L’analisi e la riprogettazione organizzativa
nell’ambito del riassetto delle Province e
delle Città Metropolitane Ciro Pinelli
Venerdì, 13 novembre 2015
LE ATTIVITÀ DEL FORMEZ PER LE PROVINCE E LE CM
L’assistenza ed il
supporto specialistico
del Gruppo di Esperti
(al 30 giugno sono stati
realizzati numerosi laboratori
coinvolgendo 11 Regioni e
La rilevazione delle
specifiche richieste ed
esigenze
(avviata ad aprile ed in
corso)
Il Focus tematico Province
e Città Metropolitane
(http://riformaprovince.formez.it/)
La Community «I
facilitatori della riforma»
(su InnovatoriPA – La rete per
l’innovazione nella Pubblica
Amministrazione Italiana
Secondo ciclo di
webinar di
approfondimento
specialistico
(programmati anche sulla
base di richieste avanzate
dalle Amministrazioni)
Introduzione al tema: Ciro Pinelli
coinvolgendo 11 Regioni e
oltre 350 partecipanti)
corso) Amministrazione Italiana
http://www.innovatoripa.it/)
dalle Amministrazioni)
IlIl programma di assistenzaprogramma di assistenza in questa seconda fase è articolato a livello
territoriale e definitodefinito d’intesa con led’intesa con le amministrazioniamministrazioni
IL CICLO DI WEBINAR PROGRAMMATO
Il ciclo di webinar, proseguirà con altri due appuntamenti
online da qui a fine novembre, con un approfondimento su
alcune questioni emerse anche in sede laboratoriale con le
Province e le CM. Gli argomenti dei due prossimi webinar:
- La co-produzione nell’erogazione dei servizi – 18
novembre ore 12;
- L’analisi e la valorizzazione delle competenze nel
processo di riordino delle Province e delle Città
Metropolitane – 27 novembre – ore 12.
Introduzione al tema: Ciro Pinelli
A partire dall’organizzazione attuale occorre progettare
un’organizzazione coerente con la realizzazione delle policy e con
la costruzione di un profilo identitario di amministrazione
pubblica competente, moderna, efficace.
Il webinar di oggi rappresenta l’occasione per approfondire le
problematiche legate al nuovo assetto delle Province in tema di
IL TEMA DEL WEBINAR
problematiche legate al nuovo assetto delle Province in tema di
cambiamento organizzativo e per costruire un disegno
organizzativo integrato nel cui ambito ogni attore è in grado di
presidiare politiche e funzioni definite rendendo conto dei
risultati raggiunti e delle risorse impegnate.
Occorrono perciò capacità di GESTIONE DEL CAMBIAMENTO e
soprattutto occorre RIPENSARE l’Ente di Area Vasta ridefinendo
la sua missione istituzionale specifica
Introduzione al tema: Ciro Pinelli

More Related Content

PDF
Missione Istituzionale e cambiamento organizzativo degli Enti di Area Vasta
PDF
Zone omogenee e piani di riassetto
PDF
Il Piano di riassetto per una nuova governance locale - Guida alla redazione
PDF
Pianificare ai tempi della crisi: il piano strategico metropolitano come stru...
PDF
La co-produzione e l’erogazione di servizi pubblici - introduzione
PDF
La legge 56/2014 e il piano strategico metropolitano come atto di indirizzo
PDF
Processi partecipativi e analisi degli attori nel piano strategico metropolitano
PDF
Conferenza del partenariato provinciale
Missione Istituzionale e cambiamento organizzativo degli Enti di Area Vasta
Zone omogenee e piani di riassetto
Il Piano di riassetto per una nuova governance locale - Guida alla redazione
Pianificare ai tempi della crisi: il piano strategico metropolitano come stru...
La co-produzione e l’erogazione di servizi pubblici - introduzione
La legge 56/2014 e il piano strategico metropolitano come atto di indirizzo
Processi partecipativi e analisi degli attori nel piano strategico metropolitano
Conferenza del partenariato provinciale

What's hot (19)

