Il documento esplora come i project manager possano adottare il pensiero lean-agile e le tecniche chiave per gestire progetti in modo efficace. Evidenzia l'importanza della pianificazione flessibile, del rilascio frequente e della collaborazione costante con il business, oltre a descrivere tecniche come il timeboxing e la metodologia MoSCoW per la gestione delle priorità. La transizione da approcci tradizionali a quelli agili è motivata dalla necessità di rispondere meglio ai cambiamenti e massimizzare il valore per il business.
Related topics: