Michela Ortoncelli
Clinica Dermatologica dell’Università di Torino
DUPILUMAB NELLA DA:
ATTUALI ESPERIENZE
FISIOPATOLOGIA E TARGET
TERAPEUTICI
DUPILUMAB
DUPILUMAB
DUPILUMAB
DUPILUMAB in Piemonte
TOTALE:
218 pazienti
128 pazienti
29 pazienti
5 pazienti
4 pazienti
27 pazienti
13 pazienti
12 pazienti
DUPILUMAB in Piemonte
MATERIALI E METODI
• Studio prospettico, monocentrico
Criteri di inclusione:
• Pazienti adulti con età ≥ 18 anni
• DA moderata-severa (EASI ≥ 24 o minore ma con aree “sensibili”)
• Controindicazioni/effetti collaterali/inefficacia con ciclosporina
Periodo di osservazione:
• Da Gennaio 2019 al 30 Settembre 2019
DOSE: 600 mg 300 mg ogni 2 settimane
DUPILUMAB in Piemonte
MATERIALI E METODI
• Dati anagrafici (età, sesso)
• Fototipo
• Età di comparsa della DA
• Regioni anatomiche coinvolte
• Diatesi atopica
(allergie, rino-congiuntiviti allergiche, asma)
• Familiarità per atopia
• Terapie pregresse per DA
• Comorbidità
• Parametri oggettivi e soggettivi
della DA
• Esami ematochimici
(emocromo + F, LDH e IgE tot)
• EASI : 0-72
• SCORAD: 0-103
• IGA: 0-4
• POEM: 0-28
• DLQI: 0-30
• NRS prurito e sonno: 0-10
Baseline e dopo 16 settimane
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI – caratteristiche della popolazione
128 pazienti
Maschi (%) 68 (53%)
Femmine (%) 60 (47%)
Età media (anni - DS) 39 (± 15)
Fototipo:
I-II
III-IV
57
67
Età insorgenza DA media (anni - DS) 12 (± 19)
Diatesi atopica:
-Allergie
-Rino-congiuntiviti
-Asma
92 (72%)
52 (41%)
29 (23%)
Atopia famiglia 59 (46%)
Localizzazione DA:
-Diffusa
-Volto/collo
-Arti
90%
3%
7% (2 casi solo mani)
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI – caratteristiche della popolazione
TERAPIE PREGRESSE PER DA
CICLOSPORINA
STEROIDE
SISTEMICO
FOTOTERAPIA
ALTRO
(mtx,aza,omali
zumab)
% pazienti 95% 99% 15% 12%
0%
20%
40%
60%
80%
100%
120%
%pazienti
128 pazienti
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI – parametri di efficacia
Valori di range degli score:
EASI: 0-72
SCORAD: 0-103
POEM: 0-28
0
10
20
30
40
50
60
70
EASI W0 EASI W16 SCORAD
W0
SCORAD
W16
POEM W0 POEM
W16
EASI - SCORAD - POEM mediana (W0-W16)
P<0.001
82/128
pazienti26
(IQR20-33)
2
(IQR 0-4)
63
(IQR 56-69)
17
(IQR 6-27)
22
(IQR 17-25)
6
(IQR 2-10)
*IQR: range interquartile
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI – parametri di efficacia
% pazienti - dopo 16 settimane
96%
88%
58%
0
20
40
60
80
100
120
EASI 50 EASI 75 EASI 90
80%
49%
27%
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
SCORAD 50 SCORAD 75 SCORAD 90
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI – parametri di efficacia
IGA - dopo 16 settimane
77%
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
% pazienti
IGA 0-1
83%
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
%pazienti
IGA rid ≥2pt
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI – parametri di efficacia
W0
(mediana – IQR)
W16
(mediana – IQR)
NRS prurito 10 (8-10) 2 (1-4)
NRS sonno 9 (6-10) 0 (0-2) P<0.001
0
2
4
6
8
10
12
T0 pruritus NRS 1st week NRS 2nd week NRS 3rd week NRS 4th week
Mediana prurito primo mese
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI – parametri di efficacia
Regressione logistica multivariata
OR ES p IC
NRSp a 1
settimana
1.28 0.15 0.041 1.01-1.62
EASI score 1.04 0.03 0.176 0.97-1.12
Sesso 1.83 1.12 0.324 0.55-6.12
Età di comparsa
DA
0.98 0.01 0.321 0.95-1.01
NRSp: numerical rating scale pruritus ER: errore standard; OR: odds ratio; IC intervallo di confidenza al 95%.
