SlideShare a Scribd company logo
GisHosting: con QGIS organizzi i
tuoi dati e li ritrovi pubblicati
Roberto Marzocchi - Coordinatore settore GIS - Gter srl
Roma, 26 maggio 2016 - Forum PA 2016 -  Le startup per
innovare la PA
Chi siamo
Gter srlGter srl è uno spin-off
dell’Università di
Genova e start-up
innovativa che si occupa
di geomatica. In
particolare da alcuni
anni si cimenta nello
sviluppo di SistemiSistemi
InformativiInformativi
TerritorialiTerritoriali per gli enti
pubblici locali. Siamo un
team giovane che crede
nell’open source e nella
continua formazioneformazione.
Alcuni obiettivi del ForumPA16
➢ “Amministrazione agile per una crescita inclusiva”
➢ “Digital first: costruire una vera cittadinanza digitale per
cittadini e imprese (Parole chiave: cittadinanza digitale,
… , data management, etc.)”
.
Cosa significa per gli enti che siCosa significa per gli enti che si
occupano di sistemi informativioccupano di sistemi informativi
territoriali?territoriali?
Situazione attuale
Le soluzioni esistenti sono piuttosto complesse e spesso
richiedono risorse e competenze tecniche
Le soluzioni esistenti sono costose in termini di licenze
Spesso le soluzioni esistenti producono portali non aggiornati e
poco o per nulla interoperabili
Ci sono ottimi esempi di geoportali realizzati con strumenti Open Source e
non, ma sono una prerogativa dei soli enti che se li possano permettere, gli
altri enti non hanno nulla o quasi.
Come risolvere i problemi ?
L’open source può aiutare riducendo i costi di licenza
Occorre trovare una soluzione
Semplice
Rapida per eventuali aggiornamenti
Che offra l’opportunità di modellare dinamicamente la realtà
con layer vettoriali e raster di vario tipo (interoperabile)
GisHostingGisHosting consente di pubblicare dati geospaziali in pochi passi,
ottenendo facilmente un portale cartografico web moderno e
accattivante.
Così, gli addetti ai lavori, anche se inesperti in ambito di
pubblicazione web potranno gestire e pubblicare dati geospaziali
sul web in maniera sicura e autonoma.
QuantumGISQuantumGIS è un potente software GIS desktop
open source ormai molto diffuso tra i tecnici delle
Pubbliche Amministrazioni.
QGIS Server, Lizmap web client, Apache, etc.QGIS Server, Lizmap web client, Apache, etc. sono
tutti software free & open source con cui abbiamo
assemblato un servizio di hostinghosting
Con GisHostingGisHosting tutto ciò che si imposta e vede usando QGIS
desktop è automaticamnete visibile sul portale cartografico web,
senza richiedere nessuna competenza web.
Soluzione innovativa e low cost
L'offerta è pensata principalmente per tutti gli enti che hanno necessità o
interesse a pubblicare via web dati geografici per diversi scopi (sicurezza,
pianificazione, promozione territoriale, etc.), ma che al contempo non
hanno né la struttura, né le competenze interne, né le risorse per decidere di
dotarsi di un proprio geoportale (piccoli comuni, enti di promozione del
territorio, VVF, protezione civile, etc.)
A tale scopo abbiamo implementato una serie di pacchetti per tutte le esigenze,
sia per chi parte da un geodatabase già costituito sia per chi, al contrario,
possiede (pochi) dati sparsi e disorganizzati e per formare e rendere
autonomi gli addetti ai lavori attraverso:
- tutorial
- webinar
- formazione online e on-site
Gishosting ForumPa2016
Gishosting ForumPa2016
Ing. Roberto Marzocchi
roberto.marzocchi@gter.it
+39 010 8694830
www.gishosting.gter.it
Grazie per l’attenzione!Grazie per l’attenzione!
Quest'opera è distribuita con
Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

More Related Content

PDF
Presentazione di GisHosting al convegno Tutelaspezia
PDF
PDF
Gishosting alla conferenza OpenGeoData.it
PDF
WebGis con strumenti open source
ODP
Qgis general
PPTX
Assinter 31 3 2017
PPTX
Presentazione OpenGeo Suite e plugin Fluxomajic
PDF
GIS, codice aperto e conoscenza condivisa, uno sguardo al futuro
Presentazione di GisHosting al convegno Tutelaspezia
Gishosting alla conferenza OpenGeoData.it
WebGis con strumenti open source
Qgis general
Assinter 31 3 2017
Presentazione OpenGeo Suite e plugin Fluxomajic
GIS, codice aperto e conoscenza condivisa, uno sguardo al futuro

Similar to Gishosting ForumPa2016 (20)

PDF
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
PDF
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
PDF
Evento PIM - Novità QGis 2.8: database e mappe online / webgis
PDF
Linuxday2008 Gis
PDF
Opensource per un Sistema Informativo Territoriale
PDF
Dati territoriali: uno strumento per ogni esigenza
PDF
2. Teoria dei GIS e carte tematiche - Corso GIS ed. 2015
PPTX
Informatica umanistica e turismo 2016-7-161213
PDF
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
PDF
Gis strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
PDF
Gis strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
PPTX
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
PDF
Gfoss per analisi geografica lipu torino_23gen_11
PDF
Geoportale Regione Sicilia e Qgis
ODP
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
PDF
Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016
PPT
Un Web-GIS per i comuni della Valle della Cupa Realizzato in Ambiente Open So...
PPTX
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
PDF
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
PDF
Uso dei Sistemi Informativi Territoriali liberi per aumentare le interazioni ...
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Evento PIM - Novità QGis 2.8: database e mappe online / webgis
Linuxday2008 Gis
Opensource per un Sistema Informativo Territoriale
Dati territoriali: uno strumento per ogni esigenza
2. Teoria dei GIS e carte tematiche - Corso GIS ed. 2015
Informatica umanistica e turismo 2016-7-161213
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Gis strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
Gis strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Gfoss per analisi geografica lipu torino_23gen_11
Geoportale Regione Sicilia e Qgis
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016
Un Web-GIS per i comuni della Valle della Cupa Realizzato in Ambiente Open So...
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
Uso dei Sistemi Informativi Territoriali liberi per aumentare le interazioni ...
Ad