PPTX
Regione Campania, Comune di Frattamaggiore: politica e performance management
PPT
[Maratona Lombardia] Progetti di sussidiarietà orizzontale nella scala locale
PDF
PON Governance - Progetto Strategia nazionale Aree Interne e nuovi assetti is...
PPT
[Maratona Lombardia] Tempi delle città: i progetti di regolazione
PDF
Verso la costituzione delle Aree metropolitane e la riorganizzazione delle Pr...
PPT
Regione Calabria, Rende: Valutazione e rendicontazione delle performance
PDF
Webinar: Comunicazione e trasparenza nella relazione della performance
PDF
PON Governance - Introduzione progetto italia Login
PDF
PON Governance - Introduzione progetto Lavoro agile
PDF
PON Governance - Progetti Delivery Unit Nazionale e Supporto all’operatività ...
PDF
L’esperienza delle province calabresi
PDF
Il Piano di riassetto per una nuova governance locale - Guida alla redazione
PDF
Regione Lazio: si cambia, un nuovo sistema istituzionale
PDF
PON Governance - Progetto "Metropoli strategiche"
PDF
Webinar: gli indicatori di impatto e il rapporto con gli stakeholder
PDF
Verso la costituzione delle città metropolitane e la riorganizzazione delle p...
PPT
Provincia di crotone orientamento politico programmatico pianificazione stra...
PDF
Governance dei processi di pianificazione dello sviluppo: una proposta di rio...
PPT
2 Giga
Regione Campania, Comune di Frattamaggiore: politica e performance management
[Maratona Lombardia] Progetti di sussidiarietà orizzontale nella scala locale
PON Governance - Progetto Strategia nazionale Aree Interne e nuovi assetti is...
[Maratona Lombardia] Tempi delle città: i progetti di regolazione
Verso la costituzione delle Aree metropolitane e la riorganizzazione delle Pr...
Regione Calabria, Rende: Valutazione e rendicontazione delle performance
Webinar: Comunicazione e trasparenza nella relazione della performance
PON Governance - Introduzione progetto italia Login
PON Governance - Introduzione progetto Lavoro agile
PON Governance - Progetti Delivery Unit Nazionale e Supporto all’operatività ...
L’esperienza delle province calabresi
Il Piano di riassetto per una nuova governance locale - Guida alla redazione
Regione Lazio: si cambia, un nuovo sistema istituzionale
PON Governance - Progetto "Metropoli strategiche"
Webinar: gli indicatori di impatto e il rapporto con gli stakeholder
Verso la costituzione delle città metropolitane e la riorganizzazione delle p...
Provincia di crotone orientamento politico programmatico pianificazione stra...
Governance dei processi di pianificazione dello sviluppo: una proposta di rio...
2 Giga
Ad

Similar to L’analisi e la riprogettazione organizzativa nell’ambito del riassetto delle Province e delle Città Metropolitane - Introduzione (20)

PDF
La redazione dei piani di riassetto - Introduzione al tema e le attività del ...
PDF
L’armonizzazione contabile e il pareggio di bilancio negli enti di area vasta...
PPT
Progetti nazionali a supporto della semplificazione
PDF
Gruppo tavolo economia cagliari - 15 12 2013
PPT
Lo sviluppo dei Servizi integrati alla Persona - Corrado Franci
POT
Gruppo tavolo economia cagliari - 15 12 2013
PDF
Gruppo tavolo economia cagliari - 15 12 2013
PDF
La legge di stabilità. Come quando e perché rappresentare gli interessi.
PDF
Città Metropolitane, la riforma siciliana
PDF
Associazione Progetto Valtiberina Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
PDF
Ruolo e missione istituzionale delle città metropolitane e delle nuove province
PDF
Programma master
PDF
Spending review
PDF
Smau milano 2013 premio egovernment
PPTX
Presentazione FORUM PA 2018
 
PDF
Master "Riforme della PA e nuovi modelli di funding per le politiche pubbliche"
PPT
Regione Piemonte - Osservatorio sulla riforma amministrativa
PPTX
Progetto ELI4U - Forum PA 2011
PDF
Relazione fusione Borgo del Mortirolo
PDF
Convegno ANCI Piemonte e CSI Piemonte "Quanto risparmiamo se...?", 25 giugno ...
La redazione dei piani di riassetto - Introduzione al tema e le attività del ...
L’armonizzazione contabile e il pareggio di bilancio negli enti di area vasta...
Progetti nazionali a supporto della semplificazione
Gruppo tavolo economia cagliari - 15 12 2013
Lo sviluppo dei Servizi integrati alla Persona - Corrado Franci
Gruppo tavolo economia cagliari - 15 12 2013
Gruppo tavolo economia cagliari - 15 12 2013
La legge di stabilità. Come quando e perché rappresentare gli interessi.
Città Metropolitane, la riforma siciliana
Associazione Progetto Valtiberina Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
Ruolo e missione istituzionale delle città metropolitane e delle nuove province
Programma master
Spending review
Smau milano 2013 premio egovernment
Presentazione FORUM PA 2018
 
Master "Riforme della PA e nuovi modelli di funding per le politiche pubbliche"
Regione Piemonte - Osservatorio sulla riforma amministrativa
Progetto ELI4U - Forum PA 2011
Relazione fusione Borgo del Mortirolo
Convegno ANCI Piemonte e CSI Piemonte "Quanto risparmiamo se...?", 25 giugno ...
Ad

More from cittametro (19)

