Consiglio Comunale 3 marzo 2017
Risposte del sindaco all'Odg proposto dalla minoranza gruppo consiliare
"Rinnova Ostiglia"
Il sindaco Valerio Primavori risponde alle domande poste all'O.D.G. del Consiglio Comunale
richiesto dal gruppo di opposizione "Rinnova Ostiglia".
1. Aggiornamento sulla situazione Eusider.
Risposta. Premesso che sugli organi ufficiali del Comune sono pubblicati tutti gli atti relativi a
Eusider, a cui la minoranza ha accesso, ricordo gli ultimi passaggi: è stata approvata in via
definitiva la Convenzione, dopo che era stata adottata la delibera e affissa all'Albo Pretorio per 30
giorni, senza che pervenissero osservazioni. La Convenzione dovrà essere sottoscritta tra le parti,
Eusider e Comune, davanti al Notaio (a breve). Nella Convenzione è previsto che la ditta Eusider
provveda all'urbanizzazione dell'area entro dicembre 2018.
2. Situazione "Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori: Un libro al cinema"
Risposta. La manifestazione, nonostante gli sforzi degli organizzatori, dell'assessorato alla
Cultura e del lavoro svolto dall'assessore Ilaria Reggiani, non è cresciuta nel tempo in termini di
affluenza e partecipazione da parte dei cittadini ostigliesi, o di un pubblico proveniente da altre
zone. La maggioranza della Giunta, fatte queste valutazioni, non ha ritenuto di proseguire oltre con
un format che non ha catturato un auspicabile più ampio interesse nel corso degli anni. Questo
non significa che andrà disperso il patrimonio culturale di Mondadori e Monicelli, con tutti i
riferimenti e le relazioni famigliari che legano questi due importanti nomi ad Ostiglia.
La manifestazione è stata ideata proprio dall'Amministrazione Salvadori, e affidata all'Associazione
Festival Internazionale del Cinema, affiancata da TeamItalia srl di Bergamo, per cui alle critiche
della minoranza rispondiamo che non si capisce tutta questa polemica da parte del consigliere
Salvadori sulla decisione di annullare il Premio, così come era stato strutturato, poichè mai, da
quando non è più sindaco, in nessuna delle serate di premiazione o agli eventi collaterali dedicati,
abbiamo visto la sua partecipazione e la sua presenza, sia come amministratore (anche se di
opposizione, poichè la cultura non è un'opzione riservata alla sola maggioranza), sia come
cittadina. Quindi deduco che il suo interesse alla cultura o alla partecipazione non sia così reale, e
che la sua polemica, oggi, sia solo strumentale.
3. Verde pubblico.
Risposta. Delucidazioni sulle potature effettuate nelle scorse settimane
4. Manifestazioni.
Risposta. Sono confermate le manifestazioni tradizionali come la Fiera (calendarizzata dal 22
aprile al 1 maggio 2017), la Notte Bianca, il Dicembre Ostigliese. Altri eventi per la promozione
turistica e culturale sono in calendario dalla primavera all'autunno 2017, in collaborazione con
Ersaf, Pro Loco, commercianti, e associazioni locali.
5. Situazione esercizi commerciali del centro e in generale.
Risposta. Stiamo elaborando con l'associazione di categoria Confcommercio un regolamento per
l'assegnazione di contributi per l'apertura di nuove attività commerciali e per la rilevazione delle
attività esistenti in fase di chiusura. L'Amministrazione i sta adoperando per ottenere contratti
agevolati per la fornitura di luce e gas in modo che i commercianti possano spendere meno.
Verranno mantenute le agevolazioni fiscali per l'apertura di nuove attività (aliquote inalterate).
E' in corso di attuazione il progetto per Start Up per giovani ostigliesi. Il tutto con la
predisposizione di relativi bandi.
6. Raccolta rifiuti. Aggiornamento.
Risposta. Il servizio raccolta rifiuti in capo ad Aprica A2A è stato affidato su base d'asta di 939
mila euro e aggiudicato con risparmio di 67 mila euro.
7. Chiusura Centro Giovanile gestito dall'Associazione T.O.P.. Aggiornamento.
Risposta. Ne' l'Associazione T.O.P. cessa la sua funzione, nè Punto035 chiude. Il Punto035 non
ha mai subito chiusure, se non in concomitanza delle festività natalizie (una settimana in gennaio).
Fino ad aprile 2017 la gestione della struttura è affidata, in proroga, al T.O.P. Prosegue la
campagna tesseramento. Il Punto035 è aperto regolarmente il venerdì e sabato sera. Riservato ai
soci iscritti.
L'Amministrazione, relativamente alla struttura, ha in corso di attuazione progetti che vanno nella
direzione delle Politiche Giovanili (educativa di strada) e una riorganizzazione dell'utilizzo degli
spazi interni.
Inoltre c'è il progetto del G.O.P. (Gruppo Operativo di Prevenzione), di cui fa parte l'Arci che
prosegue, in collaborazione con l'Università di Bologna e finanziato dal Ministero dell'Interno, sulle
devianze giovanili. E' stata recentemente installata la strumentazione audio- visiva per tenere nella
struttura le conferenze del progetto.
8. Apertura moschea a Ostiglia. Aggiornamento.
Risposta. In data 11 agosto è pervenuta all'Ufficio Tecnico Comunale la richiesta di El Amal,
associazione di volontariato e culturale Onlus, per informazioni circa la destinazione d'uso del
magazzino ex DPiù in via Abetone Brennero.
L'Associazione ad oggi si riunisce in una sede in via San Rocco. Non esiste richiesta ufficiale di
spostarlo in altra sede e, nel caso pervenisse domanda al Comune, valuteremo secondo le norme
urbanistiche del P.G.T.

