SlideShare a Scribd company logo
How to do an effective Elevator Pitch- Executive Summary -A cura di :Alessandro Palestini
L’Elevator PitchIntroduzione:E’ un format per l’esposizione e la presentazione di Idee di Businessa degli Investitori. In genere il tempo a disposizione è estremamente ridotto (massimo 3 minuti).Elevator PitchIn questi pochi minuti è necessario attirare l’attenzione dell’ascoltatore e comunicargli soltanto le informazioni che gli possano essere utili per  valutare la Business Idea .Per riuscire nei propri intenti diventa fondamentale Strutturare  la Comunicazione.Alessandro Palestini © 2010
La struttura dell’Elevator PitchComunicare in pochi minuti la propria Idea di Business non  semplice. Per arrivare preparati  è importante preparare in ogni dettaglio ogni singolo secondo della presentazione.E’ buona prassi articolare il proprio Elevator Pitch nel seguente modo:Presentazione di una problematicaCome la propria Business Idea risolve la problematicaSpiegazione del proprio vantaggio competitivoDimostrazione della sostenibilità economicaLa struttura è abbastanza snella (il tempo a disposizione  poco) ma comunica tutte le informazioni che servono ad un investitoreAlessandro Palestini © 2010
La struttura del Business Plan:Presentazione problematicaPresentazione di una problematicaCome la propria Business Idea risolve la problematicaSpiegazione del proprio vantaggio competitivoDimostrazione della sostenibilità economicaLa presentazione di una problematica ha lo scopo di far capire all’interlocutore l’ambito dell’Idea di Business in modo da contestualizzarla e facilitarne così la comprensione.Può anche essere usato come espediente per attirare l’attenzione (vedere Tips&Tricks).Tips & TricksPotete introdurre il problema sotto forma di aneddoto del tipo « vi  mai capitato…» in modo da coinvolgere gli ascoltatori nella vostra presentazione. Alessandro Palestini © 2010
La struttura del Business Plan:La soluzione della problematicaSpiegare come la propria Idea di Business risolva la problematica proposta  è il banco di prova dell’attrattività della vostra Idea e l’investitore inizia già a capire se è interessato a finanziarla. Se ad un investitore non piace, non disperate: poteva non essere interessato in quel determinato settore oppure le sue aspettative non erano allineate alla vostra visione di Business .Presentazione di una problematicaCome la propria Business Idea risolve la problematicaSpiegazione del proprio vantaggio competitivoDimostrazione della sostenibilità economicaTips & TricksCercate di far capire il valore della vostra Idea e le peculiarità innovative a prescindere dall’analisi economica che verrà presentata dopo. Alessandro Palestini © 2010
Alessandro Palestini © 2010La struttura del Business Plan:L’Executive SummaryLa spiegazione del vantaggio competitivo della propria Idea di Business  serve per far capire cosa vi differenzia rispetto alla concorrenza e dunque in che modo potete affermarvi nel mercato. Gli investitori valuteranno il vostro vantaggio competitivo relativamente a  quello dei vostri competitor per capire il vostro posizionamento strategico.Presentazione di una problematicaCome la propria Business Idea risolve la problematicaSpiegazione del proprio vantaggio competitivoDimostrazione della sostenibilità economicaTips & TricksEvitate di confrontarvi direttamente con i vostri competitor ma focalizzatevi sulle dinamiche del mercato e spiegate in che modo potete affermarvi a prescindere dei competitor. Introducete il Business model come legate per giungere all’ultimo step.
La struttura del Business Plan:L’Executive SummaryIn questa fase dovete convincere gli investitori della bontà dell’investimento.  Dovete ribaltare la logica dei dati dell’azienda  a quella dell’investimento. A tal proposito cercate di convincere l’investitore tramite degli indicatori tipici usati nella valutazioni degli investimenti come ad esempio il Pay-Back-Period, Internal Rate of Return, Net Present Value o il multiplo P/E. Presentazione di una problematicaCome la propria Business Idea risolve la problematicaSpiegazione del proprio vantaggio competitivoDimostrazione della sostenibilità economicaTips & TricksIl tempo rimasto a questo punto è poco, non dilungatevi nel commentare bilanci prospettici,  ma limitatevi a stupire gli investitori con dati shock degli indicatori.Alessandro Palestini © 2010

More Related Content

PDF
Elevator Pitch: presentare al meglio se stessi e il proprio progetto
PDF
Elevator pitch - introduzione
PDF
trasformare un’idea in un business che funziona | 1° lezione
PPTX
L'elevator pitch - MeetHub! di Social Hub Genova - Serena Peana
PDF
Esempi di business model e il pitch (vers. 2015)
PDF
Business modeling: il Business Model Canvas
PDF
Capire il business model : Pecoramannara.com
PDF
Open Day Imprenditoria femminile - Laboratorio di Business model canvas
Elevator Pitch: presentare al meglio se stessi e il proprio progetto
Elevator pitch - introduzione
trasformare un’idea in un business che funziona | 1° lezione
L'elevator pitch - MeetHub! di Social Hub Genova - Serena Peana
Esempi di business model e il pitch (vers. 2015)
Business modeling: il Business Model Canvas
Capire il business model : Pecoramannara.com
Open Day Imprenditoria femminile - Laboratorio di Business model canvas

