Molteni Informatica
www.molteniinformatica.com
   Gestione degli approvvigionamenti
   Gestione dei fabbisogni
   Pianificazione delle risorse
   Gestione delle lavorazioni esterne
   Controllo dell’avanzamento commesse
   Controllo dei costi di commessa
    ai fini gestionali e fiscali
   È un prodotto SPECIFICO
    È stato realizzato appositamente
    per le aziende che producono su commessa
   È un prodotto COMPLETO
    Permette l’automatizzazione
    di tutte le attività aziendali
   È un prodotto INTEGRATO
    Ogni funzione interagisce con le altre
    rendendo disponibili le informazioni
    in modo completamente automatico
   Facilità d’uso
   Gestione multiaziendale
   Generazione stampe in .pdf
   Gestione documentale integrata
   Integrazione con Microsoft Office®
   Utilizzo di iPhone®, iPod®, Android®
   Invio documenti via e-mail o via fax
   Trasmissione dati per via telematica
C.A.D.



         Distinta base


                          Distinta tecnica
                          della commessa



                             Lancio in
                            produzione



            Acquisti
                                             Lavorazioni
          (materiali e      Magazzini
                                               interne
         c/lavorazione)


                          Avanzamento e
                          consuntivazione
                            commesse



                            Contabilità
                            industriale
C.A.D.      Gestione integrata delle strutture dei prodotti
             e dei cicli di lavorazione interni ed esterni
            Collegamento da /a C.A.D.
            Gestione di alternative di struttura e/o di ciclo
            Aggiornamento e creazione degli articoli
             contestuale all’aggiornamento della distinta
            Funzioni speciali per velocizzare l’inserimento
             e la modifica (copia, sostituzione,
             aggiornamento multiplo, ecc.)
            Tempi di lavorazione, attrezzaggio, transito



                                Distinta tecnica
                                della commessa
Distinta base      Anagrafica delle commesse personalizzabile
                   Creazione distinte tecniche da C.A.D.,
                    distinta base, altre distinte tecniche
                   Esplosioni monolivello / scalare
                    con ordinamenti diversi (codice, disegno,
                    classe di approvvigionamento)
                   Funzioni speciali per
                    copiare, spezzare, raggruppare, calcolare date di
                    consegna
                   Algoritmi per la trasformazione dei tempi di
                    lavorazione interna in costi di lavorazioni esterne


                                           Lancio
                                       in produzione
Distinta tecnica      Estrema flessibilità
  commesse            Lancio anche parziale di parte della commessa
                      Lancio multiplo per più commesse
                      Suddivisione del lancio in più fasi
                       (es. solo acquisti, solo lavorazioni, ecc.)
                      Aggiornamento automatico della “pianificazione risorse”
                      Controllo della disponibilità di magazzino ed eventuale
                       aggiornamento automatico della gestione dei materiali
                       (da acquistare / da prelevare)
                      Generazione automatica delle “proposte d’acquisto”
                      Emissione documenti di produzione (buoni o elenchi di
                       prelievo, lavorazione, versamento / cicli di lavorazione)
                      Generazione di impegni e/o scarichi di magazzino



                           Acquisti
                                                                        Lavorazioni
                         (materiali e            Magazzini
                                                                          interne
                        c/lavorazione)
Lancio
in produzione      Aggancio alla distinta tecnica
                    per la creazione automatica degli ordini
                    a fornitore e/o delle richieste d’offerta
                   Determinazione prezzi da listini fornitori
                    o da statistiche degli acquisti
                   Aggiornamento dell’avanzamento
                    commesse con informazioni dell’ordine
                    a fornitore (fornitore, consegna, ecc.)


