Evento virtuale | 12 maggio 2021
La crisi e l’accelerazione
del cambiamento in Sicilia
Adam Asmundo
Università di Palermo | Docente di Politica Economica
Evento virtuale | 12 maggio 2021
o ISTAT (2021), Censimento permanente delle imprese 2019: i
report territoriali, 19 Aprile
o ISTAT (2021), Informazioni sull'emergenza sanitaria e la
ripresa, 5 marzo
o ISTAT (2020), L’economia non osservata nei conti nazionali |
anni 2015-2018, 14 Ottobre
o Regione Siciliana (2020), Servizio Statistica e Analisi
Economica, L’economia siciliana al tempo della pandemia,
Statistiche on-line, Anno 12, 1
o OMI Osservatorio sul Mercato Immobiliare (2020), Statistiche
regionali-Sicilia, Agenzia delle Entrate, Giugno
o Infocamere (2021), Archivio Movimprese, Marzo
o Asmundo e Mazzola (2021), The Sicilian Economy Across The
Two Crises (2008-2020), Rivista Internazionale di Scienze
Sociali, n. 2
Riferimenti
1
La crisi e l’accelerazione del cambiamento
Evento virtuale | 12 maggio 2021
o Espansione dell’economia non osservata
o Innovazione, sviluppo e futuro sostenibile
o terziarizzazione e rendita fondiaria urbana
o nuova industrializzazione leggera
o nuove configurazioni e nuove dinamiche territoriali
Due tendenze
2
La crisi e l’accelerazione del cambiamento
Evento virtuale | 12 maggio 2021
Incidenza dell’economia non osservata in percentuale del V.A. – 2018
3
Rivalutazione Lavoro irregolare Altro* TOTALE
Abruzzo 7,4 5,8 2,4 15,6
Molise 8,2 6,3 2,5 17,0
Campania 8,0 8,5 3,3 19,8
Puglia 8,9 7,1 3,1 19,1
Basilicata 6,7 5,6 2,4 14,7
Calabria 8,0 9,8 3,6 21,3
Sicilia 7,7 7,8 3,8 19,3
Sardegna 7,5 5,4 2,7 15,6
Italia 5,9 4,9 2,3 13,1
Nord-ovest 4,7 3,8 1,9 10,3
Nord-est 5,2 3,9 1,9 10,9
Centro 6,4 5,0 2,4 13,8
Centro-nord 5,3 4,1 2,0 11,5
Mezzogiorno 8,0 7,5 3,2 18,8
*attività illegale, mance, fitti in nero e integrazione domanda-offerta
Fonte: ISTAT (2020)
Evento virtuale | 12 maggio 2021
Incidenza dell’economia non osservata in % del V.A. settoriale – 2018
4
Settore
Sotto
dichiarazione
Lavoro
irregolare
Altro* TOTALE ENO Sicilia**
Agricoltura, silvicoltura e pesca 0,0 17,1 0,0 17,1 30,8
Produz. beni alimentari e di consumo 8,9 3,0 0,0 11,9 14,2
Produz. beni di investimento 2,3 1,3 0,0 3,6 1,4
Produz. beni intermedi, energia e rifiuti 0,6 1,2 0,0 1,8 0,9
Costruzioni 11,7 10,9 0,0 22,7 26,3
Commercio all'ingrosso e al dettaglio,
trasporti e magazzinaggio, attività di alloggio
e ristorazione
12,4 7,4 3,0 22,8 24,4
