SlideShare a Scribd company logo
Applicazioni mobile
con Power Apps
Soluzioni low-code su cloud
Che cos’è Power Apps?
• Power Apps è una piattaforma cloud che fornisce strumenti di
sviluppo, servizi e connettori per creare applicazioni personalizzate.
• Power Apps "semplifica" l'esperienza di creazione di app aziendali,
consentendo agli utenti di creare app con funzionalità varie senza
dover scrivere codice.
• Power Apps offre una piattaforma estensibile, che consente agli
sviluppatori di interagire con i dati e i metadati, applicare la logiche
di business, creare connettori personalizzati e definire l'integrazione
con dati esterni
Tipologie di applicazioni
Esistono 3 tipi di applicazioni creabili con Power Apps:
1. App canvas
2. App basate su modello
3. Portali
Le app basate su modello concentrano lo sviluppo sulla definizione del
modello dati lasciando a Power Apps la definizione automatica
dell’interfaccia.
I portali contribuiscono alla creazione di siti Web rivolti all'esterno.
App Canvas
• Con le app canvas è possibile
progettare l’interfaccia
trascinando elementi per ogni
schermata
• Possono essere integrate
connessioni ai dati o servizi
esterni
• Microsoft Power Platform
fornisce funzionalità utili ad
espandre le funzionalità
Altri servizi utili
Dataverse
• Consente di archiviare e
gestire i dati che vengono
utilizzati dalle applicazioni
aziendali
• Include un set di base di
tabelle standard che copre gli
scenari tradizionali, ma è
possibile anche creare tabelle
personalizzate
Altri servizi utili
Power Automate
• Consente di automatizzare i
processi aziendali
• Inviare promemoria automatici
• Spostare dati aziendali tra
sistemi (Excell, OneDirve, SQL,
ecc..)
• Connettersi a origini dati
oppure a qualsiasi API
disponibile pubblicamente
Low code
Come introdotto in precedenza, nella creazione di un app non viene
utilizzato “codice” ma componenti. La piattaforma Power Apps però
non è completamente priva di codice, per comporre le logiche di
business infatti, vengono utilizzate una serie di formule.
Tipi di formule in Power Apps:
• Funzioni: usano i parametri, eseguono un'operazione e restituiscono
un valore
• Segnali: restituiscono informazioni sull'ambiente
• Operatori speciali: “ThisItem”, “Self”
• Enumeratori
Pubblicazione e condivisione
• Una volta completata l’app è possibile pubblicarla, il versionamento
è gestito completamente da Power Apps
• La gestione degli utenti passa attraverso la condivisione dell’app
tramite Azure Active Directory, è possibile quindi creare gruppi o
condividere l’app con un singolo account
• Per condividere l’app esternamente è necessario garantire l’accesso
guest agli utenti esterni che necessitano di usare l’app
• L’accesso all’app avviene tramite l’applicazione Power Automate
(scaricabile dagli store).
Esempio
Localizzazione
E’ possibile crare un app multilingua utilizzando i componenti canvas
app. In generale questi permetton di creare moduli riutilizzabili in varie
parti della nostra app.
• Questi componenti possono essere esportati e importati per essere
usati anche su altre applicazioni
• è possibile creare una tabella per le localizzazioni sul Dataverse in
modo che tutte le nostre label siano traducibili (anche condivisa tra
app)
Notifiche push
Cosa serve per implementare le notifiche push su Power Apps:
• Flusso Power Automate con un connettore per l’invio di notifiche
• ID dell’app sulla quale si voglion inviare le notifiche
• Email o lista di email dei destinatari
• Per ricevere notifiche push, è necessario che ogni utente abbia
aperto l'app in Power Apps per dispositivi mobili una volta
• Con la notifica è possibile inviare parametri a piacimento per gestire
eventuali reazioni dell’app
Notifiche push
Limitazioni:
