8
Most read
9
Most read
11
Most read
LLAA GGRREECCIIAA 
G.C. 2M I. C. Rivarolo
QUALCHE DATO 
SUPERFICIE:131.940 km² 
ABITANTI: 11.295.002 ab. 
PRESIDENTE: Karolos Papoulias (2005) 
CAPITALE: Atene 
LINGUA: Greco 
MOTTO: libertà o morte 
RELIGIONE : Ortodossa
CONFINI 
NORD: Macedonia,Albania,Bulgaria 
SUD: Mar Mediterraneo 
EST: Turchia, Mar Egeo 
OVEST: Mar Ionico
II SSEETTTTOORRII EECCOONNOOMMIICCII
SETTORE PRIMARIO 
ALLEVAMENTO: Ovini, caprini, apicoltura 
AGRICOLTURA: Ulivi,tabacco,cotone, fichi, mandorle, grano, 
ortaggi Giacimenti di ferro e lignite
SETTORE SECONDARIO 
Telecomunicazioni 
Cantieri navali 
Raffinerie di petrolio 
Oleifici 
Cementifici
SETTORE TERZIARIO 
Turismo sulle coste e isole 
Commerci marittimi 
Armamento navale
IDROGRAFIA 
I fiumi presentano corsi brevi, ostacolati dai numerosi rilievi 
montuosi. I fiumi importanti sono: l'Aliakmon (297 Km, il più 
lungo), l'Achelòos,il Peneo, l'Evros, lo Strymon, il Mesta, e 
l'Axios, la maggior parte dei quali si trovano al centronord della 
Grecia. 
I laghi principali si trovano nella zona settentrionale: il lago 
Trichonida nell'Etolia, il lago Volvi, il lago di Koroneia, il lago 
Vegoritida nella Macedonia Centrale, e il lago Vistonida nella 
Macedonia Orientale. 
L'Aliakmon Il Trichonida
IL CLIMA 
Il clima è mediterraneo, con estati molto calde, scarse 
precipitazioni e inverni miti. Nelle regioni interne e sui rilievi il 
clima può diventare continentale, con piogge frequenti, inverni 
freddi e nevosi.
EVOLUZIONE GEOGRAFICA 
DELLA GRECIA
Precisazione 
Le informazioni, i testi inseriti e le immagini di 
questa presentazione sono forniti 
esclusivamente a titolo indicativo e a scopo 
didattico (Legge 22 aprile 1941 n. 633, art. 70 
comma 1 bis).

More Related Content

PPTX
La grecia oggi
ODP
Grecia!
PPTX
Grecia
PPTX
GRECIA
PPT
Power point greciaaaaaa
PPT
La Grecia Gaia
PPT
Grecia definitivo
PPTX
Bosnia erzegovina
La grecia oggi
Grecia!
Grecia
GRECIA
Power point greciaaaaaa
La Grecia Gaia
Grecia definitivo
Bosnia erzegovina

What's hot (20)

PPTX
Serbia
PPTX
Ricerca Bulgaria
PPT
La romania
PPTX
turchia
PPTX
ROMANIA. Il territorio
PPT
PPTX
Valle d'Aosta
PPT
BULGARIA
PPTX
ALBANIA
PPTX
Power point albania
PPTX
Slovacchia
PPTX
Polonia
PPTX
Africa
PPT
Africa
PPTX
Nelson mandela
PPT
Turchia
PPT
Danimarca (Malo)
PPTX
PPTX
La grecia
PPSX
La civiltà micenea
Serbia
Ricerca Bulgaria
La romania
turchia
ROMANIA. Il territorio
Valle d'Aosta
BULGARIA
ALBANIA
Power point albania
Slovacchia
Polonia
Africa
Africa
Nelson mandela
Turchia
Danimarca (Malo)
La grecia
La civiltà micenea
Ad

Viewers also liked (20)

