BANDO PER IL SOSTEGNO ALLO START-UP DI
   NUOVE IMPRESE INNOVATIVE – 2012
       Attività I.2.1 del POR FESR 2007-2013
Obiettivi del bando

    • Sostenere nuove imprese ad elevato contenuto di
      conoscenza, basate sulla valorizzazione economica dei
      risultati della ricerca e/o sullo sviluppo di nuovi prodotti e
      servizi di alta tecnologia.
    • Sostenere gli investimenti e le spese necessarie nella fase
      di avvio e di prima espansione dell’impresa




2
Soggetti ammissibili
    • Piccole imprese costituite dopo il 01/01/2010
    • Sede produttiva in Emilia-Romagna
    • Settori ammissibili:
       –   manifattura (ATECO da 10 a 32),
       –   costruzioni (ATECO da 41 a 43)
       –   servizi di informazione e comunicazione (ATECO da 58 a 63)
       –   attività professionali, scientifiche e tecniche (ATECO da 69
           a 75)
    • Escluse le ditte individuali

3
Requisiti di ammissibilità
    • Formula di equilibrio finanziario I = P + F
    • Innovatività: avere almeno una delle seguenti condizioni
       – Possesso o sfruttamento di un brevetto
       – Avere un accordo con università, enti di ricerca, laboratori della
         Rete Alta Tecnologia, di un importo pari ad almeno il 35% del
         totale dell’investimento oggetto del contributo
       – Il 25% delle quote sociale appartiene a soggetti di ricerca,
         investitori, partners industriali
       – Essere stata selezionata da altri programmi di sostegno a start-up
         hi-tech (Spinner, We Tech Off, ecc.)




4
Investimenti e contributo
    • Il contributo regionale è pari al 60% della spesa
      ammissibile
    • +10% per le imprese che al termine del progetto hanno
      assunto almeno 3 nuovi dipendenti a tempo
      indeterminato (da mantenere per almeno 3 anni)
    • Contributo massimo 100.000 euro
    • Dimensione minima dell’investimento 75.000 euro
    • Contributo erogato a titolo De Minimis
    • Il contributo può essere erogato in un’unica soluzione a
      fine progetto oppure in due tranches, la prima del 50%
      dopo avere effettuato almeno il 50% degli investimenti
      previsti

5
Presentazione delle domande
    • Apertura bando 15 maggio 2012
    • Compilazione della domanda online, invio tramite posta
      elettronica certificata
    • Bando aperto in permanenza, fino al 31 dicembre 2012,
      salvo esaurimento delle risorse
    • Risorse disponibili ad oggi: circa 2,5 milioni di euro




6
Modalità di valutazione
    • Procedura di valutazione a sportello, con le seguenti
      scadenze di valutazione: 31/07/2012, 31/10/2012,
      31/12/2012
    • Risultati resi noti entro il bimestre successivo
    • Valutazione basata sulla verifica dei requisiti formali, ma è
      prevista comunque una valutazione di merito del business
      plan
    • Il finanziamento è disposto secondo l’ordine di
      presentazione, con priorità alle imprese
      giovanili/femminili



7
Spese ammissibili
    A.   Macchinari, attrezzature, impianti, hardware e software, arredi
         strettamente funzionali;
    B.   Spese affitto e noleggio laboratori e attrezzature scientifiche (max 20% del
         costo totale del progetto);
    C.   Acquisto e brevetti, licenze e/o software da fonti esterne;
    D.   Spese di costituzione (max 2.000 euro);
    E.   Spese promozionali anche per partecipazione a fiere ed eventi (max
         25.000);
    F.   Consulenze esterne specialistiche non relative all’ordinaria
         amministrazione.
    •    Le spese sono ammissibili dalla data di presentazione della domanda. Spese fino ad
         un massimo del 20% del totale possono essere state effettuate prima della
         presentazione della domanda.
    •    Tutti gli investimenti devono essere completati entro 12 mesi dalla concessione del
         contributo


