SlideShare a Scribd company logo
Giochiamo… in Codice
introduzione al #coding per ragazzi
relatore Elena Vittoria - Web Designer & Teacher Plat1Academy
Anni ’80 - RetroGaming
Anni ’80 - RetroGaming
Il Manuale di istruzioni della “console” prevedeva anche le basi principali
del linguaggio di programmazione con cui era stata progettata: il BASIC
Anni ’80 - RetroGaming
Il Manuale di istruzioni della “console” prevedeva anche le basi principali
del linguaggio di programmazione con cui era stata progettata: il BASIC
Dagli anni ’90 ad oggi
i Personal Computer
Le macchine si sono diffuse
capillarmente, sono diventate più duttili
e performanti, il linguaggio di
programmazione si è fatto sempre più
sofisticato, impensabile avere un
“manualetto” di istruzioni al Codice
Dagli anni ’90 ad oggi
le Console
Dagli anni ’90 ad oggi
le Console
Le console si differenziano
dal mercato del computer.
Diventano dispositivi
di puro gioco
“blindati” dal punto di vista
software.
Come imparare le basi
della logica di programmazione?
tornando alle origini, alla semplicità
Come imparare le basi
della logica di programmazione?
tornando alle origini, alla semplicità
Raspberry Pi
Raspbian - Linux based OS
Scratch
• Mitchel Resnick - MIT Media Lab Boston - 2006
• linguaggio di programmazione Object Oriented
• un ambiente di sviluppo On&Offline
• software free, cross platform, community, sharing - remix
Scratch
• Mitchel Resnick - MIT Media Lab Boston
• linguaggio di programmazione Object Oriented
• un ambiente di sviluppo On&Offline
• software free, cross platform, community, sharing
link a progetto Scratch
Scratch
• Mitchel Resnick - MIT Media Lab Boston
• linguaggio di programmazione Object Oriented
• un ambiente di sviluppo On&Offline
• software free, cross platform, community, sharing
link a progetto Scratch
#coding imparare una nuova lingua
importanza nella didattica
• essere #nativiDigitali non significa conoscere i device che utilizziamo
• sconfiggere l’analfabetismo digitale rende libera la mente dagli stessi device
• padroneggiare un nuovo strumento di sapere per poterne creare di nuovi
#coding imparare una nuova lingua
importanza nella didattica
• essere #nativiDigitali non significa conoscere i device che utilizziamo
• sconfiggere l’analfabetismo digitale rende libera la mente dagli stessi device
• padroneggiare un nuovo strumento di sapere per poterne creare di nuovi
• maturare un pensiero progettuale
• pianificare processi
• ottimizzare le azioni
• collegare flussi di pensiero
• sviluppare un’idea
• superare le complessità scomponendole in unità più
semplici e risolvibili
• facilitare il problem solving
• ricercare gli errori “bug” con un continuo processo
di autocorrezione e miglioramento
• lavoro di gruppo e confronto costante
#coding perché farlo giocando ?
#coding perché farlo giocando ?
perché la motivazione è tutto.
• imparare “giocando” e divertendosi porta a risultati migliori
• si sopportano maggiormente impegno e fatica durante il percorso di apprendimento
• si sviluppano creatività, libertà di pensiero e sana competizione
Giochiamo ... in codice
Giochiamo… in Codice
01100111 01110010 01100001 01111010 01101001 01100101
introduzione al #coding per ragazzi
Giochiamo… in Codice
• iscrivetevi a Scratch al sito: https://scratch.mit.edu/
• create il vostro primo programma
• postatelo sulla pagina FB https://www.facebook.com/Plat1WebAgency
01100111 01110010 01100001 01111010 01101001 01100101
introduzione al #coding per ragazzi
Giochiamo… in Codice
• iscrivetevi a Scratch al sito: https://scratch.mit.edu/
• create il vostro primo programma
• postatelo sulla pagina FB https://www.facebook.com/Plat1WebAgency
01100111 01110010 01100001 01111010 01101001 01100101
introduzione al #coding per ragazzi
G R A Z I E

