE» in lingua bantù significa: «Verso quale direzione?», ed è anche la sigla formata dalle iniziali dei cinque punti che un Capo Scout dovrebbe pienamente comprendere e vivere
  • 3. I - Ideale - Comprendi l'ideale che il movimento scout si propone, cioè la formazione di cittadini felici, sani, utili? La Legge Scout, la Promessa, il Motto, la BA
  • 4. P - Possibilità - Vedi le grandi possibilità che si aprono, al di là della formazione del singolo ragazzo, nel senso della promozione della buona volontà e della cooperazione tra tutti i settori della società e tra tutte le nazioni?
  • 5. I - Interesse - Ti rendi conto che il nostro metodo consiste nel far sì che il ragazzo sviluppi il proprio carattere e le proprie capacità tramite il suo personale interesse, e non nell'insegnargli nozioni tramite un'istruzione collettiva?
  • 6. S - Servizio - Hai capito cos'è che distingue lo Scautismo da altre forme di istruzione e da altre organizzazioni? Che esso educa mediante il libro della Natura scritto dal Creatore ed è una fraternità di servizio?
  • 7. E - Esempio - Sei pronto ad educare i tuoi ragazzi col tuo esempio personale, cioè a vivere tu stesso la Legge scout?
  • 8. “Guida tu stesso la tua canoa!”
  • 9. “… il modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri. Procurati di lasciare il mondo un pò migliore di quanto l’hai trovato...” (Lord Robert Baden-Powell of Gilwell, per gli amici B.-P.)