SlideShare a Scribd company logo
Asp.Net MVC 2Visual Studio 2010 Community Launch TourAndrea Balduccihttp://www.ienumerable.ithttp://twitter.com/andreabalducci
Come funziona MVC?Inviata al serverRequestAsp.Net MVCIdentifica ed istanziaControllerprepara ilModeldetermina laviene passato allagenera laResponseViewhttp://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd381412.aspx
Piattaforma di sviluppoDownload separatohttp://bit.ly/bg04yYCompreso
FrameworkAsp.Net MVC2 è disponibile dalla versione 3.5 sp1 di Microsoft .Net Framework.Non è parte integrante del framework
Installabile tramite Web PlatformInstaller
Bin deployable
Standaloneinstallerhttp://www.asp.net/mvc/
Open SourcedOSI-compliantopen-sourcelicensehttp://aspnet.codeplex.com/releases/view/41742
RoutingIn Asp.Net 4 il sistema di routing è utilizzabile anche per applicazioni webforms.Asp.Net MVC 1/2WebForms 4http://bit.ly/9gyPkM
AreasOrganizzazione dei progetti in aree funzionaliIn ogni area è possibile definire controllers, models e viewsLe aree vanno attivate in fasi di startup dell’applicazione web.http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ee671793.aspx
Areas - RegistrazioneClasse <AreaName>AreaRegistration:Nome dell’area
Routeshttp://msdn.microsoft.com/en-us/library/ee671793.aspx
Areas - RoutesRegistrare ogni route con il relativo namespace per evitare collisionihttp://msdn.microsoft.com/en-us/library/ee671793.aspx
Areas - RoutesRegistrazione con namedargument (C# 4)Registrazione classicahttp://msdn.microsoft.com/en-us/library/ee671793.aspx
Areas - ActionLinkPer “entrare” in un’area è necessario indicarne il nome
Se l’area non è indicata la default è l’area corrente.
Per tornare alla “root” indicare {area=String.Empty}http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ee671793.aspx
{Areas – Demo}
Strongly-Typed UI HelpersPermettono l’utilizzo di lambda expressions per indicare la proprietà del modelVantaggiRefactoringfacilitato
Messaggi di errore a compile time (se è abilitata la compilazione delle views)
Intellisensehttp://bit.ly/8ZUEom
DataAnnotationsPermettono di decorare il modello dati dell’applicazione tramite attributiE’possibile, per esempio, indicare che un valore è obbligatorio o che una stringa richiede un editormultilinehttp://bit.ly/L5J9
DataAnnotationsQ: Perché MultilineText e non TextArea?R: DataAnnotations è indipendente dal framework della UIQ: Se è indipendente dalla UI come viene gestita da MVC?R: DataAnnotationsModelMetadataProviderDataAnnotationsModelValidatorProviderQ: Se il mio model è autogenerato come posso annotarlo?R: [MetadataType(typeof(MyModelMetadata))]http://bit.ly/1x4TSC
ValidazioneLa validazione è applicata su tutto il modello, indipendentemente dalle proprietà presenti nella form inviata al server.Può far uso delle DataAnnotations - [Required] - [Range] - [StringLength] - [RegularExpression]
ValidazioneUna proprietà non nullable è implicitamente required.Indicare comunque [Required] permette di customizzare il messaggio di errore.
Validazione Client SideMVC2 supporta nativamente la validazione client side (qualora javascript sia abilitato) sfruttando gli stessi meccanismi definiti per la validazione server side.Per attivare la validazione client-side:1) includere gli necessari script necessari2) chiamare Html.EnableClientSideValidation()http://bit.ly/5WILHI
{Validazione– Demo}
DynamicScaffoldingE’ possibile autogenerare le form di inserimento e visualizzazione dati utilizzando Html.EditorForModel() e Html.DisplayForModel()http://bit.ly/3hPK7H

More Related Content

PPTX
Realizzare applicazioni cross-platform con Xamarin e il pattern MVVM
PDF
ASP.NET Core - Razor Pages
PPS
Sviluppo Web Agile Con MonoRail
PPTX
Alessandro Forte - Realizzare controlli Ajax in ASP.Net
PPT
Utilizzare Windows Vista come Software Developer
PPTX
Novità di Asp.Net 4.0
PPT
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
PPTX
Selenium e testing web - di Alessio Benedetti
Realizzare applicazioni cross-platform con Xamarin e il pattern MVVM
ASP.NET Core - Razor Pages
Sviluppo Web Agile Con MonoRail
Alessandro Forte - Realizzare controlli Ajax in ASP.Net
Utilizzare Windows Vista come Software Developer
Novità di Asp.Net 4.0
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
Selenium e testing web - di Alessio Benedetti

What's hot (14)

