Il documento di Raffaello Torraco tratta della transizione dai modelli tradizionali di project management, come il Waterfall, a metodologie agili come Scrum e Kanban. Viene descritto il ruolo cruciale del team Scrum e degli artefatti associati, come il product backlog e il burndown chart, oltre alle cerimonie Scrum che favoriscono la comunicazione e l'autorganizzazione del team. L'autore enfatizza l'importanza di approcci agili per migliorare l'efficienza e la qualità nel contesto dello sviluppo di servizi internet.