SlideShare a Scribd company logo
ALLA SCOPERTA DI  ZEND FRAMEWORK 1.8
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Benvenuti Il webinar sta per iniziare Per ascoltare il webinar chiamate 02 696 820 79  ( a pagamento ) 800 780 632  ( gratuito, solo da rete fissa ) Event Number: 578526880# Per garantire a tutti una  qualità audio ottimale  siete pregati di inserire la funzione  mute  del vostro telefono o digitare  *6
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Chi sono Massimiliano Wosz Zend Senior Consultant  Zend Certified Engineer PHP 5 Zend Framework
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Agenda Introduzione:  Per chi ancora non lo coscesse Zend Framework 1.8:  Il RAD tra le “Nuvole” Zend_Tool : Un framework nel framework Zend_Application : Un bootstrap in pochi istanti Q&A
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Per chi ancora non lo conoscesse Zend Framework è: Il miglior framework per PHP : semplice, immediato ed open source (licenza business-friendly). Un  sistema completo  per lo sviluppo di applicazioni web in PHP 5 progettato con lo scopo di: semplificare l'attività di sviluppo web aumentare la produttività Una sorgente di componenti di  alta qualità testati rigorosamente .
ZEND FRAMEWORK 1.8 IL RAD TRA LE “NUVOLE”
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Importanti novità Rapid Application Development Zend_Tool Zend_Application Cloud Computing Simple Storage Service (S3) Elastic Compute Cloud (EC2)
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Altre nuove funzionalità Zend_Navigation  -  Un componente per la gestione degli elementi di navigazione dell’applicazione come menu, breadcrumb, link e mappe di navigazione. Zend_Tag_Cloud  - Un insieme di classi e decorators per la creazione ed il rendering di Tag Cloud Html. Zend_CodeGenerator  – Una classe che ci fornisce un interfaccia Object Oriented per la creazione di codice.
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Altri miglioramenti Significativi miglioramenti a  Zend_Search_Lucene  tra cui: Il supporto per la ricerca su indici multipli Il supporto per l’evidenziamento dei match L’aggiunta di nuovi adapter per  Zend_Filter  e  Zend_Validate Più di  200 bugfix E molti altri…
CLOUD COMPUTING I SERVIZI S3 ED EC2 DI AMAZON
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  I servizi di Amazon Le moderne applicazioni web 2.0 hanno molte necessità mai viste prima nelle normali applicazioni web. Necessità di uno storage condiviso Necessità di poter scalare orizontalmente a fronte di una maggior richiesta di risorse. Amazon fornisce una soluzione ad entrambi i problemi: Simple Storage Service (S3) Elastic Compute Cloud (EC2)
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Amazon Simple Storage Service (S3) Il servizio S3 di Amazon fornisce dei servizi web che gli sviluppatori posso utilizzare per lo storage: Veloce Affidabile Altamente scalabile Distribuito. Zend_Service_Amazon_S3  fornisce: Interfaccia Object Oriented per questo servizio Wrapper per gli stream di PHP
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Esempio di utilizzo di Amazon S3 require_once 'Zend/Service/Amazon/S3.php'; Zend_Service_Amazon_S3::setKeys($my_aws_key, $my_aws_secret_key); $s3 = new Zend_Service_Amazon_S3(); $s3->createBucket("my-own-bucket"); $s3->putObject("my-own-bucket/myobject", "somedata"); echo $s3->getObject("my-own-bucket/myobject");
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Amazon Elastic Compute Cloud (EC2) Il servizio EC2 di Amazon permette di lanciare e gestire  istanze di server  all’interno del data center di Amazon. Queste istanze possono essere utilizzate per una  qualsiasi durata di tempo : Aggiungere risorse  secondo necessità Utilizzare  stabilmente  la piattaforma EC2 di Amazon per le proprie applicazioni.
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Per saperne di più Simple Storage Service (S3) http://aws.amazon.com/s2/ Elastic Compute Cloud (EC2) http://aws.amazon.com/ec2/
RAPID APPLICATION DEVELOPMENT CON ZEND FRAMEWORK
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Rapid Application Development RAD nel suo senso comune descrive la capacità dello sviluppatore di  ridurre i tempi  necessari per creare le risorse per lo startup del progetto. Nella situazione ideale, il tempo di startup di un progetto dovrebbe essere ridotto al minimo per permettere agli sviluppatori di  focalizzarsi sul “vero sviluppo” .