• Le notifiche non vengono attualmente visualizzate in Power Apps
per dispositivi mobili per Windows Phone.
• Non sono attualmente disponibili le notifiche push per gli utenti che
eseguono le app solo in un Web browser.
• Le notifiche mostrano l'icona generica di Power Apps invece
dell'icona di un'app specifica.
• Le notifiche non sono supportate in Cina.
• Attenzione alla gestione dei parametri di una notifica
Esempio
Scansione QR/Barcode
• Il controllo apre uno scanner nativo su un dispositivo Android o iOS.
Lo scanner rileva automaticamente un codice a barre, un codice QR
o un codice data-matrix quando è visibile.
• Il controllo non supporta la scansione in un browser web
• Il controllo è supportato solo su dispositivi Android e iOS. Tutte le
altre piattaforme mostreranno un avviso che alcune funzionalità
dell'app non funzioneranno.
Lettore Pdf
Questo componente mostra testo, grafica e altro contenuto in un file
PDF tramite un URL
Limitazioni:
• Supporta solo link HTTPS
• La proprietà Document del componente deve contenere il link diretto
al file. Non sono supportati redirect o pagine HTML
• Server su cui si trova il file non deve richiedere autenticazione
• Server non deve avere impostazioni CORS (oppure consentire
richieste a powerapps.com)
Mappe
Utilizzando il componente immagine è possibile utilizzare le static maps
di Google API, in alternativa esiste anche il componente mappe di
Azure.
• Utilizzando “Location.Latitude” “Location.Longitude” è possibile
accedere alla posizione GPS del dispositivo (Location è una
funzione speciale di tipo segnale)
• Quando un utente accede alle informazioni sulla posizione per la
prima volta, il dispositivo potrebbe richiedere all'utente di consentire
l'accesso a queste informazioni
• Attivare il sistema di Location solo quando viene effettivamente
utilizzato (funzioni Enable/Disable)
Uso della sensoristica
Grazie alle funzioni di tipo segnale è possibile accedere alle
informazioni dei sensori presenti sul dispositivo
• Acceleration
• Compass
• Connection
• Location
Ogni segnale restiruisce un oggetto con alcune propietà utilizzabili, non
c’è altro modo quindi di ottenere informazioni aggiuntive
Esempio
3D view / mixed reality
Esistono anche compinenti più evoluti che implementano la
visualizzazione 3D e la realtà aumentata.
• Il controllo MR visualizza modelli 3D e permette di ruotare e
ingrandire il modello
• I controlli MR in Power Apps sfruttano Babylon e Babylon React
Native
Pro e contro
PRO:
• Lo sviluppo risulta rapido e non ha grosse barriere per gli
sviluppatori vista la natura low-code
• La gestione utenti e pubblicazione è totalmente demandata alla
piattaforma
• L’integrazione con gli altri servizi forniti (es. Power Automate)
permette di integrare con facilità funzionalità esterne
• Vengono forniti molti template da cui iniziare lo sviluppo di
applicazioni
Pro e contro
CONTRO:
• IDE non sempre intuitivo e con alcuni problemi di performace
• UI personalizzabili fino ad un certo limite, non è possibile fare tutto
(Es. Swipe)
• App creata non passa dallo store ma sempre internamente a Power
Apps (app aziendali)
• Molte componenti hanno limitazioni, quindi serve sempre attenzione
nell’uso che si vuole farne
Domande?
Link utili
https://docs.microsoft.com/it-it/powerapps/maker/canvas-
apps/control-limitations
https://docs.microsoft.com/en-us/powerapps/maker/canvas-
apps/formula-reference
https://docs.microsoft.com/en-us/powerapps/maker/canvas-
apps/using-logic-flows
Reference:
https://poweredtemplate.com/it/modello-powerpoint-sfondo-
astratto-con-righe-diagonali-rosse-52045/
Contatti
• https://www.giuneco.tech/
• https://www.facebook.com/Giuneco
• https://www.linkedin.com/company/giuneco-s-r-l-/
• https://www.instagram.com/giuneco

