Il documento discute le modalità di comunicazione tra la CPU e i dispositivi di I/O nel microprocessore 8086, evidenziando due tecniche: polling, che è inefficiente, e interruzioni, che sono più efficaci. Le interruzioni possono essere hardware o software e richiedono la gestione di un stack per mantenere lo stato dei programmi durante l'esecuzione di routine di servizio. Viene inoltre descritta la funzionalità e l'uso degli interrupt nel contesto del DOS e dell'assembly.