La riduzione del prurito alla prima settimana è stato il valore
predittivo più forte e significativo del raggiungimento dell’EASI-90 a
4 mesi
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI – parametri di efficacia
DLQI mediana (W0 – W16)
P<0.001
Il trattamento con dupilumab
influenza molto positivamente
la qualità di vita dei pazienti
0
2
4
6
8
10
12
14
16
DLQI W0 DLQI W16
16
(IQR 11-21)
3
(IQR 1-6)
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI
EOSINOFILIA
• Aumento degli eosinofili da W0 alla W16 → 34 pazienti
Media W0 0.46 ± 0.40
Media W16 0.66 ± 0.68
• 4 pazienti alla W16 avevano valori >1.5 (max 3.81) →
nessun caso sintomatico
P<0.05
IgE TOTALI
• Riduzione delle IgE totali da W0 alla W16 :
Media W0: 3026 ± 3817
Media W16: 1836 ± 3168
P<0.05
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI – effetti collaterali
• Grado lieve-moderato
• Gestione ambulatoriale
• Mai ospedalizzazione
EVENTO AVVERSO N° PAZIENTI
(%)
Congiuntivite 15 (12%)
Prurito oculare 9 (7%)
Herpes 8 (6%)
[1 caso di zoster]
Cefalea 4 (3%)
Alopecia 3 (2%)
Reazione al sito di inoculazione 2 (1.5%)
Afte, perdita peso, astenia,
disturbi dell’umore, K vescica,
rash eritemato-papulo-pustoloso
<1%
2 pz STOP
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI – interruzione trattamento
5 pazienti:
• 2 pz per congiuntivite
• 1 pz per rash eritemato-
papulo-pustoloso volto +
sintomatologia sistemica
• 1 pz per K vescica
• 1 pz inefficacia alla W16
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATIW0:
EASI 26
NRSp 6
NRSs 0
DLQI 5
W16:
EASI 2
NRSp 1
NRSs 0
DLQI 1
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI
W0:
EASI 26
NRSp 6
NRSs 0
DLQI 5
W16:
EASI 2
NRSp 1
NRSs 0
DLQI 1
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI
W16:
EASI 0
NRSp 2
NRSs 0
DLQI 2
W0:
EASI 46
NRSp 9
NRSs 9
DLQI 25
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI
W16:
EASI 3
NRSp 6
NRSs 6
DLQI 5
W0:
EASI 14
NRSp 10
NRSs 10
DLQI 16
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI
W16:
EASI 0.5
NRSp 2
NRSs 0
DLQI 7
W0:
EASI 3.5
NRSp 10
NRSs 10
DLQI 26
W0:
EASI 25
NRSp 10
NRSs 10
DLQI 20
W16:
EASI 0
NRSp 0
NRSs 0
DLQI 1
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI
W16:
EASI 2
NRSp 2
NRSs 0
DLQI 3
W0:
EASI 22
NRS0p 9
NRSs 5
DLQI 11
W4
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI
W16:
EASI 0
NRSp 0
NRSs 3
DLQI 3
W0:
EASI 21
NRSp 10
NRSs 10
DLQI 21
DUPILUMAB in Piemonte
RISULTATI
W16:
EASI 8
NRSp 5
NRSs 4
DLQI 3
W10
W0:
EASI 39
NRSp 9
NRSs 8
DLQI 7
DUPILUMAB
RISULTATI STUDI DI FASE 3
RAGGIUNGIMENTO EASI-75
DUPILUMAB
RISULTATI STUDI real life
DUPILUMAB in Piemonte
CONCLUSIONI
