SlideShare a Scribd company logo
Agile e l’arte di semplificare progetti complessi Autore: Giulio Roggero, PMP, CSM Milano, 23 Settembre 2011
Dinamiche a confronto www.giochidatavolo.net
Wallenstein 26/09/11 Prima tutti definisco tutte le mosse e poi parte il turno Predittivo
Approccio Predittivo 26/09/11 Pro Logico e sensato Pianifica prima di fare Mantiene una documentazione scritta Segue un piano Mantiene le attivita’ organizzate Contro Sono coinvolte le persone! Cambiano idea Difficile esprimere e comunicare l’intangibile e i bisogni Empatia
Giants 26/09/11 Il gioco consiste nel costruire i monumenti funerari in modo collaborativo. Chi mette a disposizione piu’ risorse e/o manodopera e/o chi totalizza piu’ punti vince. Erige piu’ Moaïs Costruire Strade Forza Lavoro Adattivo
Approccio Adattivo 26/09/11 Pro Segue le persone Apporta valore Aiuta la collaborazione Riduce le barriere Contro Difficile da introdurre Senza uno sponsor non decolla Difficile coinvolgere il cliente
26/09/11 Agile!
Agile Manifesto 26/09/11 www.agilemanifesto.org Individuals   and interactions  over processes and tools Working software  over comprehensive documentation Customer collaboration  over contract negotiation Responding to change  over following a plan
Principali fattori di successo 26/09/11 Team + Sponsorship + Cliente
Definizione di successo 26/09/11
26/09/11 Il valore dipende dal contesto del progetto ed e’ definito con il Cliente Il successo in Agile e’ misurato sul valore generato dal progetto
Agile non e’ 26/09/11 Poca o nessuna documentazione e requisiti di massima Nessuna pianificazione e controllo Un waterfall iterativo Agile e’ Uno specchio della realta’ Un processo guidato dal valore Un team che si auto-organizza
Applicazioni pratiche dei principi Agile 26/09/11
Il tempo non basta mai 26/09/11 sett 1 sett 2 sett 3 sett 4 sett 5 Done Done Done
E se fossimo mono-task? 26/09/11 sett 1 sett 2 sett 3 sett 4 sett 5 Done Done Done
Pomodoro Technique (time boxing) 26/09/11 Scegli il task da completare Imposta il Pomodoro a 25 minuti  (Il Pomodoro è il timer) Lavora sul task senza distrazioni o  interruzioni fino a che il Pomodoro  non suona, dopo metti una spunta  nel tuo foglio della To Do List Prenditi un piccolo break (5 minuti vanno bene) Ogni 4 pomodori prenditi una pausa un po' più lunga www.pomodorotechnique.com
Previsioni e Stime 26/09/11 Una previsione metereologica e’ valida 1-2 giorni Al terzo giorno e’ gia’ molto incerta Oltre il terzo e’ una speculazione
Stimare in Agile – Poker Game 26/09/11
Requisiti in Agile 26/09/11
User Story &quot;As a <role>, I want <goal/desire> so that <benefit>&quot;
...Done 26/09/11
Definition of Done! 26/09/11 E’ una regola di backgroud di tutto il progetto Esempio, completa se: Codificata Gli unit test sono tutti  passed Il codice e’ commentato La funzionalita’ e’ utilizzabile dall’utente E’ integrata nel setup/ambiente di deploy E’ taggata sotto repository Ha la documentazione utente
PSPI 26/09/11 P otentially  S hippable  P roduct  I ncrement Ogni Iterazione idealmente finisce con un  prodotto potenzialmente rilasciabile MAI  lasciare le cose a meta’: meglio chiudere una cosa in meno e spostarla nella prossima iterazione che lasciare le cose aperte a fine iterazione Chiudere sempre secondo la Definition of Done concordata!
XP (Extreme Programming) 26/09/11
Alcune Pratiche XP 26/09/11 Pair Programming : sviluppare le parti piu’ critiche insieme sullo stesso pc condividendo le scelte e il codice Test Driven Development : scrivere il test e poi sviluppare la funzionalita’ Continuos Integration : integrare in modo continuo tutti i componenti software riducendo il rischio di integrazione posticipata Refactoring : rivedere periodicamente il codice migliorandolo e rendendolo piu’ mantenibile Collective Code Ownership : il codice sorgente e’ di tutti e tutti sanno metterci le mani Simple design : tenere sempre il sistema semplice
26/09/11 “ Scrum non e’ una metodologia o un processo formale ma un algoritmo di compressione delle migliori abitudini in ambito dello sviluppo del software osservate in tutto il mondo negli ultimi 50 anni” Jeff Sutherland & Ken Schwaber Scrum
26/09/11
Agile quando? 26/09/11
Questo e’ solo l’inizio 26/09/11 Multi team e team virtuali in Agile Contratti Agile Agile e il PMO  Portfolio e Programmi Agile EV Agile Risk management in agile Certificazioni Agile
Approfondimenti 26/09/11 http://it.linkedin.com/in/giulioroggero

