SlideShare a Scribd company logo
In Lombardia un’impresa di design su 6 è giovane, una su 3 è donna

        CON LA CRISI I GIOVANI SI BUTTANO
          SUL DESIGN (+9,8%) MENTRE I
         MOBILIERI GUARDANO A ORIENTE
La ripresa si gioca sui mercati esteri: +3,5% l’export delle imprese lombarde
del legno arredo, un terzo proviene da Monza e Brianza che cresce del
+14,1% guardando sempre più all’Oriente.
Milano, 10 aprile 2013. Hanno preso il via ieri il Salone del Mobile e gli eventi collaterali del Fuori Salone,
una vetrina internazionale del comparto design e legno arredo, fra giovani designer e aziende sempre più
globali. Il settore del design è sempre più un affare per i nostri giovani: nel 2012 quasi un’impresa di design
su sei in Lombardia (659 su 3.991 imprese, il 16,5%, dato più alto della presenza media giovanile nelle
imprese lombarde pari al 10%), in crescita del 9,8% rispetto all’anno precedente (meglio anche della media
italiana che è del +5,5%). In Lombardia un giovane designer su tre è donna.
E i mobilieri guardano sempre più all’estero: la Lombardia nel 2012 vanta un interscambio commerciale di
oltre 3,5 miliardi di euro nel comparto del legno arredo, generato principalmente dagli ordini provenienti
dall’estero, che valgono 2,5 miliardi di Euro con una crescita rispetto al 2011 del +3,5%. Monza e Brianza,
con una quota di esportazioni di oltre 800 milioni di Euro (circa un terzo dell’export lombardo) registra un
incremento delle esportazioni rispetto al 2011 del +14,1%, Milano con 392 milioni di Euro di esportazioni
segna +1,3%, Bergamo con 190 milioni di Euro di export registra anch’essa una buona performance +3,2%.
È quanto emerge da una elaborazione della Camera di commercio di Milano e della Camera di
commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese, Istat-Coeweb.

“La presenza dei giovani imprenditori nel settore del design - ha dichiarato Carlo Sangalli, presidente della
Camera di commercio di Milano – è quasi doppia rispetto alla partecipazione negli altri settori. Un segnale
positivo in un ambito che richiede capacità creativa e innovazione. È importante che proprio in un comparto
caratteristico della nostra economia ci siano in questo momento opportunità d’inserimento per i giovani
imprenditori”.

“Il patrimonio di eccellenze del legno arredo che caratterizza il nostro territorio rappresenta il miglior
biglietto da visita per far conoscere i nostri prodotti nel mondo - ha dichiarato Carlo Edoardo Valli,
Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza. Design brianzolo significa qualità,
funzionalità, cura del particolare, bellezza, tutti aspetti, tangibili e intangibili, che concorrono a rafforzare
il brand “Brianza” e il concetto di ItalianStyle. Questo ci rende apprezzati e riconosciuti ovunque, anche e
soprattutto all’estero, come confermano le performance degli ordini esteri, e l’espansione verso nuovi
mercati, come il Medio Oriente”
Milano: giovani e design
Il settore del design è sempre più un affare per i nostri giovani. Milano con 226 imprese di giovani designer
(il 34,3% regionale) è la più creativa, seguono Brescia (92, il 14%) e Bergamo (68, 10,3%). Brescia è anche
il capoluogo dove si registra la crescita di imprese del design giovanili più consistente (+17,9%). In
Lombardia un giovane designer su tre è donna. E il comparto piace sempre più anche agli stranieri (+23,5%
in un anno).
Brianza: i mobilieri strizzano l’occhio ad Oriente
I mobilieri brianzoli guardano sempre più a Oriente: dopo la Francia e la Germania, che rappresentano i
principali paesi target dell’export brianzolo legato al mobile (insieme rappresentano circa il 25% del totale
delle esportazioni), si registra una forte crescita dei paesi del Medio Oriente, in particolare l’Arabia Saudita
che fa registrare tra 2012 e 2011 una variazione del 114% e il Qatar (+308%).
La Camera di commercio di Monza e Brianza al Fuori Salone
Nell’ambito della mostra di Di Donne 2013 – Il Giardino della Creatività (dal 9 al 14 aprile) del Gruppo
Donne Impresa di Apa Confartigianato presso Officine Creative Ansaldo, via Tortona 54, la Camera di
commercio di Monza e Brianza organizza venerdì 12 aprile 2013 dalle ore 10.30 un evento interattivo
dedicato ai giovani imprenditori nel settore culturale e creativo. Il programma prevede alle 10.30 l’incontro
con gli autori del libro “ #Milano-Brianza in un tweet: lavoro, politica e partecipazione”; alle 11.15,
nell’ambito delle attività del Distretto Culturale Evoluto, la presentazione di “Cre-attivi. Nuove opportunità
per aspiranti imprenditori nel settore creatività e cultura” e dalle 11.30 il business game “fare impresa
creativa fa bene alla salute!”. È possibile iscriversi inviando la scheda di adesione, scaricabile dal sito
www.mb.camcom.it, al numero di fax 039.2807576. Per informazioni: tel. 039.2807598/7521 e-mail:
eventi@mb.camcom.it