Servizi professionali 12,9 4,4 0,0 17,2 20,7
Altri servizi alle imprese 2,4 1,6 1,7 5,7 2,3
Servizi generali delle A.A.P.P. 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
Istruzione, sanità e assistenza sociale 2,5 5,8 0,0 8,3 7,4
Altri servizi alle persone 12,9 22,5 0,7 36,1 38,4
Totale 6,0 4,9 1,1 12,0 19,3
* *attività illegale, mance, fitti in nero e integrazione domanda-offerta
** stime basate sui coefficienti di localizzazione
Fonte: ISTAT (2020), Asmundo e Mazzola (2021)
Evento virtuale | 12 maggio 2021
PIL a prezzi costanti
base 2015
o In crisi dal 2007
o In ripresa dal 2014?
o La Sicilia condiziona i risultati del
Mezzogiorno e del Paese
La crisi e l’accelerazione del cambiamento
5
75,0
80,0
85,0
90,0
95,0
100,0
105,0
Sicilia Mezzogiorno Italia
Evento virtuale | 12 maggio 2021
Investimenti fissi lordi
base 2015 - * 2019-20: stime
o In crisi dal 2007
o In ripresa dal 2014?
o La Sicilia condiziona i risultati del
Mezzogiorno e del Paese
La crisi e l’accelerazione del cambiamento
6
40,0
50,0
60,0
70,0
80,0
90,0
100,0
110,0
Sicily Mezzogiorno Italy
Evento virtuale | 12 maggio 2021
Imprese attive in Sicilia
primo trimestre 2021
o In crisi dal 2007
o In crescita dal 2016
o energia e reti, alloggio e ristorazione,
attività immobiliari, professionali,
scientifiche e tecniche, istruzione,
sanità e assistenza sociale
o terziarizzazione e nuove imprese in
nuovi settori: cambia il territorio
La crisi e l’accelerazione del cambiamento
7
394.498 394.116
388.372
383.098
380.715
378.697
373.803
368.402
366.606
365.594
368.428 368.816
370.083
375.376
376.031
2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021*
Fonte: Movimprese
Evento virtuale | 12 maggio 2021
Transazioni nette sul mercato immobiliare
Fonte: OMI (2020)
o In crisi dal 2006
o In ripresa dal 2013
o il risparmio finanziario delle famiglie è
in costante crescita
o larga parte dei finanziamenti bancari va
alle famiglie consumatrici
o la forma prevalente degli impieghi
bancari è quella dei mutui per l’acquisto
di abitazioni
La crisi e l’accelerazione del cambiamento
8
Evento virtuale | 12 maggio 2021
o Le politiche pubbliche: insufficienti o “sbagliate”
o progettazione, monitoraggio, valutazione
o I fattori politici endogeni e i soggetti coinvolti
o decisori, gestori, fruitori
o Le risorse
Criticità e opportunità
9
La crisi e l’accelerazione del cambiamento
Evento virtuale | 12 maggio 2021
Nome Cognome
Ente | qualifica

