Il documento descrive in dettaglio il funzionamento di netfilter e iptables nel contesto del firewall di Linux, evidenziando la loro architettura e le funzionalità di gestione del traffico di rete. Viene discusso anche il concetto di traffic shaping, includendo tecniche per controllare il traffico in uscita e esempi pratici di configurazione. Infine, si introduce k-shaper, uno strumento per semplificare la creazione di configurazioni di traffic shaping utilizzando XML.