SlideShare a Scribd company logo
REGOLAZIONE GLICEMIA 
• GLICEMIA: indica la concentrazione di 
glucosio nel sangue 
• (valore normale 90 mg/100 ml di plasma)
La glicemia è controllata da ormoni 
INSULINA 
(Proteina del PANCREAS) DIMINUISCE GLICEMIA 
GLUCAGONE 
(Proteina del PANCREAS) AUMENTA GLICEMIA 
ADRENALINA 
(ammina della MIDOLLARE AUMENTA GLICEMIA 
del SURRENE) 
CORTISOLO 
(Steroide della CORTICALE AUMENTA GLICEMIA 
del SURRENE)
Dopo un pasto 
INSULINA 
GLUCAGONE 
INSULINA= ABBASSA LA GLICEMIA 
GLUCAGONE = ALZA LA GLICEMIA
Glicemia
Pancreas La maggior parte del pancreas è esocrino, 
secerne enzimi e NaHCO3 nel duodeno 
attraverso il dotto pancreatico. 
Commiste al tessuto esocrino vi sono piccoli 
gruppi di cellule — le isole di Langerhans — che 
non sono connesse ai dotti e liberano gli ormoni 
nel circolo sanguigno. L’insieme di questi gruppi 
di cellule costituisce il pancreas endocrino.
Enzimi digestivi e 
NaHCO3 
ormoni 
Isola di 
Langerhans
Glicemia
REGOLAZIONE GLICEMIA 
INSULINA ABBASSA LA GLICEMIA 
NEL FEGATO 
STIMOLA INGRESSO DI GLUCOSIO (INDUCE LA 
SINTESI DI GLUCOCHINASI) 
e LA SINTESI DI GLICOGENO 
(ATTIVA GLICOGENO SINTETASI, 
INIBISCE LA GLICOGENO FOSFORILASI)
Glucochinasi e ingresso di 
glucosio nel fegato 
GLUCOCHINASI 
ESOCHINASI = fosforila qualunque zucchero, COSTITUTIVO. 
GLUCOCHINASI = fosforila SOLO glucosio, presente SOLO nel fegato, INDOTTO da 
insulina
INSULINA: 
attiva
Non può uscire 
Sangue 
FEGATO
V 
Vmax 
GK 
Vmax 
HK 
Km 
HK 
GLUCOCHINASI 
(GK): indotta da 
INSULINA 
ESOCHINASI (HK) 
Costitutiva 
Km 
GK [Glucosio]
Glicogeno sintetasi e ingresso di 
glucosio nel fegato 
INSULINA: 
attiva
INSULINA 
ADRENALINA 
GLUCAGONE
GLICOGENO
INSULINA ABBASSA LA GLICEMIA 
NEL MUSCOLO 
• stimola ingresso di glucosio ( --> glicogeno )
INSULINA
Glicemia
Glicemia
REGOLAZIONE GLICEMIA 
• GLUCAGONE AUMENTA LA GLICEMIA 
STIMOLA IL FEGATO A SECERNERE GLUCOSIO NEL SANGUE 
A PARTIRE DA GLICOGENO 
ATTIVA LA GLICOGENO FOSFORILASI E 
INIBISCE LA GLICOGENO SINTETASI
GLU-1P 
PKA 
GLUCAGONE
Glicogeno fosforilasi a (fosforilata): 
attiva: demolisce il glicogeno 
(fosforilata in presenza di glucagone) 
-P 
+ P 
Glicogeno fosforilasi b (defosforilata): 
inattiva sul glicogeno ( defosforilata in 
presenza di insulina)
Glicemia
(PKA) 
Glucagone /Adrenalina
REGOLAZIONE GLICEMIA 
Il glicogeno si trova anche nel muscolo ma: 
SOLO IL FEGATO POSSIEDE L’ENZIMA 
GLUCOSIO-6-FOSFATO FOSFATASI 
GLU-1P --> GLU- 6P --> GLU + P 
CAPACE DI FORMARE GLUCOSIO LIBERO 
CHE LIBERATO NEL SANGUE ALZA LA 
GLICEMIA
REGOLAZIONE GLICEMIA 
ADRENALINA (ORMONE DELLO STRESS): 
AUMENTA LA GLICEMIA AGENDO SUL GLICOGENO 
EPATICO 
AGISCE COME IL GLUCAGONE (SULLA ADENILICO 
CICLASI), 
SUL FEGATO (aumenta la glicemia) come il glucagone 
MA ANCHE SUL MUSCOLO (demolisce il glicogeno) 
DIVERSAMENTE DAL GLUCAGONE. PERO’ IL 
GLUCOSIO RIMANE DENTRO AL MUSCOLO E NON 
PUO’ ALZARE LA GLICEMIA
Il Glicogeno epatico è una scorta 
di glucosio per tutti i tessuti 
Il Glicogeno muscolare è una 
scorta di glucosio solo per il 
muscolo
Adrenalina o Epinefrina 
Prodotta da: 
1-midollare del surrene 
2- sistema nervoso centrale, 
dove svolge il ruolo di 
neurotrasmettitore.
ADRENALINA
GLU-1P 
PKA 
ADRENALINA
Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole 
surrenali, porzione corticale. È un ormone di tipo 
steroideo, derivante dal colesterolo, 
CORTISOLO: ATTIVAZIONE DELLA 
GLUCONEOGENESI 
(SINTESI EX NOVO DI GLUCOSIO) 
SOLO NEL FEGATO
Destino metabolico degli AA
AA e GLUCONEOGENESI 
GLUCOSE
CORTISOLO
cortisolo 
INDUZIONE 
SINTESI di 
PEPCK; 
F1,6Pasi, 
G6Pasi 
Glicolisi Gluconeogenesi