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Il vero sviluppo Il “ vero sviluppo ” non è che la ragione per la quale l’applicazione deve essere realizzata. Per gli sviluppatori che stanno iniziando ad avvicinarsi a Zend Framework, sviluppare le  risorse iniziali  di un progetto  potrebbe richiedere ore  per la lettura di tutorial, manuali e quickstart. Qualcosa di non esattamente “ Rapid ”.
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Le risorse iniziali Per Zend Framework la creazione delle risorse iniziali comprende:  la struttura del progetto;  i file di configurazione iniziali;  il bootstrap;  la gestione degli errori; la creazione di controller, azioni e viste.
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Creare le risorse iniziali Fino alla versione 1.8  non c’era uno strumento integrato  in Zend Framework che ci aiutasse in questo compito. Le uniche soluzioni ci venivano fornite da strumenti esterni come l’IDE di  Zend Studio for Eclipse .
ZEND_TOOL UN FRAMEWORK NEL FRAMEWORK
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Cos’è Zend_Tool Zend_Tool non è un componente nel senso stretto del termine: Non ha una classe per il suo namespace principale Non viene utilizzato all’interno dell’applicazione per semplificare la scrittura del codice. Zend_Tool è più simile ad un framework che ad un componente. Zend_Tool è un FRAMEWORK nel FRAMEWORK
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Zend_Tool CLI Il  terminale  è l’interfaccia primaria che gli sviluppari hanno a disposizione per l’utilizzo di Zend_Tool. Questo tipo di operazioni sono molto comuni per chi ha familiarità con i sistemi operativi  *nix . Zend Tool può essere utilizzato con facilità anche su  Windows  utilizzando la finestra del prompt dei comandi.
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Configurare il CLI di Zend_Tool Il client della riga di comando di Zend_Tool si trova nella  cartella bin/  del pacchetto di Zend Framework. Inseriamo zf.sh/zf.bat nel  PATH  o creiamo un  ALIAS  per il comando “zf”. Insieriamo  ZendFramework/library  nell’ include_path.
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Proviamo Zend_Tool CLI
ZEND_APPLICATION: UN BOOTSTRAP IN POCHI SECONDI
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  A cosa serve Zend_Application Creare velocemente il bootstrap dell’applicazione utilizzando un insieme di  risorse riusabili Gestire la  configurazione del php Configurare l’ Autoloading
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Il bootstrap class  Bootstrap  extends  Zend_Application_Bootstrap_Bootstrap { }
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Il file application.ini [production] phpSettings.display_startup_errors = 0 phpSettings.display_errors = 0 includePaths.library = APPLICATION_PATH "/../library" bootstrap.path = APPLICATION_PATH "/Bootstrap.php" bootstrap.class = "Bootstrap" resources.frontController.controllerDirectory = APPLICATION_PATH "/controllers" [staging : production] [testing : production] phpSettings.display_startup_errors = 1 phpSettings.display_errors = 1 [development : production] phpSettings.display_startup_errors = 1 phpSettings.display_errors = 1
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Gestire la configurazione del php [production] phpSettings.display_startup_errors = 0 phpSettings.display_errors = 0 […] [testing : production] phpSettings.display_startup_errors = 1 phpSettings.display_errors = 1
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Creare ed aggiungere risorse Aggiungere risorse è molto semplice: Utilizzando la chiave  “resources”  in application.ini Agendo sul file di  bootstrap  visto in precedenza
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  I plugin delle risorse Zend_Application_Resource_Db Zend_Application_Resource_Frontcontroller Zend_Application_Resource_Modules Zend_Application_Resource_Session Zend_Application_Resource_View
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  I metodi _init Zend_Application_Bootstrap_BootstrapAbstract fornisce una semplice convenzione per definire risorse. Ogni  metodo che inizia con _init  viene considerato un metodo risorsa. Zend_Application_Bootstrap_BootstrapAbstract fornisce un  registro locale per le risorse create .  Per salvare una risorsa in questo registro è sufficiente ritornarla alla fine del metodo.
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Utilizzare le risorse Il registro di Zend_Application è un registro “locale” cioè  disponibile soltanto per il bootstrap . Per utilizzare le risorse nell’applicazione dobbiamo: Utilizzare un registro globale come  Zend_Registry . Recuperare un  istanza del bootstrap  prima di porter utilizzare il metodo  getResource Ad esempio in un controller:  $bootstrap = $this->getInvokeArg(‘bootstrap’); $db = $bootstrap->getResource(‘db’);
|  31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend |  Q&A
Zend Framework Simplicity, Meet Power [email_address] “ THANK YOU

More Related Content

PDF
Zend Framework Workshop Parte1
PPT
Zend Framework Workshop Parte2
PDF
Angular 4 - convertire o migrare un'applicazione Angularjs
PDF
Angularjs
PPTX
CommitUniversity AngularJSAdvanced Andrea Vallotti
PDF
Introduzione ai componenti in Angular 4
PDF
Introduzioni ai services in Angular 4 e ad RxJS
PPTX
ASP.NET MVC 6 - uno sguardo al futuro
Zend Framework Workshop Parte1
Zend Framework Workshop Parte2
Angular 4 - convertire o migrare un'applicazione Angularjs
Angularjs
CommitUniversity AngularJSAdvanced Andrea Vallotti
Introduzione ai componenti in Angular 4
Introduzioni ai services in Angular 4 e ad RxJS
ASP.NET MVC 6 - uno sguardo al futuro

What's hot (19)

PDF
Introduzione a Sass e Less (ITA)
PDF
Workshop angular
PDF
Introduzione ad Angular CLI
PDF
ModulAngular
PDF
Introduzione ad angular 7/8
PDF
Acadevmy - Angular Overview
PDF
AntiPatterns: i vizi del programmatore
PPT
Introduzione a jQuery
PDF
Integrare Zend Framework in Wordpress
PDF
Come sfruttare tutte le potenzialità di Symfony in Drupal 8
PDF
Come sfruttare tutte le potenzialità di Symfony in Drupal 8
PPTX
Customize ASP.NET Core scaffolding
PPTX
Slide typescript - net campus
PDF
SPRING - MAVEN - REST API (ITA - Luglio 2017)
PDF
ASP.NET Core - dove siamo arrivati
PPTX
Multi-Device Hybrid Apps con Visual Studio e Apache Cordova
PPTX
Servizi e Dependency Injection in Angular
PDF
Angular Components e Pipe
PPT
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
Introduzione a Sass e Less (ITA)
Workshop angular
Introduzione ad Angular CLI
ModulAngular
Introduzione ad angular 7/8
Acadevmy - Angular Overview
AntiPatterns: i vizi del programmatore
Introduzione a jQuery
Integrare Zend Framework in Wordpress
Come sfruttare tutte le potenzialità di Symfony in Drupal 8
Come sfruttare tutte le potenzialità di Symfony in Drupal 8
Customize ASP.NET Core scaffolding
Slide typescript - net campus
SPRING - MAVEN - REST API (ITA - Luglio 2017)
ASP.NET Core - dove siamo arrivati
Multi-Device Hybrid Apps con Visual Studio e Apache Cordova
Servizi e Dependency Injection in Angular
Angular Components e Pipe
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
Ad

Viewers also liked (20)

PPS
Gençlik Danışmanlık ve Sağlık Hizmeti Merkezi
PPT
Mohammad Seraj Visual Appendix Group 3
PPS
KUŞ GRİBİ
PPS
0903 Ayethadis
PPT
Fqenlaceionico
PPS
INFLUENZA H1N1, desde la ciencia, el mito y la realidad
PDF
Anh Chuyen ve Chua Hai Dong Giesu
PPT
Conferenceware meeting functionalities
PPT
Anyway
PPT
Dynamic Earth
PPT
Escalate 020608
PPTX
Social media for HE lifelong learning (public version)
PPT
Digital literacy and competences as essential life skills
PPTX
A Long Walk to Water - Lssn 8
PDF
会社案内20080705 Md
PPT
Unit 2.3 Part 2
PPT
Ss Project
PPTX
Origen, filosofía
PPT
Institutions Struggeling with Web2.0
Gençlik Danışmanlık ve Sağlık Hizmeti Merkezi
