SlideShare a Scribd company logo
BENVENUTI AL CORSO INFORM-ATTIVO ORGANIZZATO PER
IL «  G IUSTO  »  N ET- W ORKING CHE  MIGLIORA   LA  P ROFESSIONE , LE  R ELAZIONI  U MANE  E LA  Q UALITA’ DELLA  V ITA   Materiale utilizzabile con licenza  Corso Form-Attivo di Maria Moreni
SIAMO QUI RIUNITI …. PER  APPRENDERE  E  SPERIMENTARE  NUOVI SISTEMI PER : A FFRONTARE I CAMBIAMENTI IN MODO  PRO-POSITIVO  I MPARARE A LAVORARE  IN  GRUPPO   FACILMENTE  E CON  MIGLIORI RISULTATI A PPRENDERE IL  NETWORKING   IO VINCO-TU VINCI LA RETE CHE FA RETE :  COSA SERVE DAVVERO? I MPARARE L’ARTE E  METTERLA IN PRATICA :  BEST PRACTIES
TUTTO IN QUESTO CORSO? SI, MA… “ PER INDOSSARE I  NUOVI  ABITI,  DOVETE  PRIMA TORGLIERVI QUELLI VECCHI.” FACCIAMO QUINDI IN PASSO ALLA VOLTA.
CI COMPORTIAMO A SECONDA DEL  MONDO  IN CUI VIVIAMO. MONDO GLOBALIZZATO IN CUI NON ESISTONO I CONFINI NELL’EPOCA DELLE CRISI GLOBALI  NUOVE CLASSI SOCIALI: ANALOGICI VS DIGITALI  TECNO-UMANESIMO DOVE VINCE CHI E’ PIU’ VELOCE  CONSUMATORI SEMPRE PIU’ ESIGENTI ED ESPERTI DI INTERNET IN CHE MONDO VIVIAMO?
COME CI SENTIAMO ? LE NOSTRE  EMOZIONI  E  STATI D’ANIMO   INFLUENZANO   DIRETTAMENTE  I   RISULTATI   DI  TUTTE  LE NOSTRE AZIONI.
COSA POTREMMO FARE ? DARCI ALLA FUGA E IN FRETTA   FARE GLI “STRUZZI” E ASPETTARE QUEL CHE FANNO GLI ALTRI, SENZA PRENDERE L’INIZIATIVA  CRITICARE CHI CI HA MESSO NEL CASINO  ATTREZZARCI E REAGIRE CON ENTUSIASMO, UMILTA’, COMPETENZA, PROFESSIONALITA’ E SPIRITO PROPOSITIVO E COLLABORATIVO
SCELGO LA BUSTA NUMERO 1 !   DIVENTO  PROTAGONISTA  ATTIVO DEL MIO  MIGLIORAMENTO PERSONALE ,  CHE MI PERMETTERA’ DI OTTENERE  MIGLIORAMENTI  SOSTANZIALI NELLA MIA  VITA PRIVATA  ,  PROFESSIONALE  ,  SOCIALE .
INDIETRO NON SI TORNA, QUINDI… -  ACCETTIAMO   CON  CORAGGIO   LA SFIDA DEL CAMBIAMENTO,  INDIVIDUIAMO  LE  OPPORTUNITA ’  NASCOSTE NELLE CRISI; COLTIVIAMO  LO  SPIRITO DI SQUADRA  IMPARIAMO  A  COMUNICARE EFFICACEMENTE   IMPARIAMO  CON  UMILTA’  «   COME SI FA  «  DA CHI HA SUCCESSO E  FACCIAMOLO.
R ETI &  R ELAZIONI  EFFICIENTI ED EFFICACI TAG: FLESSIBILITA’ MENTALE, COLLABORAZIONE, ORGANIZZAZIONE, COMUNICAZIONE, IO VINCO-TU VINCI  .