                                    Avanzamento
                                     commesse
Lancio
in produzione      Le immissioni, variazioni, annullamenti
                    dei movimenti aggiornano in tempo
                    reale sia la situazione di magazzino
                    sia l’avanzamento commesse.
                   Stampe inventario plurivalorizzate
                   Controllo dell’indice di rotazione
                   Gestione fiscale del magazzino
                    per commessa


                                 Avanzamento e
                                 consuntivazione
                                   commesse
Lancio in
produzione
                Rilevazione giornaliera della
                 produzione con possibilità
                 di controllo e verifica immediata
                 dell’avanzamento
                Svariati consuntivi
                 per commessa, centro di
                 costo, centro di
                 lavoro, dipendente
                             Avanzamento e
                             consuntivazione
                               commesse
Acquisti per                         Magazzino                         Lavorazioni
            commessa                                                                interne




                 Imputazione dei costi specifici              Valorizzazione                  Controllo
                  di commessa per gli acquisti                  dei costi di                     fatture
Distinta
                  di materiali e lavorazioni esterne            lavorazione interna             fornitori
tecnica
                 Prelievi, resi e versamenti                  Rettifica automatica
                 Controllo avanzamento                         dei costi a seguito
                  (materiali prelevati e da                     del controllo fatture
                  prelevare, merce ricevuta e da
                  ricevere, lavorazioni eseguite e da           Solleciti a fornitore
                  eseguire)
                                                                                                Gestione
                  Confronto preventivo / consuntivo
                                                               Controllo consegne               acquisti
              
                                                                (anticipi e ritardi
                 Proiezione a finire sia per i tempi           di consegna)
                  di lavorazione che per i costi
DESTINAZ.
DEI COSTI
                       Magazzino


                                             CONTO
                                     NOTA SPESE
                                                  FATTURA
                                                  FATTURA




                                                  L. 1.000.000
                                        L. 1.000.000
                                                L.
                                                 L.
                                                1.000.000
                                                 1.000.000



            Commessa               Centri di costo
ACQUISTI
                       Acquisto di materiali




                                                         CONTO
                                                 NOTA SPESE
                                                              FATTURA
                                                              FATTURA




                                                              L. 1.000.000
                                                    L. 1.000.000
                                                            L.
                                                             L.
                                                            1.000.000
                                                             1.000.000



           Magazzino        Commessa           Centri di costo
ACQUISTI
           Lavorazioni esterne (Terzisti)




                    Commessa
ACQUISTI
                  Acquisto di servizi




                                                CONTO
                                        NOTA SPESE
                                                     FATTURA
                                                     FATTURA




                                                     L. 1.000.000
                                           L. 1.000.000
                                                   L.
                                                    L.
                                                   1.000.000
                                                    1.000.000



           Commessa               Centri di costo
LAVORAZIONI
  INTERNE
                     Lavorazioni interne




                                                CONTO
                                       NOTA SPESE
                                                     FATTURA
                                                     FATTURA




                                                     L. 1.000.000
                                           L. 1.000.000
                                                   L.
                                                    L.
                                                   1.000.000
                                                    1.000.000



              Commessa               Centri di costo
CONSUMI DI
MAGAZZINO
                         Magazzino




                                  CONTO
                          NOTA SPESE
                                       FATTURA
                                       FATTURA




                                       L. 1.000.000
                             L. 1.000.000
                                     L.
                                      L.
                                     1.000.000
                                      1.000.000



             Commessa   Centri di costo               Ricavi di vendita
VERSAMENTI
A MAGAZZINO
              Commessa




              Magazzino
CONTO
                             NOTA SPESE
                                          FATTURA
                                          FATTURA




RIPARTIZIONE
    COSTI
                                          L. 1.000.000
                                L. 1.000.000
                                        L.
                                         L.
                                        1.000.000
                                         1.000.000


                          Centri di costo




                                                          %
               Commessa                                  Spese generali
Di tech
Aggiorna il magazzino a quantità e valore
                     Magazzino       (quantità della bolla e prezzo dell’ordine a fornitore).
                                     Stampa etichette per identificazione del materiale
                                     e della sua destinazione.
                      Gestione       Aggiorna/evade ordine fornitore.
                      acquisti       Controllo ritardi/anticipi.