PDF
Zone omogenee e governance territoriale
PDF
La situazione dell'associazionismo e delle Unioni in Lombardia
PDF
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
PDF
La co-produzione: principi per la progettazione e la gestione
PDF
Riforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativo
PDF
L’armonizzazione contabile e il pareggio di bilancio negli enti di area vasta
PDF
La mappatura e l’analisi degli stakeholder
PDF
Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni soc...
PDF
Governare attraverso le partecipate: principi e strumenti per la razionalizza...
PDF
Il processo di razionalizzazione delle partecipate quadro politico e normativo
PDF
L'esperienza della citta metropolitana di Bari
PDF
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
PDF
Progettare e gestire reti per una nuova governance dei territori
PDF
Le città metropolitane per lo sviluppo strategico del territorio
PDF
Cantiere della città metropolitana di Bari
PDF
Le nuove funzoni delle province al servizio dei comuni orlando
PDF
Riordino degli enti di area vasta e le funzioni in tema di ambiente
PDF
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
PDF
Il contributo delle province piemontesi al risanamento della finanza pubblica
Zone omogenee e governance territoriale
La situazione dell'associazionismo e delle Unioni in Lombardia
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
La co-produzione: principi per la progettazione e la gestione
Riforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativo
L’armonizzazione contabile e il pareggio di bilancio negli enti di area vasta
La mappatura e l’analisi degli stakeholder
Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni soc...
Governare attraverso le partecipate: principi e strumenti per la razionalizza...
Il processo di razionalizzazione delle partecipate quadro politico e normativo
L'esperienza della citta metropolitana di Bari
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
Progettare e gestire reti per una nuova governance dei territori
Le città metropolitane per lo sviluppo strategico del territorio
Cantiere della città metropolitana di Bari
Le nuove funzoni delle province al servizio dei comuni orlando
Riordino degli enti di area vasta e le funzioni in tema di ambiente
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
Il contributo delle province piemontesi al risanamento della finanza pubblica

L’analisi e la riprogettazione organizzativa nell’ambito del riassetto delle Province e delle Città Metropolitane - Introduzione

  • 1. L’analisi e la riprogettazione organizzativa nell’ambito del riassetto delle Province e delle Città Metropolitane Ciro Pinelli Venerdì, 13 novembre 2015
  • 2. LE ATTIVITÀ DEL FORMEZ PER LE PROVINCE E LE CM L’assistenza ed il supporto specialistico del Gruppo di Esperti (al 30 giugno sono stati realizzati numerosi laboratori coinvolgendo 11 Regioni e La rilevazione delle specifiche richieste ed esigenze (avviata ad aprile ed in corso) Il Focus tematico Province e Città Metropolitane (http://riformaprovince.formez.it/) La Community «I facilitatori della riforma» (su InnovatoriPA – La rete per l’innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Secondo ciclo di webinar di approfondimento specialistico (programmati anche sulla base di richieste avanzate dalle Amministrazioni) Introduzione al tema: Ciro Pinelli coinvolgendo 11 Regioni e oltre 350 partecipanti) corso) Amministrazione Italiana http://www.innovatoripa.it/) dalle Amministrazioni) IlIl programma di assistenzaprogramma di assistenza in questa seconda fase è articolato a livello territoriale e definitodefinito d’intesa con led’intesa con le amministrazioniamministrazioni
  • 3. IL CICLO DI WEBINAR PROGRAMMATO Il ciclo di webinar, proseguirà con altri due appuntamenti online da qui a fine novembre, con un approfondimento su alcune questioni emerse anche in sede laboratoriale con le Province e le CM. Gli argomenti dei due prossimi webinar: - La co-produzione nell’erogazione dei servizi – 18 novembre ore 12; - L’analisi e la valorizzazione delle competenze nel processo di riordino delle Province e delle Città Metropolitane – 27 novembre – ore 12. Introduzione al tema: Ciro Pinelli
  • 4. A partire dall’organizzazione attuale occorre progettare un’organizzazione coerente con la realizzazione delle policy e con la costruzione di un profilo identitario di amministrazione pubblica competente, moderna, efficace. Il webinar di oggi rappresenta l’occasione per approfondire le problematiche legate al nuovo assetto delle Province in tema di IL TEMA DEL WEBINAR problematiche legate al nuovo assetto delle Province in tema di cambiamento organizzativo e per costruire un disegno organizzativo integrato nel cui ambito ogni attore è in grado di presidiare politiche e funzioni definite rendendo conto dei risultati raggiunti e delle risorse impegnate. Occorrono perciò capacità di GESTIONE DEL CAMBIAMENTO e soprattutto occorre RIPENSARE l’Ente di Area Vasta ridefinendo la sua missione istituzionale specifica Introduzione al tema: Ciro Pinelli