SlideShare a Scribd company logo
Agile e Lean Working -
Timeboxing, MoSCoW e
Kanban
Simone Onofri
photo	
  credit	
  Simone	
  Onofri
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
• Sono un Project Manager e Senior IT Security Consultant 

per progetti di Ethical Hacking, Sviluppo e Training

in zona EMEA.
• Collaboro con organizzazioni come Agile Consortium 

International, DSDM, Open Kanban.
• Sono uno degli Esperti per UNINFO per i profili di Sicurezza Informatica.
• Sono PRINCE2® Trainer & Practitioner e qualificato su Facilitation,
ITIL®, COBIT®5, P3O®, Agile Project Management™, Certified
ScrumMaster®, Disciplined Agilist Yellow Belt per DAD e Trained
Facilitator per LEGO® Serious Play®.
• Collaboro con alcune realtà legate al mondo Startup come Mentor, oltre
ad essere un innovatore.
Simone Onofri
PRINCE2®,	
  ITIL®,	
  P3O®	
  are	
  registered	
  trademarks	
  by	
  XELOS	
  Limited.	
  
ISACA®	
  it	
  is	
  a	
  registred	
  trakemark	
  by	
  InformaEon	
  Systems	
  Audit	
  and	
  Control	
  AssociaEon	
  
COBIT®	
  it	
  is	
  a	
  registred	
  trakemark	
  by	
  InformaEon	
  Systems	
  Audit	
  and	
  Control	
  AssociaEon	
  and	
  IT	
  Governance	
  InsEtute.
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Prima di partire
le diapositive saranno disponibili su
http://onofri.org/u/mmagile
e la mia e-mail è
simone@onofri.org
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
• Parliamo un po’ di Agile e Lean
• Come gestire il tempo con il Timeboxing
• Come gestire le priorità con MoSCoW
• Come gestire il flusso di lavoro con Kanban
• Conclusioni
Agenda
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Cenni al Manifesto Agile
“Agile nasce della necessità di creare
un’alternativa ai processi ‘pesanti’
di sviluppo software, basati su
documentazione e pianificazione massiva,
con lo scopo di scoprire
modi migliori di creare
software”
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Cosa intendiamo per Agile?
“Agile” è un termine “ombrello” che descrive
un modo di lavorare collaborativo…
AgilePF™
AgilePM™
Scrum
SAFe™
XP
CrystalAUP
RAD
DAD
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Cosa intendiamo per Lean?
“Lean” è un termine che descrive un modo di
pensare per aumentare l’efficenza ed
eliminare gli sprechi utilizzato in diversi contesti.
1500-1900

Studi che partono da
Venezia per migliorare
il flusso produttivo.
1900-1990

Applicato al mondo
manifatturiero e viene
standardizzato e
studiato.
1990-2005

Lean viene promosso e
diventa a far parte dei
“Must” della produzione.
2006

Lean applicato al
Software “Implementing
Lean Software
Development” di Mary e
Tom Poppendieck.
2011

Lean applicato alle
Startup “Lean
Startup” di Eric Ries
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Quali sono i principi di Lean?
Manifatturiero
• Eliminare gli sprechi
• Definire il Valore dal
punto di vista del
cliente
• Far fluire tutte le
attività
• Realizzare un'attività
solo quando il processo
a valle lo richiede
• Perseguire la perfezione
tramite continui
miglioramenti (Kaizen)
Software
• Eliminare gli sprechi
• Integrare la qualità

• Creare conoscenza

• Rinviare l’impegno

• Rilasciare velocemente
• Rispettare le persone

• Ottimizzare
Startup
• Gli imprenditori sono
ovunque
• Imprenditorialità è
gestione
• Apprendimento
“validato”
• Costruisci-Misura-
Impara
• Innovazione “responsabile”
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Agile e Lean Startup
Agile e Lean sono modi di essere e di
pensare usando il buon senso,
organizzandosi con gli strumenti giusti

