Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
Art e Dossier 1985: le origini
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
Nella prima metà degli anni Ottanta:
•bisogno crescente di informazione corretta per i non esperti
•tramonto delle grandi serie di dispense a fascicoli
•successo nei media dei dibattiti legati ai temi dell’arte
•aumento dei visitatori delle grandi mostre
IL CONTESTO
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
Qual era, 35 anni fa,
il panorama delle riviste d’arte
indirizzate al pubblico più largo?
IL CONTESTO
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
Perché e come è venuto in mente a qualcuno di lanciare una nuova rivista
dedicata al grande pubblico degli appassionati d’arte non esperti?
CASO E NECESSITÁ. L’humus in cui nasce Art e Dossier tra 1985 e 1986
CASO E NECESSITÁ
L’incontro casuale fra quattro volontà e competenze
•l’idea del direttore commerciale di una tipografia torinese: il “dossier”
•la rete di contatti di un intellettuale romano esperto di editoria
•la scommessa di un editore fiorentino che voleva portare la cultura a tutti
•la visone trasversale di uno storico dell’arte romano attento all’attualità
che portò a
•l’idea di un nuovo modello di business nell’editoria collezionabile
•la messa a punto di un format applicabile ad arte, scienza, musica, storia...
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
CASO E NECESSITÁ. L’humus in cui nasce Art e Dossier tra 1985 e 1986
L’idea del direttore commerciale di una grande tipografia torinese:
Gianfranco Chiarle
•l’invenzione di una agenzia di servizi per gli editori, la Editing SpA
•l’esperienza illuminante del magazzino dei resi della Curcio
•da cui, l’idea del “dossier”: la valorizzazione dei resi
•la sintonia con Piero Gamacchio, vero e proprio hub della cultura italiana >>
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
CASO E NECESSITÁ. L’humus in cui nasce Art e Dossier tra 1985 e 1986
la rete di contatti di un intellettuale romano esperto di editoria:
Piero Gamacchio
•una esperienza maturata nell’editoria culturale italiana
dagli anni Sessanta (Marcatre) agli anni Settanta e Ottanta (Edizioni Rai)
•una rete di conoscenze che lo porta a mettere in contatto
la Editing di Chiarle con l’editore Sergio Giunti di Firenze >>
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
CASO E NECESSITÁ. L’humus in cui nasce Art e Dossier tra 1985 e 1986
la scommessa di un editore fiorentino
che voleva portare la cultura a tutti:
Sergio Giunti
•l’esperienza nell’editoria scolastica e nei fac-simile di Leonardo
•la trasformazione di Giunti Barbera in un grande gruppo editoriale
•la volontà di investire nella conoscenza diffusa,
con una flotta di riviste di alta divulgazione dedicate a
Scienza, Arte, Storia, Musica, e poi Archeologia e Medicina
•l’idea di affiancare esperti dei settori a giornalisti professionisti
•la scelta dei nomi di riferimento per ogni settore,
da Jaques Le Goff e Girolamo Arnaldi a Roman Vlad,
da Giorgio Tecce a Maurizio Calvesi per l’arte >>
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
CASO E NECESSITÁ. L’humus in cui nasce Art e Dossier tra 1985 e 1986
la visione di uno storico dell’arte attento alla attualità:
Maurizio Calvesi
•le esperienza concrete, di primissimo piano,
sia negli studi universitari che nella divulgazione
•la connessione con i protagonisti internazionali della storia dell’arte
•la costruzione di una direzione scientifica a cui collaboravano
i giovanissimi Ester Coen e Alessandro Zuccari >>
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
CASO E NECESSITÁ. L’humus in cui nasce Art e Dossier tra 1985 e 1986
La parola ad Alessandro Zuccari >>
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DEI NUOVI MENSILI GIUNTI
Le impostazioni strutturali delle nuove riviste Giunti
(Scienza e Dossier, Art e Dossier, Musica e Dossier, Storia e Dossier)
•la formula “esperto + giornalista” per una divulgazione efficace
•un comitato scientifico operante in concreto
•la formula basata su due fascicoli: attualità e dossier da conservare
•i menabò basati su griglie modulari studiate ad hoc
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
un equilibrio dinamico
tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
un equilibrio dinamico
tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
un equilibrio dinamico
tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
un equilibrio dinamico
tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
un equilibrio dinamico
tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
un equilibrio dinamico
tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
un equilibrio dinamico
tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
un equilibrio dinamico
tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
la griglia a 5 colonnine accorpabili
per didascalie e apparati di supporto,
nella rivista e nel dossier
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
il supporto della direzione scientifica e degli specialisti in redazione
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
obiettivi e metodologie dichiarate dall’editore
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
obiettivi e metodologie
dichiarate da Maurizio Calvesi
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER
Impostazione editoriale:
obiettivi e metodologie
dichiarate da Valerio Eletti
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL SUCCESSO DI ART E DOSSIER
Il riscontro dei lettori:
•Art e Dossier diventa subito la
rivista d’arte più letta in Italia
•i dossier sono long seller in
libreria e sul web ancor oggi dopo
35 anni
Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020
IL SUCCESSO DI ART E DOSSIER
Le iniziative editoriali derivate:
•la collana dei “Cd’Art”, in edicola
dal 1996 al 2000 con Edizioni la
Repubblica (500.000 CdRom
venduti)
•... e le altre iniziative realizzate da Claudio Pescio negli ultimi vent’anni >>

