Dott. Michele Boano Medico Chirurgo Genova
www.zonaestetica.it
www.zonaestetica.it Altrettanto importante  è rendere partecipe il paziente termale  sul ruolo che l’alimentazione svolge per il suo benessere
www.zonaestetica.it Lin Yutang (1895-1976) L’importanza di vivere (1937) “ Le nostre vite  non sono nelle mani degli  Dei ma in quelle dei nostri cuochi” Ippocrate (460-377 a.C) “ Lasciate che il cibo sia la vostra medicina, la medicina sarà il vostro cibo” Errato uso del bicipite
www.zonaestetica.it
www.zonaestetica.it “ Com’è penosa la fine del vecchio. S’indebolisce un po’ per giorno … si abbassa la vista … il cuore non ha riposo …  la bocca diventa silenziosa …. le ossa dolgono … La vecchiaia è il peggior malanno che possa affliggere l’uomo” Primo accenno a una “Medicina della vecchiaia” 4500 a. C.
www.zonaestetica.it Se la Medicina Biomolecolare  concede di vivere bene,  dal  punto di vista funzionale,  fino a 100 anni …  è doveroso e logico che ci dia il diritto di rimanere … belli … attraenti … piacevoli … anche dopo la fine del periodo riproduttivo
www.zonaestetica.it
www.zonaestetica.it Medicina  del Benessere = Medicina Preventiva Informazione = Prevenzione
www.zonaestetica.it Adamo ed Eva attuali Potenziali clienti termali e centri benessere
www.zonaestetica.it S. Boyd Eaton della Emory University di Atlanta   nel 1995  pubblicò sul “New England Journal of Medicine” lo studio “ Paleolithic Nutrition”  … Dieta ideale = Età della pietra. “ Molti cibi moderni sono in contrasto con la nostra costituzione genetica  che è fondamentalmente la stessa  dei nostri antenati paleolitici; e ciò causa molte malattie diffuse nel mondo moderno”. Loren Cordain
www.zonaestetica.it La  rivoluzione agricola   risale a circa 10000 anni fa. Una piccola goccia in un mare se paragonato ai 2,5 milioni di anni  trascorsi da quando l’essere umano  ha iniziato a popolare la Terra. Fino a quel momento, solo 500 generazioni fa, gli esseri umani mangiavano frutta e verdura conservate  (celle frigorifere),  cibi inscatolati , additivi alimentari, sostanze tossiche  (frittura e cottura alla brace) pesce inquinato coloranti  (bella maionese molto gialla), conservanti ,  dolcificanti  (caramella alla fragola senza fragola), ingredienti di carica  (aumentano il volume),  umidificanti  (rallentano l’essicazione) Oggi
www.zonaestetica.it Aumento della glicemia obesità diabete ipertensione problemi cardiocircolatori tumori e carboidrati in modo particolare …
www.zonaestetica.it Disturbi del comportamento (bambini, adulti) Sintomi ipoglicemia Improvvisa stanchezza Irritabilità Svogliatezza Stati mentali inclini al pessimismo Depressione Appetito incontrollabile verso i dolci ed i carboidrati in  modo particolare
depressione noia solitudine rabbia sesso www.zonaestetica.it Iperalimentazione può essere conseguente a determinate situazioni psicologiche:  I pazienti con le loro storie personali e con il rapporto con il cibo sono unici e devono  essere attentamente valutati  per poter ottimizzare la terapia nutrizionale.
Depressione  Noia www.zonaestetica.it visione negativa e pessimismo sul futuro idea negativa di se stessi il paziente si abbuffa a causa di una tensione emotiva determinata da un pensiero Pausa caffè sul posto di lavoro  per mangiare pizzette, brioches, panini.
Solitudine Rabbia www.zonaestetica.it Si tende ad isolarsi ed il  grasso è  una specie di “scudo” tra la persona  ed il mondo esterno. Cibo che diventa Compagnia  Conforto  Rassicurazione  Senso di benessere Il  cibo , in situazione colleriche,  può diventare  “un rilassante naturale”  a portata di mano.
Sesso www.zonaestetica.it Insoddisfazione affettiva/sessuale può  determinare tensioni emotive e quindi una  fame nervosa. Anche in questo caso il  “grasso è una corazza”   tra sé e gli altri così da  “estraniarsi dalla sessualità”. Uno studio su pazienti obese in psicoanalisi  ha evidenziato come poco meno del 50%  … si servissero del cibo per distogliere il pensiero dal sesso grasso che diventava corazza protettiva da paure sessuali che  avevano radici in adolescenza difficile e sessualmente insicura
www.zonaestetica.it Un programma nutrizionale si deve basare su questi punti: acquisire determinati comportamenti positivi impostazione alimentare sotto controllo di un medico nutrizionista attivare comportamenti positivi che portino ad un maggior controllo alimentare rinforzare la motivazione al cambiamento Uscire dai consueti schemi dietologici,  nuovo approccio col cibo, dieta vissuta non come privazione, ma come “diaita” (modo di vivere).