                           Imprese attive nel settore del design in Lombardia – peso imprese giovanili
                                                                                                      Imprese totali Peso imprese
                       Imprese giovanili attive Peso su Peso su Imprese giovanili attive nel Var. %
             Provincia                                                                                settore design giovanili
                        nel settore design 2012 Lombardia Italia   settore design 2011      2012/2011
                                                                                                           2012        su totale
       BERGAMO                     68             10,3%    2,1%             67                1,5%          403         16,9%
       BRESCIA                     92             14,0%    2,9%             78                17,9%         420         21,9%
       COMO                        58              8,8%    1,8%              50               16,0%         440         13,2%
       CREMONA                     22              3,3%    0,7%              21                4,8%         98          22,4%
       LECCO                       32              4,9%    1,0%              33               -3,0%         170         18,8%
       LODI                        13              2,0%    0,4%              10               30,0%         47          27,7%
       MANTOVA                     17              2,6%    0,5%              17                0,0%         88          19,3%
       MILANO                     226             34,3%   7,0%              196               15,3%        1.587        14,2%
       MONZA E BRIANZA             63              9,6%    2,0%             60                 5,0%         337         18,7%
       PAVIA                       24              3,6%    0,7%              25               -4,0%         120         20,0%
       SONDRIO                     10              1,5%    0,3%               8               25,0%         31          32,3%
       VARESE                      34              5,2%    1,1%              35               -2,9%         250         13,6%
       LOMBARDIA                  659            100,0% 20,5%               600               9,8%         3.991        16,5%
       ITALIA                    3.219                   100,0%            3.051              5,5%        16.295        19,8%
                   Elaborazione Camera di Commercio di Milano e Camera di commercio di Monza e Brianza
                                    su dati Registro imprese al IV trimestre 2012 e 2011

