SlideShare a Scribd company logo
Servizio Ricerca e Innovazione 
NEXT 
Collaborative platform to support research 
and technology transfer 
R. Giannini 
27 ottobre 2014
Servizio Ricerca e Innovazione 
Anagrafica del progetto 
Titolo: NEXT - Collaborative platform to support research and 
technology transfer 
Programma di finanziamento: IPA ADRIATIC CBC 2007-2013 
Numero e denominazione dei partner: 11 partners di 6 paesi 
dell’area Adriatica (Marche Regional Authority – Innovation, Research and 
Competitivness of productive sectors Unit, Foundation “Partnership for Development” Tirana – 
Albania, University of Mostar Faculty of Agriculture and Food Technology, -Bosnia-Herzegovina, 
City of Šibenik – Croatia, Regional Council of Shkodra – Albania, University of Donja Gorica, 
Faculty of Information Systems and Technologies, Podgorica – Montenegro, Association for 
Economic Development REDAH, Mostar - Bosnia-Herzegovina, Chamber of Economy of 
Montenegro, Podgorica, Istrian Development Agency, Pula- Croatia, Regional Economic 
Development Agency for Sumadija and Pomoravlje, Kragujevac- Serbia, Puglia Region – IRI 
Service) 
Costo totale del progetto: € 2.999.180,00 
Durata: 32 mesi (fine progetto: aprile 2015)
Servizio Ricerca e Innovazione 
Obiettivi del progetto 
Scenario di riferimento e indicazioni area applicativa: 
 Il Programma IPA Adriatic CBC nasce per promuovere iniziative 
di collaborazione tra le regioni di frontiera appartenenti al bacino 
del Mare Adriatico 
 le aree transfrontaliere si trovano in prima linea ad affrontare la 
principale sfida di un'Europa allargata: gestione della diversità 
come opportunità per accrescere la competitività, mantenendo 
allo stesso tempo la coesione 
 nuove opportunità nel campo della ricerca, dell'innovazione e del 
trasferimento tecnologico.
Servizio Ricerca e Innovazione 
Obiettivi del progetto 
Scenario di riferimento e indicazioni area applicativa: 
- Rafforzare la ricerca e l’innovazione per facilitare lo sviluppo 
dell’area adriatica attraverso la cooperazione economica, sociale 
e istituzionale 
- agire sulle connessioni tra sistemi molto diversi tra loro (ricerca, 
istruzione, industria, finanza, pubblica amministrazione) 
- l’elemento distintivo ed efficace che contraddistingue NEXT è un 
originale mix di servizi virtuali (piattaforma online per la 
condivisione delle informazioni, l'accesso ai servizi comuni, ecc) 
e servizi materiali/prodotti forniti direttamente a partner, PMI, 
ricerca e tecnologia centri di trasferimento, istituzioni
Informazioni/banca dati dei Centri di Ricerca Innovazione e Trasferimento 
NEXT box Servizi di base e servizi avanzati a supporto della ricerca innovazione e trasferimento 
Servizio Ricerca e Innovazione 
Obiettivi del progetto 
Obiettivi generali e/o risultati attesi: 
NEXT open book 
Tecnologico 
NEXT Trends 
Informazioni / banca dati su contesti locali 
NEXT IS 
Piattaforma online per favorire le relazioni tra gli attori dell’innovazione 
tecnologico 
NEXT investment booster 
Opportunità di investimento 
NEXT suite 
Business plan per la sostenibilità della piattaforma collaborativa
Servizio Ricerca e Innovazione 
Obiettivi del progetto 
Attività di InnovaPuglia/Regione Puglia all’interno del progetto: 
 Regione Puglia contribuisce a tutti gli output/risultati del progetto 
(Project Management, analisi di contesto, coinvolgimento degli 
stakeholder, creazione della community, animazione dei social 
network e del blog di progetto,…) 
 Innovapuglia supporta la Regione per le attività connesse alla 
realizzazione della piattaforma NEXT IS attraverso la 
valorizzazione dei contenuti della piattaforma Living Labs
Impatto e/o beneficio dell’investimento 
- modello quadrupla elica di LL NEXT IS, Piattaforma 
Servizio Ricerca e Innovazione 
Marche Innovazione 
- - LL territori limitrofi 
- Risposte ai fabbisogni regionali che non provengono solo dal 
territorio ma dalle regioni partner di NEXT 
- Nuove opportunità di sviluppo servizi/progetti nella nuova 
programmazione di cooperazione territoriale europea (EUSAIR )
Servizio Ricerca e Innovazione 
Grazie per l’attenzione 
InnovaPuglia S.p.A. 
Società assoggettata alla direzione e controllo 
della Regione Puglia 
Rosa Giannini 
[r.giannini@innova.puglia.it] 
Servizio Ricerca e Innovazione 
m.diciano@innova.puglia.it

More Related Content

PDF
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16ottobre
PDF
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 ottobre
PDF
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...
PDF
OpenCoesione progetti conclusi 2007-2013 Focus FSE
PDF
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
PDF
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
PDF
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
OpenCoesione intervento introduttivo webinar 16ottobre
OpenCoesione intervento conclusivo webinar 16 ottobre
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...
OpenCoesione progetti conclusi 2007-2013 Focus FSE
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre

What's hot (20)

PDF
Parco delle Madonie
PDF
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
PDF
Prepair corsi-formazione Regione Piemonte
ODP
Impari premio forum pa 2017
PDF
20170309 Webinar oc op presentazione analisi
PDF
Smart Grid: quali opportunità per le imprese? - Petra Perreca
PDF
Presentazione informativa 21/12/2015
PPTX
Mantova insegna
PDF
POR - Regione Emilia Romagna Priorità regionali CNA Ravenna
PPTX
Parilli template premio forum pa 2017
PPT
Draft Convegno Mobilità
PDF
Iniziative nazionali e internazionali di open government per politiche settor...
PDF
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
PDF
Opencoesione: dalla trasparenza al riuso
PPTX
First Life premio forum pa 2017
PDF
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
PPTX
We bridge - forum pa 2017
PDF
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Parco delle Madonie
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
Prepair corsi-formazione Regione Piemonte
Impari premio forum pa 2017
20170309 Webinar oc op presentazione analisi
Smart Grid: quali opportunità per le imprese? - Petra Perreca
Presentazione informativa 21/12/2015
Mantova insegna
POR - Regione Emilia Romagna Priorità regionali CNA Ravenna
Parilli template premio forum pa 2017
Draft Convegno Mobilità
Iniziative nazionali e internazionali di open government per politiche settor...
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
Opencoesione: dalla trasparenza al riuso
First Life premio forum pa 2017
Il ciclo 2014-2020 sul portale unico OpenCoesione
We bridge - forum pa 2017
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Ad

Viewers also liked (11)

PDF
Collaboration Suite: realizzazione di una piattaforma open source per la Pubb...
PPT
Collaboration Suite: realizzazione di una piattaforma open source per la Pubb...
PDF
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
PPT
Le riunioni efficaci: 3. i 4 strumenti per riunioni efficaci
PDF
Riunioni efficaci move the limit
PDF
Cooperative e collaborative learning
PPT
Le riunioni efficaci: 1. Le fasi di una riunione
DOC
Come fare riunioni di lavoro efficaci
PPTX
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
PDF
Tekio Loyalty Suite
PDF
Presentazione Vibecode Loyalty Suite
Collaboration Suite: realizzazione di una piattaforma open source per la Pubb...
Collaboration Suite: realizzazione di una piattaforma open source per la Pubb...
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Le riunioni efficaci: 3. i 4 strumenti per riunioni efficaci
Riunioni efficaci move the limit
Cooperative e collaborative learning
Le riunioni efficaci: 1. Le fasi di una riunione
Come fare riunioni di lavoro efficaci
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Tekio Loyalty Suite
Presentazione Vibecode Loyalty Suite
Ad

Similar to 6 next (20)

PDF
Presentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
PDF
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
PDF
Il programma Innovation4Busness
PDF
Agenda digitale piemonte
PDF
Itaca ambiente
PPTX
Presentazione aprile 2012_con_nuovologo
PDF
Innova Day Presentazione Moretti
PDF
Innova Day Presentazione Moretti
PDF
Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016
PDF
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
PDF
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
PDF
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
PDF
Tas lab eco20_2010_v1.1
PPT
Biocca
PDF
Brochure Venice Innovation Hub
PPTX
Presentazione Progetto Pitagora
PDF
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
PDF
Presentazione Centro di Competenza ICT-SUD - Domenico Saccà
PDF
Ict sud-presentazione-sacca
PDF
Friuli Innovazione: un Parco Scientifico e Tecnologico a supporto del territo...
Presentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
Il programma Innovation4Busness
Agenda digitale piemonte
Itaca ambiente
Presentazione aprile 2012_con_nuovologo
Innova Day Presentazione Moretti
Innova Day Presentazione Moretti
Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Tas lab eco20_2010_v1.1
Biocca
Brochure Venice Innovation Hub
Presentazione Progetto Pitagora
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
Presentazione Centro di Competenza ICT-SUD - Domenico Saccà
Ict sud-presentazione-sacca
Friuli Innovazione: un Parco Scientifico e Tecnologico a supporto del territo...

More from Redazione InnovaPuglia (20)

PDF
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
PDF
PIANO TRIENNALE 2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
PPTX
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
PDF
InnovaPuglia 2014 2018
PDF
InnovaPuglia: I primi due anni
PDF
InnovaPuglia 2015
PDF
Sird imm Presentazione regione puglia
PDF
Presentazione InnovaPuglia 2021
PDF
Procedura bando innoprocess
PDF
Presentazione innoprocess
PDF
Intervento Francesco Surico, InnovaPuglia, 16-17 dicembre Bari
PDF
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
PDF
Chris neely the future of cyber security events 3
PDF
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
PDF
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
PDF
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
PDF
Intervento Marco Angelini a International Business Forum
PDF
Intervento Francesco Vestito a International Business Forum
PDF
The Social&Creative Community featured by TALIA project
PPTX
Presentazione Marco Curci
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
PIANO TRIENNALE 2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
InnovaPuglia 2014 2018
InnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia 2015
Sird imm Presentazione regione puglia
Presentazione InnovaPuglia 2021
Procedura bando innoprocess
Presentazione innoprocess
Intervento Francesco Surico, InnovaPuglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
Chris neely the future of cyber security events 3
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
Intervento Marco Angelini a International Business Forum
Intervento Francesco Vestito a International Business Forum
The Social&Creative Community featured by TALIA project
Presentazione Marco Curci