www.zonaestetica.it Corpo e mente in forma Insegnare “Nutrizione corretta” Insegnare  “ Stile di vita sano” Insegnare “ Attività fisica” Dare “ Sostegno psicologico”
www.zonaestetica.it Alimenti marinati Alimenti conservati Alimenti affumicati Alimenti fritti Alimenti modificati Carne rossa, con moderazione Alcol, con moderazione
www.zonaestetica.it Aumentarne l’assunzione Variare il consumo Favorire i piatti che presentano la maggiore varietà Mangiarne quotidianamente
www.zonaestetica.it Riduzione del potenziale cancerogeno Crucifere Aglio Uva e frutti di bosco Agrumi  Inibizione della crescita delle cellule tumorali Tè verde Curcuma Soia Crucifere Aglio e cipolla Uva e frutti di bosco Agrumi Pomodori Omega 3 Cioccolato fondente 70% Induzione della morte dei tumori (apoptosi) Curcuma Soia Crucifere Aglio e cipolla Uva e frutti di bosco
www.zonaestetica.it Interferenza e inibizione dell’angiogenesi Tè verde Curcuma Soia Uva e frutti di bosco Omega 3 Stimolo sul sistema immunitario Curcuma Agrumi Omega 3
Rapporto Omega 6 – Omega 3  Acido Linoleico (LA) Acido Gamma – Linoleico (GLA) Acido Diomo - Gamma - Linoleico (DGLA) Acido Arachidonico (AA) Acido Alfa – Linoleico (ALA) Acido Eicosapentaenoico (EPA) Acido Docosaesaenoico  www.zonaestetica.it 100 anni fa era 2:1 Oggi 20:1 Più pesce e olio di fegato di merluzzo   Meno pesce, più grassi saturi  e cibo spazzatura
www.zonaestetica.it Grassi per il cervello La carenza di acidi grassi essenziali è associata a minori livelli intellettivi. Il latte materno contiene DHA, omega 3 essenziale per lo sviluppo del cervello. Studio americano . A pazienti fortemente depressi è stato somministrato un integratore di EPA. Alla terza settimana di trattamento i pazienti riferivano miglioramenti a livello  dell’umore. il DHA conferisce alle membrane nervose le caratteristiche di fluidità e flessibilità è necessario per garantire il corretto sviluppo neurale e la plasticità sinaptica con l’invecchiamento si assiste al calo del DHA che si associa a perdita di  funzionalità cerebrale (il morbo di Alzheimer mostra livelli bassissimi di DHA) in caso di carenza di DHA e ripetuti stress, la perdita di efficienza e plasticità  sinaptica si associa a perdite di memoria e di efficienza intellettiva il processo cognitivo viene migliorato introducendo DHA.
www.zonaestetica.it Acido Linoleico (LA)  omega 6  cibo, olio di soia – girasole - mais Ac . linoleico  Delta-6-desaturasi  Ac. gamma linoleico  (GLA) Ac . gamma linoleico  Elongasi  Ac. diomo-gamma-linoleico(DGLA) è inattivato da: età, grassi idrogenati, infezioni virali,  eccesso di carboidrati,  -ormoni dello stress (adrenalina, cortisolo) acido grasso essenziale che si trova in tracce (avena, olio di ribes nero, semi di borragine). Ne è molto ricco il  latte materno. Si riduce verso i 30 anni, perché si riduce l’attività dell’enzima  delta 6 desaturasi. originano Eicosanoidi
www.zonaestetica.it ACIDO-DIOMO-GAMMA-LINOLEICO(DGLA) (omega-6) DELTA-5-DESATURASI INIBITO DA EPA E GLUCAGONE ATTIVATO DA  INSULINA EICOSANOIDI CATTIVI ACIDO ARACHIDONICO(AA) EICOSANOIDI  BUONI
Equilibrio tra loro www.zonaestetica.it Eicosanoidi buoni Eicosanoidi cattivi Inibiscono l’aggregazione  piastrinica Favoriscono la vasodilatazione Attenuano il dolore Inibiscono la proliferazione cellulare Stimolano la risposta immunitaria Migliorano l’efficienza mentale Favoriscono l’aggregazione  piastrinica Favoriscono la vasocostrizione Accentuano il dolore Favoriscono la proliferazione cellulare Deprimono la risposta immunitaria Peggiorano l’efficienza mentale Poco conosciuti, scoperti nel 1929,  premio Nobel 1982 per la Medicina. Eicosanoidi :  gli ormoni del mistero !!!
Eicosanoidi "Cattivi" Eicosanoidi "Buoni" www.zonaestetica.it Inibiscono  produzione insulina Favoriscono produzione insulina Attraverso … Olio di pesce Omega 3 Alimentazione  Controllo degli Eicosanoidi Controllo dell’insulina
Benefici degli Omega 3 www.zonaestetica.it Diminuiscono il rischio di arteriopatia coronarica Riducono la pressione arteriosa Esercitano una azione antiaggregante piastrinica Innalzano il colesterolo buono HDL Abbassano il colesterolo cattivo LDL Abbassano i trigliceridi Sono utili nella prevenzione della depressione post-partum Rinforzano il sistema immunitario Hanno azione antinfiammatoria Sono costituenti delle membrane cellulari Introdotti con la dieta rimpiazzano i grassi saturi rendendo le membrane cellulari più fluide,  prevenendone l’irrigidimento  ed il deterioramento.
www.zonaestetica.it L’olio di pesce deve la sua fama  agli studi condotti  sugli eschimesi  dove l’incidenza  di patologie cardiovascolari  è la più bassa a livello mondiale. Parkinson , in uno studio del 1994, mise in relazione la mancanza di patologie cardiovascolari all’elevata percentuale  di acidi grassi presenti nella loro dieta. Studio De Longeril , 1994, è riuscito a dimostrare  come un supplemento dietetico di omega 3  sia in grado di ridurre, in modo significativo, la mortalità in soggetti che hanno già avuto un infarto.  Questi risultati sono stati confermati dall’ Istituto   di Ricerche Farmacologiche  Mario Negri, pubblicato su Lancett nel 1999. Il lavoro ha interessato 11324 pazienti divisi in 4 gruppi,  trattati per 3 anni e mezzo  con placebo, omega 3, solo con vitamina E e con l’associazione dei due composti. Anche in questo caso chi assumeva omega 3 riduceva significativamente episodi di patologie cardiovascolari dopo il primo infarto.
www.zonaestetica.it Gli acidi grassi Omega 3 sono in grado di ridurre la produzione di  Interleuchina – 6 e di aumentare i livelli di prostaglandine della serie 1 con effetti antinfiammatori. ( Grindle, 1988 ) In seguito all’esercizio intenso,  il muscolo produce citochine infiammatorie  e la concentrazione di Interleuchina – 6  aumenta di oltre 100 volte dopo una seduta intensa ( Pederson, 2000 )  ed il livello di essa è correlato al danno muscolare ( Richards, 1997 ).  Omega 3 nello sport
www.zonaestetica.it Ricerche (The Lancet, British Medical Journal) hanno dimostrato che nel tè verde sono presenti tre importanti sostanze: EPIGALLOCATECHINA-3-GALLATO  che rallenta e blocca la trasformazione delle cellule sane in tumorali FLAVONOIDI ,  antiossidanti che prevengono l’infarto perché ostacolano i depositi di trigliceridi e colesterolo sulle pareti delle arterie CATECHINE ,  combattono i radicali liberi e sono 200 volte più efficaci della vitamina E e 100 volte della vitamina C.
www.zonaestetica.it CURCUMA:   pianta utilizzata come ingrediente del curry indiano. Contiene la curcumina che inibisce l’enzima che produce AA. Utile assunzione di integratori a base di curcumina. OLIO EXTRA VERGINE D’ OLIVA:  contiene idrossitirosolo che inibisce gli enzimi che producono eicosanoidi proinfiammatori. MCE (MAURITIUS CANE EXTRACT) Integratore antiossidante estratto dalla canna da zucchero dell’isola di Mauritius,  contenente policosanoli e fitosteroli. Contribuisce al controllo dell’eccesso di cortisolo e di acido arachidonico riducendo l’infiammazione. Studi pubblicati su NEUROPSYCHOBIOLOGY evidenziano che si ha un miglioramento di reazione, una azione contro i radicali liberi e protezione del sistema cardiocircolatorio. Appartiene alla famiglia delle Zinziberacee (stessa famiglia dello zenzero)
www.zonaestetica.it ZENZERO XANTINE che inibiscono Cicloossigenasi (COX) che producono prostaglandine proinfiammatorie Lipoossigenasi (LOX) che producono leucotrieni  proinfiammatori Usare lo zenzero fresco come condimento su insalate, pesce, pollo. Possono essere usate  CAPSULE DI XANTINE
www.zonaestetica.it Regola la glicemia Riduce la P.A. Libera endorfine Riduce l’insulina resistenza Riduce il grasso viscerale Rilascia il BDNF, ormone che ripara le cellule nervose Attività fisica aerobica: corsa nuoto camminata sci di fondo bicicletta pattinaggio Attività fisica anaerobica: scatti  corsa veloce sollevamento pesi Aumenta la massa muscolare Contrasta la fisiologica perdita di massa muscolare Aumenta i livelli di glutammina
www.zonaestetica.it
www.zonaestetica.it Più longevità: 57 centenari/100000 abitanti Meno malattie: cancro, m. cardiovascolari,  osteoporosi, diabete, Alzheimer. Le loro arterie, da esami autoptici,  risultano prive di placche ateromatose Studiosi sostengono che il fattore determinante sarebbe la  dieta , costituita da frutta, verdura, soia, imo (patata locale),  pesce locale in abbondanza, integrata dall’alga kombu, quindi una dieta con poche calorie, moderate quantità di carboidrati,  proteine e tanti  omega 3 …
www.zonaestetica.it Studio effettuato nelle città di Akita, Naha, Ogimi  è stato evidenziato che gli abitanti di Ogimi sono molto attivi  fisicamente. Vivono una vita serena e solidale Messaggio di benvenuto scolpito su una pietra a Ogimi dice: “ A 70 anni sei un bambino, a 80 un giovane. E se a 90 qualcuno dal paradiso ti invita a raggiungerlo, rispondi:  va via, torna quando  avrò 100 anni, e poi possiamo incominciare a parlarne.” Giapponesi  mangiano molto pesce  e non hanno “ Infiammazione silente” Ricordiamo  che i giapponesi  dell’isola di Okinawa,  oltre al pesce  assumono grandi quantità di tè verde con curcuma.