More Related Content

PPT
Monigo new
PDF
7 dì 6 aprile 2013
PPTX
7 mesi a 5 stelle
PPSX
Presentazione assemblea soci del 21 02 2017
DOCX
Cs nuovo regolamento mensa scolastica
PDF
E.P Produzione risponde al Comune di Ostiglia
PDF
Modulo per domanda bidone verde
DOCX
Lettera presentazione-domanda Laurea Ad Honorem 2016
Monigo new
7 dì 6 aprile 2013
7 mesi a 5 stelle
Presentazione assemblea soci del 21 02 2017
Cs nuovo regolamento mensa scolastica
E.P Produzione risponde al Comune di Ostiglia
Modulo per domanda bidone verde
Lettera presentazione-domanda Laurea Ad Honorem 2016

More from Paola Merighi (20)

PDF
Mandati Norcia
PDF
Piroguida
PDF
Aggiudicazione beni comunali
PDF
Programma Dicembre Ostigliese 2016
PDF
Attrezzature in vendita
PDF
Secondo Avviso di Gara
PDF
Lista novità luglio ottobre 2016
PDF
Modulo descrizione beni e dichiarazione offerta
PDF
Avviso vendita pubblico incanto attrezzature comunali
PDF
Stagione Teatrale 2016-17 Ostiglia
DOCX
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
DOCX
Cs insediamento Eusider
PDF
Cs raccolta alimenti
PDF
Odg consiglio comunale 22.07.16
PDF
Avviso per la Stampa
DOC
Avviso deposito atti Conferenza Steelcom
PDF
176 informativa privacy
PDF
172 modello unicofamiglia
PDF
Programma Fiera di Primavera 2016
PDF
La Battaglia del Riso 2016
Mandati Norcia
Piroguida
Aggiudicazione beni comunali
Programma Dicembre Ostigliese 2016
Attrezzature in vendita
Secondo Avviso di Gara
Lista novità luglio ottobre 2016
Modulo descrizione beni e dichiarazione offerta
Avviso vendita pubblico incanto attrezzature comunali
Stagione Teatrale 2016-17 Ostiglia
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
Cs insediamento Eusider
Cs raccolta alimenti
Odg consiglio comunale 22.07.16
Avviso per la Stampa
Avviso deposito atti Conferenza Steelcom
176 informativa privacy
172 modello unicofamiglia
Programma Fiera di Primavera 2016
La Battaglia del Riso 2016
Ad