• Conferma dell’efficacia e sicurezza di Dupilumab
nella DA moderata-severa nella real-life
• Significativo miglioramento di tutti gli score, con
rapida azione sul prurito
• maggiore riduzione del prurito nella prima
settimana → massima riduzione dell'EASI a
quattro mesi
• Conseguente netto miglioramento della qualità di
vita
DUPILUMAB in Piemonte
CONCLUSIONI
• Risultati non solo confermano, ma mostrano % maggiori
di risposta :
→ studio prospettico monocentrico
→ pazienti non selezionati (come nei trials)
→ maggior uniformità di gestione clinica e follow-up
→ minor perdita di dati, evitando distorsioni
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

PDF
Manual do usuário linha discovery
PDF
М.Гоголь "Ніч перед Різдвом"
PPTX
Гюго. Літопис життя і творчості.pptx
PDF
Elizabeth Hoyt- Maiden lane - 2 - Placeri vinovate
PDF
ZS - 0327 - Teks Viler - VELIKI GAVRAN
PPT
петро яцик – справжній цінитель української мови
PDF
Magicni Vjetar Knjiga 07.pdf
PPTX
M.В.Гоголь "Шинель"
Manual do usuário linha discovery
М.Гоголь "Ніч перед Різдвом"
Гюго. Літопис життя і творчості.pptx
Elizabeth Hoyt- Maiden lane - 2 - Placeri vinovate
ZS - 0327 - Teks Viler - VELIKI GAVRAN
петро яцик – справжній цінитель української мови
Magicni Vjetar Knjiga 07.pdf
M.В.Гоголь "Шинель"

What's hot (20)

PDF
Elizabeth Hoyt - Maiden lane - 5 - Lordul-intunericului-pdf
PPTX
Балади про Робін Гуда
PDF
Lisa kleypas frumos si cu inima de gheata
PDF
Zane grey pljačkaško gnijezdo
PDF
0760. PROVALA
PDF
Despicable Me 2 - Storyboards - Gru rehearsal
PDF
Supernatural 14.13 Lebanon (yellow draft)
PPTX
Літературні премії світу
PDF
Презентація про виникнення балади., особливості
PPTX
Генріх Гейне
PPSX
Дж.Свіфт "Мандри Гуллівера" Вікторина
DOC
критерії оцінювання переказу
PPSX
Майстер сатири та алегорії - Дж. Свіфт
PPT
урок 12
PDF
11 клас. атлас. всесвітня історія
PPTX
Діана Вінн Джонс. "Мандрівний замок Хаула".
PDF
Nindja 028 derek finegan - karneval mrtvih
PDF
Karl maj pustolovine sa dalekih mora (dzepna knjiga #373)
PDF
Nindja 041 derek finegan - zubi zmije otrovnice
PDF
Buried Treasure Phase 3
Elizabeth Hoyt - Maiden lane - 5 - Lordul-intunericului-pdf
Балади про Робін Гуда
Lisa kleypas frumos si cu inima de gheata
Zane grey pljačkaško gnijezdo
0760. PROVALA
Despicable Me 2 - Storyboards - Gru rehearsal
Supernatural 14.13 Lebanon (yellow draft)
Літературні премії світу
Презентація про виникнення балади., особливості
Генріх Гейне
Дж.Свіфт "Мандри Гуллівера" Вікторина
критерії оцінювання переказу
Майстер сатири та алегорії - Дж. Свіфт
урок 12
11 клас. атлас. всесвітня історія
Діана Вінн Джонс. "Мандрівний замок Хаула".