More Related Content

PPTX
Kivy Python Framework - di Gioele Gaggio
PPTX
Notifiche Locali vs Notifiche Push - di Gabriele Coppola
PPTX
Blazor with .net 5 - di Gerardo Greco
PPTX
Selenium e testing web - di Alessio Benedetti
PDF
Spa with Blazor
PPTX
ASP.NET performance optimization
PPTX
Christmas greetings cards with blazor
PPTX
Realizzare applicazioni cross-platform con Xamarin e il pattern MVVM
Kivy Python Framework - di Gioele Gaggio
Notifiche Locali vs Notifiche Push - di Gabriele Coppola
Blazor with .net 5 - di Gerardo Greco
Selenium e testing web - di Alessio Benedetti
Spa with Blazor
ASP.NET performance optimization
Christmas greetings cards with blazor
Realizzare applicazioni cross-platform con Xamarin e il pattern MVVM

What's hot (20)

PPTX
Lens App and Imaging SDK for Windows Phone
PDF
Wasm and Blazor CDays keynote
PDF
Training Signal Webtrends
PDF
ASP.NET Core - dove siamo arrivati
PPTX
Integrazione con Visual Studio Online
PDF
Blazor: are we ready for the launch?
PDF
Angular js o React? Spunti e idee per la scelta di un framework
PPTX
Multi-Device Hybrid Apps con Visual Studio e Apache Cordova
PPTX
Workshop AngularJs, Cordova, Ionic - Politecnico di Milano
PPS
Sviluppo Web Agile Con MonoRail
PDF
Progettare in Team per il Responsive Web Design
PPT
Generazione Dinamica di Codice in .NET
PPTX
UI Composition - Prism
PPTX
Xamarin Forms: one technology to rule them all - Matteo Pagani - Codemotion R...
PPTX
AngularJS 2.0
PDF
PPT
Utilizzare Windows Vista come Software Developer
PPTX
Dot netcampus2015 green-template
PPT
Flash vs jQuery
PPTX
Introduction to C#
Lens App and Imaging SDK for Windows Phone
Wasm and Blazor CDays keynote
Training Signal Webtrends
ASP.NET Core - dove siamo arrivati
Integrazione con Visual Studio Online
Blazor: are we ready for the launch?
Angular js o React? Spunti e idee per la scelta di un framework
Multi-Device Hybrid Apps con Visual Studio e Apache Cordova
Workshop AngularJs, Cordova, Ionic - Politecnico di Milano
Sviluppo Web Agile Con MonoRail
Progettare in Team per il Responsive Web Design
Generazione Dinamica di Codice in .NET
UI Composition - Prism
Xamarin Forms: one technology to rule them all - Matteo Pagani - Codemotion R...
AngularJS 2.0
Utilizzare Windows Vista come Software Developer
Dot netcampus2015 green-template
Flash vs jQuery
Introduction to C#
Ad

Similar to App Mobile Powerapps (20)

PPTX
Power Apps Introduction (Eduard Capanu).pptx
PPTX
CCI2018 - Sei un Power User? Crea rapidamente Enterprise Mobile Apps con Powe...
PPT
Scenario mobile app
PDF
Espedia Enterprise Mobility
PPTX
Guida App, Spunti Tecnici e di Marketing per la Tua App
PPTX
Universal Store Apps - Mobile day by DotNetCampania
PDF
Programmiamo iPhone e iPad (e non solo!) con MonoTouch
PDF
Mobile App o Mobile Web? Quale scelta per il mio business?
PDF
B com 2014 | Mobile App o Mobile Web? Qual è la soluzione migliore per il tuo...
PPT
Soluzioni innovative per il business nel retail
PDF
Power BI and business application platform
PPTX
Wp app studio_new
PDF
MonoTouch, un anno dopo
PDF
OpenDay 3 TIM WCap - 05/05/2016
PDF
Hour of Code - 13/01/2016
PPTX
Mob03 what's new in windows phone
PPTX
Cert04 70-484 - essentials of developing windows store apps
PDF
Web app slots and WebAPI versioning
PDF
Web app slots and webapi versioning
Power Apps Introduction (Eduard Capanu).pptx
CCI2018 - Sei un Power User? Crea rapidamente Enterprise Mobile Apps con Powe...
Scenario mobile app
Espedia Enterprise Mobility
Guida App, Spunti Tecnici e di Marketing per la Tua App
Universal Store Apps - Mobile day by DotNetCampania
Programmiamo iPhone e iPad (e non solo!) con MonoTouch
Mobile App o Mobile Web? Quale scelta per il mio business?
B com 2014 | Mobile App o Mobile Web? Qual è la soluzione migliore per il tuo...
Soluzioni innovative per il business nel retail
Power BI and business application platform
Wp app studio_new
MonoTouch, un anno dopo
OpenDay 3 TIM WCap - 05/05/2016
Hour of Code - 13/01/2016
Mob03 what's new in windows phone
Cert04 70-484 - essentials of developing windows store apps
Web app slots and WebAPI versioning
Web app slots and webapi versioning
Ad