More Related Content

PDF
Security Capture the Flag
PDF
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
PPTX
Coding - intro -
PPTX
Pensiero computazionale, cos'è e come formare gli studenti
PDF
oVirt – open your virtual datacenter
PDF
I linguaggi di programmazione e il mondo open-source
PDF
Anatomia di un progetto open-source
PDF
Progetto Linux va a scuola
Security Capture the Flag
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
Coding - intro -
Pensiero computazionale, cos'è e come formare gli studenti
oVirt – open your virtual datacenter
I linguaggi di programmazione e il mondo open-source
Anatomia di un progetto open-source
Progetto Linux va a scuola

Viewers also liked (20)

PDF
Progetto Linux va a scuola - Descrizione tecnica
PDF
Copyrights = diritto alla copia?
PDF
OpenWRT - Router wifi open
PDF
L'orologio Nixie
PDF
Il progetto OpenOSB
PDF
Liberta digitali: Introduzione al software libero, LibreOffice e Libreitalia
PDF
Orchestrating Linux Containers
PDF
Elaborazione dati dalla riga di comando Linux
PDF
RISOLVERE I PROBLEMI E IMPARARE A PROGETTARE
KEY
iShop - La spesa all'ipermercato diventa più ecologica
PPTX
Euro 4
PDF
L’euro
PDF
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...
PDF
Kvm forum 2013 - future integration points for oVirt storage
PPT
Napoleone fra rivoluzione e restaurazione
ODP
Storage best practices
ODP
Managing ceph through_oVirt_using_Cinder
ODP
Deploying and managing gluster using ovirt - fudcon2015
PPT
PDF
oVirt introduction
Progetto Linux va a scuola - Descrizione tecnica
Copyrights = diritto alla copia?
OpenWRT - Router wifi open
L'orologio Nixie
Il progetto OpenOSB
Liberta digitali: Introduzione al software libero, LibreOffice e Libreitalia
Orchestrating Linux Containers
Elaborazione dati dalla riga di comando Linux
RISOLVERE I PROBLEMI E IMPARARE A PROGETTARE
iShop - La spesa all'ipermercato diventa più ecologica
Euro 4
L’euro
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...
Kvm forum 2013 - future integration points for oVirt storage
Napoleone fra rivoluzione e restaurazione
Storage best practices
Managing ceph through_oVirt_using_Cinder
Deploying and managing gluster using ovirt - fudcon2015
oVirt introduction
Ad

Similar to Giochiamo ... in codice (20)

PDF
Come funziona il cervello di un programmatore quando impara e affronta nuovi ...
PPTX
Il pensiero Computazionale come risorsa trasversale
PPTX
Coding Animatori Digitali Varese
ODP
Linux a scuola
PPTX
Pensiero computazionale coding
PDF
Coding
PPTX
Corso team innovazione scuola dell'Infanzia
PDF
Sviluppo applicazioni
PDF
Coding ... tra il reale e il virtuale
PPTX
Laboratorio di Produzione Audio per i Videogames
PDF
Design è come funziona: introduzione allo sviluppo per dispositivi mobili
PPTX
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
PDF
Biassono milo
PDF
Biassono milo
PPTX
Pixel art ese robottino.pptx
KEY
Software ...e tutto ciò che comporta
PDF
Introduzione alle tecnologie per la creatività
PDF
RobyPhone (e qui programmo io...)
PPTX
Testare l'intestabile - Italian Agile Days 2019 #IAD19
PPT
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAM
Come funziona il cervello di un programmatore quando impara e affronta nuovi ...
Il pensiero Computazionale come risorsa trasversale
Coding Animatori Digitali Varese
Linux a scuola
Pensiero computazionale coding
Coding
Corso team innovazione scuola dell'Infanzia
Sviluppo applicazioni
Coding ... tra il reale e il virtuale
Laboratorio di Produzione Audio per i Videogames
Design è come funziona: introduzione allo sviluppo per dispositivi mobili
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
Biassono milo
Biassono milo
Pixel art ese robottino.pptx
Software ...e tutto ciò che comporta
Introduzione alle tecnologie per la creatività
RobyPhone (e qui programmo io...)
Testare l'intestabile - Italian Agile Days 2019 #IAD19
AICA Workshop 26 feb 2008 @ SIAM
Ad

Recently uploaded (6)

PDF
GIÁO ÁN CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512 (2 CỘT) NĂM HỌC ...
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
PDF
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
PDF
Mazzoni-Reggi-2012-Effetto-Lucifero-Su-Wikipedia.pdf
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
PDF
GIÁO ÁN KẾ HOẠCH BÀI DẠY CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512...
GIÁO ÁN CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512 (2 CỘT) NĂM HỌC ...
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
Mazzoni-Reggi-2012-Effetto-Lucifero-Su-Wikipedia.pdf
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
GIÁO ÁN KẾ HOẠCH BÀI DẠY CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512...