www.zonaestetica.it Le  cellule adipose   sono  potenti induttori di infiammazione silente tendono a sequestrare acido arachidonico da cui originano gli eicosanoidi proinfiammatori, i quali favoriscono a loro volta  la comparsa nelle cellule adipose di altre citochine proinfiammatorie quali la IL-6 e TNF .  che, a differenza degli eicosanoidi proinfiammatori  che non possono passare in circolo , lasciano il tessuto adiposo ed entrano nel flusso sanguigno dando origine ad ulteriore infiammazione nel nostro organismo.
www.zonaestetica.it Gli eicosanoidi, quindi, controllano l’infiammazione, ma non entrando in circolo, non vi è esame che possa misurarli direttamente.  Ma poiché essi sono sintetizzati da molecole di acido grasso che circolano nel sangue, misurando il rapporto ematico tra AA. (che costruisce gli eicosanoidi cattivi) e l’EPA o acido eicosapentenoico (che costruisce gli eicosanoidi buoni) possiamo valutare il rapporto tra eicosanoidi buoni e cattivi ed avere una …
www.zonaestetica.it Quanto più si diventa grassi, tanto più cresce il rischio che gli adipociti muoiano e si sfascino. Da essi fuoriesce il grasso e l’acido arachidonico, sostanze che vagano nella circolazione ematica  causando danni.  Obesità … forma di cancro (benigna o maligna) scatenata dall’infiammazione
www.zonaestetica.it Ridurre l’acido arachidonico attraverso … carboidrati  a basso indice e carico glicemico … riduzione di grassi saturi … assunzione di olio di pesce per fornire EPA e DHA !!!
www.zonaestetica.it “ Mangiate di meno … e fate più moto …” Finché non affronteremo  il problema della dieta infiammatoria e della proliferazione del “grasso tossico”... l’obesità  non potrà fare altro che estendersi !!! perché tale ricetta non funziona?
www.zonaestetica.it Farfallina !!! L’Alimentazione antiinfiammatoria è importante  non solo per risolvere la nostra salute …  ma  anche per ottenere una estetica piacevole ….
www.zonaestetica.it Informazione = Prevenzione Prevenzione = Medicina del Benessere
www.zonaestetica.it Evoluzione … ad un miglioramento mentale e fisico … Oggi !!! Domani ??? Speriamo che questo “animale” intelligente non si offenda !!!
www.zonaestetica.it “ Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto, né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute”  Ippocrate (460-377 a.C)
www.zonaestetica.it “ Non basta insegnare la malattia e come si cura. Occorre insegnare la salute e come conservarla” Ippocrate (460-377 a.C)
www.zonaestetica.it “ Alle Terme” “ Bagno pompeiano” “ Nel tepidarium”
www.zonaestetica.it
Grazie per la vostra  paziente attenzione

More Related Content

PDF
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
PPT
Congresso genova 15 marzo 2009
PDF
Prevenzione
PPT
Formazione prodotti AGEL
PDF
Brochure fd b italiano sito
KEY
CURARSI CON L'ALIMENTAZIONE
PPT
7 maggio 2016 4 modulo P.N.A DyD
KEY
ALIMENTAZIONE E ORMONI
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Congresso genova 15 marzo 2009
Prevenzione
Formazione prodotti AGEL
Brochure fd b italiano sito
CURARSI CON L'ALIMENTAZIONE
7 maggio 2016 4 modulo P.N.A DyD
ALIMENTAZIONE E ORMONI

What's hot (18)

PPT
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
PPT
Abitudini Alimentari
PDF
Alimentazione salute
PDF
Obesita infantile e Educazione alimentare
PPT
alimentazione nello sportivo non agonistico
PPT
Pantelleria l’isola della dieta mediterranea
PPT
1 proteine e nutrizione
PPT
Training on line perchè herbalife- introduzione all'attività del del nuovo p...
PPT
Informativa sulla nutrizione
PDF
10 Integratori Naturali Ed Efficaci
PPTX
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva IV
PPT
Presentazione Colazione Equilibrata Herbalife
PDF
Insonnia, ansia, depressione e cibo
PPT
Integratori alimentari
PDF
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
PPTX
Zona per pazienti
PPTX
ATTPT 2021-12-04 Dott.ssa Federica Tarantino -Integrazione alimentare
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
Abitudini Alimentari
Alimentazione salute
Obesita infantile e Educazione alimentare
alimentazione nello sportivo non agonistico
Pantelleria l’isola della dieta mediterranea
1 proteine e nutrizione
Training on line perchè herbalife- introduzione all'attività del del nuovo p...
Informativa sulla nutrizione
10 Integratori Naturali Ed Efficaci
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva IV
Presentazione Colazione Equilibrata Herbalife
Insonnia, ansia, depressione e cibo
Integratori alimentari
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
Zona per pazienti
ATTPT 2021-12-04 Dott.ssa Federica Tarantino -Integrazione alimentare

Viewers also liked (6)

KEY
La Dieta a Zona: i primi 10 passi per il metodo 40/30/30
PDF
Infografico bajo indice glicemico 2015
PDF
Raccolta schede dei cibi
PDF
10 colazioni
KEY
I blocchi nella Dieta a Zona
PDF
Brochure gjav.indd
La Dieta a Zona: i primi 10 passi per il metodo 40/30/30
Infografico bajo indice glicemico 2015
Raccolta schede dei cibi
10 colazioni
I blocchi nella Dieta a Zona
Brochure gjav.indd

Similar to Copia di alimentazione alle terme (20)

ODP
Presentazione salute naturale
PPT
Progetto quadrifoglio educazione alimentare
PPT
Presentazione aloe bevande
PDF
Salamone pianezza30 05
PPTX
Dott.ssa Federica Pessina, dietista “alimentarsi o nutrirsi: conoscere il ci...
PDF
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
PDF
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
PPTX
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
PDF
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
PPT
Pantelleria l’isola della dieta mediterranea roma camera dei deputati
PPT
Assomade - Relazione Dott. Salamone
PPTX
La corretta alimentazione in età evolutiva: missione impossibile?
PDF
cambiaMenti #12 - Il longevity system
PPTX
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
KEY
ALIMENTAZIONE E CANCRO
PPT
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
PDF
Speciale alimentazione amodonostro
PPT
Erbesaturni1
PDF
Come si sceglie la qualità: alimentazione e stili di vita salutari e sostenibili
PPT
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Presentazione salute naturale
Progetto quadrifoglio educazione alimentare
Presentazione aloe bevande
Salamone pianezza30 05
Dott.ssa Federica Pessina, dietista “alimentarsi o nutrirsi: conoscere il ci...
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
Pantelleria l’isola della dieta mediterranea roma camera dei deputati
Assomade - Relazione Dott. Salamone
La corretta alimentazione in età evolutiva: missione impossibile?
cambiaMenti #12 - Il longevity system
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
ALIMENTAZIONE E CANCRO
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
Speciale alimentazione amodonostro
Erbesaturni1
Come si sceglie la qualità: alimentazione e stili di vita salutari e sostenibili
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione

Copia di alimentazione alle terme

  • 1. Dott. Michele Boano Medico Chirurgo Genova
  • 3. www.zonaestetica.it Altrettanto importante è rendere partecipe il paziente termale sul ruolo che l’alimentazione svolge per il suo benessere
  • 4. www.zonaestetica.it Lin Yutang (1895-1976) L’importanza di vivere (1937) “ Le nostre vite non sono nelle mani degli Dei ma in quelle dei nostri cuochi” Ippocrate (460-377 a.C) “ Lasciate che il cibo sia la vostra medicina, la medicina sarà il vostro cibo” Errato uso del bicipite
  • 6. www.zonaestetica.it “ Com’è penosa la fine del vecchio. S’indebolisce un po’ per giorno … si abbassa la vista … il cuore non ha riposo … la bocca diventa silenziosa …. le ossa dolgono … La vecchiaia è il peggior malanno che possa affliggere l’uomo” Primo accenno a una “Medicina della vecchiaia” 4500 a. C.
  • 7. www.zonaestetica.it Se la Medicina Biomolecolare concede di vivere bene, dal punto di vista funzionale, fino a 100 anni … è doveroso e logico che ci dia il diritto di rimanere … belli … attraenti … piacevoli … anche dopo la fine del periodo riproduttivo
  • 9. www.zonaestetica.it Medicina del Benessere = Medicina Preventiva Informazione = Prevenzione
  • 10. www.zonaestetica.it Adamo ed Eva attuali Potenziali clienti termali e centri benessere
  • 11. www.zonaestetica.it S. Boyd Eaton della Emory University di Atlanta nel 1995 pubblicò sul “New England Journal of Medicine” lo studio “ Paleolithic Nutrition” … Dieta ideale = Età della pietra. “ Molti cibi moderni sono in contrasto con la nostra costituzione genetica che è fondamentalmente la stessa dei nostri antenati paleolitici; e ciò causa molte malattie diffuse nel mondo moderno”. Loren Cordain
  • 12. www.zonaestetica.it La rivoluzione agricola risale a circa 10000 anni fa. Una piccola goccia in un mare se paragonato ai 2,5 milioni di anni trascorsi da quando l’essere umano ha iniziato a popolare la Terra. Fino a quel momento, solo 500 generazioni fa, gli esseri umani mangiavano frutta e verdura conservate (celle frigorifere), cibi inscatolati , additivi alimentari, sostanze tossiche (frittura e cottura alla brace) pesce inquinato coloranti (bella maionese molto gialla), conservanti , dolcificanti (caramella alla fragola senza fragola), ingredienti di carica (aumentano il volume), umidificanti (rallentano l’essicazione) Oggi
  • 13. www.zonaestetica.it Aumento della glicemia obesità diabete ipertensione problemi cardiocircolatori tumori e carboidrati in modo particolare …
  • 14. www.zonaestetica.it Disturbi del comportamento (bambini, adulti) Sintomi ipoglicemia Improvvisa stanchezza Irritabilità Svogliatezza Stati mentali inclini al pessimismo Depressione Appetito incontrollabile verso i dolci ed i carboidrati in modo particolare
  • 15. depressione noia solitudine rabbia sesso www.zonaestetica.it Iperalimentazione può essere conseguente a determinate situazioni psicologiche: I pazienti con le loro storie personali e con il rapporto con il cibo sono unici e devono essere attentamente valutati per poter ottimizzare la terapia nutrizionale.