6 next

  • 1. Servizio Ricerca e Innovazione NEXT Collaborative platform to support research and technology transfer R. Giannini 27 ottobre 2014
  • 2. Servizio Ricerca e Innovazione Anagrafica del progetto Titolo: NEXT - Collaborative platform to support research and technology transfer Programma di finanziamento: IPA ADRIATIC CBC 2007-2013 Numero e denominazione dei partner: 11 partners di 6 paesi dell’area Adriatica (Marche Regional Authority – Innovation, Research and Competitivness of productive sectors Unit, Foundation “Partnership for Development” Tirana – Albania, University of Mostar Faculty of Agriculture and Food Technology, -Bosnia-Herzegovina, City of Šibenik – Croatia, Regional Council of Shkodra – Albania, University of Donja Gorica, Faculty of Information Systems and Technologies, Podgorica – Montenegro, Association for Economic Development REDAH, Mostar - Bosnia-Herzegovina, Chamber of Economy of Montenegro, Podgorica, Istrian Development Agency, Pula- Croatia, Regional Economic Development Agency for Sumadija and Pomoravlje, Kragujevac- Serbia, Puglia Region – IRI Service) Costo totale del progetto: € 2.999.180,00 Durata: 32 mesi (fine progetto: aprile 2015)
  • 3. Servizio Ricerca e Innovazione Obiettivi del progetto Scenario di riferimento e indicazioni area applicativa:  Il Programma IPA Adriatic CBC nasce per promuovere iniziative di collaborazione tra le regioni di frontiera appartenenti al bacino del Mare Adriatico  le aree transfrontaliere si trovano in prima linea ad affrontare la principale sfida di un'Europa allargata: gestione della diversità come opportunità per accrescere la competitività, mantenendo allo stesso tempo la coesione  nuove opportunità nel campo della ricerca, dell'innovazione e del trasferimento tecnologico.
  • 4. Servizio Ricerca e Innovazione Obiettivi del progetto Scenario di riferimento e indicazioni area applicativa: - Rafforzare la ricerca e l’innovazione per facilitare lo sviluppo dell’area adriatica attraverso la cooperazione economica, sociale e istituzionale - agire sulle connessioni tra sistemi molto diversi tra loro (ricerca, istruzione, industria, finanza, pubblica amministrazione) - l’elemento distintivo ed efficace che contraddistingue NEXT è un originale mix di servizi virtuali (piattaforma online per la condivisione delle informazioni, l'accesso ai servizi comuni, ecc) e servizi materiali/prodotti forniti direttamente a partner, PMI, ricerca e tecnologia centri di trasferimento, istituzioni
  • 5. Informazioni/banca dati dei Centri di Ricerca Innovazione e Trasferimento NEXT box Servizi di base e servizi avanzati a supporto della ricerca innovazione e trasferimento Servizio Ricerca e Innovazione Obiettivi del progetto Obiettivi generali e/o risultati attesi: NEXT open book Tecnologico NEXT Trends Informazioni / banca dati su contesti locali NEXT IS Piattaforma online per favorire le relazioni tra gli attori dell’innovazione tecnologico NEXT investment booster Opportunità di investimento NEXT suite Business plan per la sostenibilità della piattaforma collaborativa
  • 6. Servizio Ricerca e Innovazione Obiettivi del progetto Attività di InnovaPuglia/Regione Puglia all’interno del progetto:  Regione Puglia contribuisce a tutti gli output/risultati del progetto (Project Management, analisi di contesto, coinvolgimento degli stakeholder, creazione della community, animazione dei social network e del blog di progetto,…)  Innovapuglia supporta la Regione per le attività connesse alla realizzazione della piattaforma NEXT IS attraverso la valorizzazione dei contenuti della piattaforma Living Labs
  • 7. Impatto e/o beneficio dell’investimento - modello quadrupla elica di LL NEXT IS, Piattaforma Servizio Ricerca e Innovazione Marche Innovazione - - LL territori limitrofi - Risposte ai fabbisogni regionali che non provengono solo dal territorio ma dalle regioni partner di NEXT - Nuove opportunità di sviluppo servizi/progetti nella nuova programmazione di cooperazione territoriale europea (EUSAIR )
  • 8. Servizio Ricerca e Innovazione Grazie per l’attenzione InnovaPuglia S.p.A. Società assoggettata alla direzione e controllo della Regione Puglia Rosa Giannini [r.giannini@innova.puglia.it] Servizio Ricerca e Innovazione m.diciano@innova.puglia.it