Il documento analizza l'implementazione di un sistema informativo territoriale (SIT) basato su software open source da parte del consorzio Cosib, che favorisce lo sviluppo del territorio attraverso l'unione delle risorse. Vengono evidenziati i vantaggi delle economie di scala e l'importanza di avere informazioni georeferenziate per una pianificazione efficace. Le tecnologie utilizzate includono Python, PostGIS e OpenLayers, dimostrando come l'open source offre soluzioni economiche e scalabili per le esigenze territoriali.