  • 16. Depressione Noia www.zonaestetica.it visione negativa e pessimismo sul futuro idea negativa di se stessi il paziente si abbuffa a causa di una tensione emotiva determinata da un pensiero Pausa caffè sul posto di lavoro per mangiare pizzette, brioches, panini.
  • 17. Solitudine Rabbia www.zonaestetica.it Si tende ad isolarsi ed il grasso è una specie di “scudo” tra la persona ed il mondo esterno. Cibo che diventa Compagnia Conforto Rassicurazione Senso di benessere Il cibo , in situazione colleriche, può diventare “un rilassante naturale” a portata di mano.
  • 18. Sesso www.zonaestetica.it Insoddisfazione affettiva/sessuale può determinare tensioni emotive e quindi una fame nervosa. Anche in questo caso il “grasso è una corazza” tra sé e gli altri così da “estraniarsi dalla sessualità”. Uno studio su pazienti obese in psicoanalisi ha evidenziato come poco meno del 50% … si servissero del cibo per distogliere il pensiero dal sesso grasso che diventava corazza protettiva da paure sessuali che avevano radici in adolescenza difficile e sessualmente insicura
  • 19. www.zonaestetica.it Un programma nutrizionale si deve basare su questi punti: acquisire determinati comportamenti positivi impostazione alimentare sotto controllo di un medico nutrizionista attivare comportamenti positivi che portino ad un maggior controllo alimentare rinforzare la motivazione al cambiamento Uscire dai consueti schemi dietologici, nuovo approccio col cibo, dieta vissuta non come privazione, ma come “diaita” (modo di vivere).
  • 20. www.zonaestetica.it Corpo e mente in forma Insegnare “Nutrizione corretta” Insegnare “ Stile di vita sano” Insegnare “ Attività fisica” Dare “ Sostegno psicologico”
  • 21. www.zonaestetica.it Alimenti marinati Alimenti conservati Alimenti affumicati Alimenti fritti Alimenti modificati Carne rossa, con moderazione Alcol, con moderazione
  • 22. www.zonaestetica.it Aumentarne l’assunzione Variare il consumo Favorire i piatti che presentano la maggiore varietà Mangiarne quotidianamente
  • 23. www.zonaestetica.it Riduzione del potenziale cancerogeno Crucifere Aglio Uva e frutti di bosco Agrumi Inibizione della crescita delle cellule tumorali Tè verde Curcuma Soia Crucifere Aglio e cipolla Uva e frutti di bosco Agrumi Pomodori Omega 3 Cioccolato fondente 70% Induzione della morte dei tumori (apoptosi) Curcuma Soia Crucifere Aglio e cipolla Uva e frutti di bosco
  • 24. www.zonaestetica.it Interferenza e inibizione dell’angiogenesi Tè verde Curcuma Soia Uva e frutti di bosco Omega 3 Stimolo sul sistema immunitario Curcuma Agrumi Omega 3
  • 25. Rapporto Omega 6 – Omega 3 Acido Linoleico (LA) Acido Gamma – Linoleico (GLA) Acido Diomo - Gamma - Linoleico (DGLA) Acido Arachidonico (AA) Acido Alfa – Linoleico (ALA) Acido Eicosapentaenoico (EPA) Acido Docosaesaenoico www.zonaestetica.it 100 anni fa era 2:1 Oggi 20:1 Più pesce e olio di fegato di merluzzo Meno pesce, più grassi saturi e cibo spazzatura
  • 26. www.zonaestetica.it Grassi per il cervello La carenza di acidi grassi essenziali è associata a minori livelli intellettivi. Il latte materno contiene DHA, omega 3 essenziale per lo sviluppo del cervello. Studio americano . A pazienti fortemente depressi è stato somministrato un integratore di EPA. Alla terza settimana di trattamento i pazienti riferivano miglioramenti a livello dell’umore. il DHA conferisce alle membrane nervose le caratteristiche di fluidità e flessibilità è necessario per garantire il corretto sviluppo neurale e la plasticità sinaptica con l’invecchiamento si assiste al calo del DHA che si associa a perdita di funzionalità cerebrale (il morbo di Alzheimer mostra livelli bassissimi di DHA) in caso di carenza di DHA e ripetuti stress, la perdita di efficienza e plasticità sinaptica si associa a perdite di memoria e di efficienza intellettiva il processo cognitivo viene migliorato introducendo DHA.