8

More Related Content

PPT
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
PDF
Nuovo Smart & Start per start-up innovative
PDF
Bando Pree seed - Regione Lazio
PDF
Rilancio aree industriali (società di capitale)
PPTX
Presentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
PDF
Bando cariplo beni aperti
PDF
REG LOMB - Contributi per sviluppo prototipi della Design Competition
PDF
Bando MISE imprese culturali e creative
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Nuovo Smart & Start per start-up innovative
Bando Pree seed - Regione Lazio
Rilancio aree industriali (società di capitale)
Presentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
Bando cariplo beni aperti
REG LOMB - Contributi per sviluppo prototipi della Design Competition
Bando MISE imprese culturali e creative

Viewers also liked (7)

PDF
Simone Pasqua - L'esperienza di CellDynamics
PDF
Shut up and take my money: guida al crowdfunding
PDF
5 startup a Start2Pitch 2012
PPT
Sara Monesi - Da Westarter a Westarter International le opportunità del bando...
PDF
Giovanna Bo - L’esperienza di Achtoons
PDF
Let's talk about ... crowdfunding - Daniele Ferrari, Tracce - Italian Crowdfu...
PDF
Daniele Ferrari - Il crowdfunding come modalità di finanziamento per startup
Simone Pasqua - L'esperienza di CellDynamics
Shut up and take my money: guida al crowdfunding
5 startup a Start2Pitch 2012
Sara Monesi - Da Westarter a Westarter International le opportunità del bando...
Giovanna Bo - L’esperienza di Achtoons
Let's talk about ... crowdfunding - Daniele Ferrari, Tracce - Italian Crowdfu...
Daniele Ferrari - Il crowdfunding come modalità di finanziamento per startup
Ad

Similar to Bando start up regione emilia romagna 08052012 (20)

PDF
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Morena Diazzi e Silvano Bertini
PPT
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
PPTX
Presentazione Bando Pre-Seed
PDF
Antonio Carbone - SME Instrument e Fast Track to Innovation
PDF
Voucher Startup - Il bando di Sardegna Ricerche su incentivi per la competiti...
PDF
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
PDF
Invitalia a TBIZConference2014
PPTX
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
PDF
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
PDF
Credito di imposta su ricerca e sviluppo istruzioni per l'uso
PDF
M. Calzoni - Brevetti + Gli incentivi nazionali a sostegno dell’innovazione
PPTX
Start up giovani (1)
PDF
Bando Start Up Er
PDF
Giuseppe Serra - Sportello Startup: Incentivi e facilitazioni per la competit...
PDF
PMI 4.0 il futuro è ora
PDF
Bando Innovazione Regione Umbria
PPTX
Bando PIA Regione Puglia_10 settembre 2012
PDF
Bando startup innovative
PDF
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
PDF
ALFREDO BRUNI | Incentivi Misure Contratti di Rete INVITALIA | Meet Forum 2019
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Morena Diazzi e Silvano Bertini
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Presentazione Bando Pre-Seed
Antonio Carbone - SME Instrument e Fast Track to Innovation
Voucher Startup - Il bando di Sardegna Ricerche su incentivi per la competiti...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Invitalia a TBIZConference2014
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
Credito di imposta su ricerca e sviluppo istruzioni per l'uso
M. Calzoni - Brevetti + Gli incentivi nazionali a sostegno dell’innovazione
Start up giovani (1)
Bando Start Up Er
Giuseppe Serra - Sportello Startup: Incentivi e facilitazioni per la competit...
PMI 4.0 il futuro è ora
Bando Innovazione Regione Umbria
Bando PIA Regione Puglia_10 settembre 2012
Bando startup innovative
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
ALFREDO BRUNI | Incentivi Misure Contratti di Rete INVITALIA | Meet Forum 2019
Ad

More from EmiliaRomagnaStartUp (8)

PPT
Francesco Giartosio - Glassup: fonti alternative di finanziamento
PDF
Francesco Fullone - Il remote working, istruzioni per l’uso
PDF
Francesco Baschieri - My starting up in 5 countries
PDF
Cristina Strozzi - Le persone al centro del processo di internazionalizzazione
PPTX
Valentina Apruzzi - La registrazione di un marchio comunitario
PPTX
Andrea Georgacopulo - Esportare è diverso da vendere all’estero: gli strumenti
PDF
Le start up a Start2Business 2013
PDF
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
Francesco Giartosio - Glassup: fonti alternative di finanziamento
Francesco Fullone - Il remote working, istruzioni per l’uso
Francesco Baschieri - My starting up in 5 countries
Cristina Strozzi - Le persone al centro del processo di internazionalizzazione
Valentina Apruzzi - La registrazione di un marchio comunitario
Andrea Georgacopulo - Esportare è diverso da vendere all’estero: gli strumenti
Le start up a Start2Business 2013
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0