More Related Content

PPTX
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PPTX
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PPTX
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese

What's hot (20)

PPTX
Censimento Permanente delle imprese
PPTX
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PPTX
Censimento Permanente delle imprese
PPTX
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PPTX
7° Censimento generale dell’Agricoltura
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PPTX
Censimento Permanente delle imprese
DOCX
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PDF
M. Lori, Istat, Il settore non profit in Italia: trend, forme organizzative, ...
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PDF
Censimento Permanente delle imprese
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
7° Censimento generale dell’Agricoltura
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
M. Lori, Istat, Il settore non profit in Italia: trend, forme organizzative, ...
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
14a Conferenza Nazionale di Statistica

Similar to Censimento Permanente delle imprese (20)

PDF
L'economia in provincia di Belluno
PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PDF
Presentazione osservatorio Imprenditorialità sociale
PDF
Innovation Days, Il Veneto che riparte – luglio 2020
PPTX
F. Abate - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit in Sicilia
PDF
Le prospettive per le imprese italiane - Giuseppe Schirone
PDF
Relazione Ires Piemonte 2012
PDF
Estratto dal Dossier Caritas 2014
PDF
A. Ferruzza, Presentazione del Rapporto SDGs 2019
PDF
S. Da Valle, Il censimento e i giovani: Il racconto di una giornata tipo
PDF
S.Tomasini, Prometeia, Alla ricerca di chiavi di letttura del potenziale di c...
PPTX
Il mercato del lavoro Presentazione del 01-12-2012 - Oristano
PDF
Economia: la situazione in Maremma
PDF
R. Abbate - I risultati del 9° censimento delle imprese e istituzioni nella p...
PDF
L'economia sotto Covid, il report e le prospettive
PDF
credito alle micro e piccole imprese, confidi e politiche pubbliche
PDF
Covid 19-italian-regions-sme-policy-responses-it
PDF
B.M. Martelli, F. Paradisi, A.Rodolfi, A. Valentini - Lombardia e Toscana a c...
PPTX
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
PDF
Brandolini istat BES 2018
L'economia in provincia di Belluno
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Presentazione osservatorio Imprenditorialità sociale
Innovation Days, Il Veneto che riparte – luglio 2020
F. Abate - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit in Sicilia
Le prospettive per le imprese italiane - Giuseppe Schirone
Relazione Ires Piemonte 2012
Estratto dal Dossier Caritas 2014
A. Ferruzza, Presentazione del Rapporto SDGs 2019
S. Da Valle, Il censimento e i giovani: Il racconto di una giornata tipo
S.Tomasini, Prometeia, Alla ricerca di chiavi di letttura del potenziale di c...
Il mercato del lavoro Presentazione del 01-12-2012 - Oristano
Economia: la situazione in Maremma
R. Abbate - I risultati del 9° censimento delle imprese e istituzioni nella p...
L'economia sotto Covid, il report e le prospettive
credito alle micro e piccole imprese, confidi e politiche pubbliche
Covid 19-italian-regions-sme-policy-responses-it
B.M. Martelli, F. Paradisi, A.Rodolfi, A. Valentini - Lombardia e Toscana a c...
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Brandolini istat BES 2018

More from Istituto nazionale di statistica (20)

PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PPTX
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
PDF
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
PPTX
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
PPTX
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPSX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PDF
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PDF
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PDF
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica

Censimento Permanente delle imprese

  • 1. Evento virtuale | 12 maggio 2021 La crisi e l’accelerazione del cambiamento in Sicilia Adam Asmundo Università di Palermo | Docente di Politica Economica
  • 2. Evento virtuale | 12 maggio 2021 o ISTAT (2021), Censimento permanente delle imprese 2019: i report territoriali, 19 Aprile o ISTAT (2021), Informazioni sull'emergenza sanitaria e la ripresa, 5 marzo o ISTAT (2020), L’economia non osservata nei conti nazionali | anni 2015-2018, 14 Ottobre o Regione Siciliana (2020), Servizio Statistica e Analisi Economica, L’economia siciliana al tempo della pandemia, Statistiche on-line, Anno 12, 1 o OMI Osservatorio sul Mercato Immobiliare (2020), Statistiche regionali-Sicilia, Agenzia delle Entrate, Giugno o Infocamere (2021), Archivio Movimprese, Marzo o Asmundo e Mazzola (2021), The Sicilian Economy Across The Two Crises (2008-2020), Rivista Internazionale di Scienze Sociali, n. 2 Riferimenti 1 La crisi e l’accelerazione del cambiamento
  • 3. Evento virtuale | 12 maggio 2021 o Espansione dell’economia non osservata o Innovazione, sviluppo e futuro sostenibile o terziarizzazione e rendita fondiaria urbana o nuova industrializzazione leggera o nuove configurazioni e nuove dinamiche territoriali Due tendenze 2 La crisi e l’accelerazione del cambiamento
  • 4. Evento virtuale | 12 maggio 2021 Incidenza dell’economia non osservata in percentuale del V.A. – 2018 3 Rivalutazione Lavoro irregolare Altro* TOTALE Abruzzo 7,4 5,8 2,4 15,6 Molise 8,2 6,3 2,5 17,0 Campania 8,0 8,5 3,3 19,8 Puglia 8,9 7,1 3,1 19,1 Basilicata 6,7 5,6 2,4 14,7 Calabria 8,0 9,8 3,6 21,3 Sicilia 7,7 7,8 3,8 19,3 Sardegna 7,5 5,4 2,7 15,6 Italia 5,9 4,9 2,3 13,1 Nord-ovest 4,7 3,8 1,9 10,3 Nord-est 5,2 3,9 1,9 10,9 Centro 6,4 5,0 2,4 13,8 Centro-nord 5,3 4,1 2,0 11,5 Mezzogiorno 8,0 7,5 3,2 18,8 *attività illegale, mance, fitti in nero e integrazione domanda-offerta Fonte: ISTAT (2020)
  • 5. Evento virtuale | 12 maggio 2021 Incidenza dell’economia non osservata in % del V.A. settoriale – 2018 4 Settore Sotto dichiarazione Lavoro irregolare Altro* TOTALE ENO Sicilia** Agricoltura, silvicoltura e pesca 0,0 17,1 0,0 17,1 30,8 Produz. beni alimentari e di consumo 8,9 3,0 0,0 11,9 14,2 Produz. beni di investimento 2,3 1,3 0,0 3,6 1,4 Produz. beni intermedi, energia e rifiuti 0,6 1,2 0,0 1,8 0,9 Costruzioni 11,7 10,9 0,0 22,7 26,3 Commercio all'ingrosso e al dettaglio, trasporti e magazzinaggio, attività di alloggio e ristorazione 12,4 7,4 3,0 22,8 24,4 Servizi professionali 12,9 4,4 0,0 17,2 20,7 Altri servizi alle imprese 2,4 1,6 1,7 5,7 2,3 Servizi generali delle A.A.P.P. 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Istruzione, sanità e assistenza sociale 2,5 5,8 0,0 8,3 7,4 Altri servizi alle persone 12,9 22,5 0,7 36,1 38,4 Totale 6,0 4,9 1,1 12,0 19,3 * *attività illegale, mance, fitti in nero e integrazione domanda-offerta ** stime basate sui coefficienti di localizzazione Fonte: ISTAT (2020), Asmundo e Mazzola (2021)
  • 6. Evento virtuale | 12 maggio 2021 PIL a prezzi costanti base 2015 o In crisi dal 2007 o In ripresa dal 2014? o La Sicilia condiziona i risultati del Mezzogiorno e del Paese La crisi e l’accelerazione del cambiamento 5 75,0 80,0 85,0 90,0 95,0 100,0 105,0 Sicilia Mezzogiorno Italia
  • 7. Evento virtuale | 12 maggio 2021 Investimenti fissi lordi base 2015 - * 2019-20: stime o In crisi dal 2007 o In ripresa dal 2014? o La Sicilia condiziona i risultati del Mezzogiorno e del Paese La crisi e l’accelerazione del cambiamento 6 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 90,0 100,0 110,0 Sicily Mezzogiorno Italy
  • 8. Evento virtuale | 12 maggio 2021 Imprese attive in Sicilia primo trimestre 2021 o In crisi dal 2007 o In crescita dal 2016 o energia e reti, alloggio e ristorazione, attività immobiliari, professionali, scientifiche e tecniche, istruzione, sanità e assistenza sociale o terziarizzazione e nuove imprese in nuovi settori: cambia il territorio La crisi e l’accelerazione del cambiamento 7 394.498 394.116 388.372 383.098 380.715 378.697 373.803 368.402 366.606 365.594 368.428 368.816 370.083 375.376 376.031 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021* Fonte: Movimprese
  • 9. Evento virtuale | 12 maggio 2021 Transazioni nette sul mercato immobiliare Fonte: OMI (2020) o In crisi dal 2006 o In ripresa dal 2013 o il risparmio finanziario delle famiglie è in costante crescita o larga parte dei finanziamenti bancari va alle famiglie consumatrici o la forma prevalente degli impieghi bancari è quella dei mutui per l’acquisto di abitazioni La crisi e l’accelerazione del cambiamento 8
  • 10. Evento virtuale | 12 maggio 2021 o Le politiche pubbliche: insufficienti o “sbagliate” o progettazione, monitoraggio, valutazione o I fattori politici endogeni e i soggetti coinvolti o decisori, gestori, fruitori o Le risorse Criticità e opportunità 9 La crisi e l’accelerazione del cambiamento
  • 11. Evento virtuale | 12 maggio 2021 Nome Cognome Ente | qualifica