COS’E’ E A COSA SERVE « FARE RETE » NEL BUSINESS LO SCOPO DELL’AGGREGAZIONE TRA PIU’ INDIVIDUI O REALTA’, CONSISTE  NELL’ACQUISIRE I VANTAGGI  DERIVANTI DALLA  FORZA  CHE IL GRUPPO HA RISPETTO AL SINGOLO. LE RETI SONO INCENTIVATE ANCHE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DALLO STATO E DALLA COMUNITA’ EUROPEA I  MAGGIORI FINANZIAMENTI  VENGONO STANZIATI PROPRIO PER LE AGGREGAZIONI ED E’  FUORI DUBBIO  CHE ATTRAVERSO LA RETE IL SINGOLO OPERATORE PUO’  OTTENERE VANTAGGI  FISCALI, ECONOMICI, SOCIALI E D’ IMMAGINE  SICURAMENTE  MAGGIORI  ED AFFRONTAR MEGLIO LA GLOBALIZZAZIONE
MA PERCHE’ SE FAR RETE FUNZIONA…. ..IL 96% DELLE IMPRESE ITALIANE E’ PICCOLA ? ORGANIZZARE  UNA  RETE EFFICACE   NON E’ FACILE  E RICHIEDE ONESTA’  INTELLETTUALE RINUNCIA  PARZIALE  ALLA LEADERSHIP 3. NUOVA  CONSAPEVOLEZZA 4. PREPARAZIONE  E  FLESSIBILITA ’
CHE COSA RENDE FORTE UNA SQUADRA ? CONSAPEVOLEZZA DELLA  NECESSITA’  DI FARE SISTEMA CONSAPEVOLEZZA DEI  PROPRI LIMITI  SENZA “CHIUDERSI A RICCIO”, COL DESIDERIO DI MIGLIORARE VIVERE  L’AGGREGAZIONE COME OPPORTUNITA ’ DI CRESCITA ED EVOLUZIONE POSITIVA DARE E PRETENDERE  BUONA EDUCAZIONE,  RISPETTO E DISCIPLINA PENSARE AL BENE DELL’OBIETTIVO COMUNE , IN UNA LOGICA DI  MEDIO  PERIODO,  EVITANDO  L’EGOCENTRISMO E L’INDIVIDUALISMO AFFIDARE LA  REALIZZAZIONE  DEL PIANO ORGANIZZATIVO, DI  PROCESSO, GESTIONE A PROFESSIONISTI  SUPER PARTES  (MEGLIO SE ESTERNI AL GRUPPO)
CHE COSA RENDE UNITA UNA SQUADRA ? DOTARSI DI UN PROPRIO  “MARCHIO”/ NOME, E  “CARTA D’IDENTITA” REGOLE  E   MODELLO  ORGANIZZATIVO  CONDIVISE OBIETTIVI REALISTICI  BREVE-MEDIO-LUNGO PERIODO ORGANIZZARE UN  GRUPPO  DI LAVORO  DIRIGENTE ED ESECUTIVO  STABILE,  CON OBIETTIVI SPECIFICI, RAGGIUNGIBILI, MISURABILI  LEADER DEL GRUPPO  NEGOZIATORE  UTILIZZO  E-LEARNING  PER CREARE UNA FILOSOFIA E UN “LINGUAGGIO COMUNE CONDIVISO”
L’INTERAZIONE E LA COMUNICAZIONE IN SQUADRA DOTARSI DEGLI  STRUMENTI GRATUITI  PER  FARE  E  SENTIRSI  RETE: OBBLIGATORI: SITO INTERNET CON PULSANTI SOCIAL-MEDIALI E NEWSLETTER LINKEDIN LINK E GRUPPO FACEBOOK PAGINA/ GRUPPO SKYPE/WEBEX/ALTRI  FACOLTATIVI: BLOG TWITTER WEB
OBIETTIVO : CONSEGUIRE IL RISULTATO « ARMONIA »
MODELLI DI “RETI IN RETE “  IO VINCO – TU VINCI  CASI DI SUCCESSO
I GRUPPI DI ACQUISTO ON LINE Il modello dei portali on line  GROUPON, GROUPALIA, CITYDEAL  è quello dei gruppi d’acquisto, MA anziché essere in tanti e fare richiesta di sconto per un determinato prodotto, quest'ultimo viene  GIA’ OFFERTO. E’ sufficiente raggiungere un  numero minimo  prefissato di partecipanti. Sarà quindi nell'interesse dell'utente, DIFFONDERE l'offerta per raggiungere il numero necessario di persone ad ottenerla.  In questo modello gli utenti sono DIRETTAMENTE COINVOLTI nelle azioni di marketing. 