Mohammad Seraj Visual Appendix Group 3
KUŞ GRİBİ
0903 Ayethadis
Fqenlaceionico
INFLUENZA H1N1, desde la ciencia, el mito y la realidad
Anh Chuyen ve Chua Hai Dong Giesu
Conferenceware meeting functionalities
Anyway
Dynamic Earth
Escalate 020608
Social media for HE lifelong learning (public version)
Digital literacy and competences as essential life skills
A Long Walk to Water - Lssn 8
会社案内20080705 Md
Unit 2.3 Part 2
Ss Project
Origen, filosofía
Institutions Struggeling with Web2.0
Ad

Similar to Alla scoperta di Zend Framework 1.8 (20)

PDF
Framework software e Zend Framework
PDF
Zend Framework 2
PDF
Il Pattern di Zend Framework 2
PDF
Simple Cloud API: accesso semplificato al cloud computing
PPTX
Modernizziamo IBM i con PHP
PDF
PHP goes mobile
PDF
php day 2008 - Introduzione agli ez components
PPT
Zendframework Parte2
PDF
Case study: un approccio modulare in un progetto legacy
PDF
PHP, non lo stesso vecchio linguaggio
PDF
Zend Server
PDF
Debugging with-z-ray
TXT
Link. php [santi caltabiano]
PDF
Web frameworks
ODP
Yii Framework - yes it is rapid web application development (Parte 1)
PDF
Velocizzare Joomla! con Zend Server Community Edition
PDF
Maze Enterprise: front-end e back-end. Trova la miglior soluzione!
PDF
Hosting: il linguaggio PHP tra passato, presente e futuro #TipOfTheDay
PDF
Fare con Zend Framework 2 ciò che facevo con ZF1
PDF
Il testing con zend framework
Framework software e Zend Framework
Zend Framework 2
Il Pattern di Zend Framework 2
Simple Cloud API: accesso semplificato al cloud computing
Modernizziamo IBM i con PHP
PHP goes mobile
php day 2008 - Introduzione agli ez components
Zendframework Parte2
Case study: un approccio modulare in un progetto legacy
PHP, non lo stesso vecchio linguaggio
Zend Server
Debugging with-z-ray
Link. php [santi caltabiano]
Web frameworks
Yii Framework - yes it is rapid web application development (Parte 1)
Velocizzare Joomla! con Zend Server Community Edition
Maze Enterprise: front-end e back-end. Trova la miglior soluzione!
Hosting: il linguaggio PHP tra passato, presente e futuro #TipOfTheDay
Fare con Zend Framework 2 ciò che facevo con ZF1
Il testing con zend framework

Alla scoperta di Zend Framework 1.8

  • 1. ALLA SCOPERTA DI ZEND FRAMEWORK 1.8
  • 2. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Benvenuti Il webinar sta per iniziare Per ascoltare il webinar chiamate 02 696 820 79 ( a pagamento ) 800 780 632 ( gratuito, solo da rete fissa ) Event Number: 578526880# Per garantire a tutti una qualità audio ottimale siete pregati di inserire la funzione mute del vostro telefono o digitare *6
  • 3. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Chi sono Massimiliano Wosz Zend Senior Consultant Zend Certified Engineer PHP 5 Zend Framework
  • 4. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Agenda Introduzione: Per chi ancora non lo coscesse Zend Framework 1.8: Il RAD tra le “Nuvole” Zend_Tool : Un framework nel framework Zend_Application : Un bootstrap in pochi istanti Q&A
  • 5. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Per chi ancora non lo conoscesse Zend Framework è: Il miglior framework per PHP : semplice, immediato ed open source (licenza business-friendly). Un sistema completo per lo sviluppo di applicazioni web in PHP 5 progettato con lo scopo di: semplificare l'attività di sviluppo web aumentare la produttività Una sorgente di componenti di alta qualità testati rigorosamente .
