Il documento presenta la strategia nazionale per le aree interne, finalizzata a contrastare il declino demografico e a promuovere lo sviluppo e i servizi in aree marginalizzate, che rappresentano un quinto della popolazione e il 60% del territorio italiano. Viene delineato un percorso di attuazione che implica un'aggregazione di comuni per la gestione associata di funzioni fondamentali. Il coinvolgimento e la capacità amministrativa dei sindaci e delle Unioni di comuni sono fondamentali per il successo della strategia.