More Related Content

PDF
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
PDF
Boston - Como 2013
PDF
Arte.it mission statement2013(f)
PPTX
Cecilia Frosinini, OPD
PDF
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
PDF
Rassegna Stampa - Artdate 2013
PDF
Cos'è EXPO2015?
PDF
Programma 8 - PER LA CULTURA E LA PACE
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
Boston - Como 2013
Arte.it mission statement2013(f)
Cecilia Frosinini, OPD
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Rassegna Stampa - Artdate 2013
Cos'è EXPO2015?
Programma 8 - PER LA CULTURA E LA PACE

Similar to Artedossier (20)

PPT
The renaissance link
PDF
Catalogo bauta d'oro 2020
PDF
Il futuro delle arti visive in Italia - rapporto
PDF
Relazione attività 2008
PDF
Portfolio Emilia Olia 2012
PDF
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
PDF
Arte&Tecnologia. Testi critici
PDF
Presentazione made arte contempornea
PDF
Il report delle prime 4 edizioni di The Next Stop, dal 2010 ad oggi
PDF
Pax Tibi 2016 - Festival Veneto Urban Art
PPT
Ambiente artistico trevigiano di martini giovane
PDF
LRA Intro
PPT
Associazione Culturale Liberamente
PDF
Conversazioni sull'Arte 2011
PDF
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
PPTX
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
PDF
Ticonzero news n. 96
PDF
Programma n. 8 - Per la cultura e la pace
ODP
Visioni Urbane finale
The renaissance link
Catalogo bauta d'oro 2020
Il futuro delle arti visive in Italia - rapporto
Relazione attività 2008
Portfolio Emilia Olia 2012
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
Arte&Tecnologia. Testi critici
Presentazione made arte contempornea
Il report delle prime 4 edizioni di The Next Stop, dal 2010 ad oggi
Pax Tibi 2016 - Festival Veneto Urban Art
Ambiente artistico trevigiano di martini giovane
LRA Intro
Associazione Culturale Liberamente
Conversazioni sull'Arte 2011
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Ticonzero news n. 96
Programma n. 8 - Per la cultura e la pace
Visioni Urbane finale
Ad

More from Valerio Eletti (20)

PPTX
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social network
PPT
V eletti narni_12ott2019
PPT
Eletti big data_bateson_14gen2018
PPT
Cmplx school spoleto_ve_reti3su3_22ago2016
PPT
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016
PPTX
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
PPT
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parte
PPT
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parte
PPT
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parte
PPT
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
PPT
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parte
PPTX
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
PPT
Eletti big data_trento_25ott14
PPT
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
PDF
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
PPT
Bigdata v eletti_nov2013 versione_ampliata_con_silver
PPT
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 3/3
PPT
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3
PPT
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
PDF
Complessità e organizzazione, business and complex networks
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social network
V eletti narni_12ott2019
Eletti big data_bateson_14gen2018
Cmplx school spoleto_ve_reti3su3_22ago2016
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parte
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Eletti big data_trento_25ott14
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Bigdata v eletti_nov2013 versione_ampliata_con_silver
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 3/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Complessità e organizzazione, business and complex networks
Ad

