Dalla A alla Zucca – La tradizionale festa della Zucca a
Murta - Genova
Torna l'attesissima "Mostra della Zucca di Murta -
Dall'A alla... Zucca" per la 31esima edizione: le
giornate da segnare sul calendario sono i due
weekend dell'11, 12, 18 e 19 novembre 2017, in
occasione delle celebrazioni per la festa di San
Martino.Questa edizione ha come tema: Murta:
Zucche,Zucconi e...Cervelloni. Un nuovo esempio
di riciclo totale: dalla Zucca alle bioplastiche.
Tutti i cultori di questo vegetale sono invitati a
partecipare alla Mostra ed a concorrere
all'aggiudicazione dei ricchi premi, presentando le
loro Zucche (dal 5 al 10 Novembre dalle ore 15 alle
ore 18 presso la Parrocchia di San Martino di
Murta).Chiunque può partecipare alla mostra e al
concorso, presentando le proprie zucche dal 5 al 10
novembre dalle 15 alle 18 presso la parrocchia di
San Martino di Murta.
Saranno premiate: la Zucca più grossa, la Zucca
più lunga, la Zucca più strana, la Zucca più bella.
La Zucca più strana e la Zucca più bella saranno
determinate in base alla votazione da parte dei
visitatori.
I Fiorai genovesi parteciperanno con allestimenti
specifici nel giardino, per il concorso "Forme e
Colori" ed il vincitore sarà scelto dai visitatori.
Saranno premiate anche le migliori composizioni di
Zucche esposte nei negozi della Val Polcevera
aderenti all'iniziativa "Vetrine in festa".
Durante la manifestazione anche stand
gastronomici con piatti a base di zucca e
degustazione del Vino Bianco Novello vendemmia
2017.
Si può raggiungere Murta:
in auto
uscendo dal casello autostradale di Genova
Bolzaneto, dirigersi verso Pontedecimo percorrendo
il cavalcavia per Via Romairone, quindi seguire
direzione mare; all'altezza della stazione ferroviaria
è presente la deviazione per il paese (percorso di
circa 2 Km)
Ricettario
Le Zucche non fanno solo bella mostra di sè ma, a
giudicare dal pubblico della Mostra, hanno anche
molto successo in ambito culinario.
Torte, panini dolci, ravioli ripieni, marmellata,
grappa: nessun visitatore va via da Murta senza
aver prima assaggiato almeno una di queste
specialità.
Per la tua “ vacanza su misura” a Genova e
provincia prenota con Liforyou.it: il portale
specializzato per la Liguria. www.liforyou.it Per
info: 329.8580990 – oppure info@liforyou.it.
Troviamo la migliore sistemazione per Te , con il tuo
budget.

More Related Content

PDF
Cantina
DOCX
Festa di carnevale
PDF
Comunicato stampa festa del novello 2015
PDF
San valentino al porto antico a genova e a camogli
PDF
Fiat 500
DOC
Cs5 Dragano
PDF
Comunicatostampanatalenelcentrostorico
PDF
Sagra della mimosa a pieve ligure nel golfo paradiso
Cantina
Festa di carnevale
Comunicato stampa festa del novello 2015
San valentino al porto antico a genova e a camogli
Fiat 500
Cs5 Dragano
Comunicatostampanatalenelcentrostorico
Sagra della mimosa a pieve ligure nel golfo paradiso

What's hot (8)

PDF
Locandina iupd
DOC
Corso di cucina a Venezia
PDF
Riapertura della strada di portofino
PDF
2014-11-01_Italiaatavola.net
PDF
Pesce in festa a Cesenatico
PDF
Eventi ed iniziative dal 18 al 24 luglio 2016
PPT
Buon Natale gasavigliana
PDF
Aggiudicato
Locandina iupd
Corso di cucina a Venezia
Riapertura della strada di portofino
2014-11-01_Italiaatavola.net
Pesce in festa a Cesenatico
Eventi ed iniziative dal 18 al 24 luglio 2016
Buon Natale gasavigliana
Aggiudicato
Ad

Dalla a alla zucca ­ la tradizionale festa della zucca a murta

  • 1. Dalla A alla Zucca – La tradizionale festa della Zucca a Murta - Genova Torna l'attesissima "Mostra della Zucca di Murta - Dall'A alla... Zucca" per la 31esima edizione: le giornate da segnare sul calendario sono i due weekend dell'11, 12, 18 e 19 novembre 2017, in occasione delle celebrazioni per la festa di San Martino.Questa edizione ha come tema: Murta: Zucche,Zucconi e...Cervelloni. Un nuovo esempio di riciclo totale: dalla Zucca alle bioplastiche.
  • 2. Tutti i cultori di questo vegetale sono invitati a partecipare alla Mostra ed a concorrere all'aggiudicazione dei ricchi premi, presentando le loro Zucche (dal 5 al 10 Novembre dalle ore 15 alle ore 18 presso la Parrocchia di San Martino di Murta).Chiunque può partecipare alla mostra e al concorso, presentando le proprie zucche dal 5 al 10 novembre dalle 15 alle 18 presso la parrocchia di San Martino di Murta. Saranno premiate: la Zucca più grossa, la Zucca più lunga, la Zucca più strana, la Zucca più bella. La Zucca più strana e la Zucca più bella saranno determinate in base alla votazione da parte dei visitatori.
  • 3. I Fiorai genovesi parteciperanno con allestimenti specifici nel giardino, per il concorso "Forme e Colori" ed il vincitore sarà scelto dai visitatori. Saranno premiate anche le migliori composizioni di Zucche esposte nei negozi della Val Polcevera aderenti all'iniziativa "Vetrine in festa". Durante la manifestazione anche stand gastronomici con piatti a base di zucca e degustazione del Vino Bianco Novello vendemmia 2017. Si può raggiungere Murta: in auto uscendo dal casello autostradale di Genova Bolzaneto, dirigersi verso Pontedecimo percorrendo il cavalcavia per Via Romairone, quindi seguire direzione mare; all'altezza della stazione ferroviaria è presente la deviazione per il paese (percorso di circa 2 Km)
  • 4. Ricettario Le Zucche non fanno solo bella mostra di sè ma, a giudicare dal pubblico della Mostra, hanno anche molto successo in ambito culinario. Torte, panini dolci, ravioli ripieni, marmellata, grappa: nessun visitatore va via da Murta senza aver prima assaggiato almeno una di queste specialità.
  • 5. Per la tua “ vacanza su misura” a Genova e provincia prenota con Liforyou.it: il portale specializzato per la Liguria. www.liforyou.it Per info: 329.8580990 – oppure info@liforyou.it. Troviamo la migliore sistemazione per Te , con il tuo budget.