L'articolo analizza le regole applicative del greening nella nuova PAC, basato su un regolamento della Commissione europea del 2014. Si discute l'uso di pratiche equivalenti per rispettare i requisiti greening, evidenziando l'importanza di evitare il doppio finanziamento tra i diversi pilastri della PAC. Infine, vengono trattati gli impegni legati alla diversificazione delle colture, alla gestione dei prati permanenti e alla costituzione delle aree di interesse ecologico, con dettagli su potenziali pratiche equivalenti.