Nel 2010, l'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMI) prosegue la sua attività formativa attraverso la quarta annualità della Scuola Superiore di Studi di Storia Contemporanea e il miglioramento della consultazione e della digitalizzazione del suo patrimonio archivistico. L'archivio dell'istituto continuerà a lavorare sulla descrizione informatizzata e sul recupero di raccolte storiche, mentre la biblioteca si impegnerà nel prestito interbibliotecario e nello sviluppo di un'offerta formativa per studenti e insegnanti. Inoltre, sono pianificate attività culturali e didattiche per sensibilizzare su temi storici rilevanti, inclusi seminari e mostre.