ES. :GROUPON VANTAGGI  INSERZIONISTA : PROMOZIONE TERRITORIALE PERFETTO PER OPERAZIONI LANCIO E RINNOVO ATTIVITA’ MISURAZIONE EFFETTIVA EFFICACIA INVESTIMENTO VETRINA INTERNAZIONALE  VANTAGGI  CONSUMATORE : RISPARMIO COMODITA’ E AUTONOMIA SCOPERTA NUOVI POSTI E CULTURE
ES.:GROUPALIA VANTAGGI  INSERZIONISTA : ALTO POSIZIONAMENTO GRUPPO MOTORI RICERCA  @ MAIL E SOCIAL MEDIA MARKETING FATTO ESPERTI  POSSIBILE SU QUALSIASI PRODOTTO PAGAMENTO CERTO  VANTAGGI  CONSUMATORE : SODDISFATTI O RIMBORSATI SCELTA PRODOTTI /SERVIZI/ PAGAMENTO PROPOSTE ZONA RESIDENZA
PRINCIPALI VANTAGGI  1. INGRESSO IN UN CIRCUITO ALTAMENTE SPECIALIZZATO NELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA, NEL SOCIAL MEDIA MARKETING, NELL’ @MAIL MARKETING  2. I POTENZIALI CLIENTI VENGONO CERCATI, CONTATTATI E SEGUITI DAL GESTORE E SONO COINVOLTI NELLE AZIONI DI MARKETING 3. LO STUDIO E L’IMMAGINE DELL’OFFERTA E’ REALIZZATA DAL GESTORE 4. I COSTI SERVIZIO SONO 50% INTROITO OFFERTA E IL CONTATTO CON IL CLIENTE E’ DIRETTO 5. CONTRASTA CRISI E INCORAGGIA GLI ACQUISTI 6. E’ MOLTO FACILE E COMODO DA UTILIZZARE
I GRUPPI DI ACQUISTO  Sono gruppi di persone che decidono di acquistare prodotti (alimentari ma non solo),  DIRETTAMENTE  dai chi li produce. Questo permette un risparmi sia per le  aziende  (che normalmente riescono ad ottenere guadagni maggiori), che per i  consumatori .  I prezzi sono più CONVENIENTI  perché i prodotti sono acquistati all'ingrosso, da aziende locali (e quindi con minori costi di trasporto) e perché senza alcun'intermediazione.   
ES. I GRUPPI ACQUISTO SOLIDALE DIFFUSIONE COSCIENZA CRITICA RELAZIONE UMANA PRODUTTORE -CONSUMATORE ORIENTAMENTO DEL CONSUMATORE VERSO ACQUISTI ETICI E RESPONSABILI
ES. I MERCATI CONTADINI VANTAGGI  PRODUTTORI : MARCHIO NOTO E SIMPATICO AL CONSUMATORE VALORIZZA E PROMUOVE  TERRITORIO  CREA NUOVI LEGAMI NUOVO CANALE DISTRIBUZIONE E PROMOZIONE VANTAGGI  CONSUMATORE : RISPARMIO ACQUISTO SOCIALMENTE RESPONSABILE BIOLOGICO A COSTO INFERIORE
MODELLI DI NETWORKING EFFICIENTI ED EFFICACI ASSOCIAZIONE PHYSEON “ Dalla Ricerca alle Soluzioni”
L’ASSOCIAZIONE PHYSEON  PER LO SVILUPPO DELLA PROFESSIONALITA’ COMPETITIVA, ETICA E SOLIDALE E’ UN  CENTRO DI RICERCA E SVILUPPO INDIPENDENTE  CHE SI OCCUPA DI  INNOVAZIONE  IN 2 AMBITI DISTINTI: NUOVI MODELLI DI SVILUPPO ECONOMICO INTERNAZIONALE COMUNICAZIONE PERSUASIVA ETICA E SOCIALMENTE RESPONSABILE.  IL  MODELLO DI BUSINESS  DI PHYSEON CONSISTE NELLA  SPERIMENTAZIONE   DELLE INNOVAZIONI PER UN CERTO PERIODO DI TEMPO E A  FRONTE DEI  RISULTATI OTTENUTI , PROCEDERE ATTRAVERSO IL PROJECT FINANCING  ALLA  COMMERCIALIZZAZIONE DEI SERVIZI/PRODOTTI/PROCESSI INNOVATIVI  SPERIMENTATI CON SUCCESSO .