                   Avanzamento e     Gli acquisti specifici per commessa
  Ricevimento      consuntivazione   vengono addebitati alle relative commesse
merce e rientro      commesse        senza “transitare” da magazzino.
                                     Aggiorna lo stato di avanzamento commesse.
da c/lavorazione      Controllo
                       fatture       Aggiorna l’archivio delle bolle in attesa di fattura.
                      fornitori


                    C/lavorazione    Aggiorna la situazione del C/Lavorazione.



                   Flussi di cassa   Aggiorna la situazione debitoria
Rettifica automatica dei movimenti di magazzino
DDT di              Magazzino        con i costi effettivi della fattura.
ricevimento
                                     Aggiornamento dell’archivio delle statistiche.
                      Acquisti       Emissione tabulato per il responsabile degli
                                     acquisti con la segnalazione delle discordanze
                                     tra ordini e fatture riscontrate nel ricalcolo.
       Controllo
        fatture     Contabilità      Creazione dei movimenti contabili.

       fornitori
                                     Se durante il controllo fatture fornitori
                      Cespiti        vengono movimentati conti relativi a immobilizzi
                                     o fondi, è possibile aggiornare immediatamente
                                     l’anagrafico cespiti.

                                     Aggiornamento immediato
                   Flussi di cassa
                                     della situazione debitoria.
Inventario                      Inventario
        giacenze                        commesse
        di magazzino                    in essere




                         Magazzino


Schede                                      Schede
dei prodotti                                di commessa


                       Schede
                       di lavorazione
Di tech
Molteni Informatica
www.molteniinformatica.com
Di tech

More Related Content

PDF
Make
PDF
Officina
PDF
Presentazione aquarius
PPTX
Soluzione SAP per le aziende manifatturiere- Twinergy Running Manufacturing
PPTX
il magazzino - gruppo1
PDF
Forma Trade Produzione
PPTX
0905 Yc Make Cubes 03
PPTX
YouCubes: modelli di analisi produzione
Make
Officina
Presentazione aquarius
Soluzione SAP per le aziende manifatturiere- Twinergy Running Manufacturing
il magazzino - gruppo1
Forma Trade Produzione
0905 Yc Make Cubes 03
YouCubes: modelli di analisi produzione

Similar to Di tech (20)

PDF
Vela Production
PPTX
DiTech - ERP per produzione su commessa
PDF
Presentazione panthera pbk
PDF
Cm logistica.net distr var group
PDF
Addon trace one gestione della produzione alimentare
PDF
Rassegna Stampa 2009 - Softwork
PDF
Rassegna Stampa 2009 Softwork
PPTX
YouCubes: modelli di analisi produzione
PDF
SAP a TBIZ2011
PDF
La soluzione per la Tentata Vendita su iPad: RealNet Mobile!
PPT
ABC processi
PPT
ABC processi-1
PPT
costi ABC processi-1
PDF
Ad Hoc Revolution
PPS
Format afea ad_hocnet_def
PDF
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
PPTX
Enigma 2 Italiano
PDF
Interpc - gestione della produzione con Make
PPTX
0905 Yc Plan Cubes 03
PDF
SYS-DAT 4.Seasons Scheda Prodotto
Vela Production
DiTech - ERP per produzione su commessa
Presentazione panthera pbk
Cm logistica.net distr var group
Addon trace one gestione della produzione alimentare
Rassegna Stampa 2009 - Softwork
Rassegna Stampa 2009 Softwork
YouCubes: modelli di analisi produzione
SAP a TBIZ2011
La soluzione per la Tentata Vendita su iPad: RealNet Mobile!
ABC processi
ABC processi-1
costi ABC processi-1
Ad Hoc Revolution
Format afea ad_hocnet_def
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
Enigma 2 Italiano
Interpc - gestione della produzione con Make
0905 Yc Plan Cubes 03
SYS-DAT 4.Seasons Scheda Prodotto
Ad