                         Imprese attive nel settore del design in Lombardia – imprese giovanili femminili
                                                         Peso su Peso su                                                Peso imprese
                      Imprese giovanili femminili attive                 Imprese giovanili femminili attive Var. %
            Provincia                                     Lomb Italia                                                giovanili femminili
                          nel settore design 2012                            nel settore design 2011       2012/2011
                                                                                                                      su totale giovani
      BERGAMO                        19                   9,2% 2,0%                     21                   -9,5%         27,9%
      BRESCIA                        25                  12,1% 2,6%                     17                   47,1%         27,2%
      COMO                           17                   8,2% 1,8%                     18                   -5,6%         29,3%
      CREMONA                         7                   3,4% 0,7%                      7                    0,0%         31,8%
      LECCO                          14                   6,8% 1,5%                     12                   16,7%         43,8%
      LODI                            4                   1,9% 0,4%                      2                  100,0%         30,8%
      MANTOVA                        11                   5,3% 1,2%                     11                    0,0%         64,7%
      MILANO                         66                  31,9% 6,9%                     63                    4,8%         29,2%
      MONZA E BRIANZA                20                   9,7% 2,1%                     17                   17,6%         31,7%
      PAVIA                          10                   4,8% 1,0%                      7                   42,9%         41,7%
      SONDRIO                         3                   1,4% 0,3%                      3                    0,0%         30,0%
      VARESE                         11                   5,3% 1,2%                     15                  -26,7%         32,4%
      LOMBARDIA                     207                  100,0% 21,7%                  193                   7,3%          31,4%
      ITALIA                        953                          100,0%                863                   10,4%         29,6%
                   Elaborazione Camera di Commercio di Milano e Camera di commercio di Monza e Brianza
                                    su dati Registro imprese al IV trimestre 2012 e 2011
Imprese attive nel settore del design in Lombardia – imprese giovanili straniere
                  Imprese giovanili straniere attive Peso su Peso su Imprese giovanili straniere attive Var. % Peso imprese giovanili
       Provincia
                      nel settore design 2012       Lombardia Italia     nel settore design 2011       2012/2011      su totale
  Bergamo                         0                    0,0%   0,0%                   1                  -100,0%         0,0%
  Brescia                         3                    7,1%   1,8%                   3                     0,0%         3,3%
  Como                            4                    9,5%   2,3%                   3                    33,3%         6,9%
  Cremona                         0                    0,0%   0,0%                   0                     0,0%         0,0%
  Lecco                           1                    2,4%   0,6%                   2                   -50,0%         3,1%
  Lodi                            0                    0,0%   0,0%                   1                  -100,0%         0,0%
  Mantova                         0                    0,0%   0,0%                   0                     0,0%         0,0%
  Milano                         27                   64,3% 15,8%                   18                   50,0%         11,9%
  Monza e Brianza                 3                    7,1%   1,8%                   1                   200,0%         4,8%
  Pavia                           2                    4,8%   1,2%                   3                   -33,3%         8,3%
  Sondrio                         1                    2,4%   0,6%                   1                     0,0%        10,0%
  Varese                          1                    2,4%   0,6%                   1                     0,0%         2,9%
  Lombardia                      42                  100,0% 24,6%                   34                   23,5%         6,4%
  Italia                        171                          100,0%                161                    6,2%          5,3%
                Elaborazione Camera di Commercio di Milano e Camera di commercio di Monza e Brianza
                                 su dati Registro imprese al IV trimestre 2012 e 2011

                         Titolari d'imprese design giovanili nati all'estero per nazionalità - Lombardia
                                         Stato di nascita     Imprese straniere Peso su totale
                                         BRASILE                     6             18,8%
                                         CINA                        6             18,8%
                                         COLOMBIA                    2              6,3%
                                         RUSSIA (FEDERAZIONE)        2              6,3%
                                         SERBIA E MONTENEGRO         2              6,3%
                                         Totale                     32             100,0%
                Elaborazione Camera di Commercio di Milano e Camera di commercio di Monza e Brianza
                                 su dati Registro imprese al IV trimestre 2012 e 2011