  • 6. ZEND FRAMEWORK 1.8 IL RAD TRA LE “NUVOLE”
  • 7. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Importanti novità Rapid Application Development Zend_Tool Zend_Application Cloud Computing Simple Storage Service (S3) Elastic Compute Cloud (EC2)
  • 8. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Altre nuove funzionalità Zend_Navigation - Un componente per la gestione degli elementi di navigazione dell’applicazione come menu, breadcrumb, link e mappe di navigazione. Zend_Tag_Cloud - Un insieme di classi e decorators per la creazione ed il rendering di Tag Cloud Html. Zend_CodeGenerator – Una classe che ci fornisce un interfaccia Object Oriented per la creazione di codice.
  • 9. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Altri miglioramenti Significativi miglioramenti a Zend_Search_Lucene tra cui: Il supporto per la ricerca su indici multipli Il supporto per l’evidenziamento dei match L’aggiunta di nuovi adapter per Zend_Filter e Zend_Validate Più di 200 bugfix E molti altri…
  • 10. CLOUD COMPUTING I SERVIZI S3 ED EC2 DI AMAZON
  • 11. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | I servizi di Amazon Le moderne applicazioni web 2.0 hanno molte necessità mai viste prima nelle normali applicazioni web. Necessità di uno storage condiviso Necessità di poter scalare orizontalmente a fronte di una maggior richiesta di risorse. Amazon fornisce una soluzione ad entrambi i problemi: Simple Storage Service (S3) Elastic Compute Cloud (EC2)
  • 12. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Amazon Simple Storage Service (S3) Il servizio S3 di Amazon fornisce dei servizi web che gli sviluppatori posso utilizzare per lo storage: Veloce Affidabile Altamente scalabile Distribuito. Zend_Service_Amazon_S3 fornisce: Interfaccia Object Oriented per questo servizio Wrapper per gli stream di PHP
  • 13. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Esempio di utilizzo di Amazon S3 require_once 'Zend/Service/Amazon/S3.php'; Zend_Service_Amazon_S3::setKeys($my_aws_key, $my_aws_secret_key); $s3 = new Zend_Service_Amazon_S3(); $s3->createBucket("my-own-bucket"); $s3->putObject("my-own-bucket/myobject", "somedata"); echo $s3->getObject("my-own-bucket/myobject");
  • 14. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Amazon Elastic Compute Cloud (EC2) Il servizio EC2 di Amazon permette di lanciare e gestire istanze di server all’interno del data center di Amazon. Queste istanze possono essere utilizzate per una qualsiasi durata di tempo : Aggiungere risorse secondo necessità Utilizzare stabilmente la piattaforma EC2 di Amazon per le proprie applicazioni.
  • 15. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Per saperne di più Simple Storage Service (S3) http://aws.amazon.com/s2/ Elastic Compute Cloud (EC2) http://aws.amazon.com/ec2/
  • 16. RAPID APPLICATION DEVELOPMENT CON ZEND FRAMEWORK
  • 17. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Rapid Application Development RAD nel suo senso comune descrive la capacità dello sviluppatore di ridurre i tempi necessari per creare le risorse per lo startup del progetto. Nella situazione ideale, il tempo di startup di un progetto dovrebbe essere ridotto al minimo per permettere agli sviluppatori di focalizzarsi sul “vero sviluppo” .
  • 18. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Il vero sviluppo Il “ vero sviluppo ” non è che la ragione per la quale l’applicazione deve essere realizzata. Per gli sviluppatori che stanno iniziando ad avvicinarsi a Zend Framework, sviluppare le risorse iniziali di un progetto potrebbe richiedere ore per la lettura di tutorial, manuali e quickstart. Qualcosa di non esattamente “ Rapid ”.
  • 19. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Le risorse iniziali Per Zend Framework la creazione delle risorse iniziali comprende: la struttura del progetto; i file di configurazione iniziali; il bootstrap; la gestione degli errori; la creazione di controller, azioni e viste.