More from Giuneco S.r.l (6)

PPTX
GraphQL in .Net Core - di Lorenzo Zarone
PPTX
Variable Fonts - di Jessica Risica
PPSX
Testi per il web - di Elena Granchi
PPTX
Risolvi i tuoi problemi di sviluppo con agilità - di Stefano Brocchi
PPTX
Svelte js - di Mattia Bonanni
PPTX
Unit Test di Gabriele Seroni
GraphQL in .Net Core - di Lorenzo Zarone
Variable Fonts - di Jessica Risica
Testi per il web - di Elena Granchi
Risolvi i tuoi problemi di sviluppo con agilità - di Stefano Brocchi
Svelte js - di Mattia Bonanni
Unit Test di Gabriele Seroni

App Mobile Powerapps

  • 1. Applicazioni mobile con Power Apps Soluzioni low-code su cloud
  • 2. Che cos’è Power Apps? • Power Apps è una piattaforma cloud che fornisce strumenti di sviluppo, servizi e connettori per creare applicazioni personalizzate. • Power Apps "semplifica" l'esperienza di creazione di app aziendali, consentendo agli utenti di creare app con funzionalità varie senza dover scrivere codice. • Power Apps offre una piattaforma estensibile, che consente agli sviluppatori di interagire con i dati e i metadati, applicare la logiche di business, creare connettori personalizzati e definire l'integrazione con dati esterni
  • 3. Tipologie di applicazioni Esistono 3 tipi di applicazioni creabili con Power Apps: 1. App canvas 2. App basate su modello 3. Portali Le app basate su modello concentrano lo sviluppo sulla definizione del modello dati lasciando a Power Apps la definizione automatica dell’interfaccia. I portali contribuiscono alla creazione di siti Web rivolti all'esterno.
  • 4. App Canvas • Con le app canvas è possibile progettare l’interfaccia trascinando elementi per ogni schermata • Possono essere integrate connessioni ai dati o servizi esterni • Microsoft Power Platform fornisce funzionalità utili ad espandre le funzionalità
  • 5. Altri servizi utili Dataverse • Consente di archiviare e gestire i dati che vengono utilizzati dalle applicazioni aziendali • Include un set di base di tabelle standard che copre gli scenari tradizionali, ma è possibile anche creare tabelle personalizzate
  • 6. Altri servizi utili Power Automate • Consente di automatizzare i processi aziendali • Inviare promemoria automatici • Spostare dati aziendali tra sistemi (Excell, OneDirve, SQL, ecc..) • Connettersi a origini dati oppure a qualsiasi API disponibile pubblicamente
  • 7. Low code Come introdotto in precedenza, nella creazione di un app non viene utilizzato “codice” ma componenti. La piattaforma Power Apps però non è completamente priva di codice, per comporre le logiche di business infatti, vengono utilizzate una serie di formule. Tipi di formule in Power Apps: • Funzioni: usano i parametri, eseguono un'operazione e restituiscono un valore • Segnali: restituiscono informazioni sull'ambiente • Operatori speciali: “ThisItem”, “Self” • Enumeratori
  • 8. Pubblicazione e condivisione • Una volta completata l’app è possibile pubblicarla, il versionamento è gestito completamente da Power Apps • La gestione degli utenti passa attraverso la condivisione dell’app tramite Azure Active Directory, è possibile quindi creare gruppi o condividere l’app con un singolo account • Per condividere l’app esternamente è necessario garantire l’accesso guest agli utenti esterni che necessitano di usare l’app • L’accesso all’app avviene tramite l’applicazione Power Automate (scaricabile dagli store).
  • 10. Localizzazione E’ possibile crare un app multilingua utilizzando i componenti canvas app. In generale questi permetton di creare moduli riutilizzabili in varie parti della nostra app. • Questi componenti possono essere esportati e importati per essere usati anche su altre applicazioni • è possibile creare una tabella per le localizzazioni sul Dataverse in modo che tutte le nostre label siano traducibili (anche condivisa tra app)