Artedossier

  • 1. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 Art e Dossier 1985: le origini
  • 2. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 Nella prima metà degli anni Ottanta: •bisogno crescente di informazione corretta per i non esperti •tramonto delle grandi serie di dispense a fascicoli •successo nei media dei dibattiti legati ai temi dell’arte •aumento dei visitatori delle grandi mostre IL CONTESTO
  • 3. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 Qual era, 35 anni fa, il panorama delle riviste d’arte indirizzate al pubblico più largo? IL CONTESTO
  • 4. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 Perché e come è venuto in mente a qualcuno di lanciare una nuova rivista dedicata al grande pubblico degli appassionati d’arte non esperti? CASO E NECESSITÁ. L’humus in cui nasce Art e Dossier tra 1985 e 1986 CASO E NECESSITÁ L’incontro casuale fra quattro volontà e competenze •l’idea del direttore commerciale di una tipografia torinese: il “dossier” •la rete di contatti di un intellettuale romano esperto di editoria •la scommessa di un editore fiorentino che voleva portare la cultura a tutti •la visone trasversale di uno storico dell’arte romano attento all’attualità che portò a •l’idea di un nuovo modello di business nell’editoria collezionabile •la messa a punto di un format applicabile ad arte, scienza, musica, storia...
  • 5. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 CASO E NECESSITÁ. L’humus in cui nasce Art e Dossier tra 1985 e 1986 L’idea del direttore commerciale di una grande tipografia torinese: Gianfranco Chiarle •l’invenzione di una agenzia di servizi per gli editori, la Editing SpA •l’esperienza illuminante del magazzino dei resi della Curcio •da cui, l’idea del “dossier”: la valorizzazione dei resi •la sintonia con Piero Gamacchio, vero e proprio hub della cultura italiana >>
  • 6. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 CASO E NECESSITÁ. L’humus in cui nasce Art e Dossier tra 1985 e 1986 la rete di contatti di un intellettuale romano esperto di editoria: Piero Gamacchio •una esperienza maturata nell’editoria culturale italiana dagli anni Sessanta (Marcatre) agli anni Settanta e Ottanta (Edizioni Rai) •una rete di conoscenze che lo porta a mettere in contatto la Editing di Chiarle con l’editore Sergio Giunti di Firenze >>
  • 7. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 CASO E NECESSITÁ. L’humus in cui nasce Art e Dossier tra 1985 e 1986 la scommessa di un editore fiorentino che voleva portare la cultura a tutti: Sergio Giunti •l’esperienza nell’editoria scolastica e nei fac-simile di Leonardo •la trasformazione di Giunti Barbera in un grande gruppo editoriale •la volontà di investire nella conoscenza diffusa, con una flotta di riviste di alta divulgazione dedicate a Scienza, Arte, Storia, Musica, e poi Archeologia e Medicina •l’idea di affiancare esperti dei settori a giornalisti professionisti •la scelta dei nomi di riferimento per ogni settore, da Jaques Le Goff e Girolamo Arnaldi a Roman Vlad, da Giorgio Tecce a Maurizio Calvesi per l’arte >>
  • 8. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 CASO E NECESSITÁ. L’humus in cui nasce Art e Dossier tra 1985 e 1986 la visione di uno storico dell’arte attento alla attualità: Maurizio Calvesi •le esperienza concrete, di primissimo piano, sia negli studi universitari che nella divulgazione •la connessione con i protagonisti internazionali della storia dell’arte •la costruzione di una direzione scientifica a cui collaboravano i giovanissimi Ester Coen e Alessandro Zuccari >>
  • 9. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 CASO E NECESSITÁ. L’humus in cui nasce Art e Dossier tra 1985 e 1986 La parola ad Alessandro Zuccari >>
  • 10. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DEI NUOVI MENSILI GIUNTI Le impostazioni strutturali delle nuove riviste Giunti (Scienza e Dossier, Art e Dossier, Musica e Dossier, Storia e Dossier) •la formula “esperto + giornalista” per una divulgazione efficace •un comitato scientifico operante in concreto •la formula basata su due fascicoli: attualità e dossier da conservare •i menabò basati su griglie modulari studiate ad hoc
  • 11. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: un equilibrio dinamico tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
  • 12. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: un equilibrio dinamico tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
  • 13. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: un equilibrio dinamico tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
  • 14. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: un equilibrio dinamico tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
  • 15. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: un equilibrio dinamico tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
  • 16. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: un equilibrio dinamico tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
  • 17. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: un equilibrio dinamico tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
  • 18. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: un equilibrio dinamico tra studi/ricerche e attualità/divulgazione
  • 19. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: la griglia a 5 colonnine accorpabili per didascalie e apparati di supporto, nella rivista e nel dossier
  • 20. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: il supporto della direzione scientifica e degli specialisti in redazione
  • 21. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: obiettivi e metodologie dichiarate dall’editore
  • 22. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: obiettivi e metodologie dichiarate da Maurizio Calvesi
  • 23. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL PROGETTO EDITORIALE DI ART E DOSSIER Impostazione editoriale: obiettivi e metodologie dichiarate da Valerio Eletti
  • 24. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL SUCCESSO DI ART E DOSSIER Il riscontro dei lettori: •Art e Dossier diventa subito la rivista d’arte più letta in Italia •i dossier sono long seller in libreria e sul web ancor oggi dopo 35 anni
  • 25. Valerio Eletti :: Art e Dossier 1985-86: le origini Accademia Nazionale di San Luca, 17 Febbraio 2020 IL SUCCESSO DI ART E DOSSIER Le iniziative editoriali derivate: •la collana dei “Cd’Art”, in edicola dal 1996 al 2000 con Edizioni la Repubblica (500.000 CdRom venduti) •... e le altre iniziative realizzate da Claudio Pescio negli ultimi vent’anni >>