Il documento descrive il processo di controllo direzionale nelle organizzazioni, suddiviso in pianificazione strategica, budgeting, reporting e valutazione della performance. Specifica l'importanza del budget come strumento di sintesi economico per la pianificazione delle attività aziendali e introduce vari centri di responsabilità economica come centri di costo, ricavo, profitto e investimento. Viene inoltre discusso il principio di controllabilità e le sfide legate alla definizione di obiettivi di budget, evidenziando i conflitti di ruolo che emergono durante il processo di budgeting.