Il programma delle attività dell'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia per il triennio 2005-2007 si concentra sulla gestione del patrimonio archivistico, la digitalizzazione di risorse storiche e la promozione di iniziative educative in collaborazione con il MIUR. Sono previsti programmi di formazione per nuovi ricercatori e seminari residenziali, oltre a progetti per la valorizzazione di archivi e biblioteche, inclusa la digitalizzazione di periodici storici. L'istituto mira a fornire strumenti adeguati per l'insegnamento dei principi democratici e a stimolare una riflessione sulla creazione della Repubblica e della Costituzione.