Il documento esplora l'importanza del web 2.0 nel promuovere il turismo attraverso il passaparola, facilitato da blog e social network. Questi strumenti consentono agli utenti di condividere esperienze e informazioni in modo interattivo e globale, ampliando la portata degli scambi sociali tradizionali. Inoltre, evidenzia come il passaparola online sia più credibile e influente delle fonti commerciali, rendendolo un elemento fondamentale nelle decisioni di acquisto dei consumatori.