Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
•
•
•
•
•
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
•
•
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
•
•
•
Valore sociale per i lavoratori svantaggiati
Valore sociale per le famiglie degli utenti
Valore sociale per i lavoratori ordinari
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
0,0% 50,0% 100,0%
per la realizzazione condivisa di fasi di
produzione del bene/servizio
compartecipando ad ATI e ad appalti
pubblici
per la formazione di soggetti svantaggiati e
il loro successivo collocamento
per la realizzazione di attività di interesse
sociale per la comunità locale
ottenendo donazioni e supporto
economico a progetti sociali
Attività con imprese profit
54,5%
30,3%
36,4%
39,4%
21,2%45,5%
57,6%
0,0%
20,0%
40,0%
60,0%
80,0%
100,0%
accogliendo parte degli utenti che le
altre non riescono ad accogliere
condividendo fasi della realizzazione
del bene/servizio
realizzando ATI e partecipando ad
appalti pubblici
per offrire agli utenti servizi
integrati
per la co-progettazione di servizi sul
territorio
per la realizzazione di economie di
scala su alcune attività
per la condivisione di conoscenze
Attività con altri enti di TS
5,96
5,93
4,93
5,89
5,075,00
5,64
7,11
6,82
co-progettazione
confronto su bisogni
emergenti
realizzazione indagini
comunicazione e
informazione
attività socio-culturaliapertura alla comunità
realizzazione di servizi
alla comunità
sviluppo di capitale
sociale
incremento
dell'inclusione sociale
7,21
5,54
5,82
7,11
7,25
6,18
6,50
5,54
riduzione problemi
sociali e marginalità
coinvolgimento in
obiettivi sociali
creazione di
sentimenti di fiducia
e altruismo
miglioramento della
qualità della vita
buon livello di
consenso
stimoli al
cambiamento e
all'innovazione
sociale
luogo di relazione
sociale
formazione al bene
comune
Cambiamenti generati
Processi
Valore sociale verso la comunità
75,8%
78,8%
33,3%
57,6%
51,5%
12,1%
21,2%
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90%
co-progettazione dei servizi
tavoli di lavoro sui i servizi
ricerca di occupazione per soggetti svantaggiati
ricerca di sinergie con imprese del territorio
pianificazione per rispondere ai problemi sociali del
territorio
pianificazione su problemi occupazionali
definizione di politiche territoriali
Incidenza sulle politiche e la pianificazione
territoriali
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
•
•
•
•
•
•
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri

More Related Content

PDF
Welfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunità
PDF
Vite in comune come valore pubblico
PPT
Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo
PDF
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
PDF
CoopUp di Social Hub Genova - Impresa sociale 4.0 – Dalle SIAVS alle B Corp ...
PDF
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
PDF
Agricoltura sociale e RES a Romascienza 2011
 
PDF
Valutare l'impatto sociale: dal vincolo all’opportunità di dimostrare il prop...
Welfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunità
Vite in comune come valore pubblico
Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
CoopUp di Social Hub Genova - Impresa sociale 4.0 – Dalle SIAVS alle B Corp ...
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Agricoltura sociale e RES a Romascienza 2011
 
Valutare l'impatto sociale: dal vincolo all’opportunità di dimostrare il prop...

Similar to Come l'identità diventa valore | Sara Depedri (20)

