SlideShare a Scribd company logo
Case study Comune di Fano



Valorizzare il
sistema informativo comunale
attraverso l’integrazione
dell’informazione geografica.
Case study.                                      Il sistema informativo
                                                 territoriale del Comune
Comune di                                        Il sistema informativo territoriale del

Fano.                                            Comune di Fano è basato su di una Service
                                                 Oriented Architecture (SOA) che permette
                                                 agli applicativi di poter scambiare dati ed
                                                 eseguire operazioni attraverso interfacce e
                                                 dati in formato standard.
                                                 I servizi impiegati possono essere masche-
                                                 rati dagli applicativi, garantendo all’utente
                                                 la trasparenza nell’utilizzo del software al
Il Comune di Fano ha maturato espe-
                                                 fine di soddisfare i requisiti richiesti.
rienza pluriennale nel campo dei Sistemi
Informativi Territoriali ed ha raggiunto         I software sono sviluppati sulla piattaforma
piena consapevolezza del fatto che abilitare     Java Enterprise Edition, utilizzando le più
geograficamente il sistema informativo           evolute librerie e framework FOSS.
comunale presenta notevoli vantaggi sia          La comunicazione con la componente server
operativi interni sia nell’erogazione di         è realizzata utilizzando AJAX (Asynchro-
servizi ai cittadini.                            nous JavaScript and XML), che consente
Da qui la necessità che i Sistemi Informativi    una maggiore efficienza e usabilità dell’ap-
Territoriali siano aperti e facilmente           plicativo.
integrabili, su applicazioni e dispositi-        A livello di GeoDBMS, viene utilizzato
vi diversi, facendo leva su Architetture         PostgreSQL / PostGIS ma il framework ap-
Orientate ai Servizi (SOA) e sugli standard      plicativo è capace di supportare anche altre
di ogni settore, con particolare attenzio-       soluzioni, come, ad esempio, Oracle Spatial.
ne alle emanazioni dell’Open Geospatial
Consortium (OGC).
La conformità agli standard permette di          Alcune realizzazioni
beneficiare di numerosi vantaggi stra-           Sono descritti brevemente nel seguito alcuni
tegici che rafforzano la manutenibilità e        risultati conseguiti attraverso la collabora-
l’evoluzione nel tempo della soluzione,          zione tra Comune di Fano e 3DGIS™.
sia per la compatibilità con altri prodotti
standard compliant e per l’intercambia-          Gestione del
bilità delle componenti di architettura.         Catasto delle Strade
Di fatto, costituiscono una garanzia di quali-
                                                 Il Comune di Fano ha collaborato a mettere
tà e di validità dell’investimento nel tempo.
                                                 a punto ed ha implementato la soluzione
Verificato che la piattaforma software mes-      3DGIS strade® come Web GIS per la gestio-
sa a punto da 3DGIS™ offre una valida ri-        ne del Catasto delle Strade.
sposta alle esigenze rilevate, perché ade-
                                                 Si tratta di una applicazione progettata e re-
rente agli standard, conforme ai framework
                                                 alizzata secondo le indicazioni del Decreto
enterprise più diffusi, in grado di supportare
                                                 Ministeriale del 1° giugno 2001.
il workflow e le esigenze di business più
evoluti e di gestire il dato spaziale in tutte   3DGIS strade® consente la completa ge-
le sue forme, il Comune di Fano ha attivato      stione degli eventi lineari e puntuali ed è
una collaborazione con 3DGIS™.                   in grado di garantire la completa persona-
                                                 lizzazione degli stessi, comprensiva di te-
                                                 matizzazione dinamica e di caricamento di
                                                 documenti e immagini allegati.
Gli eventi indicati dal Decreto Ministeriale     Gestione degli
sono stati rilevati tramite acquisizione vi-     Impianti pubblicitari
deo georeferenziata e in seguito caricati nel
                                                 Si è proceduto anche allo sviluppo di
software tramite una procedura automatiz-
                                                 un modulo di gestione degli impianti
zata.
                                                 pubblicitari, anch’esso integrato in 3DGIS
Il tipo di rilievo effettuato ha consentito al   strade®.
Comune di Fano, l’inserimento dei tracciati
                                                 In particolare si è voluto gestire la conces-
video al fine di supportare la visualizzazio-
                                                 sione degli impianti distributi nella Città di
ne degli eventi così come sono stati acquisi-
                                                 Fano, comprensiva della contrattualistica e
ti dai rilevatori.
                                                 degli interventi di manutenzione.
Gestione della                                   Gestione del
Segnaletica Stradale                             database territoriale
Insieme al Comune sono state realizza-           a base IntesaGIS
te specifiche funzionalità per la gestione       La gestione dell’infrastruttura di dati
della segnaletica e sono state integrate         spaziali del Comune e la sua fruizione at-
nell’applicazione del catasto per realizzare     traverso la rete risulta essere un’operazione
un sistema integrato. Vengono gestite la se-     complessa.
gnaletica orizzontale e quella verticale con
la strutturazione degli impianti.                Il Comune di Fano ha pubblicato, con il
                                                 supporto di 3DGIS carto®, il proprio data-
Particolare attenzione è stata posta alla        base topografico in formato IntesaGIS e l’ha
manutenzione della segnaletica, che insie-       integrato con il Piano di Assetto del
me alla storicizzazione di dati alfanumerici     Territorio al fine di visualizzare la sovrap-
e spaziali, consente una gestione completa       posizione delle aree vincolate in modo
della segnaletica stradale.                      semplice e accessibile.
                                                 L’applicativo permette, inoltre, di modificare
                                                 e aggiornare il database topografico.
                                                 Per la gestione di questi dati sono previsti
                                                 l’editing alfanumerico e spaziale.
Via Bibione 6 - 35142 Padova - Italy
T. +39 049.8670037 - F. +39 049.8826203

Via del Commercio 43 - 45100 Rovigo - Italy
T. +39 0425.1666020 - F. +39 0232.066568
info@3dgis.it - www.3dgis.it

                In particolare, quest’ultimo, prevede funzio-                                       Il dialogo con i vari applicativi è stato rea-
                nalità di snapping e di validazione automa-                                         lizzato attraverso una componente di in-
                tica delle feature, anche a livello topologico,                                     tegrazione, che tramite un’interfaccia di
                se necessario.                                                                      comunicazione standardizzata consente lo
                                                                                                    scambio di informazioni da e verso la com-
                                                                                                    ponente spaziale.
                Integrazione con
                                                                                                    La componente di amministrazione dei pro-
                Sistemi esistenti                                                                   dotti 3DGIS™ consente infatti l’aggiunta di
                La collaborazione tra il CED del Comune di                                          controlli personalizzati per l’invocazione
                Fano e 3DGIS™ ha saputo rispondere alle                                             degli applicativi esterni, che riceveranno il
                esigenze d’integrazione con i software di-                                          set completo di informazioni definite sulla
                sponibili nel sistema informativo.                                                  feature interrogata.
                Quanto già realizzato nel sistema informati-                                        E’ possibile supportare con l’informazione
                vo territoriale, è stato integrato tramite l’im-                                    territoriale tutti gli applicativi per i quali è
                piego degli standard WMS e WFS. Non si è                                            utile accedere all’informazione geografica.
                operato sulla pura visualizzazione ma anche                                         Il Comune sta procedendo in questo senso,
                sull’interrogazione delle feature spaziali.                                         in particolare sono attivati, o in attivazione,
                Una volta selezionate le feature, è resa di-                                        collegamenti con l’anagrafe comunale e
                sponibile all’utente una maschera d’inter-                                          con l’applicazione di gestione delle pratiche
                rogazione personalizzabile, popolata con                                            edilizie.
                gli attributi della feature e con la possibilità
                di formattare in modo opportuno i dati.
                Grazie all’utilizzo degli standard OGC è sta-
                to inoltre possibile riutilizzare i layer spaziali
                comuni tra i vari applicativi, tra l’altro que-
                sta strategia ha consentito un risparmio di
                svariati gigabyte di storage.




