SlideShare a Scribd company logo
Gruppi di Lavoro in piccole-medie aziende S oluzioni open , closed , web based dema http://fonblog.eu
Panoramica Collaboration  suite – Che cosa fa in poche e semplici parole :  Rubriche condivise di Clienti e Fornitori  Calendari e Appuntamenti condivisi  Progetti e Documenti condivisi
Soluzioni Open Source (free software)  Contro : Necessitano migrazione:  Da  Client  non collaborativi  (Microsoft  Outlook )  Da ambienti proprietari (Lotus Domino)  Da architetture client-server proprietarie  (Outlook+Exchange)  Possono avere difficoltà ad integrarsi con prodotti proprietari.  Pro Sono Libere : e non gratis. Gli inglesi hanno ancora più difficoltà di noi a capire la differenza , in quanto free significa sia gratis che libero. Sono estremamente flessibili e personalizzabili  Sono più sicure , in quanto il codice è visibile e modificabile da chiunque
Perché dovrei usare un prodotto free Per liberarmi dalla schiavitù dei produttori. Per evitare che il mio prodotto venga abbandonato  Per continuare ad usare un prodotto fino a quando ne avrò bisogno Per essere sicuro che non contenga spyware o codice maligno
Perché NON dovrei usare un prodotto free Se penso solo che con l'open source risparmio la licenza d'uso Molti incappano in questo errore quando pensano alla migrazione dei propri servizi informatici verso soluzioni open source.  L'open source non è gratis . Molto probabilmente il costo totale di gestione è uguale o poco inferiore al software proprietario
La collaboration suite Zimbra  Zimbra è una suite di collaborazione per gruppi di lavoro. E' in open source , anche se esiste una versione network corporate a pagamento  E' estremamente flessibile e potente. Permette di gestire fino a 2000 utenti con un hardware relativamente modesto. Cpu a 64 bit e 4 Gb di ram.
Vantaggi Lavora su piattaforma web con AJAX e html Basta un browser qualsiasi per usarla Annulla la fisicità della postazione fissa  Ogni desktop anche remoto diventa la tua postazione di lavoro Subito operativi con i tools di importazione da Outlook e altri programmi di posta elettronica
Svantaggi Si integra male con i programmi di PIM  Non riesce a sincronizzare calendari e rubriche di outlook  Necessita di client relativamente potenti per avere una performance simile a quella di programmi PIM residenti in workstation.
Desktop zimbra
Soluzioni closed source proprietarie Qui non c'è molto da dire. Fanno di tutto e di più  Fanno solo quello che il produttore ha pensato ti possa servire ( ma che in genere è quello che stai cercando)  Sono delle meravigliose black box  Valgono il prezzo per quello che fanno ?
Collaboration suite proprietarie Microsoft Exchange Lotus domino  Oracle collaboration suite  Probabilmente ancora una dozzina di simili
Vantaggi  Sono veloci ed intuitive  Si integrano alla perfezione con i client esistenti  Hanno un impatto di migrazione molto basso
Svantaggi Possono avere dei requisiti di sistema importanti  Necessitano di periodici aggiornamenti a pagamento  Se non aggiornate sono sottoposte a seri rischi di sicurezza Non sappiamo come si comportano con i nostri dati , sono pur sempre delle black box
Esempio di collaboration suite Lotus Domino
Soluzioni web based Un'ottima alternativa e a bassissimo costo puo essere la collaboration suite web based. Completamente remota , nessun investimento in hardware supplementare
Google for domains collaboration suite Google mette a disposizione delle aziende e delle organizzazioni google for domains  Gestite dalla familiare interfaccia utente di Gmail ti da 50 caselle di posta da 5 Gb ciascuna  Ti permette di avere un calendario condiviso con impostazioni di allarmi via sms  Ti mette a disposizione una suite di office remoto con wordprocessor e spreadsheet
Vantaggi  Costo zero , sia per l'uso che la manutenzione  Efficacissimo controllo antispam e antivirus Ubiquità , in ogni parte del mondo i tuoi file , i tuoi messaggi , il tuo calendario
Svantaggi  Senza internet non hai accesso ai tuoi dati  Quanto ti fidi della grande G ?
Desktop di google 4 domains