Nindja 028 derek finegan - karneval mrtvih
Karl maj pustolovine sa dalekih mora (dzepna knjiga #373)
Nindja 041 derek finegan - zubi zmije otrovnice
Buried Treasure Phase 3
Ad

More from Asmallergie (20)

PDF
201911 - Tripodi - Immunoterapia specifica alla luce della e-mobile health?
PDF
201911 - Calvani - L’orticaria
PDF
201911 - Scala - Gli antiossidanti
PDF
201911 - Pingitore - Quando usare i probiotici in pediatria?
PDF
201911 - Solidoro - Ambiti di utilizzo della “triplice”
PDF
201911 - Polla - Il valore aggiunto delle prove di funzionalità respiratoria
PDF
201911 - Omodeo - Significato e ambiti di utilizzo del FeNO (ossido nitrico e...
PDF
201911 - Rossi - L'asma grave è sempre “grave”?
PDF
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
PDF
201911 - Pecorari - ORL: quando la terapia chirurgica
PDF
201911 - Garzaro - ORL: quando la terapia medica
PDF
201911 - Del Giudice -Il ruolo dell’allergia nella Sindrome Infiammatoria rin...
PDF
201911 - Mangiapia - La patologia pneumologica nella sindrome rinobronchiale
PDF
201911 - Ferrero - La patologia ORL nella sindrome rinobronchiale
PDF
201911 - Conte - Asma eosinofilico: i farmaci biologici che contrastano l'azi...
PDF
201911 - Villalta - Novità in ambito di diagnostica molecolare nella sensibil...
PDF
201911 - Frati - Cosa preferisce il paziente nella scelta dell'immunoterapia?
PDF
201911 - Burastero - Immunoterapia specifica nell’asma bronchiale allergica
PDF
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
PDF
20181110 - Audisio di Somma - Allergia e l'altra medicina
201911 - Tripodi - Immunoterapia specifica alla luce della e-mobile health?
201911 - Calvani - L’orticaria
201911 - Scala - Gli antiossidanti
201911 - Pingitore - Quando usare i probiotici in pediatria?
201911 - Solidoro - Ambiti di utilizzo della “triplice”
201911 - Polla - Il valore aggiunto delle prove di funzionalità respiratoria
201911 - Omodeo - Significato e ambiti di utilizzo del FeNO (ossido nitrico e...
201911 - Rossi - L'asma grave è sempre “grave”?
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Pecorari - ORL: quando la terapia chirurgica
201911 - Garzaro - ORL: quando la terapia medica
201911 - Del Giudice -Il ruolo dell’allergia nella Sindrome Infiammatoria rin...
201911 - Mangiapia - La patologia pneumologica nella sindrome rinobronchiale
201911 - Ferrero - La patologia ORL nella sindrome rinobronchiale
201911 - Conte - Asma eosinofilico: i farmaci biologici che contrastano l'azi...
201911 - Villalta - Novità in ambito di diagnostica molecolare nella sensibil...
201911 - Frati - Cosa preferisce il paziente nella scelta dell'immunoterapia?