ORGANIZZAZIONE LAVORO DI GRUPPO TECNICO-SCIENTIFICO
A CHE GIOCO GIOCHIAMO? ESIGENZE 1.   ORGANIZZARE UN GRUPPO DI LAVORO TRA GENTE CHE NON HA MAI LAVORATO INSIEME E NON SI CONOSCE 2.   FORNIRE AL TEAM GLI STRUMENTI PIU’ VELOCI PER APPRENDERE LE REGOLE , LO STILE E IL METODO PROPRIO DELL’ASSOCIAZIONE 4. FACILITAZIONE DELL’ ARMONIA E SPIRITO COLLABORATIVO NEL GRUPPO IDENTIFICANDO IN MODO PRECISO FUNZIONI E COMPETENZE   5. IDENTIFICARE LE RESPONSABILITA’ DI OGNI COMPONENTE DELLA SQUADRA 3. IMPOSTAZIONE DELLA LEADERSHIP BASATA SULLA CONDIVISIONE
A CHE GIOCO GIOCHIAMO? SOLUZIONE 2. POCHE REGOLE, CHIARE, CERTE, CONDIVISE, SCRITTE ED 1 SOLO OBIETTIVO ALLA VOLTA  3. EVITARE DI PERDERE TEMPO TRASFERENDO LO  “STILE DELLA CASA” ATTRAVERSO LA FORMAZIONE ON LINE  ES.  CORSI SCELTI FASE 1 – FASE 2 ( CONOSCENZA E CULTURA ORGANIZZATIVA + TIME MANAGEMENT + GESTIONE RIUNIONI  +  PROJECT MANAGEMENT 1. SELEZIONARE MOLTO ACCURATAMENTE I “COMPAGNI DI VIAGGIO”  5. COMUNICAZIONE DI GRUPPO ATTRAVERSO NEWSLETTER, SKYPE E SOCIAL NETWORK  4. SCELTA FUNZIONALE ALL’OBIETTIVO DEL PROJECT LEADER
A CHE GIOCO GIOCHIAMO? VANTAGGI 2. GRANDE RAPIDITA’ ESECUTIVA E ORGANIZZATIVA 3. ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’ PRECISE E VERIFICABILI 1. TEAM ETEROGENEI ACCOMUNATI  DAI VALORI CHIAVE 7. ARMONIA NEI GRUPPI DI LAVORO 4. SEMPLIFICAZIONE PROCESSI COMUNICAZIONE INTERNA 5. ABBATTIMENTO SOSTANZIALE DEI COSTI  6. BRAND FORTE NEL QUALE CI SI RISPECCHIA

More Related Content

PPTX
The life of the poorest
DOCX
Creative writting official
PDF
The trouble with context
PPT
K sapp technology-infusionproject
PDF
طریقهﺀ نماز خواندن و ترجمه آن
PPTX
Caesar's English 13 Word Stems
PPT
Hydroponics & Aquaponics - 2011 & Beyond
PDF
Honeybee
The life of the poorest
Creative writting official
The trouble with context
K sapp technology-infusionproject
طریقهﺀ نماز خواندن و ترجمه آن
Caesar's English 13 Word Stems
Hydroponics & Aquaponics - 2011 & Beyond
Honeybee

Viewers also liked (20)

PDF
Workbook sesion14
PPT
RESEARCH PAPER ANALYSIS
PPT
471 1-mobile jammer
PPT
T.e.t forest in danger with audio
PPTX
Komen LA Designs for the Cure Gala 2011
ODP
Malalties genètiques
PPTX
Samuel Serves
PDF
Endringer i forvaltningsloven og eForvaltningsforskriften
PPTX
History extension
PDF
Ideal Media Case Study
PPT
Indianapolis Home Inspectors Advice. How to keep a home inspection from killi...
PPTX
Lamborghini Egoista
PPTX
Dr.rubin results presentation group #4
PPS
PPT
Presentacion appa
PPTX
Rain water harvesting
DOC
Www.referat.ro leul romanesc
PDF
3.1 Sistemas Operativos
PPTX
Braulio
DOCX
7.ann&2.ramon bacteriareportofficial
Workbook sesion14
RESEARCH PAPER ANALYSIS
471 1-mobile jammer
T.e.t forest in danger with audio
Komen LA Designs for the Cure Gala 2011
Malalties genètiques
Samuel Serves
Endringer i forvaltningsloven og eForvaltningsforskriften
History extension
Ideal Media Case Study
Indianapolis Home Inspectors Advice. How to keep a home inspection from killi...