e lavorando con coraggio e umiltà.
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Cos’è importante?
Mantenere il controllo:
• Brevi rilasci per avere feedback in tempi brevi.
• Incontri giornalieri con il team.
• Retrospettive e learning.
Rilasciare Valore:
• Brevi rilasci per avere valore il prima possibile (early ROI).
• Mettere in priorità cosa rilasciamo.
• Rilasci “di Qualità” (soddisfare i criteri di accettazione
concordati).
• Collaborare costantemente con il Business e gli Utenti Finali per
rilasciare cosa gli è necessario (e non ciò che ci piace).
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Come garantiamo i Tempi, i Costi e la Qualità pre-
fissati?
Utilizzando due tecniche:
il Timeboxing per gestire il tempo
e MoSCoW per assegnare le priorità
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
• Parliamo un po’ di Agile e Lean
• Come gestire il tempo con il Timeboxing
• Come gestire le priorità con MoSCoW
• Come gestire il flusso di lavoro con Kanban
• Conclusioni
Agenda
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Come “fissare” i tempi?
Il Timeboxing è una tecnica per la gestione del tempo.
Trasforma la variabile “tempo” in una costante, fissando brevi
periodi di tempo entro cui ottenere un determinato obiettivo.
Alla fine del periodo fissato il lavoro si ferma – anche se
l'obiettivo non è stato raggiunto – e si fanno le dovute
valutazioni.
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Quando usare il Timeboxing?
Il tempo deve essere sempre controllato anche se richiede
disciplina.

A livello settimanale per definire delle consegne e degli
obiettivi di elementi da rilasciare, studi da fare o altro.

A livello giornaliero frazionando la nostra giornata di lavoro
in piccole Timebox. E’ molto nota la Tecnica del Pomodoro
per avere cicli di 25 minuti di lavoro intervallati da 5 minuti di
pausa. Aiuta il focus e mantiene alta l’attenzione.

http://e.ggtimer.com/pomodoro
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Come si struttura una Timebox settimanale
Kick-Off
Close-Out
Investigation
(10-20%
dell’impegno)
Consolidation
(10-20%
dell’impegno)
Refinement
(60-80% dell’impegno)
Adapted	
  from	
  DSDM®,	
  reproduced	
  with	
  permission
Cosa accade Durante una Timebox?

• Kick-off (1-3 ore): una breve sessione per comprendere l'obiettivo della timebox, il contenuto, le
priorità, i ruoli e le responsabilità.

• Investigation (10-20% del tempo totale): una iteration (iterazione) iniziale per dettagliare tutti i
prodotti da rilasciare nella Timebox, compresi gli Acceptance Criteria (Criteri di Accettazione).

• Refinement (60-80% del tempo totale): una iteration (iterazione) in cui sono eseguiti sviluppo, test e
redazione della documentazione (se necessaria) in linea con le priorità. Si raccomanda di non
cominciare nuove attività a partire da questo punto, ma di concentrasi nel consolidare quanto già fatto.

• Consolidation (10-20% del tempo totale): una iteration (iterazione) per assicurarsi che i prodotti
rispettino gli Acceptance Criteria (criteri di accettazione).

Adapted	
  from	
  DSDM®,	
  reproduced	
  with	
  permission
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Come controllare giornalmente il lavoro settimanale
Si fa un Daily Stand-up un incontro giornaliero che ha lo
scopo di capire dove si è rispetto il raggiungimento
dell'obiettivo della Timebox. Il risultato è un piano che
ottimizza l’impegno del team per arrivare all'obiettivo.
Stando in piedi la squadra. Tre domande con risposte brevi:

Cosa ho fatto ieri che ha aiutato ad ottenere l'obiettivo?
Cosa farò oggi per aiutare il Team per ottenere
l'obiettivo?
Vedo degli impedimenti tra me o il Team e l'obiettivo?
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
• Parliamo un po’ di Agile e Lean
• Come gestire il tempo con il Timeboxing
• Come gestire le priorità con MoSCoW
• Come gestire il flusso di lavoro con Kanban
• Conclusioni
Agenda
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Come assegnare le priorità? MoSCoW!
Usiamo MoSCoW, una tecnica per l’assegnazione delle
priorità. L’acronimo è ottenuto dai nomi attribuiti ai 4 livelli di
priorità
•Must per un elemento di vitale importanza che dove essere
soddisfatto (60%).
•Should per un elemento importante e in alta priorità che
dovrebbe essere soddisfatto (20%).
•Could per un elemento desiderabile, ma non strettamente
necessario (20%).
•Won’t (have this time, but would like) per un elemento che non
sarà soddisfatto in questo momento.
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Per un breve fine settimana in un altra città d’Europa
cosa metti in un piccolo bagaglio a mano?
• MUST – Documento valido per l’espatrio. Deve
essere portato altrimenti non vi fanno salire
sull’aereo.
• SHOULD – Magliette, devono essere presenti, ma
si potrebbero anche comprare in loco.
• COULD – Guida del luogo. E’ utile averla prima
della partenza, ma non è fondamentale Anzi,
solitamente è possibile trovarne di gratuite
all’arrivo!
Esempio: la valigia di Keith
CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND	
  Simone	
  	