Import, export ed interscambio commerciale delle provincie lombarde con il mondo nei settori dell’industria del legno e fabbricazione di
mobili. Valori in Euro
                                                     Anno 2012                                        Var. % 2012 / 2011
Province                                                                   Totale                                            Totale
                                   Import             Export                                 Import        Export
                                                                       interscambio                                      interscambio
Bergamo                            111.951.104        190.465.633         302.416.737           -11,1%           3,2%            -2,6%
Brescia                            112.154.260        200.828.068         312.982.328           -12,7%          -6,0%            -8,5%
Como                                93.341.055        601.328.959         694.670.014           -11,5%          -0,7%            -2,3%
Cremona                             42.201.895         40.197.692           82.399.587          -22,3%         -12,2%           -17,7%
Lecco                               12.633.933         32.577.240           45.211.173           -6,2%          -9,9%            -8,9%
Lodi                                10.180.307         14.347.832           24.528.139            5,0%           8,7%             7,2%
Mantova                             75.196.715        160.532.533         235.729.248            -7,7%          -0,4%            -2,8%
Milano                             346.044.194        392.324.221         738.368.415            -9,5%           1,3%            -4,0%
Monza e Brianza                     90.336.358        800.568.302         890.904.660             2,5%          14,1%            12,8%
Pavia                               21.771.788         26.048.566           47.820.354           -1,8%          10,4%             4,5%
Sondrio                              9.124.736          8.987.885           18.112.621          -13,5%          -3,6%            -8,9%
Varese                              47.078.765         65.666.462         112.745.227           -11,8%          -0,8%            -5,7%
LOMBARDIA                          972.015.110      2.533.873.393       3.505.888.503            -9,6%           3,5%            -0,5%
ITALIA                           4.581.161.770      9.643.557.707      14.224.719.477           -12,0%           1,4%            -3,3%
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza e Camera di Commercio di Milano su dati Istat- Coeweb


Export della Brianza dell'industria del legno e della fabbricazione di mobili
Paese                                               Export 2012 (in euro)                Peso % su mondo        Var. % 2012 / 2011
Francia                                                 113.165.281                           14,1%                    5,7%
Germania                                                78.203.516                             9,8%                    7,6%
Stati Uniti                                             60.887.077                             7,6%                   22,0%
Russia                                                  55.724.268                             7,0%                    4,7%
Regno Unito                                             50.120.861                             6,3%                   52,0%
Svizzera                                                39.124.110                             4,9%                   21,8%
Belgio                                                  36.216.795                             4,5%                   -7,1%
Cina                                                    29.478.778                             3,7%                   37,1%
Spagna                                                  23.913.694                             3,0%                    5,6%
Arabia Saudita                                           22.636.175                            2,8%                  114,1%
Qatar                                                   21.303.353                             2,7%                  308,0%
Paesi Bassi                                             20.168.467                             2,5%                  -11,9%
Giappone                                                17.084.978                             2,1%                   34,3%
Emirati Arabi Uniti                                      14.070.314                            1,8%                   12,9%
Austria                                                 12.836.375                             1,6%                    4,6%
TOTALE                                                  800.568.302                           100,0%                  14,1%
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza e Camera di Commercio di Milano su dati Istat- Coeweb

More Related Content

PPT
Ar gerai išmanai jaunimo mainus?
PDF
building structure Project 2 calculation
PPT
4. Modulu Tematikoa: Ekonomia Zuzenagoa Eraikitzeko Tresnak, Gizarte Erantzuk...
PPTX
Не прервётся связь поколений
XLSX
Chap 1 case 3 villa dvd rental (sabate)
DOC
Marius Schmidt
DOC
Kandinsky 8th Grade Art LP Assessment Rubric
PPTX
ГИА - 9 информация - для родителей
Ar gerai išmanai jaunimo mainus?
building structure Project 2 calculation
4. Modulu Tematikoa: Ekonomia Zuzenagoa Eraikitzeko Tresnak, Gizarte Erantzuk...
Не прервётся связь поколений
Chap 1 case 3 villa dvd rental (sabate)
Marius Schmidt
Kandinsky 8th Grade Art LP Assessment Rubric
ГИА - 9 информация - для родителей

Viewers also liked (7)

PPT
Social Bus Model Innovation Arising_Short
DOCX
Olatokunbo Ogun Resume
PPT
Módulo 8 Soberania Alimentaria
PDF
5 любимых продуктов стилиста wella professionals
PDF
Final report compilation
DOCX
Braimah Yacubu CV
DOCX
comunicación escrita
Social Bus Model Innovation Arising_Short
Olatokunbo Ogun Resume
Módulo 8 Soberania Alimentaria
5 любимых продуктов стилиста wella professionals
Final report compilation
Braimah Yacubu CV
comunicación escrita
Ad