Bando start up regione emilia romagna 08052012

  • 1. BANDO PER IL SOSTEGNO ALLO START-UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE – 2012 Attività I.2.1 del POR FESR 2007-2013
  • 2. Obiettivi del bando • Sostenere nuove imprese ad elevato contenuto di conoscenza, basate sulla valorizzazione economica dei risultati della ricerca e/o sullo sviluppo di nuovi prodotti e servizi di alta tecnologia. • Sostenere gli investimenti e le spese necessarie nella fase di avvio e di prima espansione dell’impresa 2
  • 3. Soggetti ammissibili • Piccole imprese costituite dopo il 01/01/2010 • Sede produttiva in Emilia-Romagna • Settori ammissibili: – manifattura (ATECO da 10 a 32), – costruzioni (ATECO da 41 a 43) – servizi di informazione e comunicazione (ATECO da 58 a 63) – attività professionali, scientifiche e tecniche (ATECO da 69 a 75) • Escluse le ditte individuali 3
  • 4. Requisiti di ammissibilità • Formula di equilibrio finanziario I = P + F • Innovatività: avere almeno una delle seguenti condizioni – Possesso o sfruttamento di un brevetto – Avere un accordo con università, enti di ricerca, laboratori della Rete Alta Tecnologia, di un importo pari ad almeno il 35% del totale dell’investimento oggetto del contributo – Il 25% delle quote sociale appartiene a soggetti di ricerca, investitori, partners industriali – Essere stata selezionata da altri programmi di sostegno a start-up hi-tech (Spinner, We Tech Off, ecc.) 4
  • 5. Investimenti e contributo • Il contributo regionale è pari al 60% della spesa ammissibile • +10% per le imprese che al termine del progetto hanno assunto almeno 3 nuovi dipendenti a tempo indeterminato (da mantenere per almeno 3 anni) • Contributo massimo 100.000 euro • Dimensione minima dell’investimento 75.000 euro • Contributo erogato a titolo De Minimis • Il contributo può essere erogato in un’unica soluzione a fine progetto oppure in due tranches, la prima del 50% dopo avere effettuato almeno il 50% degli investimenti previsti 5
  • 6. Presentazione delle domande • Apertura bando 15 maggio 2012 • Compilazione della domanda online, invio tramite posta elettronica certificata • Bando aperto in permanenza, fino al 31 dicembre 2012, salvo esaurimento delle risorse • Risorse disponibili ad oggi: circa 2,5 milioni di euro 6
  • 7. Modalità di valutazione • Procedura di valutazione a sportello, con le seguenti scadenze di valutazione: 31/07/2012, 31/10/2012, 31/12/2012 • Risultati resi noti entro il bimestre successivo • Valutazione basata sulla verifica dei requisiti formali, ma è prevista comunque una valutazione di merito del business plan • Il finanziamento è disposto secondo l’ordine di presentazione, con priorità alle imprese giovanili/femminili 7
  • 8. Spese ammissibili A. Macchinari, attrezzature, impianti, hardware e software, arredi strettamente funzionali; B. Spese affitto e noleggio laboratori e attrezzature scientifiche (max 20% del costo totale del progetto); C. Acquisto e brevetti, licenze e/o software da fonti esterne; D. Spese di costituzione (max 2.000 euro); E. Spese promozionali anche per partecipazione a fiere ed eventi (max 25.000); F. Consulenze esterne specialistiche non relative all’ordinaria amministrazione. • Le spese sono ammissibili dalla data di presentazione della domanda. Spese fino ad un massimo del 20% del totale possono essere state effettuate prima della presentazione della domanda. • Tutti gli investimenti devono essere completati entro 12 mesi dalla concessione del contributo 8