  • 20. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Creare le risorse iniziali Fino alla versione 1.8 non c’era uno strumento integrato in Zend Framework che ci aiutasse in questo compito. Le uniche soluzioni ci venivano fornite da strumenti esterni come l’IDE di Zend Studio for Eclipse .
  • 21. ZEND_TOOL UN FRAMEWORK NEL FRAMEWORK
  • 22. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Cos’è Zend_Tool Zend_Tool non è un componente nel senso stretto del termine: Non ha una classe per il suo namespace principale Non viene utilizzato all’interno dell’applicazione per semplificare la scrittura del codice. Zend_Tool è più simile ad un framework che ad un componente. Zend_Tool è un FRAMEWORK nel FRAMEWORK
  • 23. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Zend_Tool CLI Il terminale è l’interfaccia primaria che gli sviluppari hanno a disposizione per l’utilizzo di Zend_Tool. Questo tipo di operazioni sono molto comuni per chi ha familiarità con i sistemi operativi *nix . Zend Tool può essere utilizzato con facilità anche su Windows utilizzando la finestra del prompt dei comandi.
  • 24. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Configurare il CLI di Zend_Tool Il client della riga di comando di Zend_Tool si trova nella cartella bin/ del pacchetto di Zend Framework. Inseriamo zf.sh/zf.bat nel PATH o creiamo un ALIAS per il comando “zf”. Insieriamo ZendFramework/library nell’ include_path.
  • 25. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Proviamo Zend_Tool CLI
  • 26. ZEND_APPLICATION: UN BOOTSTRAP IN POCHI SECONDI
  • 27. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | A cosa serve Zend_Application Creare velocemente il bootstrap dell’applicazione utilizzando un insieme di risorse riusabili Gestire la configurazione del php Configurare l’ Autoloading
  • 28. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Il bootstrap class Bootstrap extends Zend_Application_Bootstrap_Bootstrap { }
  • 29. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Il file application.ini [production] phpSettings.display_startup_errors = 0 phpSettings.display_errors = 0 includePaths.library = APPLICATION_PATH "/../library" bootstrap.path = APPLICATION_PATH "/Bootstrap.php" bootstrap.class = "Bootstrap" resources.frontController.controllerDirectory = APPLICATION_PATH "/controllers" [staging : production] [testing : production] phpSettings.display_startup_errors = 1 phpSettings.display_errors = 1 [development : production] phpSettings.display_startup_errors = 1 phpSettings.display_errors = 1
  • 30. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Gestire la configurazione del php [production] phpSettings.display_startup_errors = 0 phpSettings.display_errors = 0 […] [testing : production] phpSettings.display_startup_errors = 1 phpSettings.display_errors = 1
  • 31. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Creare ed aggiungere risorse Aggiungere risorse è molto semplice: Utilizzando la chiave “resources” in application.ini Agendo sul file di bootstrap visto in precedenza
  • 32. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | I plugin delle risorse Zend_Application_Resource_Db Zend_Application_Resource_Frontcontroller Zend_Application_Resource_Modules Zend_Application_Resource_Session Zend_Application_Resource_View
  • 33. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | I metodi _init Zend_Application_Bootstrap_BootstrapAbstract fornisce una semplice convenzione per definire risorse. Ogni metodo che inizia con _init viene considerato un metodo risorsa. Zend_Application_Bootstrap_BootstrapAbstract fornisce un registro locale per le risorse create . Per salvare una risorsa in questo registro è sufficiente ritornarla alla fine del metodo.
  • 34. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Utilizzare le risorse Il registro di Zend_Application è un registro “locale” cioè disponibile soltanto per il bootstrap . Per utilizzare le risorse nell’applicazione dobbiamo: Utilizzare un registro globale come Zend_Registry . Recuperare un istanza del bootstrap prima di porter utilizzare il metodo getResource Ad esempio in un controller: $bootstrap = $this->getInvokeArg(‘bootstrap’); $db = $bootstrap->getResource(‘db’);
  • 35. | 31 mar 2008 Zend Framework dalla A alla Zend | Q&A
  • 36. Zend Framework Simplicity, Meet Power [email_address] “ THANK YOU