Lamborghini Egoista
Dr.rubin results presentation group #4
Presentacion appa
Rain water harvesting
Www.referat.ro leul romanesc
3.1 Sistemas Operativos
Braulio
7.ann&2.ramon bacteriareportofficial
Ad

Similar to Il « giusto » net working (20)

PDF
Corso Fare Marketing sul Web_Varese - Slide introduttive
PDF
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
PPT
Ragioniamo sul futuro
PDF
Guida transfer buying
PDF
Cracking the code of innovation - Cosimo Panetta
PDF
Progetto cream-campus-cribis d-b-20_feb13_01
PPTX
Come fare impresa oggi
PDF
I 4 pilastri della vendita online per il tuo ristorante
PDF
Startup Genome e il Codice del Successo delle Startup
PDF
[Content Marketing] - ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tu...
PDF
Sei un esperto ? un Professionista ?
PDF
Pitch: dall'idea alla startup
PPTX
Hiskill Marketing 2k20
PDF
Comefareimpresaoggi
PDF
Comefareimpresaoggi
PDF
Social network per il non profit - Introduzione
PPTX
Le idee non contano niente
PPTX
Gamification: nuovo modello lavorativo sulla via dei social
PDF
SMAU MILANO 2022: Tree Biz Canvas.pdf
PDF
Come applicare l'Influencer Marketing alla tua strategia di Growth Hacking - ...
Corso Fare Marketing sul Web_Varese - Slide introduttive
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Ragioniamo sul futuro
Guida transfer buying
Cracking the code of innovation - Cosimo Panetta
Progetto cream-campus-cribis d-b-20_feb13_01
Come fare impresa oggi
I 4 pilastri della vendita online per il tuo ristorante
Startup Genome e il Codice del Successo delle Startup
[Content Marketing] - ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tu...
Sei un esperto ? un Professionista ?
Pitch: dall'idea alla startup
Hiskill Marketing 2k20
Comefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
Social network per il non profit - Introduzione
Le idee non contano niente
Gamification: nuovo modello lavorativo sulla via dei social
SMAU MILANO 2022: Tree Biz Canvas.pdf
Come applicare l'Influencer Marketing alla tua strategia di Growth Hacking - ...
Ad

Il « giusto » net working

  • 1. BENVENUTI AL CORSO INFORM-ATTIVO ORGANIZZATO PER
  • 2. IL «  G IUSTO  » N ET- W ORKING CHE MIGLIORA LA P ROFESSIONE , LE R ELAZIONI U MANE E LA Q UALITA’ DELLA V ITA Materiale utilizzabile con licenza Corso Form-Attivo di Maria Moreni
  • 3. SIAMO QUI RIUNITI …. PER APPRENDERE E SPERIMENTARE NUOVI SISTEMI PER : A FFRONTARE I CAMBIAMENTI IN MODO PRO-POSITIVO I MPARARE A LAVORARE IN GRUPPO FACILMENTE E CON MIGLIORI RISULTATI A PPRENDERE IL NETWORKING IO VINCO-TU VINCI LA RETE CHE FA RETE : COSA SERVE DAVVERO? I MPARARE L’ARTE E METTERLA IN PRATICA : BEST PRACTIES
  • 4. TUTTO IN QUESTO CORSO? SI, MA… “ PER INDOSSARE I NUOVI ABITI, DOVETE PRIMA TORGLIERVI QUELLI VECCHI.” FACCIAMO QUINDI IN PASSO ALLA VOLTA.
  • 5. CI COMPORTIAMO A SECONDA DEL MONDO IN CUI VIVIAMO. MONDO GLOBALIZZATO IN CUI NON ESISTONO I CONFINI NELL’EPOCA DELLE CRISI GLOBALI NUOVE CLASSI SOCIALI: ANALOGICI VS DIGITALI TECNO-UMANESIMO DOVE VINCE CHI E’ PIU’ VELOCE CONSUMATORI SEMPRE PIU’ ESIGENTI ED ESPERTI DI INTERNET IN CHE MONDO VIVIAMO?
  • 6. COME CI SENTIAMO ? LE NOSTRE EMOZIONI E STATI D’ANIMO INFLUENZANO DIRETTAMENTE I RISULTATI DI TUTTE LE NOSTRE AZIONI.