  • 11. Notifiche push Cosa serve per implementare le notifiche push su Power Apps: • Flusso Power Automate con un connettore per l’invio di notifiche • ID dell’app sulla quale si voglion inviare le notifiche • Email o lista di email dei destinatari • Per ricevere notifiche push, è necessario che ogni utente abbia aperto l'app in Power Apps per dispositivi mobili una volta • Con la notifica è possibile inviare parametri a piacimento per gestire eventuali reazioni dell’app
  • 12. Notifiche push Limitazioni: • Le notifiche non vengono attualmente visualizzate in Power Apps per dispositivi mobili per Windows Phone. • Non sono attualmente disponibili le notifiche push per gli utenti che eseguono le app solo in un Web browser. • Le notifiche mostrano l'icona generica di Power Apps invece dell'icona di un'app specifica. • Le notifiche non sono supportate in Cina. • Attenzione alla gestione dei parametri di una notifica
  • 14. Scansione QR/Barcode • Il controllo apre uno scanner nativo su un dispositivo Android o iOS. Lo scanner rileva automaticamente un codice a barre, un codice QR o un codice data-matrix quando è visibile. • Il controllo non supporta la scansione in un browser web • Il controllo è supportato solo su dispositivi Android e iOS. Tutte le altre piattaforme mostreranno un avviso che alcune funzionalità dell'app non funzioneranno.
  • 15. Lettore Pdf Questo componente mostra testo, grafica e altro contenuto in un file PDF tramite un URL Limitazioni: • Supporta solo link HTTPS • La proprietà Document del componente deve contenere il link diretto al file. Non sono supportati redirect o pagine HTML • Server su cui si trova il file non deve richiedere autenticazione • Server non deve avere impostazioni CORS (oppure consentire richieste a powerapps.com)
  • 16. Mappe Utilizzando il componente immagine è possibile utilizzare le static maps di Google API, in alternativa esiste anche il componente mappe di Azure. • Utilizzando “Location.Latitude” “Location.Longitude” è possibile accedere alla posizione GPS del dispositivo (Location è una funzione speciale di tipo segnale) • Quando un utente accede alle informazioni sulla posizione per la prima volta, il dispositivo potrebbe richiedere all'utente di consentire l'accesso a queste informazioni • Attivare il sistema di Location solo quando viene effettivamente utilizzato (funzioni Enable/Disable)
  • 17. Uso della sensoristica Grazie alle funzioni di tipo segnale è possibile accedere alle informazioni dei sensori presenti sul dispositivo • Acceleration • Compass • Connection • Location Ogni segnale restiruisce un oggetto con alcune propietà utilizzabili, non c’è altro modo quindi di ottenere informazioni aggiuntive
  • 19. 3D view / mixed reality Esistono anche compinenti più evoluti che implementano la visualizzazione 3D e la realtà aumentata. • Il controllo MR visualizza modelli 3D e permette di ruotare e ingrandire il modello • I controlli MR in Power Apps sfruttano Babylon e Babylon React Native
  • 20. Pro e contro PRO: • Lo sviluppo risulta rapido e non ha grosse barriere per gli sviluppatori vista la natura low-code • La gestione utenti e pubblicazione è totalmente demandata alla piattaforma • L’integrazione con gli altri servizi forniti (es. Power Automate) permette di integrare con facilità funzionalità esterne • Vengono forniti molti template da cui iniziare lo sviluppo di applicazioni
  • 21. Pro e contro CONTRO: • IDE non sempre intuitivo e con alcuni problemi di performace • UI personalizzabili fino ad un certo limite, non è possibile fare tutto (Es. Swipe) • App creata non passa dallo store ma sempre internamente a Power Apps (app aziendali) • Molte componenti hanno limitazioni, quindi serve sempre attenzione nell’uso che si vuole farne
  • 24. Contatti • https://www.giuneco.tech/ • https://www.facebook.com/Giuneco • https://www.linkedin.com/company/giuneco-s-r-l-/ • https://www.instagram.com/giuneco