What's hot (20)

PDF
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
PDF
Roberta bartoletti-di scum-uniurb
PDF
Il Business Model di Grom S.r.l. - tesi di laurea
PDF
Business Model Canvas - Coop Startup
PDF
Il business model e il value proposition canvas | Mafaldida
PDF
Analisi del valore e business model (vers. 2015)
PDF
Learning to pitch with the Lean Canvas
PDF
Business model canvas lo strumento più efficace per innovare
PPT
Pitch - Slide Intervento Giuliano Ricupero - Join The Biz - Impresa In Corso
PDF
Come presentare l’Idea agli investitori
PPT
PDF
BUSINESS MODEL: IDEE CHIARE E UN PIANO PRECISO PER SOPRAVVIVERE
PDF
FaberLab: Business Model Canvas e l'Arte di Innovare
PDF
Il valore del Business Model x le Aziende e le Start UP : il CANVAS - abstract
PDF
I Pattern dei Modelli di Business
PPTX
Bed & Buzz 2017 - Strategia per avviare un'attività ricettiva
PDF
Gambe per le tue idea di impresa -Il business model canvas - Fornace dell'Inn...
PDF
Running a Lean Startup, # Startup Weekend Verona 2013 #swverona
PDF
Elevator Pitch
PDF
Creare Modelli di Business estratto del libro
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Roberta bartoletti-di scum-uniurb
Il Business Model di Grom S.r.l. - tesi di laurea
Business Model Canvas - Coop Startup
Il business model e il value proposition canvas | Mafaldida
Analisi del valore e business model (vers. 2015)
Learning to pitch with the Lean Canvas
Business model canvas lo strumento più efficace per innovare
Pitch - Slide Intervento Giuliano Ricupero - Join The Biz - Impresa In Corso
Come presentare l’Idea agli investitori
BUSINESS MODEL: IDEE CHIARE E UN PIANO PRECISO PER SOPRAVVIVERE
FaberLab: Business Model Canvas e l'Arte di Innovare
Il valore del Business Model x le Aziende e le Start UP : il CANVAS - abstract
I Pattern dei Modelli di Business
Bed & Buzz 2017 - Strategia per avviare un'attività ricettiva
Gambe per le tue idea di impresa -Il business model canvas - Fornace dell'Inn...
Running a Lean Startup, # Startup Weekend Verona 2013 #swverona
Elevator Pitch
Creare Modelli di Business estratto del libro
Ad

Similar to How to do an effective elevator pitch (20)

PPTX
How to do an effective elevator pitch
PPTX
How to do an effective business plan
PPTX
Bootcamp Startup Weekend Palermo
PPT
Il Business Plan Efficace Per Idee Imprenditoriali
PDF
Agile Lean Conference 2015 - How to convince Investors (Gazzelloni)
PPTX
Business Plan - Pubblicazione
PPT
Caleffi x innovits
PDF
CoopUP Bologna 2018, incontro IV: Business Plan
PDF
Working Capital Camp Catania - Entrepreneur Pitchbook
PDF
Come redigere un business plan
PPS
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
PPS
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
PDF
Deck fail, idee che falliscono
PDF
Fail Idee Che Affondano
PDF
Pitch: dall'idea alla startup
PPTX
Marketing lezione 6
PDF
Business plan forma e contenuto
PDF
Business Plan, Tipologie e adempimenti societari
PDF
Minibond: il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescit...
PDF
Business Planning
How to do an effective elevator pitch
How to do an effective business plan
Bootcamp Startup Weekend Palermo
Il Business Plan Efficace Per Idee Imprenditoriali
Agile Lean Conference 2015 - How to convince Investors (Gazzelloni)
Business Plan - Pubblicazione
Caleffi x innovits
CoopUP Bologna 2018, incontro IV: Business Plan
Working Capital Camp Catania - Entrepreneur Pitchbook
Come redigere un business plan
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
Deck fail, idee che falliscono
Fail Idee Che Affondano
Pitch: dall'idea alla startup
Marketing lezione 6
Business plan forma e contenuto
Business Plan, Tipologie e adempimenti societari
Minibond: il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescit...
Business Planning
Ad

More from Alessandro Palestini (11)