© 2011 3DGIS® - 3DGIS® è un marchio registrato 3DGIS® - 3DGIS cityvu™, 3DGIS reti™, 3DGIS strade™, 3DGIS carto™, 3DGIS rilievi™, 3DGIS luce™ sono marchi di 3DGIS®
Altri nomi e marchi citati sono dei rispettivi proprietari.
3DGIS                                             •	 gestione e manutenzione di reti stradali,
                                                               idriche, fognarie, elettriche, gasifere, petro-
          sistemi informativi territoriali                     lifere e di telecomunicazioni (TLC),
          3DGIS™ è una startup GIS Italiana,                •	 geo-marketing,
          fondata nel 2008 a Padova, costruita              •	 protezione civile,
          sull’esperienza di lungo termine nella pro-
                                                           ma non si limita a queste.
          gettazione e nello sviluppo dei sistemi
          informativi territoriali (SIT) e, più general-   I prodotti 3DGIS™ sono progettati per fun-
          mente, nell’area ICT.                            zionare indifferentemente su piattaforme
                                                           open source e commerciali, su Microsoft
          3DGIS™ crede fortemente nella combin-            Windows, Apple Mac OS X e Linux.
          azione di professionalità eterogenee:
          ingegneri informatici, graphic designers,        3DGIS™ fornisce, nelle proprie soluzioni,
          esperti di user experience e architetti.         supporto geospaziale per i prodotti com-
                                                           merciali di ESRI, Oracle e Microsoft.
          I collaboratori di 3DGIS™ possiedono

Case study Comune di Fano
          un’innata passione per le sfide, con             3DGIS™ coinvolge i propri clienti nel pro-
          l’obiettivo del miglioramento continuo e         cesso di design del software e durante tutto
          dell’eccellenza, per garantire la soddisfazi-    l’intero ciclo di vita del prodotto.
          one dei nostri clienti.                          3DGIS™ offre una completa gamma di ser-
                                                           vizi a completamento delle proprie soluzi-
          3DGIS™ è esperta nell’analisi dei problemi
                                                           oni: dalla progettazione GIS alla validazione
          di dominio tipici dei sistemi informativi ter-
                                                           e testing dei dati:
          ritoriali e nella progettazione e sviluppo
                                                            •	 Controllo di aderenza agli standard (ISO,
          di software GIS e Web-GIS nelle due e tre
                                                               OGC) e ai regolamenti (IntesaGIS, ISTAT,
          dimensioni.                                          DM2001, INSPIRE).
                                                            •	 Validazione di qualità e correttezza del
          3DGIS™ non fornisce software                         dato, con validazione topologica e vincoli
Valorizzare il
          pacchettizzato ma progetta e
          sviluppa soluzioni software
                                                               geometrici.
                                                            •	 Progettazione, popolamento e validazione
sistema informativo comunale
          su misura, praticamente sartoriali.                  del GeoDatabase.


attraversogeografiche: per diverse applica-
         zioni l’integrazione
         3DGIS™ offre soluzioni


dell’informazione geografica.
           •	 pianificazione territoriale e
              ambientale,
Via Bibione 6 - 35142 Padova - Italy
T. +39 049.8670037 - F. +39 049.8826203

Via del Commercio 43 - 45100 Rovigo - Italy
T. +39 0425.1666020 - F. +39 0232.066568
info@3dgis.it - www.3dgis.it




© 2011 3DGIS® - 3DGIS® è un marchio registrato 3DGIS® - 3DGIS cityvu™, 3DGIS reti™, 3DGIS strade™, 3DGIS carto™, 3DGIS rilievi™, 3DGIS luce™ sono marchi di 3DGIS®
Altri nomi e marchi citati sono dei rispettivi proprietari.

