Panama city Pilar V. Jiménez
Popolazione
Componenti principali Nel ''business district'' della capitale del Panamà possiamo trovare una maggioranza di panamensi di origine ebraica, rappresentanti della popolazione ricca dello stato. Si ha poi una componente meticcia di dipendenti e operai, e una ridotta componente autoctona (indios), dediti all'artigianato tradizionale.
Concentrazione Gli edifici del ''business district'' richiamano il caratteristico stile  di vetro  delle grandi città nordamericane; per questo motivo ospitano principalmente uffici o appartamenti di lusso. Il panamense medio, infatti, vive nelle periferie circostanti e si sposta quotidianamente verso il centro città, per raggiungere il proprio posto di lavoro.
Gli indios e la città Si è studiato il comportamento della componente autoctona nei confronti del continuo sviluppo economico ed architettonico del centro. La maggior parte degli indios si dissocia dalla frenesia cittadina e continua la propria piccola attività in periferia o nelle campagne, in quest'ultimo caso, provvedendo anche alla propria sussistenza.
Gli stranieri
Sono pochi gli stranieri che decidono di stabilirsi in questo piccolo stato dell'America centrale. Dopo la lontana invasione dei  conquistadores,  la percentuale di stranieri che approdano sull'istmo per restare si è decimata. I turisti, invece, sono in aumento ogni anno e contribuiscono a migliorare lo sviluppo e l'internazionalità del paese.
Conclusioni

More Related Content

DOC
PDF
Governancemio
PPT
Le Parole Nuove
PDF
CORSO STUDIO POZZOLI: IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINIST...
PDF
Verso una città migliore
ODP
Navigare
PPT
Gestire Le Persone
PDF
Mappadeimontipisani.org sosec 2016
Governancemio
Le Parole Nuove
CORSO STUDIO POZZOLI: IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINIST...
Verso una città migliore
Navigare
Gestire Le Persone
Mappadeimontipisani.org sosec 2016

Viewers also liked (20)

PDF
Per una politica 2
PDF
Pdf mariostacca pubblicato
PPSX
Presentazione documento intermedio
PDF
Wine immersion 2015
PPT
Insiemeprotagonisti
PPT
Conferenza ccn 14 01 2011
PDF
DECRETI MADIA: COSA CAMBIA NEL MONDO DELLE UTILITY
PDF
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
PPT
guida alla progettazione
PDF
Seminario 13 Marzo 2008
PDF
Tutto quello che avreste voluto sapere sul crowdfunding
PPT
Prodotti agroalimentari tradizionali:un’opportunità da valorizzare
ODP
ancora sul project management
PPT
Presentazione programma al 21_1
PDF
[Stampa 3D e Diritto] Come gestire la privacy nei marketplace di file .Stl - ...
PDF
Italia e russia a confronto
PDF
"Non lasciare in pace chi fa la guerra"
Per una politica 2
Pdf mariostacca pubblicato
Presentazione documento intermedio
Wine immersion 2015
Insiemeprotagonisti
Conferenza ccn 14 01 2011
DECRETI MADIA: COSA CAMBIA NEL MONDO DELLE UTILITY
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
guida alla progettazione
Seminario 13 Marzo 2008
Tutto quello che avreste voluto sapere sul crowdfunding
Prodotti agroalimentari tradizionali:un’opportunità da valorizzare
ancora sul project management
Presentazione programma al 21_1
[Stampa 3D e Diritto] Come gestire la privacy nei marketplace di file .Stl - ...
Italia e russia a confronto
"Non lasciare in pace chi fa la guerra"
Ad

Lab informatica_es3

  • 1. Panama city Pilar V. Jiménez
  • 3. Componenti principali Nel ''business district'' della capitale del Panamà possiamo trovare una maggioranza di panamensi di origine ebraica, rappresentanti della popolazione ricca dello stato. Si ha poi una componente meticcia di dipendenti e operai, e una ridotta componente autoctona (indios), dediti all'artigianato tradizionale.
  • 4. Concentrazione Gli edifici del ''business district'' richiamano il caratteristico stile di vetro delle grandi città nordamericane; per questo motivo ospitano principalmente uffici o appartamenti di lusso. Il panamense medio, infatti, vive nelle periferie circostanti e si sposta quotidianamente verso il centro città, per raggiungere il proprio posto di lavoro.
  • 5. Gli indios e la città Si è studiato il comportamento della componente autoctona nei confronti del continuo sviluppo economico ed architettonico del centro. La maggior parte degli indios si dissocia dalla frenesia cittadina e continua la propria piccola attività in periferia o nelle campagne, in quest'ultimo caso, provvedendo anche alla propria sussistenza.
  • 7. Sono pochi gli stranieri che decidono di stabilirsi in questo piccolo stato dell'America centrale. Dopo la lontana invasione dei conquistadores, la percentuale di stranieri che approdano sull'istmo per restare si è decimata. I turisti, invece, sono in aumento ogni anno e contribuiscono a migliorare lo sviluppo e l'internazionalità del paese.