PPT
Antonio lalli convegno 22 giugno ok
PDF
Misurazione dell'impatto e normativa in materia di appalti e concessioni. Una...
PPTX
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
PDF
La carta dei servizi
PDF
Colloquio Scientifico 2021 | Programma
PDF
Presentazione osservatorio Imprenditorialità sociale
PDF
Nuovi servizi per l'occupazione
PDF
Welfare di comunità. Il caso della cooperativa sociale Cadore
PDF
Human Foundation Giving and Innovating
PDF
Thesis Presentation
PPT
Intervento di Germana Corradini
PPT
Employment strategies - Belluno
PPTX
Thesis Presentation
PDF
Prospettive Economiche del Terzo Settore in Calabria
PPTX
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
PDF
Bando seed presentazione
PDF
Punto Service - Chi siamo
PDF
Promozione impresa sociale
PDF
“Accrescere il capitale territoriale: le imprese verso la creazione di valor...
PDF
Co operare aicon
Antonio lalli convegno 22 giugno ok
Misurazione dell'impatto e normativa in materia di appalti e concessioni. Una...
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
La carta dei servizi
Colloquio Scientifico 2021 | Programma
Presentazione osservatorio Imprenditorialità sociale
Nuovi servizi per l'occupazione
Welfare di comunità. Il caso della cooperativa sociale Cadore
Human Foundation Giving and Innovating
Thesis Presentation
Intervento di Germana Corradini
Employment strategies - Belluno
Thesis Presentation
Prospettive Economiche del Terzo Settore in Calabria
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
Bando seed presentazione
Punto Service - Chi siamo
Promozione impresa sociale
“Accrescere il capitale territoriale: le imprese verso la creazione di valor...
Co operare aicon
Ad

More from Iris Network (20)

PDF
IV Rapporto Iris Network - presentazione
PDF
Colloquio Scientifico | Programma
PDF
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
PDF
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
PDF
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
PDF
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
PDF
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
PDF
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
PDF
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
PDF
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
PDF
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
PDF
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
PDF
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
PDF
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
PDF
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
PDF
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
PDF
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
PDF
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
PDF
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
PDF
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
IV Rapporto Iris Network - presentazione
Colloquio Scientifico | Programma
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Ad

Come l'identità diventa valore | Sara Depedri

  • 11. Valore sociale per i lavoratori svantaggiati Valore sociale per le famiglie degli utenti Valore sociale per i lavoratori ordinari
  • 14. • • 0,0% 50,0% 100,0% per la realizzazione condivisa di fasi di produzione del bene/servizio compartecipando ad ATI e ad appalti pubblici per la formazione di soggetti svantaggiati e il loro successivo collocamento per la realizzazione di attività di interesse sociale per la comunità locale ottenendo donazioni e supporto economico a progetti sociali Attività con imprese profit 54,5% 30,3% 36,4% 39,4% 21,2%45,5% 57,6% 0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0% accogliendo parte degli utenti che le altre non riescono ad accogliere condividendo fasi della realizzazione del bene/servizio realizzando ATI e partecipando ad appalti pubblici per offrire agli utenti servizi integrati per la co-progettazione di servizi sul territorio per la realizzazione di economie di scala su alcune attività per la condivisione di conoscenze Attività con altri enti di TS
  • 15. 5,96 5,93 4,93 5,89 5,075,00 5,64 7,11 6,82 co-progettazione confronto su bisogni emergenti realizzazione indagini comunicazione e informazione attività socio-culturaliapertura alla comunità realizzazione di servizi alla comunità sviluppo di capitale sociale incremento dell'inclusione sociale 7,21 5,54 5,82 7,11 7,25 6,18 6,50 5,54 riduzione problemi sociali e marginalità coinvolgimento in obiettivi sociali creazione di sentimenti di fiducia e altruismo miglioramento della qualità della vita buon livello di consenso stimoli al cambiamento e all'innovazione sociale luogo di relazione sociale formazione al bene comune Cambiamenti generati Processi Valore sociale verso la comunità 75,8% 78,8% 33,3% 57,6% 51,5% 12,1% 21,2% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% co-progettazione dei servizi tavoli di lavoro sui i servizi ricerca di occupazione per soggetti svantaggiati ricerca di sinergie con imprese del territorio pianificazione per rispondere ai problemi sociali del territorio pianificazione su problemi occupazionali definizione di politiche territoriali Incidenza sulle politiche e la pianificazione territoriali