PPT
BERLINO
PPTX
BOSNIA-ERZEGOVINA
PPTX
TURCHIA
PPTX
MACEDONIA
PPTX
SERBIA e KOSOVO
PPT
MONTENEGRO
PPTX
Grecia
ODP
REPUBBLICA CECA
PPTX
UNGHERIA
PPTX
PPTX
LETTONIA
PPTX
ROMANIA. Le tradizioni
PPTX
FINLANDIA
PPTX
UCRAINA
PPTX
ROMANIA. L'economia
PPT
Slovacchia
ODP
La Polis greca
PPT
Svizzera (ileana)
ODP
ISLANDA
PPTX
Albanian americans presentation
BERLINO
BOSNIA-ERZEGOVINA
TURCHIA
MACEDONIA
SERBIA e KOSOVO
MONTENEGRO
Grecia
REPUBBLICA CECA
UNGHERIA
LETTONIA
ROMANIA. Le tradizioni
FINLANDIA
UCRAINA
ROMANIA. L'economia
Slovacchia
La Polis greca
Svizzera (ileana)
ISLANDA
Albanian americans presentation
Ad

More from scrivarolo13 (11)

PPT
La Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
PPTX
GEOGRAFIA - Il Portogallo
PDF
STORIA - La vita di Leonardo da Vinci
PPT
GEOGRAFIA - La cucina della Spagna
PPT
STORIA. La Scoperta dell'America
PPT
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
PPT
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
PPT
MAPPE PER STUDIARE. Alimentazione. Il misterioso mondo delle vitamine
PPT
TECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel Medioevo
PPT
TECNOLOGIA - Il petrolio
PPT
I pittori a Firenze e nelle Fiandre durante il Rinascimento
La Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
GEOGRAFIA - Il Portogallo
STORIA - La vita di Leonardo da Vinci
GEOGRAFIA - La cucina della Spagna
STORIA. La Scoperta dell'America
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
MAPPE PER STUDIARE. Alimentazione. Il misterioso mondo delle vitamine
TECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel Medioevo
TECNOLOGIA - Il petrolio
I pittori a Firenze e nelle Fiandre durante il Rinascimento

GRECIA

  • 1. LLAA GGRREECCIIAA G.C. 2M I. C. Rivarolo
  • 2. QUALCHE DATO SUPERFICIE:131.940 km² ABITANTI: 11.295.002 ab. PRESIDENTE: Karolos Papoulias (2005) CAPITALE: Atene LINGUA: Greco MOTTO: libertà o morte RELIGIONE : Ortodossa
  • 3. CONFINI NORD: Macedonia,Albania,Bulgaria SUD: Mar Mediterraneo EST: Turchia, Mar Egeo OVEST: Mar Ionico
  • 5. SETTORE PRIMARIO ALLEVAMENTO: Ovini, caprini, apicoltura AGRICOLTURA: Ulivi,tabacco,cotone, fichi, mandorle, grano, ortaggi Giacimenti di ferro e lignite
  • 6. SETTORE SECONDARIO Telecomunicazioni Cantieri navali Raffinerie di petrolio Oleifici Cementifici
  • 7. SETTORE TERZIARIO Turismo sulle coste e isole Commerci marittimi Armamento navale
  • 8. IDROGRAFIA I fiumi presentano corsi brevi, ostacolati dai numerosi rilievi montuosi. I fiumi importanti sono: l'Aliakmon (297 Km, il più lungo), l'Achelòos,il Peneo, l'Evros, lo Strymon, il Mesta, e l'Axios, la maggior parte dei quali si trovano al centronord della Grecia. I laghi principali si trovano nella zona settentrionale: il lago Trichonida nell'Etolia, il lago Volvi, il lago di Koroneia, il lago Vegoritida nella Macedonia Centrale, e il lago Vistonida nella Macedonia Orientale. L'Aliakmon Il Trichonida
  • 9. IL CLIMA Il clima è mediterraneo, con estati molto calde, scarse precipitazioni e inverni miti. Nelle regioni interne e sui rilievi il clima può diventare continentale, con piogge frequenti, inverni freddi e nevosi.
  • 11. Precisazione Le informazioni, i testi inseriti e le immagini di questa presentazione sono forniti esclusivamente a titolo indicativo e a scopo didattico (Legge 22 aprile 1941 n. 633, art. 70 comma 1 bis).