Il documento discute la gestione dei rifiuti e il metabolismo urbano sostenibile, evidenziando la necessità di ridurre la produzione di rifiuti e strumenti legislativi dell'UE per promuovere il riciclaggio e la raccolta differenziata. Si analizzano le pratiche di compostaggio e riutilizzo come soluzioni per migliorare la qualità del suolo e ridurre l'uso di fertilizzanti, insieme a casi studio di buone pratiche in varie città. Infine, si segnala l'importanza di affrontare l'impatto umano sull'ambiente nel contesto dell'Antropocene, suggerendo un approccio proattivo nella gestione delle risorse.