Questo lavoro è pubblicato sotto licenza
Creative Commons “Attribuzione 3.0 Italia” (CC BY)
salvo ove è citata una fonte.
Per visualizzare una copia della licenza visitare il sito:
http://creative commons.org/licenses/by/3.0/it/
#AdUmbria
Open source
Sonia Montegiove
Piano di Dialogo Regione Umbria
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
0. usarlo (gratuitamente)
1. capire come è scritto
2. contribuire a migliorarlo
3. farlo installare ad altri
sono libero di
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
con sw libero puoi
•
dire no alla pirateria
•
sentirti più sicuro
•
risparmiare
•
incentivare l'economia locale
•
sentirti parte di una comunità
Foto Lew (tomswift) Holzman, Flickr
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
#sidice
i programmi open source
non li usa nessuno
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
non siamo soli
Foto Wesley Lelieveld, Flickr
•
92% dei 500 top super
computer usano Linux
•
61% web servers Apache
•
60% blog Wordpress
•
60% smartphone Android
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
#sidice
di programmi open source
ce ne sono pochi
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
da dove parto?
Foto Kristina Alexandor, Flickr
•
Android
•
LibreOffice
•
Mozilla Firefox
•
VLC
•
Thunderbird
•
Gimp
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
#sidice
le community sono piene
di nerd
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
ma le comunità
● sono fatte di persone che
condividono sapere e
innovazione
● la trasparenza riduce i costi di
correzione dei problemi
● nasce un nuovo modo di
competere
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
#sidice
tutti usano il
formato chiuso
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
Formato aperto è...
● Indipendente
● Interoperabile
● Neutrale
● Perenne
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
#sipensa
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
e invece...
“il meglio e il buono nella nostra vita
lo abbiamo fatto
quando abbiamo collaborato con gli altri”
Tullio De Mauro
#AdUmbria agendadigitale.regione.umbria.it
sonia@provincia.perugia.it
@suxsonica
Grazie!
@adumbria
agendadigitale.regione.umbria.it

More Related Content

PDF
GEEKY Social SMM Watch Feb 2015 Mobile Phone Brands
PDF
Wesselink brochure-a5-4.2
PPTX
Mother's day
ODP
Software libero a scuola e in PA
ODP
Software libero a scuola e in PA
PDF
Buone pratiche in PA: il caso LibreUmbria
PDF
Adozione di software libero in PA: il caso LibreUmbria
PDF
Adozione di software libero in PA: il caso LibreUmbria
GEEKY Social SMM Watch Feb 2015 Mobile Phone Brands
Wesselink brochure-a5-4.2
Mother's day
Software libero a scuola e in PA
Software libero a scuola e in PA
Buone pratiche in PA: il caso LibreUmbria
Adozione di software libero in PA: il caso LibreUmbria
Adozione di software libero in PA: il caso LibreUmbria

More from Agenda digitale Umbria (20)

PDF
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
PDF
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
PPTX
Accesso Unitario per le imprese
PPTX
SUS - Sportello servizi Regione Autonoma Sardegna
PDF
REGIONE MARCHE: accesso integrato ai servizi del sisma
PDF
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
PPT
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
PPTX
Strumenti per la Semplificazione
PPT
Progetti nazionali a supporto della semplificazione
PDF
Front-end VBG per SUAPE 3.0 nei comuni
PPTX
Front-end Unico per la presentazione delle istanze
PDF
La digitalizzazione dei piani regolatori. Il punto di vista dei comuni - Comu...
PDF
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
PPTX
Linee guida per la costruzione di una infrastruttura geografica di servizio p...
PPTX
UmbriaFacile. Il Portale dell’accesso unico. Versione Beta
PDF
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
PDF
Realizzare l'infrastruttura digitale
PPTX
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
PDF
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistente
PDF
La digital trasformation nel mondo dei servizi, turismo e commercio
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Accesso Unitario per le imprese
SUS - Sportello servizi Regione Autonoma Sardegna
REGIONE MARCHE: accesso integrato ai servizi del sisma
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
Strumenti per la Semplificazione
Progetti nazionali a supporto della semplificazione
Front-end VBG per SUAPE 3.0 nei comuni
Front-end Unico per la presentazione delle istanze
La digitalizzazione dei piani regolatori. Il punto di vista dei comuni - Comu...
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Linee guida per la costruzione di una infrastruttura geografica di servizio p...
UmbriaFacile. Il Portale dell’accesso unico. Versione Beta
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Realizzare l'infrastruttura digitale
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistente
La digital trasformation nel mondo dei servizi, turismo e commercio
Ad

#AdUmbria2015 - workshop openness: open source