More Related Content

PDF
Gestione della cartografia | 3DGIS carto
PDF
Intervento Serena Carota
PDF
3DGIS carto | Visualizzazione ed interrogazione di database topografici
PDF
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
PDF
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
PDF
Gestione dell'illuminazione pubblica | 3DGIS luce
PDF
GIS for Land Management: an overview on Italy
PDF
Il ruolo dell’ICT nelle Smart Cities
Gestione della cartografia | 3DGIS carto
Intervento Serena Carota
3DGIS carto | Visualizzazione ed interrogazione di database topografici
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
Gestione dell'illuminazione pubblica | 3DGIS luce
GIS for Land Management: an overview on Italy
Il ruolo dell’ICT nelle Smart Cities

Similar to Case study: Comune di Fano (20)

PDF
Gestione del catasto delle strade. 3DGIS strade
PDF
Gestione delle reti tecnologiche | 3DGIS reti
PDF
3DGIS Segnaletica
PDF
Facilitiamo decisioni per migliorare il futuro.
PDF
3DGIS Company Profile
PPTX
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
PPTX
L'informazione geografica per le Smart City
PDF
Thinking with GIS
PPT
2014 04-10 Presentazione Plenaria SIAT_short
 
PDF
Colleghiamo informazione e territorio.
PDF
Vittorio Paola: Linee strategiche per lo sviluppo e la integrazione dei sist...
PPT
LandCity Revolution 2016 - Cooperazione applicativa e applicazioni responsive...
PDF
Framework Viewer: una soluzione estensibile e personalizzabile, integrata con...
PDF
Introduzione SIT/GIS e geomarketing
PPTX
Cantieri trasparenti e WebGis: uno strumento di governo delle reti
PPT
La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...
PPT
WebGIS con strumenti FOSS - Alessia Salvador - 3DGISCON 2011
PDF
Dieci Valide Ragioni Per Utilizzare Il Gis Nel Controllo Del Territorio
PDF
Progetto e sviluppo di un applicativo basato su Google Earth per la visualizz...
PDF
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Gestione del catasto delle strade. 3DGIS strade
Gestione delle reti tecnologiche | 3DGIS reti
3DGIS Segnaletica
Facilitiamo decisioni per migliorare il futuro.
3DGIS Company Profile
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
L'informazione geografica per le Smart City
Thinking with GIS
2014 04-10 Presentazione Plenaria SIAT_short
 
Colleghiamo informazione e territorio.
Vittorio Paola: Linee strategiche per lo sviluppo e la integrazione dei sist...
LandCity Revolution 2016 - Cooperazione applicativa e applicazioni responsive...
Framework Viewer: una soluzione estensibile e personalizzabile, integrata con...
Introduzione SIT/GIS e geomarketing
Cantieri trasparenti e WebGis: uno strumento di governo delle reti
La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...
WebGIS con strumenti FOSS - Alessia Salvador - 3DGISCON 2011
Dieci Valide Ragioni Per Utilizzare Il Gis Nel Controllo Del Territorio
Progetto e sviluppo di un applicativo basato su Google Earth per la visualizz...
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Ad

More from 3DGIS (14)

PDF
Cloud computing 101
PPT
Le città e le Smart cities: il punto di vista di un planner
PPTX
Introduzione al Convegno Smart City. Massimo Rumor.
PDF
Smart cities: storie di successo
PPTX
Comunicazioni capillari nelle Smart City
PPT
Strategie e stato dell’arte di “Padova Smart”
PDF
Introduzione ai GIS e loro impieghi
PPTX
Opensource e Standard: l'approccio 3DGIS - Roccatello Eduard - 3DGISCON 2011
PPT
DB Topografico del Comune di Padova - Alberto Corò - 3DGISCON 2011
PPTX
INSPIRE: implicazioni per gli enti pubblici - Luca Giandoso - 3DGISCON 2011
PPT
Database Topografici: Regole e Strumenti - Maurizio
PPT
Design and development of a CityGML Visualization Tool
PPTX
Presentazione 3DGIS
PDF
3DGIS company profile ENGLISH
Cloud computing 101
Le città e le Smart cities: il punto di vista di un planner
Introduzione al Convegno Smart City. Massimo Rumor.
Smart cities: storie di successo
Comunicazioni capillari nelle Smart City
Strategie e stato dell’arte di “Padova Smart”
Introduzione ai GIS e loro impieghi
Opensource e Standard: l'approccio 3DGIS - Roccatello Eduard - 3DGISCON 2011
DB Topografico del Comune di Padova - Alberto Corò - 3DGISCON 2011
INSPIRE: implicazioni per gli enti pubblici - Luca Giandoso - 3DGISCON 2011
Database Topografici: Regole e Strumenti - Maurizio
Design and development of a CityGML Visualization Tool
Presentazione 3DGIS
3DGIS company profile ENGLISH
Ad