  • 7. COSA POTREMMO FARE ? DARCI ALLA FUGA E IN FRETTA FARE GLI “STRUZZI” E ASPETTARE QUEL CHE FANNO GLI ALTRI, SENZA PRENDERE L’INIZIATIVA CRITICARE CHI CI HA MESSO NEL CASINO ATTREZZARCI E REAGIRE CON ENTUSIASMO, UMILTA’, COMPETENZA, PROFESSIONALITA’ E SPIRITO PROPOSITIVO E COLLABORATIVO
  • 8. SCELGO LA BUSTA NUMERO 1 ! DIVENTO PROTAGONISTA ATTIVO DEL MIO MIGLIORAMENTO PERSONALE , CHE MI PERMETTERA’ DI OTTENERE MIGLIORAMENTI SOSTANZIALI NELLA MIA VITA PRIVATA , PROFESSIONALE , SOCIALE .
  • 9. INDIETRO NON SI TORNA, QUINDI… - ACCETTIAMO CON CORAGGIO LA SFIDA DEL CAMBIAMENTO, INDIVIDUIAMO LE OPPORTUNITA ’ NASCOSTE NELLE CRISI; COLTIVIAMO LO SPIRITO DI SQUADRA IMPARIAMO A COMUNICARE EFFICACEMENTE IMPARIAMO CON UMILTA’ «   COME SI FA «  DA CHI HA SUCCESSO E FACCIAMOLO.
  • 10. R ETI & R ELAZIONI EFFICIENTI ED EFFICACI TAG: FLESSIBILITA’ MENTALE, COLLABORAZIONE, ORGANIZZAZIONE, COMUNICAZIONE, IO VINCO-TU VINCI .
  • 11. COS’E’ E A COSA SERVE « FARE RETE » NEL BUSINESS LO SCOPO DELL’AGGREGAZIONE TRA PIU’ INDIVIDUI O REALTA’, CONSISTE NELL’ACQUISIRE I VANTAGGI DERIVANTI DALLA FORZA CHE IL GRUPPO HA RISPETTO AL SINGOLO. LE RETI SONO INCENTIVATE ANCHE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DALLO STATO E DALLA COMUNITA’ EUROPEA I MAGGIORI FINANZIAMENTI VENGONO STANZIATI PROPRIO PER LE AGGREGAZIONI ED E’ FUORI DUBBIO CHE ATTRAVERSO LA RETE IL SINGOLO OPERATORE PUO’ OTTENERE VANTAGGI FISCALI, ECONOMICI, SOCIALI E D’ IMMAGINE SICURAMENTE MAGGIORI ED AFFRONTAR MEGLIO LA GLOBALIZZAZIONE
  • 12. MA PERCHE’ SE FAR RETE FUNZIONA…. ..IL 96% DELLE IMPRESE ITALIANE E’ PICCOLA ? ORGANIZZARE UNA RETE EFFICACE NON E’ FACILE E RICHIEDE ONESTA’ INTELLETTUALE RINUNCIA PARZIALE ALLA LEADERSHIP 3. NUOVA CONSAPEVOLEZZA 4. PREPARAZIONE E FLESSIBILITA ’
  • 13. CHE COSA RENDE FORTE UNA SQUADRA ? CONSAPEVOLEZZA DELLA NECESSITA’ DI FARE SISTEMA CONSAPEVOLEZZA DEI PROPRI LIMITI SENZA “CHIUDERSI A RICCIO”, COL DESIDERIO DI MIGLIORARE VIVERE L’AGGREGAZIONE COME OPPORTUNITA ’ DI CRESCITA ED EVOLUZIONE POSITIVA DARE E PRETENDERE BUONA EDUCAZIONE, RISPETTO E DISCIPLINA PENSARE AL BENE DELL’OBIETTIVO COMUNE , IN UNA LOGICA DI MEDIO PERIODO, EVITANDO L’EGOCENTRISMO E L’INDIVIDUALISMO AFFIDARE LA REALIZZAZIONE DEL PIANO ORGANIZZATIVO, DI PROCESSO, GESTIONE A PROFESSIONISTI SUPER PARTES (MEGLIO SE ESTERNI AL GRUPPO)
  • 14. CHE COSA RENDE UNITA UNA SQUADRA ? DOTARSI DI UN PROPRIO “MARCHIO”/ NOME, E “CARTA D’IDENTITA” REGOLE E MODELLO ORGANIZZATIVO CONDIVISE OBIETTIVI REALISTICI BREVE-MEDIO-LUNGO PERIODO ORGANIZZARE UN GRUPPO DI LAVORO DIRIGENTE ED ESECUTIVO STABILE, CON OBIETTIVI SPECIFICI, RAGGIUNGIBILI, MISURABILI LEADER DEL GRUPPO NEGOZIATORE UTILIZZO E-LEARNING PER CREARE UNA FILOSOFIA E UN “LINGUAGGIO COMUNE CONDIVISO”
