SlideShare a Scribd company logo
Web Analytics
Introduzione
settembre 2015
Leonardo Bellini
leonardo@dml.it
http://www.dml.it
http://www.digitalmarketinglab.it
Twitter: @dmlab
Intro alla web analytics
Intro alla web analytics
Web Analytics: concetti di base
Cos’è e a cosa serve la web analytics
Cos’è la web analytics
La Web Analytics è la disciplina che valuta
l’efficacia e l’efficienza delle attività di
marketing online, al fine di migliorare il
contributo in termini di business offerto dai
canali online all‘organizzazione.
Misurare con uno scopo, un obiettivo specifico
Raccolta e reporting di dati
Sistema basato sui cookies.
Installare il Javascript
Qual è lo scopo della Web Analytics?
Lo scopo della WA è fornirti quel livello di conoscenza (insights)
che ti permetta di prendere delle decisioni su come cambiare la
tua strategia di business online
Lo scopo della WA è fornirti quel livello di conoscenza (insights)
che ti permetta di prendere delle decisioni su come cambiare la
tua strategia di business online
Dai dati alle informazioni, alle azioni e decisioni da prendere
Il processo di Web analytics
Knowledge without Action is meaninglessKnowledge without Action is meaningless
Cosa si può fare con Google
analytics
• E’ un Sistema completo di analisi e
reporting per :
• Analisi del pubblico, dei visitatori
• Analisi del traffico entrante
• Analisi del comportamento degli utenti
• Analisi della conversione e delle transazioni
generate online
Dalla Misurazione all’Azione
Il ruolo della Web Analytics
A cosa serve la Google Analytics?
• A misurare il valore di business generato
dalle attività online
• A misurare e migliorare i risultati di business
• A ottimizzare campagne e costi di marketing digitale
• A misurare il valore di business generato
dalle attività online
• A misurare e migliorare i risultati di business
• A ottimizzare campagne e costi di marketing digitale
TANTI DATI, POCHE INFORMAZIONI…
FLUSSO DI CLIC
INFO UTILI
IL VECCHIO PARADIGMA DELLA WEB ANALYTICS 1.0IL VECCHIO PARADIGMA DELLA WEB ANALYTICS 1.0
Mole dai dati in
nostro
possesso
I dati sui clic ci dicono molto sul COSA ma non sul PERCHE?
L’analisi basata sul flusso dei clic
• I dati raccolti ci dicono molto sul COSA ma
non sul PERCHE’..
Esempi: posso conoscere:
• Quante pagine sono state visualizzate
• Quali prodotti sono stati acquistati
• Tempo medio trascorso sul sito
• Da dove provengono i visitatori
• Quali parole chiave o campagne hanno
prodotto i clic
TUTTO CIO’ APPARTIENE ALL’AMBITO DEL “COSA”
A questi dati manca un Perché…A questi dati manca un Perché…
Actionable
Insights &
Metrics
BEHAVIOUR
EXPERIENCEOUTCOMES
WHY?WHY?
SO
WHAT?
SO
WHAT?
SO
WHAT?
SO
WHAT?
THE TRINITY STRATEGY, A. Kaushik
Cosa la Web Analytics non può
fare..
• Non può spiegarti (almeno in maniera
facile e immediata) perché i visitatori si
sono comportati in un determinato modo
IL PERCHE’: LA VOCE DEL CLIENTE
• Consideriamo il Report “pagine più viste”
• Google Analytics mi permette di conoscere le pagine più visitate
Non mi dice l’effettivo gradimento dei visitatori.
• Posso fare alcune supposizioni guardando la frequenza di rimbalzo
il tempo medio speso sulla pagina e il valore generato
Pagine più visitate
2 metriche qualitative:
•Tempo medio sulla pagina
•Frequenza di rimbalzo
IL PERCHE’: LA VOCE DEL CLIENTE
• A QUALI CONTENUTI SONO
PARTICOLARMENTE INTERESSATI I TUOI
VISITATORI?
• QUALI DI QUESTE PAGINE I VISITATORI
VOLEVANO EFFETTIVAMENTE
CONSULTARE?
IL PERCHE’: LA VOCE DEL CLIENTE
• GLI STRUMENTI DI WEB ANALYTICS SONO IN GRADO DI RIFERIRE
SOLO CIO’ CHE POSSONO REGISTRARE
• NON SONO IN GRADO DI REGISTRARE CIO’ CHE I CLIENTI
DESIDERAVANO MA NON HANNO TROVATO..
Intro alla web analytics
4Q iPerceptions:
Online customer survey:
Perché sei arrivato su questo sito? Qual è lo
scopo primario della tua visita?
Misurare la online customer experience
4 domande cruciali:
1.Perché sei arrivato su questo sito? Qual è lo
scopo primario della tua visita?
2.Sei riuscito a completare il tuo task oggi?
3.Se non sei riuscito a completarlo, perché?
4.Raccomanderesti a tuo amico di visitare
questo sito (Net Promoter Score)
Net promoter Score
DAL FLUSSO DEI CLIC ALLE INFO UTILI
Le metriche di base
7 metriche base da cui partire
1. Sessioni (visite)
2. Pageview
3. visitatori
4. Pagina /visita
5. frequenza di rimbalzo
6. Durata sessione media
7. % nuove sessioni
Analizza gli andamenti nel lungo periodo
Vanity Metrics
• Attenzione alle metriche vanitose…