Giochiamo ... in codice

  • 1. Giochiamo… in Codice introduzione al #coding per ragazzi relatore Elena Vittoria - Web Designer & Teacher Plat1Academy
  • 2. Anni ’80 - RetroGaming
  • 3. Anni ’80 - RetroGaming Il Manuale di istruzioni della “console” prevedeva anche le basi principali del linguaggio di programmazione con cui era stata progettata: il BASIC
  • 4. Anni ’80 - RetroGaming Il Manuale di istruzioni della “console” prevedeva anche le basi principali del linguaggio di programmazione con cui era stata progettata: il BASIC
  • 5. Dagli anni ’90 ad oggi i Personal Computer Le macchine si sono diffuse capillarmente, sono diventate più duttili e performanti, il linguaggio di programmazione si è fatto sempre più sofisticato, impensabile avere un “manualetto” di istruzioni al Codice
  • 6. Dagli anni ’90 ad oggi le Console
  • 7. Dagli anni ’90 ad oggi le Console Le console si differenziano dal mercato del computer. Diventano dispositivi di puro gioco “blindati” dal punto di vista software.
  • 8. Come imparare le basi della logica di programmazione? tornando alle origini, alla semplicità
  • 9. Come imparare le basi della logica di programmazione? tornando alle origini, alla semplicità Raspberry Pi Raspbian - Linux based OS
  • 10. Scratch • Mitchel Resnick - MIT Media Lab Boston - 2006 • linguaggio di programmazione Object Oriented • un ambiente di sviluppo On&Offline • software free, cross platform, community, sharing - remix
  • 11. Scratch • Mitchel Resnick - MIT Media Lab Boston • linguaggio di programmazione Object Oriented • un ambiente di sviluppo On&Offline • software free, cross platform, community, sharing link a progetto Scratch
  • 12. Scratch • Mitchel Resnick - MIT Media Lab Boston • linguaggio di programmazione Object Oriented • un ambiente di sviluppo On&Offline • software free, cross platform, community, sharing link a progetto Scratch
  • 13. #coding imparare una nuova lingua importanza nella didattica • essere #nativiDigitali non significa conoscere i device che utilizziamo • sconfiggere l’analfabetismo digitale rende libera la mente dagli stessi device • padroneggiare un nuovo strumento di sapere per poterne creare di nuovi
  • 14. #coding imparare una nuova lingua importanza nella didattica • essere #nativiDigitali non significa conoscere i device che utilizziamo • sconfiggere l’analfabetismo digitale rende libera la mente dagli stessi device • padroneggiare un nuovo strumento di sapere per poterne creare di nuovi • maturare un pensiero progettuale • pianificare processi • ottimizzare le azioni • collegare flussi di pensiero • sviluppare un’idea • superare le complessità scomponendole in unità più semplici e risolvibili • facilitare il problem solving • ricercare gli errori “bug” con un continuo processo di autocorrezione e miglioramento • lavoro di gruppo e confronto costante
  • 15. #coding perché farlo giocando ?
  • 16. #coding perché farlo giocando ? perché la motivazione è tutto. • imparare “giocando” e divertendosi porta a risultati migliori • si sopportano maggiormente impegno e fatica durante il percorso di apprendimento • si sviluppano creatività, libertà di pensiero e sana competizione
  • 18. Giochiamo… in Codice 01100111 01110010 01100001 01111010 01101001 01100101 introduzione al #coding per ragazzi
  • 19. Giochiamo… in Codice • iscrivetevi a Scratch al sito: https://scratch.mit.edu/ • create il vostro primo programma • postatelo sulla pagina FB https://www.facebook.com/Plat1WebAgency 01100111 01110010 01100001 01111010 01101001 01100101 introduzione al #coding per ragazzi
  • 20. Giochiamo… in Codice • iscrivetevi a Scratch al sito: https://scratch.mit.edu/ • create il vostro primo programma • postatelo sulla pagina FB https://www.facebook.com/Plat1WebAgency 01100111 01110010 01100001 01111010 01101001 01100101 introduzione al #coding per ragazzi G R A Z I E