Similar to Design giovani (20)

PDF
Comunicato tweetokMobile, il Salone riporta il sorriso a Milano e a Monza
PDF
Cioccolato Lombardia
PDF
Famiglia e religione
PDF
La Brianza si “vende” alla BIT
PDF
Presentazione InfoCamere
PDF
Scolarità e pendolarismo at sud est e San Donato
PDF
Dati di traffico_2009_completa
PDF
DONNE AL COMANDO: IN ITALIA 19MILA A.D. ROSA SFIDANO LA CRISI
PDF
Salone mobile 2013
PDF
Dati di traffico_2009_100604
DOC
Salone del Mobile, per sei visitatori su dieci momento centrale dell’attratti...
PDF
Verso l’8 marzo
PDF
Secondo osservatorio congressuale siciliano
PDF
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
PDF
Il posizionamento del_sistema_territoriale
PPTX
#WhereIsPuglia - Ciset
PDF
Allegato z 2
PDF
Accessibile.gov.it
PPT
Pordenone più facile, anticipazioni dello studio socio-economico
PDF
Rapporto netizen2012
Comunicato tweetokMobile, il Salone riporta il sorriso a Milano e a Monza
Cioccolato Lombardia
Famiglia e religione
La Brianza si “vende” alla BIT
Presentazione InfoCamere
Scolarità e pendolarismo at sud est e San Donato
Dati di traffico_2009_completa
DONNE AL COMANDO: IN ITALIA 19MILA A.D. ROSA SFIDANO LA CRISI
Salone mobile 2013
Dati di traffico_2009_100604
Salone del Mobile, per sei visitatori su dieci momento centrale dell’attratti...
Verso l’8 marzo
Secondo osservatorio congressuale siciliano
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
Il posizionamento del_sistema_territoriale
#WhereIsPuglia - Ciset
Allegato z 2
Accessibile.gov.it
Pordenone più facile, anticipazioni dello studio socio-economico
Rapporto netizen2012
Ad

More from Camera Monza e Brianza (20)

PDF
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
PDF
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
PDF
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE
PDF
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
PDF
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
PDF
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
PDF
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
PDF
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
PDF
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
PDF
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
PDF
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
PDF
Nuove imprese e giovani
PDF
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
PDF
Sportello imprenditoria giovanile
PDF
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
PDF
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
PDF
Inaugurazione Desio
PDF
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
PDF
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
PDF
A CACCIA DEL NUOVO DESIGN…IL BUSINESS DEI MOBILI VALE 206 MILIONI DI EURO DI ...
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
Nuove imprese e giovani
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Sportello imprenditoria giovanile
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
Inaugurazione Desio
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
A CACCIA DEL NUOVO DESIGN…IL BUSINESS DEI MOBILI VALE 206 MILIONI DI EURO DI ...