Di tech

  • 2. Gestione degli approvvigionamenti  Gestione dei fabbisogni  Pianificazione delle risorse  Gestione delle lavorazioni esterne  Controllo dell’avanzamento commesse  Controllo dei costi di commessa ai fini gestionali e fiscali
  • 3. È un prodotto SPECIFICO È stato realizzato appositamente per le aziende che producono su commessa  È un prodotto COMPLETO Permette l’automatizzazione di tutte le attività aziendali  È un prodotto INTEGRATO Ogni funzione interagisce con le altre rendendo disponibili le informazioni in modo completamente automatico
  • 4. Facilità d’uso  Gestione multiaziendale  Generazione stampe in .pdf  Gestione documentale integrata  Integrazione con Microsoft Office®  Utilizzo di iPhone®, iPod®, Android®  Invio documenti via e-mail o via fax  Trasmissione dati per via telematica
  • 5. C.A.D. Distinta base Distinta tecnica della commessa Lancio in produzione Acquisti Lavorazioni (materiali e Magazzini interne c/lavorazione) Avanzamento e consuntivazione commesse Contabilità industriale
  • 6. C.A.D.  Gestione integrata delle strutture dei prodotti e dei cicli di lavorazione interni ed esterni  Collegamento da /a C.A.D.  Gestione di alternative di struttura e/o di ciclo  Aggiornamento e creazione degli articoli contestuale all’aggiornamento della distinta  Funzioni speciali per velocizzare l’inserimento e la modifica (copia, sostituzione, aggiornamento multiplo, ecc.)  Tempi di lavorazione, attrezzaggio, transito Distinta tecnica della commessa
  • 7. Distinta base  Anagrafica delle commesse personalizzabile  Creazione distinte tecniche da C.A.D., distinta base, altre distinte tecniche  Esplosioni monolivello / scalare con ordinamenti diversi (codice, disegno, classe di approvvigionamento)  Funzioni speciali per copiare, spezzare, raggruppare, calcolare date di consegna  Algoritmi per la trasformazione dei tempi di lavorazione interna in costi di lavorazioni esterne Lancio in produzione
  • 8. Distinta tecnica  Estrema flessibilità commesse  Lancio anche parziale di parte della commessa  Lancio multiplo per più commesse  Suddivisione del lancio in più fasi (es. solo acquisti, solo lavorazioni, ecc.)  Aggiornamento automatico della “pianificazione risorse”  Controllo della disponibilità di magazzino ed eventuale aggiornamento automatico della gestione dei materiali (da acquistare / da prelevare)  Generazione automatica delle “proposte d’acquisto”  Emissione documenti di produzione (buoni o elenchi di prelievo, lavorazione, versamento / cicli di lavorazione)  Generazione di impegni e/o scarichi di magazzino Acquisti Lavorazioni (materiali e Magazzini interne c/lavorazione)
  • 9. Lancio in produzione  Aggancio alla distinta tecnica per la creazione automatica degli ordini a fornitore e/o delle richieste d’offerta  Determinazione prezzi da listini fornitori o da statistiche degli acquisti  Aggiornamento dell’avanzamento commesse con informazioni dell’ordine a fornitore (fornitore, consegna, ecc.) Avanzamento commesse
  • 10. Lancio in produzione  Le immissioni, variazioni, annullamenti dei movimenti aggiornano in tempo reale sia la situazione di magazzino sia l’avanzamento commesse.  Stampe inventario plurivalorizzate  Controllo dell’indice di rotazione  Gestione fiscale del magazzino per commessa Avanzamento e consuntivazione commesse