More Related Content

PDF
Med lez 39 correlazioni metaboliche digiuno
PPTX
PPTX
hormone of gonad
PPSX
Reproductive system physiology
PDF
Dietary Protein Requirements of athletes.pdf
PPTX
Hormones
PPT
Basics On Sports Nutrition
PDF
Med lez 39 correlazioni metaboliche digiuno
hormone of gonad
Reproductive system physiology
Dietary Protein Requirements of athletes.pdf
Hormones
Basics On Sports Nutrition

What's hot (10)

PPTX
Sports Nutrition for Health Professionals
PPTX
Class 4 gluconeogenesis
PPTX
Hormonal Regulation of Weight
PPTX
Fats in Sports
PPTX
9. integration of metabolism
PPTX
Growth hormone
PPTX
Dyslipidemia
PPTX
Doping and sports
PPT
Drugs and Sports
PPTX
Blood glucose Regulation Dr veerendra
Sports Nutrition for Health Professionals
Class 4 gluconeogenesis
Hormonal Regulation of Weight
Fats in Sports
9. integration of metabolism
Growth hormone
Dyslipidemia
Doping and sports
Drugs and Sports
Blood glucose Regulation Dr veerendra
Ad

Viewers also liked (20)

PPT
Procedura per rilevazione della glicemia
PPT
Diabete
PPT
Diabete
PPT
alimentazionedigiuno
PDF
diabete
PPT
Apparato digerente
PPTX
Apparato digerente
PPTX
colesterolo trigliceridi
PPTX
L'apparato digerente
PPT
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
PPTX
L’alimentazione e la digestione
PPT
Diabete
PPTX
Apparato digerente Nadia
PPTX
Avaliação da glicemia capilar na farmácia comunitária
PPT
2o Ano.Bioquimica.Seminario De Pratica Glicemia
PDF
Dor 5º sinal vital cb dor aula enfª lucimara
PPTX
Glicemia.
PPT
Diabetes
PPT
Diabetes ApresentaçãO
Procedura per rilevazione della glicemia
Diabete
Diabete
alimentazionedigiuno
diabete
Apparato digerente
Apparato digerente
colesterolo trigliceridi
L'apparato digerente
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
L’alimentazione e la digestione
Diabete
Apparato digerente Nadia
Avaliação da glicemia capilar na farmácia comunitária
2o Ano.Bioquimica.Seminario De Pratica Glicemia
Dor 5º sinal vital cb dor aula enfª lucimara
Glicemia.
Diabetes
Diabetes ApresentaçãO
Ad

Similar to Glicemia (20)

PPT
2a glicemia bt
PPT
2 glicemia bt
PPT
2 glicemia bt
PPTX
PDF
Dispensa bini mg2 ud1 rilev. della glicemia, defin. e tecnica operat. 14 15
PPT
Managemnt
PPT
P point insulina gla e soma animato
PPT
tolleranza al glucosio ed azione dell'insulina
PPT
Ciclo alimentazione/digiuno
PPT
10alimentazionedigiuno
PPT
PDF
Ruolo Metabolico Carboidrati Semplici Parte 2
PPT
Alimentazione-digiuno
PPT
Diabete Errori Somministr. Insulina
PPT
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
PPT
2b diabete
2a glicemia bt
2 glicemia bt
2 glicemia bt
Dispensa bini mg2 ud1 rilev. della glicemia, defin. e tecnica operat. 14 15
Managemnt
P point insulina gla e soma animato
tolleranza al glucosio ed azione dell'insulina
Ciclo alimentazione/digiuno
10alimentazionedigiuno
Ruolo Metabolico Carboidrati Semplici Parte 2
Alimentazione-digiuno
Diabete Errori Somministr. Insulina
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
2b diabete

More from Massimo Masserini (20)

PPTX
Diapositive massa
PPT
nutrizione
PPT
6afolato b12
PPTX
Nanobiosensors
PPTX
PPTX
PPT
Ormoni ipofisari e prostanoidi
PPTX
4colesterolo tg
PPTX
Colesterolo/triglicedridi
PPTX
10 nanosensors
PPT
6farmaco kin
PPT
6farmaco kin
PPTX
PPT
PPT
10(9)nutrizione
PPT
7sist nervoso
PPT
8(7)a eicosanoidi press art
PPTX
PPTX
Diapositive massa
nutrizione
6afolato b12
Nanobiosensors
Ormoni ipofisari e prostanoidi
4colesterolo tg
Colesterolo/triglicedridi
10 nanosensors
6farmaco kin
6farmaco kin
10(9)nutrizione
7sist nervoso
8(7)a eicosanoidi press art