Case study: Comune di Fano

  • 1. Case study Comune di Fano Valorizzare il sistema informativo comunale attraverso l’integrazione dell’informazione geografica.
  • 2. Case study. Il sistema informativo territoriale del Comune Comune di Il sistema informativo territoriale del Fano. Comune di Fano è basato su di una Service Oriented Architecture (SOA) che permette agli applicativi di poter scambiare dati ed eseguire operazioni attraverso interfacce e dati in formato standard. I servizi impiegati possono essere masche- rati dagli applicativi, garantendo all’utente la trasparenza nell’utilizzo del software al Il Comune di Fano ha maturato espe- fine di soddisfare i requisiti richiesti. rienza pluriennale nel campo dei Sistemi Informativi Territoriali ed ha raggiunto I software sono sviluppati sulla piattaforma piena consapevolezza del fatto che abilitare Java Enterprise Edition, utilizzando le più geograficamente il sistema informativo evolute librerie e framework FOSS. comunale presenta notevoli vantaggi sia La comunicazione con la componente server operativi interni sia nell’erogazione di è realizzata utilizzando AJAX (Asynchro- servizi ai cittadini. nous JavaScript and XML), che consente Da qui la necessità che i Sistemi Informativi una maggiore efficienza e usabilità dell’ap- Territoriali siano aperti e facilmente plicativo. integrabili, su applicazioni e dispositi- A livello di GeoDBMS, viene utilizzato vi diversi, facendo leva su Architetture PostgreSQL / PostGIS ma il framework ap- Orientate ai Servizi (SOA) e sugli standard plicativo è capace di supportare anche altre di ogni settore, con particolare attenzio- soluzioni, come, ad esempio, Oracle Spatial. ne alle emanazioni dell’Open Geospatial Consortium (OGC). La conformità agli standard permette di Alcune realizzazioni beneficiare di numerosi vantaggi stra- Sono descritti brevemente nel seguito alcuni tegici che rafforzano la manutenibilità e risultati conseguiti attraverso la collabora- l’evoluzione nel tempo della soluzione, zione tra Comune di Fano e 3DGIS™. sia per la compatibilità con altri prodotti standard compliant e per l’intercambia- Gestione del bilità delle componenti di architettura. Catasto delle Strade Di fatto, costituiscono una garanzia di quali- Il Comune di Fano ha collaborato a mettere tà e di validità dell’investimento nel tempo. a punto ed ha implementato la soluzione Verificato che la piattaforma software mes- 3DGIS strade® come Web GIS per la gestio- sa a punto da 3DGIS™ offre una valida ri- ne del Catasto delle Strade. sposta alle esigenze rilevate, perché ade- Si tratta di una applicazione progettata e re- rente agli standard, conforme ai framework alizzata secondo le indicazioni del Decreto enterprise più diffusi, in grado di supportare Ministeriale del 1° giugno 2001. il workflow e le esigenze di business più evoluti e di gestire il dato spaziale in tutte 3DGIS strade® consente la completa ge- le sue forme, il Comune di Fano ha attivato stione degli eventi lineari e puntuali ed è una collaborazione con 3DGIS™. in grado di garantire la completa persona- lizzazione degli stessi, comprensiva di te- matizzazione dinamica e di caricamento di documenti e immagini allegati.
  • 3. Gli eventi indicati dal Decreto Ministeriale Gestione degli sono stati rilevati tramite acquisizione vi- Impianti pubblicitari deo georeferenziata e in seguito caricati nel Si è proceduto anche allo sviluppo di software tramite una procedura automatiz- un modulo di gestione degli impianti zata. pubblicitari, anch’esso integrato in 3DGIS Il tipo di rilievo effettuato ha consentito al strade®. Comune di Fano, l’inserimento dei tracciati In particolare si è voluto gestire la conces- video al fine di supportare la visualizzazio- sione degli impianti distributi nella Città di ne degli eventi così come sono stati acquisi- Fano, comprensiva della contrattualistica e ti dai rilevatori. degli interventi di manutenzione. Gestione della Gestione del Segnaletica Stradale database territoriale Insieme al Comune sono state realizza- a base IntesaGIS te specifiche funzionalità per la gestione La gestione dell’infrastruttura di dati della segnaletica e sono state integrate spaziali del Comune e la sua fruizione at- nell’applicazione del catasto per realizzare traverso la rete risulta essere un’operazione un sistema integrato. Vengono gestite la se- complessa. gnaletica orizzontale e quella verticale con la strutturazione degli impianti. Il Comune di Fano ha pubblicato, con il supporto di 3DGIS carto®, il proprio data- Particolare attenzione è stata posta alla base topografico in formato IntesaGIS e l’ha manutenzione della segnaletica, che insie- integrato con il Piano di Assetto del me alla storicizzazione di dati alfanumerici Territorio al fine di visualizzare la sovrap- e spaziali, consente una gestione completa posizione delle aree vincolate in modo della segnaletica stradale. semplice e accessibile. L’applicativo permette, inoltre, di modificare e aggiornare il database topografico. Per la gestione di questi dati sono previsti l’editing alfanumerico e spaziale.