201911 - Burastero - Immunoterapia specifica nell’asma bronchiale allergica
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
20181110 - Audisio di Somma - Allergia e l'altra medicina
Ad

201911 - Ortoncelli - Dupilumab nella DA: attuali esperienze

  • 1. Michela Ortoncelli Clinica Dermatologica dell’Università di Torino DUPILUMAB NELLA DA: ATTUALI ESPERIENZE
  • 6. DUPILUMAB in Piemonte TOTALE: 218 pazienti 128 pazienti 29 pazienti 5 pazienti 4 pazienti 27 pazienti 13 pazienti 12 pazienti
  • 7. DUPILUMAB in Piemonte MATERIALI E METODI • Studio prospettico, monocentrico Criteri di inclusione: • Pazienti adulti con età ≥ 18 anni • DA moderata-severa (EASI ≥ 24 o minore ma con aree “sensibili”) • Controindicazioni/effetti collaterali/inefficacia con ciclosporina Periodo di osservazione: • Da Gennaio 2019 al 30 Settembre 2019 DOSE: 600 mg 300 mg ogni 2 settimane
  • 8. DUPILUMAB in Piemonte MATERIALI E METODI • Dati anagrafici (età, sesso) • Fototipo • Età di comparsa della DA • Regioni anatomiche coinvolte • Diatesi atopica (allergie, rino-congiuntiviti allergiche, asma) • Familiarità per atopia • Terapie pregresse per DA • Comorbidità • Parametri oggettivi e soggettivi della DA • Esami ematochimici (emocromo + F, LDH e IgE tot) • EASI : 0-72 • SCORAD: 0-103 • IGA: 0-4 • POEM: 0-28 • DLQI: 0-30 • NRS prurito e sonno: 0-10 Baseline e dopo 16 settimane
  • 9. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI – caratteristiche della popolazione 128 pazienti Maschi (%) 68 (53%) Femmine (%) 60 (47%) Età media (anni - DS) 39 (± 15) Fototipo: I-II III-IV 57 67 Età insorgenza DA media (anni - DS) 12 (± 19) Diatesi atopica: -Allergie -Rino-congiuntiviti -Asma 92 (72%) 52 (41%) 29 (23%) Atopia famiglia 59 (46%) Localizzazione DA: -Diffusa -Volto/collo -Arti 90% 3% 7% (2 casi solo mani)
  • 10. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI – caratteristiche della popolazione TERAPIE PREGRESSE PER DA CICLOSPORINA STEROIDE SISTEMICO FOTOTERAPIA ALTRO (mtx,aza,omali zumab) % pazienti 95% 99% 15% 12% 0% 20% 40% 60% 80% 100% 120% %pazienti 128 pazienti
  • 11. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI – parametri di efficacia Valori di range degli score: EASI: 0-72 SCORAD: 0-103 POEM: 0-28 0 10 20 30 40 50 60 70 EASI W0 EASI W16 SCORAD W0 SCORAD W16 POEM W0 POEM W16 EASI - SCORAD - POEM mediana (W0-W16) P<0.001 82/128 pazienti26 (IQR20-33) 2 (IQR 0-4) 63 (IQR 56-69) 17 (IQR 6-27) 22 (IQR 17-25) 6 (IQR 2-10) *IQR: range interquartile
  • 12. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI – parametri di efficacia % pazienti - dopo 16 settimane 96% 88% 58% 0 20 40 60 80 100 120 EASI 50 EASI 75 EASI 90 80% 49% 27% 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 SCORAD 50 SCORAD 75 SCORAD 90
  • 13. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI – parametri di efficacia IGA - dopo 16 settimane 77% 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 % pazienti IGA 0-1 83% 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 %pazienti IGA rid ≥2pt
  • 14. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI – parametri di efficacia W0 (mediana – IQR) W16 (mediana – IQR) NRS prurito 10 (8-10) 2 (1-4) NRS sonno 9 (6-10) 0 (0-2) P<0.001 0 2 4 6 8 10 12 T0 pruritus NRS 1st week NRS 2nd week NRS 3rd week NRS 4th week Mediana prurito primo mese