  • 27. www.zonaestetica.it Acido Linoleico (LA) omega 6 cibo, olio di soia – girasole - mais Ac . linoleico Delta-6-desaturasi Ac. gamma linoleico (GLA) Ac . gamma linoleico Elongasi Ac. diomo-gamma-linoleico(DGLA) è inattivato da: età, grassi idrogenati, infezioni virali, eccesso di carboidrati, -ormoni dello stress (adrenalina, cortisolo) acido grasso essenziale che si trova in tracce (avena, olio di ribes nero, semi di borragine). Ne è molto ricco il latte materno. Si riduce verso i 30 anni, perché si riduce l’attività dell’enzima delta 6 desaturasi. originano Eicosanoidi
  • 28. www.zonaestetica.it ACIDO-DIOMO-GAMMA-LINOLEICO(DGLA) (omega-6) DELTA-5-DESATURASI INIBITO DA EPA E GLUCAGONE ATTIVATO DA INSULINA EICOSANOIDI CATTIVI ACIDO ARACHIDONICO(AA) EICOSANOIDI BUONI
  • 29. Equilibrio tra loro www.zonaestetica.it Eicosanoidi buoni Eicosanoidi cattivi Inibiscono l’aggregazione piastrinica Favoriscono la vasodilatazione Attenuano il dolore Inibiscono la proliferazione cellulare Stimolano la risposta immunitaria Migliorano l’efficienza mentale Favoriscono l’aggregazione piastrinica Favoriscono la vasocostrizione Accentuano il dolore Favoriscono la proliferazione cellulare Deprimono la risposta immunitaria Peggiorano l’efficienza mentale Poco conosciuti, scoperti nel 1929, premio Nobel 1982 per la Medicina. Eicosanoidi : gli ormoni del mistero !!!
  • 30. Eicosanoidi "Cattivi" Eicosanoidi "Buoni" www.zonaestetica.it Inibiscono produzione insulina Favoriscono produzione insulina Attraverso … Olio di pesce Omega 3 Alimentazione Controllo degli Eicosanoidi Controllo dell’insulina
  • 31. Benefici degli Omega 3 www.zonaestetica.it Diminuiscono il rischio di arteriopatia coronarica Riducono la pressione arteriosa Esercitano una azione antiaggregante piastrinica Innalzano il colesterolo buono HDL Abbassano il colesterolo cattivo LDL Abbassano i trigliceridi Sono utili nella prevenzione della depressione post-partum Rinforzano il sistema immunitario Hanno azione antinfiammatoria Sono costituenti delle membrane cellulari Introdotti con la dieta rimpiazzano i grassi saturi rendendo le membrane cellulari più fluide, prevenendone l’irrigidimento ed il deterioramento.
  • 32. www.zonaestetica.it L’olio di pesce deve la sua fama agli studi condotti sugli eschimesi dove l’incidenza di patologie cardiovascolari è la più bassa a livello mondiale. Parkinson , in uno studio del 1994, mise in relazione la mancanza di patologie cardiovascolari all’elevata percentuale di acidi grassi presenti nella loro dieta. Studio De Longeril , 1994, è riuscito a dimostrare come un supplemento dietetico di omega 3 sia in grado di ridurre, in modo significativo, la mortalità in soggetti che hanno già avuto un infarto. Questi risultati sono stati confermati dall’ Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, pubblicato su Lancett nel 1999. Il lavoro ha interessato 11324 pazienti divisi in 4 gruppi, trattati per 3 anni e mezzo con placebo, omega 3, solo con vitamina E e con l’associazione dei due composti. Anche in questo caso chi assumeva omega 3 riduceva significativamente episodi di patologie cardiovascolari dopo il primo infarto.
  • 33. www.zonaestetica.it Gli acidi grassi Omega 3 sono in grado di ridurre la produzione di Interleuchina – 6 e di aumentare i livelli di prostaglandine della serie 1 con effetti antinfiammatori. ( Grindle, 1988 ) In seguito all’esercizio intenso, il muscolo produce citochine infiammatorie e la concentrazione di Interleuchina – 6 aumenta di oltre 100 volte dopo una seduta intensa ( Pederson, 2000 ) ed il livello di essa è correlato al danno muscolare ( Richards, 1997 ). Omega 3 nello sport
  • 34. www.zonaestetica.it Ricerche (The Lancet, British Medical Journal) hanno dimostrato che nel tè verde sono presenti tre importanti sostanze: EPIGALLOCATECHINA-3-GALLATO che rallenta e blocca la trasformazione delle cellule sane in tumorali FLAVONOIDI , antiossidanti che prevengono l’infarto perché ostacolano i depositi di trigliceridi e colesterolo sulle pareti delle arterie CATECHINE , combattono i radicali liberi e sono 200 volte più efficaci della vitamina E e 100 volte della vitamina C.