More Related Content

PPTX
Presentazione Frosmo in italiano Nov2015
PDF
FROSMO Presentazione in Italiano 2016
PDF
Manuale Zimbra
PPT
Collaboration Suite: realizzazione di una piattaforma open source per la Pubb...
PDF
Collaboration Suite: realizzazione di una piattaforma open source per la Pu...
PPT
Strumenticollaborativiopen
PPTX
Netixia Zimbra Collaboration Roadmap
PDF
IBM Connections 4
Presentazione Frosmo in italiano Nov2015
FROSMO Presentazione in Italiano 2016
Manuale Zimbra
Collaboration Suite: realizzazione di una piattaforma open source per la Pubb...
Collaboration Suite: realizzazione di una piattaforma open source per la Pu...
Strumenticollaborativiopen
Netixia Zimbra Collaboration Roadmap
IBM Connections 4

Similar to Collaboration Suite (20)

PPSX
Collaborative Editing
PPTX
Collaborative Editing
PDF
SOGo: sostituire Microsoft Exchange con software Open Source
PDF
Strumenti digitali e collaborativi di GSuite
ODP
Mayking Social Business
PDF
DDive - Le novità della release 8.5.2 di Lotus Domino e Notes
PPT
Servizi di messaging & collaboration in mobilità: Il panorama open source
PPT
Servizi di messaging & collaboration in mobilità: Il panorama open source
PPT
DDive11 - Novità Lotus Notes e Domino 8.5.3
ODP
Comunicare e lavorare online
PPTX
CCI2019 - Teams e lo Shadow IT
PDF
Social CV
PPT
Best practice, Claudio Umana - Fracarro Radioindustrie Spa, Cloud Computing, ...
PDF
Resolu Strumenti liberi ed etici per le associazioni
PDF
Collaborare online
PPT
Lezione 6: Il Web come piattaforma
PDF
Tecla.It presentazione
ODP
La mia nuvola in azienda o a casa
PDF
IBM Lotus Notes 8.5.2 - Guida per utenti
PPT
Strumenti Web2
Collaborative Editing
Collaborative Editing
SOGo: sostituire Microsoft Exchange con software Open Source
Strumenti digitali e collaborativi di GSuite
Mayking Social Business
DDive - Le novità della release 8.5.2 di Lotus Domino e Notes
Servizi di messaging & collaboration in mobilità: Il panorama open source
Servizi di messaging & collaboration in mobilità: Il panorama open source
DDive11 - Novità Lotus Notes e Domino 8.5.3
Comunicare e lavorare online
CCI2019 - Teams e lo Shadow IT
Social CV
Best practice, Claudio Umana - Fracarro Radioindustrie Spa, Cloud Computing, ...
Resolu Strumenti liberi ed etici per le associazioni
Collaborare online
Lezione 6: Il Web come piattaforma
Tecla.It presentazione
La mia nuvola in azienda o a casa
IBM Lotus Notes 8.5.2 - Guida per utenti
Strumenti Web2
Ad

More from dema (6)

PDF
Sottoli in the cloud
PDF
eee pc FCC
PDF
There's something about FON
PPT
bbpress un forum leggero ed integrato
PPT
dema front page
PPT
dema slide
Sottoli in the cloud
eee pc FCC
There's something about FON
bbpress un forum leggero ed integrato
dema front page
dema slide
Ad