More Related Content

PDF
Linked in social-selling
PPT
Il processo di social selling in 8 punti
PPT
Personal Branding Process
PPT
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
PDF
In Store digital Experience
PDF
Social media per Startup
PDF
LinkedIn Analytics @Mashable Social Media Day
PDF
Web Analytics 2.0
Linked in social-selling
Il processo di social selling in 8 punti
Personal Branding Process
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
In Store digital Experience
Social media per Startup
LinkedIn Analytics @Mashable Social Media Day
Web Analytics 2.0

What's hot (20)

PDF
Come Creare contenuti per le vendite
PDF
Digital Transformation @Digital Experience Marketing Day
PPTX
Dml social-media-employee-advocacy
PDF
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
PDF
Instagram Marketing & Advertising
PDF
Personal Branding e Professional Branding: Strategia, operatività e strumenti...
PPT
Dml cro fundamentals-2014
PDF
Creare campagne a pagamento su LinkedIn
PPTX
Inbound Marketing: istruzioni per l'uso
PDF
Dml social media_metrics
PDF
Webinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedIn
PDF
Digital product launch
PDF
Webinar misurare roi-agosto2017
PPT
Personal Branding: istruzioni per l'uso
PPTX
IL SOCIAL SELLER E IL SOCIAL SELLING
PDF
Social media employee advocacy
PDF
Osservatori percorso-social-networks-3novembre
PDF
Social Selling con Il Commerciale - The Salesman
PPT
Social Selling - Webinar 8 settembre
PDF
Linkedin pulse workshop
Come Creare contenuti per le vendite
Digital Transformation @Digital Experience Marketing Day
Dml social-media-employee-advocacy
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Instagram Marketing & Advertising
Personal Branding e Professional Branding: Strategia, operatività e strumenti...
Dml cro fundamentals-2014
Creare campagne a pagamento su LinkedIn
Inbound Marketing: istruzioni per l'uso
Dml social media_metrics
Webinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedIn
Digital product launch
Webinar misurare roi-agosto2017
Personal Branding: istruzioni per l'uso
IL SOCIAL SELLER E IL SOCIAL SELLING
Social media employee advocacy
Osservatori percorso-social-networks-3novembre
Social Selling con Il Commerciale - The Salesman
Social Selling - Webinar 8 settembre
Linkedin pulse workshop
Ad

Similar to Intro alla web analytics (20)

PPT
Google Analytics Lab - II Modulo
PDF
Misurare e valutare le iniziative web: introduzione alla Web Analytics
PDF
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
PDF
Web Analytics
PDF
Google Analytics SEO
PPTX
Digital analytics - Presentazione di Andrea Sardo al corso di Tecnologie Web
PPTX
Introduzione Alla Web Analytics
PPTX
Introduzione Alla Web Analytics
PPTX
Misurare i Risultati: TSW per Corso Impresa Digitale @ Banca Ifis
 