Cs risposte Odg Consiglio Comunale 03.03.17

  • 1. Consiglio Comunale 3 marzo 2017 Risposte del sindaco all'Odg proposto dalla minoranza gruppo consiliare "Rinnova Ostiglia" Il sindaco Valerio Primavori risponde alle domande poste all'O.D.G. del Consiglio Comunale richiesto dal gruppo di opposizione "Rinnova Ostiglia". 1. Aggiornamento sulla situazione Eusider. Risposta. Premesso che sugli organi ufficiali del Comune sono pubblicati tutti gli atti relativi a Eusider, a cui la minoranza ha accesso, ricordo gli ultimi passaggi: è stata approvata in via definitiva la Convenzione, dopo che era stata adottata la delibera e affissa all'Albo Pretorio per 30 giorni, senza che pervenissero osservazioni. La Convenzione dovrà essere sottoscritta tra le parti, Eusider e Comune, davanti al Notaio (a breve). Nella Convenzione è previsto che la ditta Eusider provveda all'urbanizzazione dell'area entro dicembre 2018. 2. Situazione "Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori: Un libro al cinema" Risposta. La manifestazione, nonostante gli sforzi degli organizzatori, dell'assessorato alla Cultura e del lavoro svolto dall'assessore Ilaria Reggiani, non è cresciuta nel tempo in termini di affluenza e partecipazione da parte dei cittadini ostigliesi, o di un pubblico proveniente da altre zone. La maggioranza della Giunta, fatte queste valutazioni, non ha ritenuto di proseguire oltre con un format che non ha catturato un auspicabile più ampio interesse nel corso degli anni. Questo non significa che andrà disperso il patrimonio culturale di Mondadori e Monicelli, con tutti i riferimenti e le relazioni famigliari che legano questi due importanti nomi ad Ostiglia. La manifestazione è stata ideata proprio dall'Amministrazione Salvadori, e affidata all'Associazione Festival Internazionale del Cinema, affiancata da TeamItalia srl di Bergamo, per cui alle critiche della minoranza rispondiamo che non si capisce tutta questa polemica da parte del consigliere Salvadori sulla decisione di annullare il Premio, così come era stato strutturato, poichè mai, da quando non è più sindaco, in nessuna delle serate di premiazione o agli eventi collaterali dedicati, abbiamo visto la sua partecipazione e la sua presenza, sia come amministratore (anche se di opposizione, poichè la cultura non è un'opzione riservata alla sola maggioranza), sia come cittadina. Quindi deduco che il suo interesse alla cultura o alla partecipazione non sia così reale, e che la sua polemica, oggi, sia solo strumentale. 3. Verde pubblico. Risposta. Delucidazioni sulle potature effettuate nelle scorse settimane 4. Manifestazioni. Risposta. Sono confermate le manifestazioni tradizionali come la Fiera (calendarizzata dal 22 aprile al 1 maggio 2017), la Notte Bianca, il Dicembre Ostigliese. Altri eventi per la promozione turistica e culturale sono in calendario dalla primavera all'autunno 2017, in collaborazione con Ersaf, Pro Loco, commercianti, e associazioni locali. 5. Situazione esercizi commerciali del centro e in generale.
  • 2. Risposta. Stiamo elaborando con l'associazione di categoria Confcommercio un regolamento per l'assegnazione di contributi per l'apertura di nuove attività commerciali e per la rilevazione delle attività esistenti in fase di chiusura. L'Amministrazione i sta adoperando per ottenere contratti agevolati per la fornitura di luce e gas in modo che i commercianti possano spendere meno. Verranno mantenute le agevolazioni fiscali per l'apertura di nuove attività (aliquote inalterate). E' in corso di attuazione il progetto per Start Up per giovani ostigliesi. Il tutto con la predisposizione di relativi bandi. 6. Raccolta rifiuti. Aggiornamento. Risposta. Il servizio raccolta rifiuti in capo ad Aprica A2A è stato affidato su base d'asta di 939 mila euro e aggiudicato con risparmio di 67 mila euro. 7. Chiusura Centro Giovanile gestito dall'Associazione T.O.P.. Aggiornamento. Risposta. Ne' l'Associazione T.O.P. cessa la sua funzione, nè Punto035 chiude. Il Punto035 non ha mai subito chiusure, se non in concomitanza delle festività natalizie (una settimana in gennaio). Fino ad aprile 2017 la gestione della struttura è affidata, in proroga, al T.O.P. Prosegue la campagna tesseramento. Il Punto035 è aperto regolarmente il venerdì e sabato sera. Riservato ai soci iscritti. L'Amministrazione, relativamente alla struttura, ha in corso di attuazione progetti che vanno nella direzione delle Politiche Giovanili (educativa di strada) e una riorganizzazione dell'utilizzo degli spazi interni. Inoltre c'è il progetto del G.O.P. (Gruppo Operativo di Prevenzione), di cui fa parte l'Arci che prosegue, in collaborazione con l'Università di Bologna e finanziato dal Ministero dell'Interno, sulle devianze giovanili. E' stata recentemente installata la strumentazione audio- visiva per tenere nella struttura le conferenze del progetto. 8. Apertura moschea a Ostiglia. Aggiornamento. Risposta. In data 11 agosto è pervenuta all'Ufficio Tecnico Comunale la richiesta di El Amal, associazione di volontariato e culturale Onlus, per informazioni circa la destinazione d'uso del magazzino ex DPiù in via Abetone Brennero. L'Associazione ad oggi si riunisce in una sede in via San Rocco. Non esiste richiesta ufficiale di spostarlo in altra sede e, nel caso pervenisse domanda al Comune, valuteremo secondo le norme urbanistiche del P.G.T.