  • 35. www.zonaestetica.it CURCUMA: pianta utilizzata come ingrediente del curry indiano. Contiene la curcumina che inibisce l’enzima che produce AA. Utile assunzione di integratori a base di curcumina. OLIO EXTRA VERGINE D’ OLIVA: contiene idrossitirosolo che inibisce gli enzimi che producono eicosanoidi proinfiammatori. MCE (MAURITIUS CANE EXTRACT) Integratore antiossidante estratto dalla canna da zucchero dell’isola di Mauritius, contenente policosanoli e fitosteroli. Contribuisce al controllo dell’eccesso di cortisolo e di acido arachidonico riducendo l’infiammazione. Studi pubblicati su NEUROPSYCHOBIOLOGY evidenziano che si ha un miglioramento di reazione, una azione contro i radicali liberi e protezione del sistema cardiocircolatorio. Appartiene alla famiglia delle Zinziberacee (stessa famiglia dello zenzero)
  • 36. www.zonaestetica.it ZENZERO XANTINE che inibiscono Cicloossigenasi (COX) che producono prostaglandine proinfiammatorie Lipoossigenasi (LOX) che producono leucotrieni proinfiammatori Usare lo zenzero fresco come condimento su insalate, pesce, pollo. Possono essere usate CAPSULE DI XANTINE
  • 37. www.zonaestetica.it Regola la glicemia Riduce la P.A. Libera endorfine Riduce l’insulina resistenza Riduce il grasso viscerale Rilascia il BDNF, ormone che ripara le cellule nervose Attività fisica aerobica: corsa nuoto camminata sci di fondo bicicletta pattinaggio Attività fisica anaerobica: scatti corsa veloce sollevamento pesi Aumenta la massa muscolare Contrasta la fisiologica perdita di massa muscolare Aumenta i livelli di glutammina
  • 39. www.zonaestetica.it Più longevità: 57 centenari/100000 abitanti Meno malattie: cancro, m. cardiovascolari, osteoporosi, diabete, Alzheimer. Le loro arterie, da esami autoptici, risultano prive di placche ateromatose Studiosi sostengono che il fattore determinante sarebbe la dieta , costituita da frutta, verdura, soia, imo (patata locale), pesce locale in abbondanza, integrata dall’alga kombu, quindi una dieta con poche calorie, moderate quantità di carboidrati, proteine e tanti omega 3 …
  • 40. www.zonaestetica.it Studio effettuato nelle città di Akita, Naha, Ogimi è stato evidenziato che gli abitanti di Ogimi sono molto attivi fisicamente. Vivono una vita serena e solidale Messaggio di benvenuto scolpito su una pietra a Ogimi dice: “ A 70 anni sei un bambino, a 80 un giovane. E se a 90 qualcuno dal paradiso ti invita a raggiungerlo, rispondi: va via, torna quando avrò 100 anni, e poi possiamo incominciare a parlarne.” Giapponesi mangiano molto pesce e non hanno “ Infiammazione silente” Ricordiamo che i giapponesi dell’isola di Okinawa, oltre al pesce assumono grandi quantità di tè verde con curcuma.
  • 41. www.zonaestetica.it Le cellule adipose sono potenti induttori di infiammazione silente tendono a sequestrare acido arachidonico da cui originano gli eicosanoidi proinfiammatori, i quali favoriscono a loro volta la comparsa nelle cellule adipose di altre citochine proinfiammatorie quali la IL-6 e TNF . che, a differenza degli eicosanoidi proinfiammatori che non possono passare in circolo , lasciano il tessuto adiposo ed entrano nel flusso sanguigno dando origine ad ulteriore infiammazione nel nostro organismo.
  • 42. www.zonaestetica.it Gli eicosanoidi, quindi, controllano l’infiammazione, ma non entrando in circolo, non vi è esame che possa misurarli direttamente. Ma poiché essi sono sintetizzati da molecole di acido grasso che circolano nel sangue, misurando il rapporto ematico tra AA. (che costruisce gli eicosanoidi cattivi) e l’EPA o acido eicosapentenoico (che costruisce gli eicosanoidi buoni) possiamo valutare il rapporto tra eicosanoidi buoni e cattivi ed avere una …
  • 43. www.zonaestetica.it Quanto più si diventa grassi, tanto più cresce il rischio che gli adipociti muoiano e si sfascino. Da essi fuoriesce il grasso e l’acido arachidonico, sostanze che vagano nella circolazione ematica causando danni. Obesità … forma di cancro (benigna o maligna) scatenata dall’infiammazione
  • 44. www.zonaestetica.it Ridurre l’acido arachidonico attraverso … carboidrati a basso indice e carico glicemico … riduzione di grassi saturi … assunzione di olio di pesce per fornire EPA e DHA !!!
  • 45. www.zonaestetica.it “ Mangiate di meno … e fate più moto …” Finché non affronteremo il problema della dieta infiammatoria e della proliferazione del “grasso tossico”... l’obesità non potrà fare altro che estendersi !!! perché tale ricetta non funziona?
  • 46. www.zonaestetica.it Farfallina !!! L’Alimentazione antiinfiammatoria è importante non solo per risolvere la nostra salute … ma anche per ottenere una estetica piacevole ….
  • 47. www.zonaestetica.it Informazione = Prevenzione Prevenzione = Medicina del Benessere
  • 48. www.zonaestetica.it Evoluzione … ad un miglioramento mentale e fisico … Oggi !!! Domani ??? Speriamo che questo “animale” intelligente non si offenda !!!
  • 49. www.zonaestetica.it “ Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto, né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute” Ippocrate (460-377 a.C)
  • 50. www.zonaestetica.it “ Non basta insegnare la malattia e come si cura. Occorre insegnare la salute e come conservarla” Ippocrate (460-377 a.C)
  • 51. www.zonaestetica.it “ Alle Terme” “ Bagno pompeiano” “ Nel tepidarium”
  • 53. Grazie per la vostra paziente attenzione