PPTX
Intarget Intelligence
PPT
Web Analytics
PDF
Google Analytics- Cos'è e come funziona?
PDF
Corso di Google Analytics base - Marketing freaks
PPT
Web Analytics - Master Social Media IULM -Alessio Semoli
PDF
Corso di web marketing - 6 web analytics
PPT
Dati, contesto, revenue: come analizzare il dato per aumentare la profittabilità
PPT
Google Analytics ABC
PDF
Google Analytics Ninja - Webinar gratuito
PDF
Smau Milano 2014 - Giulia Genovese
PDF
Web Analytics - WHR 2012 - Guida pratica Google Analytics
Google Analytics Lab - II Modulo
Misurare e valutare le iniziative web: introduzione alla Web Analytics
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web Analytics
Google Analytics SEO
Digital analytics - Presentazione di Andrea Sardo al corso di Tecnologie Web
Introduzione Alla Web Analytics
Introduzione Alla Web Analytics
Misurare i Risultati: TSW per Corso Impresa Digitale @ Banca Ifis
 
Intarget Intelligence
Web Analytics
Google Analytics- Cos'è e come funziona?
Corso di Google Analytics base - Marketing freaks
Web Analytics - Master Social Media IULM -Alessio Semoli
Corso di web marketing - 6 web analytics
Dati, contesto, revenue: come analizzare il dato per aumentare la profittabilità
Google Analytics ABC
Google Analytics Ninja - Webinar gratuito
Smau Milano 2014 - Giulia Genovese
Web Analytics - WHR 2012 - Guida pratica Google Analytics
Ad

More from DML Srl (19)

PDF
Generare lead qualificati con LinkedIn
PDF
Il potere del network nell'era digitale
PPTX
Facebook content strategy 2017
PPTX
Facebook audit 2017
PDF
Mobile Apps per il settore retail
PDF
Social Media Analytics Competitive tools
PDF
Scrivere per i Social Network
PDF
Digital Marketing Strategy - 2016
PDF
Testare, Misurare, Ottimizzare
PPT
SEO ranking factors
PDF
DML- Keyword strategy
PPT
web analytics-metriche-kpi
PPT
Web analytics Dashboard 2015
PDF
Esercitazione SNID Twitter analytics
PDF
Esercitazione SNID facebook analytics
PDF
Esercitazione SNID Twitter anatomy
PDF
Esercitazione SNID Twitter influencers
PDF
Esercitazione SNID-social-media-listening
PDF
10 business lessons ih10 years'business
Generare lead qualificati con LinkedIn
Il potere del network nell'era digitale
Facebook content strategy 2017
Facebook audit 2017
Mobile Apps per il settore retail
Social Media Analytics Competitive tools
Scrivere per i Social Network
Digital Marketing Strategy - 2016
Testare, Misurare, Ottimizzare
SEO ranking factors
DML- Keyword strategy
web analytics-metriche-kpi
Web analytics Dashboard 2015
Esercitazione SNID Twitter analytics
Esercitazione SNID facebook analytics
Esercitazione SNID Twitter anatomy
Esercitazione SNID Twitter influencers
Esercitazione SNID-social-media-listening
10 business lessons ih10 years'business

