Il documento discute l'importanza della Biblioteca 2.0 nel rispondere alle necessità informative della net generation, utilizzando strumenti moderni per adattare i servizi bibliotecari. Evidenzia il cambiamento nei bisogni comunicativi e informativi dei giovani, enfatizzando la necessità di una biblioteca più interattiva e in linea con le tecnologie web 2.0. Viene presentata la 'cassetta degli attrezzi' del bibliotecario scolastico per implementare tali cambiamenti e coinvolgere attivamente gli utenti.