Design giovani

  • 1. In Lombardia un’impresa di design su 6 è giovane, una su 3 è donna CON LA CRISI I GIOVANI SI BUTTANO SUL DESIGN (+9,8%) MENTRE I MOBILIERI GUARDANO A ORIENTE La ripresa si gioca sui mercati esteri: +3,5% l’export delle imprese lombarde del legno arredo, un terzo proviene da Monza e Brianza che cresce del +14,1% guardando sempre più all’Oriente. Milano, 10 aprile 2013. Hanno preso il via ieri il Salone del Mobile e gli eventi collaterali del Fuori Salone, una vetrina internazionale del comparto design e legno arredo, fra giovani designer e aziende sempre più globali. Il settore del design è sempre più un affare per i nostri giovani: nel 2012 quasi un’impresa di design su sei in Lombardia (659 su 3.991 imprese, il 16,5%, dato più alto della presenza media giovanile nelle imprese lombarde pari al 10%), in crescita del 9,8% rispetto all’anno precedente (meglio anche della media italiana che è del +5,5%). In Lombardia un giovane designer su tre è donna. E i mobilieri guardano sempre più all’estero: la Lombardia nel 2012 vanta un interscambio commerciale di oltre 3,5 miliardi di euro nel comparto del legno arredo, generato principalmente dagli ordini provenienti dall’estero, che valgono 2,5 miliardi di Euro con una crescita rispetto al 2011 del +3,5%. Monza e Brianza, con una quota di esportazioni di oltre 800 milioni di Euro (circa un terzo dell’export lombardo) registra un incremento delle esportazioni rispetto al 2011 del +14,1%, Milano con 392 milioni di Euro di esportazioni segna +1,3%, Bergamo con 190 milioni di Euro di export registra anch’essa una buona performance +3,2%. È quanto emerge da una elaborazione della Camera di commercio di Milano e della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese, Istat-Coeweb. “La presenza dei giovani imprenditori nel settore del design - ha dichiarato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano – è quasi doppia rispetto alla partecipazione negli altri settori. Un segnale positivo in un ambito che richiede capacità creativa e innovazione. È importante che proprio in un comparto caratteristico della nostra economia ci siano in questo momento opportunità d’inserimento per i giovani imprenditori”. “Il patrimonio di eccellenze del legno arredo che caratterizza il nostro territorio rappresenta il miglior biglietto da visita per far conoscere i nostri prodotti nel mondo - ha dichiarato Carlo Edoardo Valli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza. Design brianzolo significa qualità, funzionalità, cura del particolare, bellezza, tutti aspetti, tangibili e intangibili, che concorrono a rafforzare il brand “Brianza” e il concetto di ItalianStyle. Questo ci rende apprezzati e riconosciuti ovunque, anche e soprattutto all’estero, come confermano le performance degli ordini esteri, e l’espansione verso nuovi mercati, come il Medio Oriente”