Intro alla web analytics

  • 1. Web Analytics Introduzione settembre 2015 Leonardo Bellini leonardo@dml.it http://www.dml.it http://www.digitalmarketinglab.it Twitter: @dmlab
  • 4. Web Analytics: concetti di base Cos’è e a cosa serve la web analytics
  • 5. Cos’è la web analytics La Web Analytics è la disciplina che valuta l’efficacia e l’efficienza delle attività di marketing online, al fine di migliorare il contributo in termini di business offerto dai canali online all‘organizzazione. Misurare con uno scopo, un obiettivo specifico
  • 6. Raccolta e reporting di dati Sistema basato sui cookies.
  • 8. Qual è lo scopo della Web Analytics? Lo scopo della WA è fornirti quel livello di conoscenza (insights) che ti permetta di prendere delle decisioni su come cambiare la tua strategia di business online Lo scopo della WA è fornirti quel livello di conoscenza (insights) che ti permetta di prendere delle decisioni su come cambiare la tua strategia di business online
  • 9. Dai dati alle informazioni, alle azioni e decisioni da prendere Il processo di Web analytics Knowledge without Action is meaninglessKnowledge without Action is meaningless
  • 10. Cosa si può fare con Google analytics • E’ un Sistema completo di analisi e reporting per : • Analisi del pubblico, dei visitatori • Analisi del traffico entrante • Analisi del comportamento degli utenti • Analisi della conversione e delle transazioni generate online
  • 12. Il ruolo della Web Analytics
  • 13. A cosa serve la Google Analytics? • A misurare il valore di business generato dalle attività online • A misurare e migliorare i risultati di business • A ottimizzare campagne e costi di marketing digitale • A misurare il valore di business generato dalle attività online • A misurare e migliorare i risultati di business • A ottimizzare campagne e costi di marketing digitale
  • 14. TANTI DATI, POCHE INFORMAZIONI… FLUSSO DI CLIC INFO UTILI IL VECCHIO PARADIGMA DELLA WEB ANALYTICS 1.0IL VECCHIO PARADIGMA DELLA WEB ANALYTICS 1.0 Mole dai dati in nostro possesso I dati sui clic ci dicono molto sul COSA ma non sul PERCHE?
  • 15. L’analisi basata sul flusso dei clic • I dati raccolti ci dicono molto sul COSA ma non sul PERCHE’.. Esempi: posso conoscere: • Quante pagine sono state visualizzate • Quali prodotti sono stati acquistati • Tempo medio trascorso sul sito • Da dove provengono i visitatori • Quali parole chiave o campagne hanno prodotto i clic TUTTO CIO’ APPARTIENE ALL’AMBITO DEL “COSA”
  • 16. A questi dati manca un Perché…A questi dati manca un Perché…
  • 18. Cosa la Web Analytics non può fare.. • Non può spiegarti (almeno in maniera facile e immediata) perché i visitatori si sono comportati in un determinato modo
  • 19. IL PERCHE’: LA VOCE DEL CLIENTE • Consideriamo il Report “pagine più viste” • Google Analytics mi permette di conoscere le pagine più visitate Non mi dice l’effettivo gradimento dei visitatori. • Posso fare alcune supposizioni guardando la frequenza di rimbalzo il tempo medio speso sulla pagina e il valore generato
  • 20. Pagine più visitate 2 metriche qualitative: •Tempo medio sulla pagina •Frequenza di rimbalzo
  • 21. IL PERCHE’: LA VOCE DEL CLIENTE • A QUALI CONTENUTI SONO PARTICOLARMENTE INTERESSATI I TUOI VISITATORI? • QUALI DI QUESTE PAGINE I VISITATORI VOLEVANO EFFETTIVAMENTE CONSULTARE?
  • 22. IL PERCHE’: LA VOCE DEL CLIENTE • GLI STRUMENTI DI WEB ANALYTICS SONO IN GRADO DI RIFERIRE SOLO CIO’ CHE POSSONO REGISTRARE • NON SONO IN GRADO DI REGISTRARE CIO’ CHE I CLIENTI DESIDERAVANO MA NON HANNO TROVATO..
  • 24. 4Q iPerceptions: Online customer survey: Perché sei arrivato su questo sito? Qual è lo scopo primario della tua visita?
  • 25. Misurare la online customer experience 4 domande cruciali: 1.Perché sei arrivato su questo sito? Qual è lo scopo primario della tua visita? 2.Sei riuscito a completare il tuo task oggi? 3.Se non sei riuscito a completarlo, perché? 4.Raccomanderesti a tuo amico di visitare questo sito (Net Promoter Score)
  • 27. DAL FLUSSO DEI CLIC ALLE INFO UTILI
  • 29. 7 metriche base da cui partire 1. Sessioni (visite) 2. Pageview 3. visitatori 4. Pagina /visita 5. frequenza di rimbalzo 6. Durata sessione media 7. % nuove sessioni Analizza gli andamenti nel lungo periodo
  • 30. Vanity Metrics • Attenzione alle metriche vanitose…

Editor's Notes

  • #13: Web analytics centrale per analisi dei dati. Centralizzare su un unico sistema l’analisi di tutti i Web data aziendali.
  • #15: COSì TANTI DATI COSIì POCHE INFORMAZIONI MOLTE IMPRESE CONSIDERANO O LIMITANO LA WEB ANALYTICS ALL’ATTICVITA’ DI RACCOGLIERE E ANALIZZARE I DATI DEI CLICK DEI VISITATORI SULLE PAGINE DEL SITO
  • #18: 3 dimensioni: Basata sull’analisi dei dati: Basata sul comportamento, sulla user experience del visitatore (perché)basata sui risultati misurabili (quanti lead, clienti, tasso di conversione del funnel del cliente) Noi oggi ci concentriamo sullìanalisi del flusso dei click