  • 15. L’INTERAZIONE E LA COMUNICAZIONE IN SQUADRA DOTARSI DEGLI STRUMENTI GRATUITI PER FARE E SENTIRSI RETE: OBBLIGATORI: SITO INTERNET CON PULSANTI SOCIAL-MEDIALI E NEWSLETTER LINKEDIN LINK E GRUPPO FACEBOOK PAGINA/ GRUPPO SKYPE/WEBEX/ALTRI FACOLTATIVI: BLOG TWITTER WEB
  • 16. OBIETTIVO : CONSEGUIRE IL RISULTATO « ARMONIA »
  • 17. MODELLI DI “RETI IN RETE “ IO VINCO – TU VINCI CASI DI SUCCESSO
  • 18. I GRUPPI DI ACQUISTO ON LINE Il modello dei portali on line GROUPON, GROUPALIA, CITYDEAL è quello dei gruppi d’acquisto, MA anziché essere in tanti e fare richiesta di sconto per un determinato prodotto, quest'ultimo viene GIA’ OFFERTO. E’ sufficiente raggiungere un numero minimo prefissato di partecipanti. Sarà quindi nell'interesse dell'utente, DIFFONDERE l'offerta per raggiungere il numero necessario di persone ad ottenerla. In questo modello gli utenti sono DIRETTAMENTE COINVOLTI nelle azioni di marketing. 
  • 19. ES. :GROUPON VANTAGGI INSERZIONISTA : PROMOZIONE TERRITORIALE PERFETTO PER OPERAZIONI LANCIO E RINNOVO ATTIVITA’ MISURAZIONE EFFETTIVA EFFICACIA INVESTIMENTO VETRINA INTERNAZIONALE VANTAGGI CONSUMATORE : RISPARMIO COMODITA’ E AUTONOMIA SCOPERTA NUOVI POSTI E CULTURE
  • 20. ES.:GROUPALIA VANTAGGI INSERZIONISTA : ALTO POSIZIONAMENTO GRUPPO MOTORI RICERCA @ MAIL E SOCIAL MEDIA MARKETING FATTO ESPERTI POSSIBILE SU QUALSIASI PRODOTTO PAGAMENTO CERTO VANTAGGI CONSUMATORE : SODDISFATTI O RIMBORSATI SCELTA PRODOTTI /SERVIZI/ PAGAMENTO PROPOSTE ZONA RESIDENZA
  • 21. PRINCIPALI VANTAGGI 1. INGRESSO IN UN CIRCUITO ALTAMENTE SPECIALIZZATO NELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA, NEL SOCIAL MEDIA MARKETING, NELL’ @MAIL MARKETING 2. I POTENZIALI CLIENTI VENGONO CERCATI, CONTATTATI E SEGUITI DAL GESTORE E SONO COINVOLTI NELLE AZIONI DI MARKETING 3. LO STUDIO E L’IMMAGINE DELL’OFFERTA E’ REALIZZATA DAL GESTORE 4. I COSTI SERVIZIO SONO 50% INTROITO OFFERTA E IL CONTATTO CON IL CLIENTE E’ DIRETTO 5. CONTRASTA CRISI E INCORAGGIA GLI ACQUISTI 6. E’ MOLTO FACILE E COMODO DA UTILIZZARE
  • 22. I GRUPPI DI ACQUISTO Sono gruppi di persone che decidono di acquistare prodotti (alimentari ma non solo), DIRETTAMENTE dai chi li produce. Questo permette un risparmi sia per le aziende (che normalmente riescono ad ottenere guadagni maggiori), che per i consumatori . I prezzi sono più CONVENIENTI perché i prodotti sono acquistati all'ingrosso, da aziende locali (e quindi con minori costi di trasporto) e perché senza alcun'intermediazione.   