  • 15. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI – parametri di efficacia Regressione logistica multivariata OR ES p IC NRSp a 1 settimana 1.28 0.15 0.041 1.01-1.62 EASI score 1.04 0.03 0.176 0.97-1.12 Sesso 1.83 1.12 0.324 0.55-6.12 Età di comparsa DA 0.98 0.01 0.321 0.95-1.01 NRSp: numerical rating scale pruritus ER: errore standard; OR: odds ratio; IC intervallo di confidenza al 95%. La riduzione del prurito alla prima settimana è stato il valore predittivo più forte e significativo del raggiungimento dell’EASI-90 a 4 mesi
  • 16. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI – parametri di efficacia DLQI mediana (W0 – W16) P<0.001 Il trattamento con dupilumab influenza molto positivamente la qualità di vita dei pazienti 0 2 4 6 8 10 12 14 16 DLQI W0 DLQI W16 16 (IQR 11-21) 3 (IQR 1-6)
  • 17. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI EOSINOFILIA • Aumento degli eosinofili da W0 alla W16 → 34 pazienti Media W0 0.46 ± 0.40 Media W16 0.66 ± 0.68 • 4 pazienti alla W16 avevano valori >1.5 (max 3.81) → nessun caso sintomatico P<0.05 IgE TOTALI • Riduzione delle IgE totali da W0 alla W16 : Media W0: 3026 ± 3817 Media W16: 1836 ± 3168 P<0.05
  • 18. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI – effetti collaterali • Grado lieve-moderato • Gestione ambulatoriale • Mai ospedalizzazione EVENTO AVVERSO N° PAZIENTI (%) Congiuntivite 15 (12%) Prurito oculare 9 (7%) Herpes 8 (6%) [1 caso di zoster] Cefalea 4 (3%) Alopecia 3 (2%) Reazione al sito di inoculazione 2 (1.5%) Afte, perdita peso, astenia, disturbi dell’umore, K vescica, rash eritemato-papulo-pustoloso <1% 2 pz STOP
  • 19. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI – interruzione trattamento 5 pazienti: • 2 pz per congiuntivite • 1 pz per rash eritemato- papulo-pustoloso volto + sintomatologia sistemica • 1 pz per K vescica • 1 pz inefficacia alla W16
  • 20. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATIW0: EASI 26 NRSp 6 NRSs 0 DLQI 5 W16: EASI 2 NRSp 1 NRSs 0 DLQI 1
  • 21. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI W0: EASI 26 NRSp 6 NRSs 0 DLQI 5 W16: EASI 2 NRSp 1 NRSs 0 DLQI 1
  • 22. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI W16: EASI 0 NRSp 2 NRSs 0 DLQI 2 W0: EASI 46 NRSp 9 NRSs 9 DLQI 25
  • 23. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI W16: EASI 3 NRSp 6 NRSs 6 DLQI 5 W0: EASI 14 NRSp 10 NRSs 10 DLQI 16
  • 24. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI W16: EASI 0.5 NRSp 2 NRSs 0 DLQI 7 W0: EASI 3.5 NRSp 10 NRSs 10 DLQI 26 W0: EASI 25 NRSp 10 NRSs 10 DLQI 20 W16: EASI 0 NRSp 0 NRSs 0 DLQI 1
  • 25. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI W16: EASI 2 NRSp 2 NRSs 0 DLQI 3 W0: EASI 22 NRS0p 9 NRSs 5 DLQI 11 W4
  • 26. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI W16: EASI 0 NRSp 0 NRSs 3 DLQI 3 W0: EASI 21 NRSp 10 NRSs 10 DLQI 21
  • 27. DUPILUMAB in Piemonte RISULTATI W16: EASI 8 NRSp 5 NRSs 4 DLQI 3 W10 W0: EASI 39 NRSp 9 NRSs 8 DLQI 7
  • 28. DUPILUMAB RISULTATI STUDI DI FASE 3 RAGGIUNGIMENTO EASI-75
  • 30. DUPILUMAB in Piemonte CONCLUSIONI • Conferma dell’efficacia e sicurezza di Dupilumab nella DA moderata-severa nella real-life • Significativo miglioramento di tutti gli score, con rapida azione sul prurito • maggiore riduzione del prurito nella prima settimana → massima riduzione dell'EASI a quattro mesi • Conseguente netto miglioramento della qualità di vita
  • 31. DUPILUMAB in Piemonte CONCLUSIONI • Risultati non solo confermano, ma mostrano % maggiori di risposta : → studio prospettico monocentrico → pazienti non selezionati (come nei trials) → maggior uniformità di gestione clinica e follow-up → minor perdita di dati, evitando distorsioni