Glicemia

  • 1. REGOLAZIONE GLICEMIA • GLICEMIA: indica la concentrazione di glucosio nel sangue • (valore normale 90 mg/100 ml di plasma)
  • 2. La glicemia è controllata da ormoni INSULINA (Proteina del PANCREAS) DIMINUISCE GLICEMIA GLUCAGONE (Proteina del PANCREAS) AUMENTA GLICEMIA ADRENALINA (ammina della MIDOLLARE AUMENTA GLICEMIA del SURRENE) CORTISOLO (Steroide della CORTICALE AUMENTA GLICEMIA del SURRENE)
  • 3. Dopo un pasto INSULINA GLUCAGONE INSULINA= ABBASSA LA GLICEMIA GLUCAGONE = ALZA LA GLICEMIA
  • 5. Pancreas La maggior parte del pancreas è esocrino, secerne enzimi e NaHCO3 nel duodeno attraverso il dotto pancreatico. Commiste al tessuto esocrino vi sono piccoli gruppi di cellule — le isole di Langerhans — che non sono connesse ai dotti e liberano gli ormoni nel circolo sanguigno. L’insieme di questi gruppi di cellule costituisce il pancreas endocrino.
  • 6. Enzimi digestivi e NaHCO3 ormoni Isola di Langerhans
  • 8. REGOLAZIONE GLICEMIA INSULINA ABBASSA LA GLICEMIA NEL FEGATO STIMOLA INGRESSO DI GLUCOSIO (INDUCE LA SINTESI DI GLUCOCHINASI) e LA SINTESI DI GLICOGENO (ATTIVA GLICOGENO SINTETASI, INIBISCE LA GLICOGENO FOSFORILASI)
  • 9. Glucochinasi e ingresso di glucosio nel fegato GLUCOCHINASI ESOCHINASI = fosforila qualunque zucchero, COSTITUTIVO. GLUCOCHINASI = fosforila SOLO glucosio, presente SOLO nel fegato, INDOTTO da insulina
  • 11. Non può uscire Sangue FEGATO
  • 12. V Vmax GK Vmax HK Km HK GLUCOCHINASI (GK): indotta da INSULINA ESOCHINASI (HK) Costitutiva Km GK [Glucosio]
  • 13. Glicogeno sintetasi e ingresso di glucosio nel fegato INSULINA: attiva
  • 16. INSULINA ABBASSA LA GLICEMIA NEL MUSCOLO • stimola ingresso di glucosio ( --> glicogeno )
  • 20. REGOLAZIONE GLICEMIA • GLUCAGONE AUMENTA LA GLICEMIA STIMOLA IL FEGATO A SECERNERE GLUCOSIO NEL SANGUE A PARTIRE DA GLICOGENO ATTIVA LA GLICOGENO FOSFORILASI E INIBISCE LA GLICOGENO SINTETASI
  • 22. Glicogeno fosforilasi a (fosforilata): attiva: demolisce il glicogeno (fosforilata in presenza di glucagone) -P + P Glicogeno fosforilasi b (defosforilata): inattiva sul glicogeno ( defosforilata in presenza di insulina)
  • 25. REGOLAZIONE GLICEMIA Il glicogeno si trova anche nel muscolo ma: SOLO IL FEGATO POSSIEDE L’ENZIMA GLUCOSIO-6-FOSFATO FOSFATASI GLU-1P --> GLU- 6P --> GLU + P CAPACE DI FORMARE GLUCOSIO LIBERO CHE LIBERATO NEL SANGUE ALZA LA GLICEMIA
  • 26. REGOLAZIONE GLICEMIA ADRENALINA (ORMONE DELLO STRESS): AUMENTA LA GLICEMIA AGENDO SUL GLICOGENO EPATICO AGISCE COME IL GLUCAGONE (SULLA ADENILICO CICLASI), SUL FEGATO (aumenta la glicemia) come il glucagone MA ANCHE SUL MUSCOLO (demolisce il glicogeno) DIVERSAMENTE DAL GLUCAGONE. PERO’ IL GLUCOSIO RIMANE DENTRO AL MUSCOLO E NON PUO’ ALZARE LA GLICEMIA
  • 27. Il Glicogeno epatico è una scorta di glucosio per tutti i tessuti Il Glicogeno muscolare è una scorta di glucosio solo per il muscolo
  • 28. Adrenalina o Epinefrina Prodotta da: 1-midollare del surrene 2- sistema nervoso centrale, dove svolge il ruolo di neurotrasmettitore.
  • 31. Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, porzione corticale. È un ormone di tipo steroideo, derivante dal colesterolo, CORTISOLO: ATTIVAZIONE DELLA GLUCONEOGENESI (SINTESI EX NOVO DI GLUCOSIO) SOLO NEL FEGATO
  • 35. cortisolo INDUZIONE SINTESI di PEPCK; F1,6Pasi, G6Pasi Glicolisi Gluconeogenesi