  • 23. ES. I GRUPPI ACQUISTO SOLIDALE DIFFUSIONE COSCIENZA CRITICA RELAZIONE UMANA PRODUTTORE -CONSUMATORE ORIENTAMENTO DEL CONSUMATORE VERSO ACQUISTI ETICI E RESPONSABILI
  • 24. ES. I MERCATI CONTADINI VANTAGGI PRODUTTORI : MARCHIO NOTO E SIMPATICO AL CONSUMATORE VALORIZZA E PROMUOVE TERRITORIO CREA NUOVI LEGAMI NUOVO CANALE DISTRIBUZIONE E PROMOZIONE VANTAGGI CONSUMATORE : RISPARMIO ACQUISTO SOCIALMENTE RESPONSABILE BIOLOGICO A COSTO INFERIORE
  • 25. MODELLI DI NETWORKING EFFICIENTI ED EFFICACI ASSOCIAZIONE PHYSEON “ Dalla Ricerca alle Soluzioni”
  • 26. L’ASSOCIAZIONE PHYSEON PER LO SVILUPPO DELLA PROFESSIONALITA’ COMPETITIVA, ETICA E SOLIDALE E’ UN CENTRO DI RICERCA E SVILUPPO INDIPENDENTE CHE SI OCCUPA DI INNOVAZIONE IN 2 AMBITI DISTINTI: NUOVI MODELLI DI SVILUPPO ECONOMICO INTERNAZIONALE COMUNICAZIONE PERSUASIVA ETICA E SOCIALMENTE RESPONSABILE. IL MODELLO DI BUSINESS DI PHYSEON CONSISTE NELLA SPERIMENTAZIONE DELLE INNOVAZIONI PER UN CERTO PERIODO DI TEMPO E A FRONTE DEI RISULTATI OTTENUTI , PROCEDERE ATTRAVERSO IL PROJECT FINANCING ALLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI SERVIZI/PRODOTTI/PROCESSI INNOVATIVI SPERIMENTATI CON SUCCESSO .
  • 27. ORGANIZZAZIONE LAVORO DI GRUPPO TECNICO-SCIENTIFICO
  • 28. A CHE GIOCO GIOCHIAMO? ESIGENZE 1. ORGANIZZARE UN GRUPPO DI LAVORO TRA GENTE CHE NON HA MAI LAVORATO INSIEME E NON SI CONOSCE 2. FORNIRE AL TEAM GLI STRUMENTI PIU’ VELOCI PER APPRENDERE LE REGOLE , LO STILE E IL METODO PROPRIO DELL’ASSOCIAZIONE 4. FACILITAZIONE DELL’ ARMONIA E SPIRITO COLLABORATIVO NEL GRUPPO IDENTIFICANDO IN MODO PRECISO FUNZIONI E COMPETENZE 5. IDENTIFICARE LE RESPONSABILITA’ DI OGNI COMPONENTE DELLA SQUADRA 3. IMPOSTAZIONE DELLA LEADERSHIP BASATA SULLA CONDIVISIONE
  • 29. A CHE GIOCO GIOCHIAMO? SOLUZIONE 2. POCHE REGOLE, CHIARE, CERTE, CONDIVISE, SCRITTE ED 1 SOLO OBIETTIVO ALLA VOLTA 3. EVITARE DI PERDERE TEMPO TRASFERENDO LO “STILE DELLA CASA” ATTRAVERSO LA FORMAZIONE ON LINE ES. CORSI SCELTI FASE 1 – FASE 2 ( CONOSCENZA E CULTURA ORGANIZZATIVA + TIME MANAGEMENT + GESTIONE RIUNIONI + PROJECT MANAGEMENT 1. SELEZIONARE MOLTO ACCURATAMENTE I “COMPAGNI DI VIAGGIO” 5. COMUNICAZIONE DI GRUPPO ATTRAVERSO NEWSLETTER, SKYPE E SOCIAL NETWORK 4. SCELTA FUNZIONALE ALL’OBIETTIVO DEL PROJECT LEADER
  • 30. A CHE GIOCO GIOCHIAMO? VANTAGGI 2. GRANDE RAPIDITA’ ESECUTIVA E ORGANIZZATIVA 3. ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’ PRECISE E VERIFICABILI 1. TEAM ETEROGENEI ACCOMUNATI DAI VALORI CHIAVE 7. ARMONIA NEI GRUPPI DI LAVORO 4. SEMPLIFICAZIONE PROCESSI COMUNICAZIONE INTERNA 5. ABBATTIMENTO SOSTANZIALE DEI COSTI 6. BRAND FORTE NEL QUALE CI SI RISPECCHIA