PPT
Generazione Dinamica di Codice in .NET
PPTX
Blazor with .net 5 - di Gerardo Greco
PPTX
ASP.NET 4.6 e ASP.NET 5...l'evoluzione del web
PPTX
Cosa c'è di nuovo in asp.net core 2 0
ODP
Spring Framework
PDF
Java Spring Basics - Donato Andrisani - Gabriele Manfredi
PDF
Blazor ha vinto? Storie di casi reali
PPTX
Asp.net 4 Community Tour VS2010
PDF
ASP.NET Core - dove siamo arrivati
PPTX
Alessandro Forte - MVP vs MVC
PPTX
What's new in Asp.Net 4.5 (and WebApi)
PDF
Introduzione a Struts
PDF
Spring @Aspect e @Controller
PDF
Back to the Future: Migrare da WebForm ad ASP.NET Core gradualmente
Generazione Dinamica di Codice in .NET
Blazor with .net 5 - di Gerardo Greco
ASP.NET 4.6 e ASP.NET 5...l'evoluzione del web
Cosa c'è di nuovo in asp.net core 2 0
Spring Framework
Java Spring Basics - Donato Andrisani - Gabriele Manfredi
Blazor ha vinto? Storie di casi reali
Asp.net 4 Community Tour VS2010
ASP.NET Core - dove siamo arrivati
Alessandro Forte - MVP vs MVC
What's new in Asp.Net 4.5 (and WebApi)
Introduzione a Struts
Spring @Aspect e @Controller
Back to the Future: Migrare da WebForm ad ASP.NET Core gradualmente
Ad

Similar to Asp.Net MVC 2 :: VS 2010 Community Tour (20)

PPTX
ASP.NET MVC
PPTX
Asp.NET MVC Framework
PPTX
ASP.NET MVC 2.0
PPSX
Asp.Net MVC 3 - Il Model View Controller secondo Microsoft
PPTX
MVC2: non solo tecnologia
PPTX
ASP.NET MVC 3: se non ora, quando?
PDF
ASP.NET MVC Intro
PDF
ASP.NET MVC: Full Throttle
PDF
Tutte le novità di ASP.NET MVC3
PDF
Model View Controller - Semplificare Il Codice E Minimizzare I Tempi
PDF
ASP.NET MVC 3 - Trasportare i dati nel Model
PPTX
Applicazioni web con Asp.Net MVC 6
PPTX
We Want Web - Web Applications con MVC 3
PPTX
Web Api – The HTTP Way
PPTX
Asp.net web form 4.5 - what's new!!
PPTX
ASP.NET MVC 6 - uno sguardo al futuro
PDF
ASP.NET MVC3 - Tutti i compiti del Controller
PPTX
m-v-vm @ UgiAlt.Net
PDF
Hands on MVC - Mastering the Web
PDF
ASP.NET MVC
Asp.NET MVC Framework
ASP.NET MVC 2.0
Asp.Net MVC 3 - Il Model View Controller secondo Microsoft
MVC2: non solo tecnologia
ASP.NET MVC 3: se non ora, quando?
ASP.NET MVC Intro
ASP.NET MVC: Full Throttle
Tutte le novità di ASP.NET MVC3
Model View Controller - Semplificare Il Codice E Minimizzare I Tempi
ASP.NET MVC 3 - Trasportare i dati nel Model
Applicazioni web con Asp.Net MVC 6
We Want Web - Web Applications con MVC 3
Web Api – The HTTP Way
Asp.net web form 4.5 - what's new!!
ASP.NET MVC 6 - uno sguardo al futuro
ASP.NET MVC3 - Tutti i compiti del Controller
m-v-vm @ UgiAlt.Net
Hands on MVC - Mastering the Web
Ad

More from Andrea Balducci (17)

PDF
Agile Industry 4.0 - IoT Day 2019
PDF
Inception
PDF
Stranger Streams | NStore @ DevMarche
PDF
Event based modelling and prototyping
PDF
Storage dei dati con MongoDB
PDF
Italian Agile Days 2016 - Modellathon
PDF
Open domus 2016
PDF
Oktober webfest
PDF
TypeScript intro / mobile dev camp
PDF
Typescript intro
PDF
Alam aeki 2015
PDF
Mongo db halloween party
PDF
[Alam aeki] Guida illustrata alla modellazione di un dominio con Event Sourci...
PDF
Event Sourcing con NEventStore
PDF
Intel AppUp Day Bologna
PPTX
Introduzione ai framework ioc
PPTX
jQuery Ecosystem
Agile Industry 4.0 - IoT Day 2019
Inception
Stranger Streams | NStore @ DevMarche
Event based modelling and prototyping
Storage dei dati con MongoDB
Italian Agile Days 2016 - Modellathon
Open domus 2016
Oktober webfest
TypeScript intro / mobile dev camp
Typescript intro
Alam aeki 2015
Mongo db halloween party
[Alam aeki] Guida illustrata alla modellazione di un dominio con Event Sourci...
Event Sourcing con NEventStore
Intel AppUp Day Bologna
Introduzione ai framework ioc
jQuery Ecosystem

Asp.Net MVC 2 :: VS 2010 Community Tour