PPTX
I luoghi delle Start-Up - Formazione consiglio comunale slideshare
PPTX
20130117 citizen journalism lungomare
PPTX
Metodologia per il posizionamento nel mercato turistico
PPT
Elezioni wiki
PPTX
Educazione marche 2.0 innovare a scuola
PDF
Confindustria Ascoli Piceno Start up d'Impresa
PPTX
San benedetto2.0
PPTX
Metodologia bilancio partecipato
PPTX
Clound computing vs mobile apps
PPTX
Clound computing vs mobile apps
PPTX
Metodologia di allocazione budget del bilancio partecipato
I luoghi delle Start-Up - Formazione consiglio comunale slideshare
20130117 citizen journalism lungomare
Metodologia per il posizionamento nel mercato turistico
Elezioni wiki
Educazione marche 2.0 innovare a scuola
Confindustria Ascoli Piceno Start up d'Impresa
San benedetto2.0
Metodologia bilancio partecipato
Clound computing vs mobile apps
Clound computing vs mobile apps
Metodologia di allocazione budget del bilancio partecipato

How to do an effective elevator pitch

  • 1. How to do an effective Elevator Pitch- Executive Summary -A cura di :Alessandro Palestini
  • 2. L’Elevator PitchIntroduzione:E’ un format per l’esposizione e la presentazione di Idee di Businessa degli Investitori. In genere il tempo a disposizione è estremamente ridotto (massimo 3 minuti).Elevator PitchIn questi pochi minuti è necessario attirare l’attenzione dell’ascoltatore e comunicargli soltanto le informazioni che gli possano essere utili per valutare la Business Idea .Per riuscire nei propri intenti diventa fondamentale Strutturare la Comunicazione.Alessandro Palestini © 2010
  • 3. La struttura dell’Elevator PitchComunicare in pochi minuti la propria Idea di Business non semplice. Per arrivare preparati è importante preparare in ogni dettaglio ogni singolo secondo della presentazione.E’ buona prassi articolare il proprio Elevator Pitch nel seguente modo:Presentazione di una problematicaCome la propria Business Idea risolve la problematicaSpiegazione del proprio vantaggio competitivoDimostrazione della sostenibilità economicaLa struttura è abbastanza snella (il tempo a disposizione poco) ma comunica tutte le informazioni che servono ad un investitoreAlessandro Palestini © 2010
  • 4. La struttura del Business Plan:Presentazione problematicaPresentazione di una problematicaCome la propria Business Idea risolve la problematicaSpiegazione del proprio vantaggio competitivoDimostrazione della sostenibilità economicaLa presentazione di una problematica ha lo scopo di far capire all’interlocutore l’ambito dell’Idea di Business in modo da contestualizzarla e facilitarne così la comprensione.Può anche essere usato come espediente per attirare l’attenzione (vedere Tips&Tricks).Tips & TricksPotete introdurre il problema sotto forma di aneddoto del tipo « vi mai capitato…» in modo da coinvolgere gli ascoltatori nella vostra presentazione. Alessandro Palestini © 2010
  • 5. La struttura del Business Plan:La soluzione della problematicaSpiegare come la propria Idea di Business risolva la problematica proposta è il banco di prova dell’attrattività della vostra Idea e l’investitore inizia già a capire se è interessato a finanziarla. Se ad un investitore non piace, non disperate: poteva non essere interessato in quel determinato settore oppure le sue aspettative non erano allineate alla vostra visione di Business .Presentazione di una problematicaCome la propria Business Idea risolve la problematicaSpiegazione del proprio vantaggio competitivoDimostrazione della sostenibilità economicaTips & TricksCercate di far capire il valore della vostra Idea e le peculiarità innovative a prescindere dall’analisi economica che verrà presentata dopo. Alessandro Palestini © 2010
  • 6. Alessandro Palestini © 2010La struttura del Business Plan:L’Executive SummaryLa spiegazione del vantaggio competitivo della propria Idea di Business serve per far capire cosa vi differenzia rispetto alla concorrenza e dunque in che modo potete affermarvi nel mercato. Gli investitori valuteranno il vostro vantaggio competitivo relativamente a quello dei vostri competitor per capire il vostro posizionamento strategico.Presentazione di una problematicaCome la propria Business Idea risolve la problematicaSpiegazione del proprio vantaggio competitivoDimostrazione della sostenibilità economicaTips & TricksEvitate di confrontarvi direttamente con i vostri competitor ma focalizzatevi sulle dinamiche del mercato e spiegate in che modo potete affermarvi a prescindere dei competitor. Introducete il Business model come legate per giungere all’ultimo step.
  • 7. La struttura del Business Plan:L’Executive SummaryIn questa fase dovete convincere gli investitori della bontà dell’investimento. Dovete ribaltare la logica dei dati dell’azienda a quella dell’investimento. A tal proposito cercate di convincere l’investitore tramite degli indicatori tipici usati nella valutazioni degli investimenti come ad esempio il Pay-Back-Period, Internal Rate of Return, Net Present Value o il multiplo P/E. Presentazione di una problematicaCome la propria Business Idea risolve la problematicaSpiegazione del proprio vantaggio competitivoDimostrazione della sostenibilità economicaTips & TricksIl tempo rimasto a questo punto è poco, non dilungatevi nel commentare bilanci prospettici, ma limitatevi a stupire gli investitori con dati shock degli indicatori.Alessandro Palestini © 2010