  Onofri	
  e	
  Claudia	
  Spagnuolo
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Come capire le priorità
“E’ possibile utilizzare un metodo alternativo (workaround)
da applicare temporaneamente, anche manuale, per
soddisfare il requisito?”
Alla quale possiamo ottenere diverse risposte:
Se la risposta è “No” allora è un Must have.
Se la risposta è “Si, ma solo temporaneamente” allora è uno
Should have.
Se la risposta è “Si, anche a lungo termine” allora è un Could
have.
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Esempio: la penna di Keith
Possiamo applicare la tecnica MoSCoW per attribuite le priorità ai requisiti
per produrre una penna a sfera? Certo!
• MUST
• serbatoio con inchiostro
• punta con relativa sfera
• SHOULD
• fusto in plastica
• COULD
• cappuccio in plastica
• tappo in plastica
CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND	
  Simone	
  	
  Onofri	
  e	
  Claudia	
  Spagnuolo
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Esempio di MoSCoW per un sito web
Rif. Descrizione Impegno Priorità
RDP.01 Server Web Funzionante 1 Must
RDP.02 Nome a dominio configurato 2 Must
RDP.03 Wordpress installato 1 Must
RDP.04 Configurazione mail 1 Must
RDP.05 Definizione architettura delle informazioni 1 Must
RDP.06 Tema personalizzato con logo e colori 8 Should
RDP.07 Plugin per SEO Installato 1 Could
RDP.08 10 Pagine di testo inserite (Eventi) 4 Must
RDP.09 5 Pagine di testo inserite (Corsi) 5 Must
RDP.10 15 Pagine di testo ottimizzate SEO 8 Could
RDP.11 Plugin Courseware installato 1 Could
RDP.12 Form dei contatti 4 Could
RDP.13 Configurazione sicurezza 2 Must
RDP.14 Configurazione back-end 1 Could
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Tecnica MoSCoW
Le priorità NON sono ‘assolute’ perché:
• Possono esserci delle dipendenze
• Le priorità possono essere assegnate a diversi livelli
• Variano nel tempo
• Variano se cambiano le esigenze di business
CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND	
  Simone	
  	
  Onofri	
  e	
  Claudia	
  Spagnuolo
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
• Parliamo un po’ di Agile e Lean
• Come gestire il tempo con il Timeboxing
• Come gestire le priorità con MoSCoW
• Come gestire il flusso di lavoro con Kanban
• Conclusioni
Agenda
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
I principi di Kanban secondo David J. Anderson
• Visualizzare il lavoro
• Limitare il lavoro contemporaneo (WIP)
• Misurare e gestire il flusso
• Rendere esplicito il processo
• Utilizzare dei modelli per riconoscere le opportunità di
miglioramento
CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND	
  Simone	
  	
  Onofri	
  e	
  Claudia	
  Spagnuolo
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Kanban nel mondo reale
Img	
  taken	
  from	
  http://www.pixelkated.com/wp-­‐content/uploads/2010/01/starbucks_commandline_enlarged.gif
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Kanban di base
CC	
  Giulio	
  Roggero
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Kanban con status
CC	
  Giulio	
  Roggero
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Kanban con status, visualizzando quanto fatto
CC	
  Giulio	
  Roggero
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Kanban che esplicitano il processo
CC	
  Giulio	
  Roggero
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Kanban e le code
CC	
  Giulio	
  Roggero
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Kanban e i limiti
CC	
  Giulio	
  Roggero
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Kanban e le persone
CC	
  Giulio	
  Roggero
Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW
Copyright & Riferimenti
DSDM®, Atern®, AgilePM® and AgileBA® are Registered Trademarks of Dynamic Systems Development Method Limited in the United
Kingdom and other countries. AgilePgMTM and AgilePFTM are Trademarks of Dynamic Systems Development Method Limited in the UK and
other countries.
MSP® is a Registered Trade Mark of AXELOS Limited in the United Kingdom and other countries.

PRINCE2® is a Registered Trade Mark of AXELOS Limited in the United Kingdom and other countries.
M_o_R® is a Registered Trade Mark of AXELOS Limited in the United Kingdom and other countries.

For photo/images credits please refer to the specific slide. 



Other material on this presentation is distributed under Creative Common licence v3 BY-ND-NC by Simone Onofri. Please contact the author for
specific needs.
Grazie!
http://onofri.org/u/albic

More Related Content

PDF
Agile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazione
PDF
Agile Lean Conference 2015 - Agile, Lean & Business (Onofri & Spagnuolo)
PDF
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
PDF
Agile e Lean Management
PPTX
Agile raccontato a mia nonna
PDF
Agile Project Management
PDF
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
PDF
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
Agile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazione
Agile Lean Conference 2015 - Agile, Lean & Business (Onofri & Spagnuolo)
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
Agile e Lean Management
Agile raccontato a mia nonna
Agile Project Management
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...

What's hot (20)

PDF
Agile in 45 minuti
PDF
Manifesto per lo Sviluppo Agile di Software
PDF
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service Management
PPTX
Agile@scale - Agile Day 2013
PDF
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
PPTX
Agile@core - Scrum
PPSX
Agile methodologies
PDF
Agile Lean Conference 2016 - Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
PDF
How Agile Dev Teams work
PDF
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
PDF
Sviluppo Agile secondo l'approccio SCRUM
PPTX
Instilling Scrum Workshop
PPT
Agile e l’arte di semplificare progetti complessi
PDF
Agile Lean Conference 2016 - Machella_ Workshop facilitare retrospettive
PDF
Introduzione alle metodologie e pratiche Agili ... ma l'agile c'entra qualcos...
PDF
Agile Lean Conference 2016 - Scatena _ Agile e marketing
PPTX
Le aspettative delle trasformazioni agili
PPT
Agile Project Management - the Board Game workshop
PDF
Back to Agile - Codemotion 2013
PDF
2014 07-08 7° webinar pmi-rome agile scrum
Agile in 45 minuti
Manifesto per lo Sviluppo Agile di Software
ITSMF Conferenza 2014 - L'officina Agile per innovare l'IT Service Management
Agile@scale - Agile Day 2013
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile@core - Scrum
Agile methodologies
Agile Lean Conference 2016 - Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
How Agile Dev Teams work
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
Sviluppo Agile secondo l'approccio SCRUM
Instilling Scrum Workshop
Agile e l’arte di semplificare progetti complessi
Agile Lean Conference 2016 - Machella_ Workshop facilitare retrospettive
Introduzione alle metodologie e pratiche Agili ... ma l'agile c'entra qualcos...
Agile Lean Conference 2016 - Scatena _ Agile e marketing
Le aspettative delle trasformazioni agili
Agile Project Management - the Board Game workshop
Back to Agile - Codemotion 2013
2014 07-08 7° webinar pmi-rome agile scrum
Ad

Viewers also liked (20)

PDF
Hackers vs Developers: vulnerabilità e soluzioni nello sviluppo di applicazio...
PPTX
Mamma, da grande voglio essere un Penetration Tester HackInBo 2016 Winter
PDF
Hackers vs Developers - SQL Injection - Attacco e Difesa
PDF
Hackers vs Developers - Nuove e vecchie vulnerabilità con la OWASP TOP 10 2013
PDF
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
PDF
TEDX TorVergataU - Intuition, Hacking e Nuove Tecnologie
PDF
Penetration Testing con Python - Network Sniffer
PDF
Campus La Camilla Corsi Autunno 2015
PDF
Java & LEGO Mindstorms
PPT
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
PDF
Il Web del Futuro: RDFa per l organizzazione della conoscenza sul web - Web S...
PPTX
Netiquette e uso ragionato di internet e delle nuove tecnologie
PDF
Il Web del Futuro - Progettare applicazioni con il Web Semantico
PDF
HTML5 Security
PDF
Introduzione al Web Semantico: URI, XML, RDF, SPARQL, RDFS, OWL
PPT
Accessibilità dei Contenuti per il Web secondo il W3C: Introduzione alle WCAG...
PDF
Hackers vs developers: progettere le applicazioni mobile tra OWASP e OSSTMM
PDF
Owasp italy day sparql injection attacking triple store semantic web applicat...
PDF
Anonymous for fun and profit - e-privacy 2011
PPT
Web Semantico: da XHTML a RDF in 3 click
Hackers vs Developers: vulnerabilità e soluzioni nello sviluppo di applicazio...
Mamma, da grande voglio essere un Penetration Tester HackInBo 2016 Winter
Hackers vs Developers - SQL Injection - Attacco e Difesa
Hackers vs Developers - Nuove e vecchie vulnerabilità con la OWASP TOP 10 2013
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
TEDX TorVergataU - Intuition, Hacking e Nuove Tecnologie
Penetration Testing con Python - Network Sniffer
Campus La Camilla Corsi Autunno 2015
Java & LEGO Mindstorms
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
Il Web del Futuro: RDFa per l organizzazione della conoscenza sul web - Web S...
Netiquette e uso ragionato di internet e delle nuove tecnologie
Il Web del Futuro - Progettare applicazioni con il Web Semantico
HTML5 Security
Introduzione al Web Semantico: URI, XML, RDF, SPARQL, RDFS, OWL
Accessibilità dei Contenuti per il Web secondo il W3C: Introduzione alle WCAG...
Hackers vs developers: progettere le applicazioni mobile tra OWASP e OSSTMM
Owasp italy day sparql injection attacking triple store semantic web applicat...
Anonymous for fun and profit - e-privacy 2011
Web Semantico: da XHTML a RDF in 3 click
Ad

Similar to Agile Lean Management - MoSCoW, Timeboxing e Kanban (20)

PDF
Agile e Lean in sintesi
PDF
Workshop smau milano_2014 - Lean management - Come recuperare competitività c...
PDF
Agile lean conference - Agile, Lean & Business
PDF
Agile Project Framework
PDF
LEAN IT - Pensiero snello per migliorare risultati e prestazioni
PDF
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
PDF
Lean thinking - ridurre i costi e migliorare le prestazioni
PDF
Agilità interculturale
PPTX
Lean Software Development in 45'
PPT
Agile for Genio
PDF
La filosofia Lean nello sviluppo di prodotti digitali
PDF
Dal waterfall allo scrum
PDF
Parte 3 - lean thinking
PDF
Kanban board and Visual Management
PDF
Time Management per professionisti IT
PPT
Agile project management 1 giornata - board game - v2
PDF
Pensare Agile
PDF
Pota Agile Pero' Tech Italia 2020
PDF
"ThinkOpen Agile Days - #Day2" by Donato Andrisani e Giuseppe Trotta
PPTX
Agile Project Management - Kanban
Agile e Lean in sintesi
Workshop smau milano_2014 - Lean management - Come recuperare competitività c...
Agile lean conference - Agile, Lean & Business
Agile Project Framework
LEAN IT - Pensiero snello per migliorare risultati e prestazioni
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Lean thinking - ridurre i costi e migliorare le prestazioni
Agilità interculturale
Lean Software Development in 45'
Agile for Genio
La filosofia Lean nello sviluppo di prodotti digitali
Dal waterfall allo scrum
Parte 3 - lean thinking
Kanban board and Visual Management
Time Management per professionisti IT
Agile project management 1 giornata - board game - v2
Pensare Agile
Pota Agile Pero' Tech Italia 2020
"ThinkOpen Agile Days - #Day2" by Donato Andrisani e Giuseppe Trotta
Agile Project Management - Kanban

More from Simone Onofri (18)

PDF
Threat Modeling Connect (TMC) Barcelona Meetup - Threat Modeling @ W3C - Age...
PDF
Serverless Meetup Barcelona - Attacking and Exploiting Modern Web Applications
PDF
Attacking and Exploiting Ethereum Smart Contracts: Auditing 101
PDF
Attacking IoT Devices from a Web Perspective - Linux Day
PDF
Attacking Ethereum Smart Contracts a deep dive after ~9 years of deployment
PDF
Linux Day 2018 Roma - Web Application Penetration Test (WAPT) con Linux
PDF
Agile Business Consortium - LEGO SERIOUS PLAY e i Principi di Agile Project M...
PDF
Agile nei servizi di cyber security (Security Summit Edition)
PDF
Security Project Management - Agile nei servizi di Cyber Security
PDF
Cyber Defense - How to find and manage zero-days
PDF
Cyber Defense - How to be prepared to APT
PDF
ISACA - Gestire progetti di Ethical Hacking secondo le best practices
PDF
OWASP AppSec EU 2016 - Security Project Management - How to be Agile in Secu...
PDF
ORM Injection
PDF
Nuove minacce nella Cyber Security, come proteggersi
PDF
Hackers vs Developers - Cross Site Scripting (XSS) Attacco e difesa
PDF
IPMA 2014 World Congress - Stakeholder Engagement between Traditional and Ag...
PDF
Meetmagento 2014 hackers_onofri
Threat Modeling Connect (TMC) Barcelona Meetup - Threat Modeling @ W3C - Age...
Serverless Meetup Barcelona - Attacking and Exploiting Modern Web Applications
Attacking and Exploiting Ethereum Smart Contracts: Auditing 101
Attacking IoT Devices from a Web Perspective - Linux Day
Attacking Ethereum Smart Contracts a deep dive after ~9 years of deployment
Linux Day 2018 Roma - Web Application Penetration Test (WAPT) con Linux
Agile Business Consortium - LEGO SERIOUS PLAY e i Principi di Agile Project M...
Agile nei servizi di cyber security (Security Summit Edition)
Security Project Management - Agile nei servizi di Cyber Security
Cyber Defense - How to find and manage zero-days
Cyber Defense - How to be prepared to APT
ISACA - Gestire progetti di Ethical Hacking secondo le best practices
OWASP AppSec EU 2016 - Security Project Management - How to be Agile in Secu...
ORM Injection
Nuove minacce nella Cyber Security, come proteggersi
Hackers vs Developers - Cross Site Scripting (XSS) Attacco e difesa
IPMA 2014 World Congress - Stakeholder Engagement between Traditional and Ag...
Meetmagento 2014 hackers_onofri

Agile Lean Management - MoSCoW, Timeboxing e Kanban

  • 1. Agile e Lean Working - Timeboxing, MoSCoW e Kanban Simone Onofri photo  credit  Simone  Onofri
  • 2. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW • Sono un Project Manager e Senior IT Security Consultant 
 per progetti di Ethical Hacking, Sviluppo e Training
 in zona EMEA. • Collaboro con organizzazioni come Agile Consortium 
 International, DSDM, Open Kanban. • Sono uno degli Esperti per UNINFO per i profili di Sicurezza Informatica. • Sono PRINCE2® Trainer & Practitioner e qualificato su Facilitation, ITIL®, COBIT®5, P3O®, Agile Project Management™, Certified ScrumMaster®, Disciplined Agilist Yellow Belt per DAD e Trained Facilitator per LEGO® Serious Play®. • Collaboro con alcune realtà legate al mondo Startup come Mentor, oltre ad essere un innovatore. Simone Onofri PRINCE2®,  ITIL®,  P3O®  are  registered  trademarks  by  XELOS  Limited.   ISACA®  it  is  a  registred  trakemark  by  InformaEon  Systems  Audit  and  Control  AssociaEon   COBIT®  it  is  a  registred  trakemark  by  InformaEon  Systems  Audit  and  Control  AssociaEon  and  IT  Governance  InsEtute.
  • 3. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Prima di partire le diapositive saranno disponibili su http://onofri.org/u/mmagile e la mia e-mail è simone@onofri.org
  • 4. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW • Parliamo un po’ di Agile e Lean • Come gestire il tempo con il Timeboxing • Come gestire le priorità con MoSCoW • Come gestire il flusso di lavoro con Kanban • Conclusioni Agenda
  • 5. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Cenni al Manifesto Agile “Agile nasce della necessità di creare un’alternativa ai processi ‘pesanti’ di sviluppo software, basati su documentazione e pianificazione massiva, con lo scopo di scoprire modi migliori di creare software”
  • 6. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Cosa intendiamo per Agile? “Agile” è un termine “ombrello” che descrive un modo di lavorare collaborativo… AgilePF™ AgilePM™ Scrum SAFe™ XP CrystalAUP RAD DAD
  • 7. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Cosa intendiamo per Lean? “Lean” è un termine che descrive un modo di pensare per aumentare l’efficenza ed eliminare gli sprechi utilizzato in diversi contesti. 1500-1900
 Studi che partono da Venezia per migliorare il flusso produttivo. 1900-1990
 Applicato al mondo manifatturiero e viene standardizzato e studiato. 1990-2005
 Lean viene promosso e diventa a far parte dei “Must” della produzione. 2006
 Lean applicato al Software “Implementing Lean Software Development” di Mary e Tom Poppendieck. 2011
 Lean applicato alle Startup “Lean Startup” di Eric Ries
  • 8. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Quali sono i principi di Lean? Manifatturiero • Eliminare gli sprechi • Definire il Valore dal punto di vista del cliente • Far fluire tutte le attività • Realizzare un'attività solo quando il processo a valle lo richiede • Perseguire la perfezione tramite continui miglioramenti (Kaizen) Software • Eliminare gli sprechi • Integrare la qualità • Creare conoscenza • Rinviare l’impegno • Rilasciare velocemente • Rispettare le persone • Ottimizzare Startup • Gli imprenditori sono ovunque • Imprenditorialità è gestione • Apprendimento “validato” • Costruisci-Misura- Impara • Innovazione “responsabile”
  • 9. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Agile e Lean Startup Agile e Lean sono modi di essere e di pensare usando il buon senso, organizzandosi con gli strumenti giusti
 e lavorando con coraggio e umiltà.
  • 10. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Cos’è importante? Mantenere il controllo: • Brevi rilasci per avere feedback in tempi brevi. • Incontri giornalieri con il team. • Retrospettive e learning. Rilasciare Valore: • Brevi rilasci per avere valore il prima possibile (early ROI). • Mettere in priorità cosa rilasciamo. • Rilasci “di Qualità” (soddisfare i criteri di accettazione concordati). • Collaborare costantemente con il Business e gli Utenti Finali per rilasciare cosa gli è necessario (e non ciò che ci piace).
  • 11. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Come garantiamo i Tempi, i Costi e la Qualità pre- fissati? Utilizzando due tecniche: il Timeboxing per gestire il tempo e MoSCoW per assegnare le priorità
  • 12. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW • Parliamo un po’ di Agile e Lean • Come gestire il tempo con il Timeboxing • Come gestire le priorità con MoSCoW • Come gestire il flusso di lavoro con Kanban • Conclusioni Agenda
  • 13. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Come “fissare” i tempi? Il Timeboxing è una tecnica per la gestione del tempo. Trasforma la variabile “tempo” in una costante, fissando brevi periodi di tempo entro cui ottenere un determinato obiettivo. Alla fine del periodo fissato il lavoro si ferma – anche se l'obiettivo non è stato raggiunto – e si fanno le dovute valutazioni.
  • 14. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Quando usare il Timeboxing? Il tempo deve essere sempre controllato anche se richiede disciplina. A livello settimanale per definire delle consegne e degli obiettivi di elementi da rilasciare, studi da fare o altro. A livello giornaliero frazionando la nostra giornata di lavoro in piccole Timebox. E’ molto nota la Tecnica del Pomodoro per avere cicli di 25 minuti di lavoro intervallati da 5 minuti di pausa. Aiuta il focus e mantiene alta l’attenzione. http://e.ggtimer.com/pomodoro
  • 15. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Come si struttura una Timebox settimanale Kick-Off Close-Out Investigation (10-20% dell’impegno) Consolidation (10-20% dell’impegno) Refinement (60-80% dell’impegno) Adapted  from  DSDM®,  reproduced  with  permission Cosa accade Durante una Timebox? • Kick-off (1-3 ore): una breve sessione per comprendere l'obiettivo della timebox, il contenuto, le priorità, i ruoli e le responsabilità. • Investigation (10-20% del tempo totale): una iteration (iterazione) iniziale per dettagliare tutti i prodotti da rilasciare nella Timebox, compresi gli Acceptance Criteria (Criteri di Accettazione). • Refinement (60-80% del tempo totale): una iteration (iterazione) in cui sono eseguiti sviluppo, test e redazione della documentazione (se necessaria) in linea con le priorità. Si raccomanda di non cominciare nuove attività a partire da questo punto, ma di concentrasi nel consolidare quanto già fatto. • Consolidation (10-20% del tempo totale): una iteration (iterazione) per assicurarsi che i prodotti rispettino gli Acceptance Criteria (criteri di accettazione). Adapted  from  DSDM®,  reproduced  with  permission
  • 16. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Come controllare giornalmente il lavoro settimanale Si fa un Daily Stand-up un incontro giornaliero che ha lo scopo di capire dove si è rispetto il raggiungimento dell'obiettivo della Timebox. Il risultato è un piano che ottimizza l’impegno del team per arrivare all'obiettivo. Stando in piedi la squadra. Tre domande con risposte brevi: Cosa ho fatto ieri che ha aiutato ad ottenere l'obiettivo? Cosa farò oggi per aiutare il Team per ottenere l'obiettivo? Vedo degli impedimenti tra me o il Team e l'obiettivo?
  • 17. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW • Parliamo un po’ di Agile e Lean • Come gestire il tempo con il Timeboxing • Come gestire le priorità con MoSCoW • Come gestire il flusso di lavoro con Kanban • Conclusioni Agenda
  • 18. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Come assegnare le priorità? MoSCoW! Usiamo MoSCoW, una tecnica per l’assegnazione delle priorità. L’acronimo è ottenuto dai nomi attribuiti ai 4 livelli di priorità •Must per un elemento di vitale importanza che dove essere soddisfatto (60%). •Should per un elemento importante e in alta priorità che dovrebbe essere soddisfatto (20%). •Could per un elemento desiderabile, ma non strettamente necessario (20%). •Won’t (have this time, but would like) per un elemento che non sarà soddisfatto in questo momento.
  • 19. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Per un breve fine settimana in un altra città d’Europa cosa metti in un piccolo bagaglio a mano? • MUST – Documento valido per l’espatrio. Deve essere portato altrimenti non vi fanno salire sull’aereo. • SHOULD – Magliette, devono essere presenti, ma si potrebbero anche comprare in loco. • COULD – Guida del luogo. E’ utile averla prima della partenza, ma non è fondamentale Anzi, solitamente è possibile trovarne di gratuite all’arrivo! Esempio: la valigia di Keith CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND  Simone    Onofri  e  Claudia  Spagnuolo
  • 20. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Come capire le priorità “E’ possibile utilizzare un metodo alternativo (workaround) da applicare temporaneamente, anche manuale, per soddisfare il requisito?” Alla quale possiamo ottenere diverse risposte: Se la risposta è “No” allora è un Must have. Se la risposta è “Si, ma solo temporaneamente” allora è uno Should have. Se la risposta è “Si, anche a lungo termine” allora è un Could have.
  • 21. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Esempio: la penna di Keith Possiamo applicare la tecnica MoSCoW per attribuite le priorità ai requisiti per produrre una penna a sfera? Certo! • MUST • serbatoio con inchiostro • punta con relativa sfera • SHOULD • fusto in plastica • COULD • cappuccio in plastica • tappo in plastica CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND  Simone    Onofri  e  Claudia  Spagnuolo
  • 22. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Esempio di MoSCoW per un sito web Rif. Descrizione Impegno Priorità RDP.01 Server Web Funzionante 1 Must RDP.02 Nome a dominio configurato 2 Must RDP.03 Wordpress installato 1 Must RDP.04 Configurazione mail 1 Must RDP.05 Definizione architettura delle informazioni 1 Must RDP.06 Tema personalizzato con logo e colori 8 Should RDP.07 Plugin per SEO Installato 1 Could RDP.08 10 Pagine di testo inserite (Eventi) 4 Must RDP.09 5 Pagine di testo inserite (Corsi) 5 Must RDP.10 15 Pagine di testo ottimizzate SEO 8 Could RDP.11 Plugin Courseware installato 1 Could RDP.12 Form dei contatti 4 Could RDP.13 Configurazione sicurezza 2 Must RDP.14 Configurazione back-end 1 Could
  • 23. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Tecnica MoSCoW Le priorità NON sono ‘assolute’ perché: • Possono esserci delle dipendenze • Le priorità possono essere assegnate a diversi livelli • Variano nel tempo • Variano se cambiano le esigenze di business CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND  Simone    Onofri  e  Claudia  Spagnuolo
  • 24. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW • Parliamo un po’ di Agile e Lean • Come gestire il tempo con il Timeboxing • Come gestire le priorità con MoSCoW • Come gestire il flusso di lavoro con Kanban • Conclusioni Agenda
  • 25. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW I principi di Kanban secondo David J. Anderson • Visualizzare il lavoro • Limitare il lavoro contemporaneo (WIP) • Misurare e gestire il flusso • Rendere esplicito il processo • Utilizzare dei modelli per riconoscere le opportunità di miglioramento CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND  Simone    Onofri  e  Claudia  Spagnuolo
  • 26. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Kanban nel mondo reale Img  taken  from  http://www.pixelkated.com/wp-­‐content/uploads/2010/01/starbucks_commandline_enlarged.gif
  • 27. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Kanban di base CC  Giulio  Roggero
  • 28. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Kanban con status CC  Giulio  Roggero
  • 29. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Kanban con status, visualizzando quanto fatto CC  Giulio  Roggero
  • 30. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Kanban che esplicitano il processo CC  Giulio  Roggero
  • 31. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Kanban e le code CC  Giulio  Roggero
  • 32. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Kanban e i limiti CC  Giulio  Roggero
  • 33. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Kanban e le persone CC  Giulio  Roggero
  • 34. Simone Onofri - Agile e Lean Working - Timeboxing, Kanban e MoSCoW Copyright & Riferimenti DSDM®, Atern®, AgilePM® and AgileBA® are Registered Trademarks of Dynamic Systems Development Method Limited in the United Kingdom and other countries. AgilePgMTM and AgilePFTM are Trademarks of Dynamic Systems Development Method Limited in the UK and other countries. MSP® is a Registered Trade Mark of AXELOS Limited in the United Kingdom and other countries.
 PRINCE2® is a Registered Trade Mark of AXELOS Limited in the United Kingdom and other countries. M_o_R® is a Registered Trade Mark of AXELOS Limited in the United Kingdom and other countries.
 For photo/images credits please refer to the specific slide. 
 
 Other material on this presentation is distributed under Creative Common licence v3 BY-ND-NC by Simone Onofri. Please contact the author for specific needs. Grazie! http://onofri.org/u/albic