  • 11. Lancio in produzione  Rilevazione giornaliera della produzione con possibilità di controllo e verifica immediata dell’avanzamento  Svariati consuntivi per commessa, centro di costo, centro di lavoro, dipendente Avanzamento e consuntivazione commesse
  • 12. Acquisti per Magazzino Lavorazioni commessa interne  Imputazione dei costi specifici  Valorizzazione Controllo di commessa per gli acquisti dei costi di fatture Distinta di materiali e lavorazioni esterne lavorazione interna fornitori tecnica  Prelievi, resi e versamenti  Rettifica automatica  Controllo avanzamento dei costi a seguito (materiali prelevati e da del controllo fatture prelevare, merce ricevuta e da ricevere, lavorazioni eseguite e da Solleciti a fornitore eseguire)  Gestione Confronto preventivo / consuntivo  Controllo consegne acquisti  (anticipi e ritardi  Proiezione a finire sia per i tempi di consegna) di lavorazione che per i costi
  • 13. DESTINAZ. DEI COSTI Magazzino CONTO NOTA SPESE FATTURA FATTURA L. 1.000.000 L. 1.000.000 L. L. 1.000.000 1.000.000 Commessa Centri di costo
  • 14. ACQUISTI Acquisto di materiali CONTO NOTA SPESE FATTURA FATTURA L. 1.000.000 L. 1.000.000 L. L. 1.000.000 1.000.000 Magazzino Commessa Centri di costo
  • 15. ACQUISTI Lavorazioni esterne (Terzisti) Commessa
  • 16. ACQUISTI Acquisto di servizi CONTO NOTA SPESE FATTURA FATTURA L. 1.000.000 L. 1.000.000 L. L. 1.000.000 1.000.000 Commessa Centri di costo
  • 17. LAVORAZIONI INTERNE Lavorazioni interne CONTO NOTA SPESE FATTURA FATTURA L. 1.000.000 L. 1.000.000 L. L. 1.000.000 1.000.000 Commessa Centri di costo
  • 18. CONSUMI DI MAGAZZINO Magazzino CONTO NOTA SPESE FATTURA FATTURA L. 1.000.000 L. 1.000.000 L. L. 1.000.000 1.000.000 Commessa Centri di costo Ricavi di vendita
  • 19. VERSAMENTI A MAGAZZINO Commessa Magazzino
  • 20. CONTO NOTA SPESE FATTURA FATTURA RIPARTIZIONE COSTI L. 1.000.000 L. 1.000.000 L. L. 1.000.000 1.000.000 Centri di costo % Commessa Spese generali
  • 22. Aggiorna il magazzino a quantità e valore Magazzino (quantità della bolla e prezzo dell’ordine a fornitore). Stampa etichette per identificazione del materiale e della sua destinazione. Gestione Aggiorna/evade ordine fornitore. acquisti Controllo ritardi/anticipi. Avanzamento e Gli acquisti specifici per commessa Ricevimento consuntivazione vengono addebitati alle relative commesse merce e rientro commesse senza “transitare” da magazzino. Aggiorna lo stato di avanzamento commesse. da c/lavorazione Controllo fatture Aggiorna l’archivio delle bolle in attesa di fattura. fornitori C/lavorazione Aggiorna la situazione del C/Lavorazione. Flussi di cassa Aggiorna la situazione debitoria
  • 23. Rettifica automatica dei movimenti di magazzino DDT di Magazzino con i costi effettivi della fattura. ricevimento Aggiornamento dell’archivio delle statistiche. Acquisti Emissione tabulato per il responsabile degli acquisti con la segnalazione delle discordanze tra ordini e fatture riscontrate nel ricalcolo. Controllo fatture Contabilità Creazione dei movimenti contabili. fornitori Se durante il controllo fatture fornitori Cespiti vengono movimentati conti relativi a immobilizzi o fondi, è possibile aggiornare immediatamente l’anagrafico cespiti. Aggiornamento immediato Flussi di cassa della situazione debitoria.
  • 24. Inventario Inventario giacenze commesse di magazzino in essere Magazzino Schede Schede dei prodotti di commessa Schede di lavorazione