  • 2. Milano: giovani e design Il settore del design è sempre più un affare per i nostri giovani. Milano con 226 imprese di giovani designer (il 34,3% regionale) è la più creativa, seguono Brescia (92, il 14%) e Bergamo (68, 10,3%). Brescia è anche il capoluogo dove si registra la crescita di imprese del design giovanili più consistente (+17,9%). In Lombardia un giovane designer su tre è donna. E il comparto piace sempre più anche agli stranieri (+23,5% in un anno). Brianza: i mobilieri strizzano l’occhio ad Oriente I mobilieri brianzoli guardano sempre più a Oriente: dopo la Francia e la Germania, che rappresentano i principali paesi target dell’export brianzolo legato al mobile (insieme rappresentano circa il 25% del totale delle esportazioni), si registra una forte crescita dei paesi del Medio Oriente, in particolare l’Arabia Saudita che fa registrare tra 2012 e 2011 una variazione del 114% e il Qatar (+308%). La Camera di commercio di Monza e Brianza al Fuori Salone Nell’ambito della mostra di Di Donne 2013 – Il Giardino della Creatività (dal 9 al 14 aprile) del Gruppo Donne Impresa di Apa Confartigianato presso Officine Creative Ansaldo, via Tortona 54, la Camera di commercio di Monza e Brianza organizza venerdì 12 aprile 2013 dalle ore 10.30 un evento interattivo dedicato ai giovani imprenditori nel settore culturale e creativo. Il programma prevede alle 10.30 l’incontro con gli autori del libro “ #Milano-Brianza in un tweet: lavoro, politica e partecipazione”; alle 11.15, nell’ambito delle attività del Distretto Culturale Evoluto, la presentazione di “Cre-attivi. Nuove opportunità per aspiranti imprenditori nel settore creatività e cultura” e dalle 11.30 il business game “fare impresa creativa fa bene alla salute!”. È possibile iscriversi inviando la scheda di adesione, scaricabile dal sito www.mb.camcom.it, al numero di fax 039.2807576. Per informazioni: tel. 039.2807598/7521 e-mail: eventi@mb.camcom.it Imprese attive nel settore del design in Lombardia – peso imprese giovanili Imprese totali Peso imprese Imprese giovanili attive Peso su Peso su Imprese giovanili attive nel Var. % Provincia settore design giovanili nel settore design 2012 Lombardia Italia settore design 2011 2012/2011 2012 su totale BERGAMO 68 10,3% 2,1% 67 1,5% 403 16,9% BRESCIA 92 14,0% 2,9% 78 17,9% 420 21,9% COMO 58 8,8% 1,8% 50 16,0% 440 13,2% CREMONA 22 3,3% 0,7% 21 4,8% 98 22,4% LECCO 32 4,9% 1,0% 33 -3,0% 170 18,8% LODI 13 2,0% 0,4% 10 30,0% 47 27,7% MANTOVA 17 2,6% 0,5% 17 0,0% 88 19,3% MILANO 226 34,3% 7,0% 196 15,3% 1.587 14,2% MONZA E BRIANZA 63 9,6% 2,0% 60 5,0% 337 18,7% PAVIA 24 3,6% 0,7% 25 -4,0% 120 20,0% SONDRIO 10 1,5% 0,3% 8 25,0% 31 32,3% VARESE 34 5,2% 1,1% 35 -2,9% 250 13,6% LOMBARDIA 659 100,0% 20,5% 600 9,8% 3.991 16,5% ITALIA 3.219 100,0% 3.051 5,5% 16.295 19,8% Elaborazione Camera di Commercio di Milano e Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro imprese al IV trimestre 2012 e 2011 Imprese attive nel settore del design in Lombardia – imprese giovanili femminili Peso su Peso su Peso imprese Imprese giovanili femminili attive Imprese giovanili femminili attive Var. % Provincia Lomb Italia giovanili femminili nel settore design 2012 nel settore design 2011 2012/2011 su totale giovani BERGAMO 19 9,2% 2,0% 21 -9,5% 27,9% BRESCIA 25 12,1% 2,6% 17 47,1% 27,2% COMO 17 8,2% 1,8% 18 -5,6% 29,3% CREMONA 7 3,4% 0,7% 7 0,0% 31,8% LECCO 14 6,8% 1,5% 12 16,7% 43,8% LODI 4 1,9% 0,4% 2 100,0% 30,8% MANTOVA 11 5,3% 1,2% 11 0,0% 64,7% MILANO 66 31,9% 6,9% 63 4,8% 29,2% MONZA E BRIANZA 20 9,7% 2,1% 17 17,6% 31,7% PAVIA 10 4,8% 1,0% 7 42,9% 41,7% SONDRIO 3 1,4% 0,3% 3 0,0% 30,0% VARESE 11 5,3% 1,2% 15 -26,7% 32,4% LOMBARDIA 207 100,0% 21,7% 193 7,3% 31,4% ITALIA 953 100,0% 863 10,4% 29,6% Elaborazione Camera di Commercio di Milano e Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro imprese al IV trimestre 2012 e 2011