Collaboration Suite

  • 1. Gruppi di Lavoro in piccole-medie aziende S oluzioni open , closed , web based dema http://fonblog.eu
  • 2. Panoramica Collaboration suite – Che cosa fa in poche e semplici parole : Rubriche condivise di Clienti e Fornitori Calendari e Appuntamenti condivisi Progetti e Documenti condivisi
  • 3. Soluzioni Open Source (free software) Contro : Necessitano migrazione: Da Client non collaborativi (Microsoft Outlook ) Da ambienti proprietari (Lotus Domino) Da architetture client-server proprietarie (Outlook+Exchange) Possono avere difficoltà ad integrarsi con prodotti proprietari. Pro Sono Libere : e non gratis. Gli inglesi hanno ancora più difficoltà di noi a capire la differenza , in quanto free significa sia gratis che libero. Sono estremamente flessibili e personalizzabili Sono più sicure , in quanto il codice è visibile e modificabile da chiunque
  • 4. Perché dovrei usare un prodotto free Per liberarmi dalla schiavitù dei produttori. Per evitare che il mio prodotto venga abbandonato Per continuare ad usare un prodotto fino a quando ne avrò bisogno Per essere sicuro che non contenga spyware o codice maligno
  • 5. Perché NON dovrei usare un prodotto free Se penso solo che con l'open source risparmio la licenza d'uso Molti incappano in questo errore quando pensano alla migrazione dei propri servizi informatici verso soluzioni open source. L'open source non è gratis . Molto probabilmente il costo totale di gestione è uguale o poco inferiore al software proprietario
  • 6. La collaboration suite Zimbra Zimbra è una suite di collaborazione per gruppi di lavoro. E' in open source , anche se esiste una versione network corporate a pagamento E' estremamente flessibile e potente. Permette di gestire fino a 2000 utenti con un hardware relativamente modesto. Cpu a 64 bit e 4 Gb di ram.
  • 7. Vantaggi Lavora su piattaforma web con AJAX e html Basta un browser qualsiasi per usarla Annulla la fisicità della postazione fissa Ogni desktop anche remoto diventa la tua postazione di lavoro Subito operativi con i tools di importazione da Outlook e altri programmi di posta elettronica
  • 8. Svantaggi Si integra male con i programmi di PIM Non riesce a sincronizzare calendari e rubriche di outlook Necessita di client relativamente potenti per avere una performance simile a quella di programmi PIM residenti in workstation.
  • 10. Soluzioni closed source proprietarie Qui non c'è molto da dire. Fanno di tutto e di più Fanno solo quello che il produttore ha pensato ti possa servire ( ma che in genere è quello che stai cercando) Sono delle meravigliose black box Valgono il prezzo per quello che fanno ?
  • 11. Collaboration suite proprietarie Microsoft Exchange Lotus domino Oracle collaboration suite Probabilmente ancora una dozzina di simili
  • 12. Vantaggi Sono veloci ed intuitive Si integrano alla perfezione con i client esistenti Hanno un impatto di migrazione molto basso
  • 13. Svantaggi Possono avere dei requisiti di sistema importanti Necessitano di periodici aggiornamenti a pagamento Se non aggiornate sono sottoposte a seri rischi di sicurezza Non sappiamo come si comportano con i nostri dati , sono pur sempre delle black box
  • 14. Esempio di collaboration suite Lotus Domino
  • 15. Soluzioni web based Un'ottima alternativa e a bassissimo costo puo essere la collaboration suite web based. Completamente remota , nessun investimento in hardware supplementare
  • 16. Google for domains collaboration suite Google mette a disposizione delle aziende e delle organizzazioni google for domains Gestite dalla familiare interfaccia utente di Gmail ti da 50 caselle di posta da 5 Gb ciascuna Ti permette di avere un calendario condiviso con impostazioni di allarmi via sms Ti mette a disposizione una suite di office remoto con wordprocessor e spreadsheet
  • 17. Vantaggi Costo zero , sia per l'uso che la manutenzione Efficacissimo controllo antispam e antivirus Ubiquità , in ogni parte del mondo i tuoi file , i tuoi messaggi , il tuo calendario
  • 18. Svantaggi Senza internet non hai accesso ai tuoi dati Quanto ti fidi della grande G ?
  • 19. Desktop di google 4 domains