  • 4. Via Bibione 6 - 35142 Padova - Italy T. +39 049.8670037 - F. +39 049.8826203 Via del Commercio 43 - 45100 Rovigo - Italy T. +39 0425.1666020 - F. +39 0232.066568 info@3dgis.it - www.3dgis.it In particolare, quest’ultimo, prevede funzio- Il dialogo con i vari applicativi è stato rea- nalità di snapping e di validazione automa- lizzato attraverso una componente di in- tica delle feature, anche a livello topologico, tegrazione, che tramite un’interfaccia di se necessario. comunicazione standardizzata consente lo scambio di informazioni da e verso la com- ponente spaziale. Integrazione con La componente di amministrazione dei pro- Sistemi esistenti dotti 3DGIS™ consente infatti l’aggiunta di La collaborazione tra il CED del Comune di controlli personalizzati per l’invocazione Fano e 3DGIS™ ha saputo rispondere alle degli applicativi esterni, che riceveranno il esigenze d’integrazione con i software di- set completo di informazioni definite sulla sponibili nel sistema informativo. feature interrogata. Quanto già realizzato nel sistema informati- E’ possibile supportare con l’informazione vo territoriale, è stato integrato tramite l’im- territoriale tutti gli applicativi per i quali è piego degli standard WMS e WFS. Non si è utile accedere all’informazione geografica. operato sulla pura visualizzazione ma anche Il Comune sta procedendo in questo senso, sull’interrogazione delle feature spaziali. in particolare sono attivati, o in attivazione, Una volta selezionate le feature, è resa di- collegamenti con l’anagrafe comunale e sponibile all’utente una maschera d’inter- con l’applicazione di gestione delle pratiche rogazione personalizzabile, popolata con edilizie. gli attributi della feature e con la possibilità di formattare in modo opportuno i dati. Grazie all’utilizzo degli standard OGC è sta- to inoltre possibile riutilizzare i layer spaziali comuni tra i vari applicativi, tra l’altro que- sta strategia ha consentito un risparmio di svariati gigabyte di storage. © 2011 3DGIS® - 3DGIS® è un marchio registrato 3DGIS® - 3DGIS cityvu™, 3DGIS reti™, 3DGIS strade™, 3DGIS carto™, 3DGIS rilievi™, 3DGIS luce™ sono marchi di 3DGIS® Altri nomi e marchi citati sono dei rispettivi proprietari.
  • 5. 3DGIS • gestione e manutenzione di reti stradali, idriche, fognarie, elettriche, gasifere, petro- sistemi informativi territoriali lifere e di telecomunicazioni (TLC), 3DGIS™ è una startup GIS Italiana, • geo-marketing, fondata nel 2008 a Padova, costruita • protezione civile, sull’esperienza di lungo termine nella pro- ma non si limita a queste. gettazione e nello sviluppo dei sistemi informativi territoriali (SIT) e, più general- I prodotti 3DGIS™ sono progettati per fun- mente, nell’area ICT. zionare indifferentemente su piattaforme open source e commerciali, su Microsoft 3DGIS™ crede fortemente nella combin- Windows, Apple Mac OS X e Linux. azione di professionalità eterogenee: ingegneri informatici, graphic designers, 3DGIS™ fornisce, nelle proprie soluzioni, esperti di user experience e architetti. supporto geospaziale per i prodotti com- merciali di ESRI, Oracle e Microsoft. I collaboratori di 3DGIS™ possiedono Case study Comune di Fano un’innata passione per le sfide, con 3DGIS™ coinvolge i propri clienti nel pro- l’obiettivo del miglioramento continuo e cesso di design del software e durante tutto dell’eccellenza, per garantire la soddisfazi- l’intero ciclo di vita del prodotto. one dei nostri clienti. 3DGIS™ offre una completa gamma di ser- vizi a completamento delle proprie soluzi- 3DGIS™ è esperta nell’analisi dei problemi oni: dalla progettazione GIS alla validazione di dominio tipici dei sistemi informativi ter- e testing dei dati: ritoriali e nella progettazione e sviluppo • Controllo di aderenza agli standard (ISO, di software GIS e Web-GIS nelle due e tre OGC) e ai regolamenti (IntesaGIS, ISTAT, dimensioni. DM2001, INSPIRE). • Validazione di qualità e correttezza del 3DGIS™ non fornisce software dato, con validazione topologica e vincoli Valorizzare il pacchettizzato ma progetta e sviluppa soluzioni software geometrici. • Progettazione, popolamento e validazione sistema informativo comunale su misura, praticamente sartoriali. del GeoDatabase. attraversogeografiche: per diverse applica- zioni l’integrazione 3DGIS™ offre soluzioni dell’informazione geografica. • pianificazione territoriale e ambientale,
  • 6. Via Bibione 6 - 35142 Padova - Italy T. +39 049.8670037 - F. +39 049.8826203 Via del Commercio 43 - 45100 Rovigo - Italy T. +39 0425.1666020 - F. +39 0232.066568 info@3dgis.it - www.3dgis.it © 2011 3DGIS® - 3DGIS® è un marchio registrato 3DGIS® - 3DGIS cityvu™, 3DGIS reti™, 3DGIS strade™, 3DGIS carto™, 3DGIS rilievi™, 3DGIS luce™ sono marchi di 3DGIS® Altri nomi e marchi citati sono dei rispettivi proprietari.