More from Gter srl Innovazione in Geomatica Gnss e Gis (20)

PDF
Premio pa2020 sistema_emergenza
PDF
PDF
Il Nuovo Catasto Strade della provincia di Piacenza
PDF
A procedure to manage open access data for post-processing in GIS environment
PDF
Registro Fragilità ForumPA2018
PDF
Il rilievo da drone per la gestione degli stati di emergenza
PDF
GisHosting Gter forumpa_call4ideas_2016
PDF
Attori e ruoli attorno agli Open Data geografici: il blancio di una startup
PDF
PDF
PDF
Sucettibilità di frana (XV foss4g-it)
PDF
4 emergenze meteo_-_uni_ge_-_caviglia
PDF
EurEauPa - convegno finale (Gter contribution)
PDF
Premio pa2020 sistema_emergenza
Il Nuovo Catasto Strade della provincia di Piacenza
A procedure to manage open access data for post-processing in GIS environment
Registro Fragilità ForumPA2018
Il rilievo da drone per la gestione degli stati di emergenza
GisHosting Gter forumpa_call4ideas_2016
Attori e ruoli attorno agli Open Data geografici: il blancio di una startup
Sucettibilità di frana (XV foss4g-it)
4 emergenze meteo_-_uni_ge_-_caviglia
EurEauPa - convegno finale (Gter contribution)
Ad

Gishosting ForumPa2016

  • 1. GisHosting: con QGIS organizzi i tuoi dati e li ritrovi pubblicati Roberto Marzocchi - Coordinatore settore GIS - Gter srl Roma, 26 maggio 2016 - Forum PA 2016 -  Le startup per innovare la PA
  • 2. Chi siamo Gter srlGter srl è uno spin-off dell’Università di Genova e start-up innovativa che si occupa di geomatica. In particolare da alcuni anni si cimenta nello sviluppo di SistemiSistemi InformativiInformativi TerritorialiTerritoriali per gli enti pubblici locali. Siamo un team giovane che crede nell’open source e nella continua formazioneformazione.
  • 3. Alcuni obiettivi del ForumPA16 ➢ “Amministrazione agile per una crescita inclusiva” ➢ “Digital first: costruire una vera cittadinanza digitale per cittadini e imprese (Parole chiave: cittadinanza digitale, … , data management, etc.)”
  • 4. . Cosa significa per gli enti che siCosa significa per gli enti che si occupano di sistemi informativioccupano di sistemi informativi territoriali?territoriali?
  • 5. Situazione attuale Le soluzioni esistenti sono piuttosto complesse e spesso richiedono risorse e competenze tecniche Le soluzioni esistenti sono costose in termini di licenze Spesso le soluzioni esistenti producono portali non aggiornati e poco o per nulla interoperabili Ci sono ottimi esempi di geoportali realizzati con strumenti Open Source e non, ma sono una prerogativa dei soli enti che se li possano permettere, gli altri enti non hanno nulla o quasi.
  • 6. Come risolvere i problemi ? L’open source può aiutare riducendo i costi di licenza Occorre trovare una soluzione Semplice Rapida per eventuali aggiornamenti Che offra l’opportunità di modellare dinamicamente la realtà con layer vettoriali e raster di vario tipo (interoperabile)
  • 7. GisHostingGisHosting consente di pubblicare dati geospaziali in pochi passi, ottenendo facilmente un portale cartografico web moderno e accattivante. Così, gli addetti ai lavori, anche se inesperti in ambito di pubblicazione web potranno gestire e pubblicare dati geospaziali sul web in maniera sicura e autonoma. QuantumGISQuantumGIS è un potente software GIS desktop open source ormai molto diffuso tra i tecnici delle Pubbliche Amministrazioni. QGIS Server, Lizmap web client, Apache, etc.QGIS Server, Lizmap web client, Apache, etc. sono tutti software free & open source con cui abbiamo assemblato un servizio di hostinghosting
  • 8. Con GisHostingGisHosting tutto ciò che si imposta e vede usando QGIS desktop è automaticamnete visibile sul portale cartografico web, senza richiedere nessuna competenza web.
  • 9. Soluzione innovativa e low cost L'offerta è pensata principalmente per tutti gli enti che hanno necessità o interesse a pubblicare via web dati geografici per diversi scopi (sicurezza, pianificazione, promozione territoriale, etc.), ma che al contempo non hanno né la struttura, né le competenze interne, né le risorse per decidere di dotarsi di un proprio geoportale (piccoli comuni, enti di promozione del territorio, VVF, protezione civile, etc.) A tale scopo abbiamo implementato una serie di pacchetti per tutte le esigenze, sia per chi parte da un geodatabase già costituito sia per chi, al contrario, possiede (pochi) dati sparsi e disorganizzati e per formare e rendere autonomi gli addetti ai lavori attraverso: - tutorial - webinar - formazione online e on-site
  • 12. Ing. Roberto Marzocchi roberto.marzocchi@gter.it +39 010 8694830 www.gishosting.gter.it Grazie per l’attenzione!Grazie per l’attenzione! Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.