  • 3. Imprese attive nel settore del design in Lombardia – imprese giovanili straniere Imprese giovanili straniere attive Peso su Peso su Imprese giovanili straniere attive Var. % Peso imprese giovanili Provincia nel settore design 2012 Lombardia Italia nel settore design 2011 2012/2011 su totale Bergamo 0 0,0% 0,0% 1 -100,0% 0,0% Brescia 3 7,1% 1,8% 3 0,0% 3,3% Como 4 9,5% 2,3% 3 33,3% 6,9% Cremona 0 0,0% 0,0% 0 0,0% 0,0% Lecco 1 2,4% 0,6% 2 -50,0% 3,1% Lodi 0 0,0% 0,0% 1 -100,0% 0,0% Mantova 0 0,0% 0,0% 0 0,0% 0,0% Milano 27 64,3% 15,8% 18 50,0% 11,9% Monza e Brianza 3 7,1% 1,8% 1 200,0% 4,8% Pavia 2 4,8% 1,2% 3 -33,3% 8,3% Sondrio 1 2,4% 0,6% 1 0,0% 10,0% Varese 1 2,4% 0,6% 1 0,0% 2,9% Lombardia 42 100,0% 24,6% 34 23,5% 6,4% Italia 171 100,0% 161 6,2% 5,3% Elaborazione Camera di Commercio di Milano e Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro imprese al IV trimestre 2012 e 2011 Titolari d'imprese design giovanili nati all'estero per nazionalità - Lombardia Stato di nascita Imprese straniere Peso su totale BRASILE 6 18,8% CINA 6 18,8% COLOMBIA 2 6,3% RUSSIA (FEDERAZIONE) 2 6,3% SERBIA E MONTENEGRO 2 6,3% Totale 32 100,0% Elaborazione Camera di Commercio di Milano e Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro imprese al IV trimestre 2012 e 2011 Import, export ed interscambio commerciale delle provincie lombarde con il mondo nei settori dell’industria del legno e fabbricazione di mobili. Valori in Euro Anno 2012 Var. % 2012 / 2011 Province Totale Totale Import Export Import Export interscambio interscambio Bergamo 111.951.104 190.465.633 302.416.737 -11,1% 3,2% -2,6% Brescia 112.154.260 200.828.068 312.982.328 -12,7% -6,0% -8,5% Como 93.341.055 601.328.959 694.670.014 -11,5% -0,7% -2,3% Cremona 42.201.895 40.197.692 82.399.587 -22,3% -12,2% -17,7% Lecco 12.633.933 32.577.240 45.211.173 -6,2% -9,9% -8,9% Lodi 10.180.307 14.347.832 24.528.139 5,0% 8,7% 7,2% Mantova 75.196.715 160.532.533 235.729.248 -7,7% -0,4% -2,8% Milano 346.044.194 392.324.221 738.368.415 -9,5% 1,3% -4,0% Monza e Brianza 90.336.358 800.568.302 890.904.660 2,5% 14,1% 12,8% Pavia 21.771.788 26.048.566 47.820.354 -1,8% 10,4% 4,5% Sondrio 9.124.736 8.987.885 18.112.621 -13,5% -3,6% -8,9% Varese 47.078.765 65.666.462 112.745.227 -11,8% -0,8% -5,7% LOMBARDIA 972.015.110 2.533.873.393 3.505.888.503 -9,6% 3,5% -0,5% ITALIA 4.581.161.770 9.643.557.707 14.224.719.477 -12,0% 1,4% -3,3% Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza e Camera di Commercio di Milano su dati Istat- Coeweb Export della Brianza dell'industria del legno e della fabbricazione di mobili Paese Export 2012 (in euro) Peso % su mondo Var. % 2012 / 2011 Francia 113.165.281 14,1% 5,7% Germania 78.203.516 9,8% 7,6% Stati Uniti 60.887.077 7,6% 22,0% Russia 55.724.268 7,0% 4,7% Regno Unito 50.120.861 6,3% 52,0% Svizzera 39.124.110 4,9% 21,8% Belgio 36.216.795 4,5% -7,1% Cina 29.478.778 3,7% 37,1% Spagna 23.913.694 3,0% 5,6% Arabia Saudita 22.636.175 2,8% 114,1% Qatar 21.303.353 2,7% 308,0% Paesi Bassi 20.168.467 2,5% -11,9% Giappone 17.084.978 2,1% 34,3% Emirati Arabi Uniti 14.070.314 1,8% 12,9% Austria 12.836.375 1,6% 4,6% TOTALE 800.568.302 100,0% 14,1% Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza e Camera di Commercio di Milano su dati Istat- Coeweb