More Related Content

PDF
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
PDF
Manifesto per lo Sviluppo Agile di Software
PDF
Agile Project Management
PDF
Introduzione alle metodologie e pratiche Agili ... ma l'agile c'entra qualcos...
PPTX
Semplicemente Agile
PPTX
Agile raccontato a mia nonna
PPT
Agile Project Management - the Board Game workshop
PDF
Agile Lean Management - MoSCoW, Timeboxing e Kanban
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
Manifesto per lo Sviluppo Agile di Software
Agile Project Management
Introduzione alle metodologie e pratiche Agili ... ma l'agile c'entra qualcos...
Semplicemente Agile
Agile raccontato a mia nonna
Agile Project Management - the Board Game workshop
Agile Lean Management - MoSCoW, Timeboxing e Kanban

What's hot (20)

PDF
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
PPTX
Agile@core - Scrum
PDF
2014 07-08 7° webinar pmi-rome agile scrum
PPSX
Agile methodologies
PPTX
Instilling Scrum Workshop
PDF
Sviluppo Agile secondo l'approccio SCRUM
PDF
Agile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazione
PDF
Agile in 45 minuti
PDF
Back to Agile - Codemotion 2013
KEY
Redistributable Intro To Scrum Ita
PPTX
Le aspettative delle trasformazioni agili
PPT
Agile project management 1 giornata - board game - v2
PPTX
Introduzione a Scrum
PDF
Scrum? E' come fare il bucato!
PDF
Dal waterfall allo scrum
ODP
Introduzione alle metodologie Agili
PDF
Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)
PDF
Lean Agile Development - a war story (Better Software 2010)
PPTX
Agile@scale - Agile Day 2013
PDF
Impatti dell'introduzione di Scrum
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
Agile@core - Scrum
2014 07-08 7° webinar pmi-rome agile scrum
Agile methodologies
Instilling Scrum Workshop
Sviluppo Agile secondo l'approccio SCRUM
Agile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazione
Agile in 45 minuti
Back to Agile - Codemotion 2013
Redistributable Intro To Scrum Ita
Le aspettative delle trasformazioni agili
Agile project management 1 giornata - board game - v2
Introduzione a Scrum
Scrum? E' come fare il bucato!
Dal waterfall allo scrum
Introduzione alle metodologie Agili
Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)
Lean Agile Development - a war story (Better Software 2010)
Agile@scale - Agile Day 2013
Impatti dell'introduzione di Scrum
Ad

Viewers also liked (13)

PPTX
F Square : Framework * Flow : In context of Scrum & Kanban
PPT
Resilient Contracting - Apache Http Server Case Study
PDF
Favorire i feature teams con architetture microservices
PPTX
Agile Fixed Price - XP Days 2015
PPTX
Agile Seminar at Politecnico di Milano
PDF
Lavorare meglio e con le persone giuste
PDF
Visualizing the Product - PMI-NIC Agile Workshop 2013
PDF
Agilità interculturale
PDF
From Vision to Product
PDF
Product Canvas Step-by-Step
PDF
HowTo Design your kanban board
PPTX
10 years of kanban - what have we learned
PDF
Kanban boards step by step
F Square : Framework * Flow : In context of Scrum & Kanban
Resilient Contracting - Apache Http Server Case Study
Favorire i feature teams con architetture microservices
Agile Fixed Price - XP Days 2015
Agile Seminar at Politecnico di Milano
Lavorare meglio e con le persone giuste
Visualizing the Product - PMI-NIC Agile Workshop 2013
Agilità interculturale
From Vision to Product
Product Canvas Step-by-Step
HowTo Design your kanban board
10 years of kanban - what have we learned
Kanban boards step by step
Ad

Similar to Agile e l’arte di semplificare progetti complessi (20)

PDF
How to be Agile - ABC of team working
PDF
Introduzione all'Agile Software Development
PDF
Intoduzione Alle Metodologie Agili
PDF
Introduzione all'Agile Software Development
PPTX
Agile Engineering
PDF
Luiss Event Agile Team
ODP
Slide Wallabiez Agile Day 2007
PDF
Pensare Agile
PDF
About Agile and that intersection between sustainable growth and people engag...
PDF
Agile e Lean in sintesi
PDF
PMI Rome Agile Project Management è il futuro?
PDF
Agile è il futuro? PMI Rome Webinar Presentation
PDF
No silver bullet - Diventare agili non è banale, nè scontato
PDF
Gestione dei progetti software
PDF
Agile web development - Forum IISF - 2016
PPTX
Instilling Scrum Workshop
PDF
Management per l'innovazione: la metodologia Agile (principi e applicazione)
PDF
BACK TO THE FUTURE THE AGILE HUMAN TRANSFORMATION
PDF
PMexpo16 - DPO - Workshop
PPTX
Agile, dalla produzione SW allo sviluppo di nuovo business
How to be Agile - ABC of team working
Introduzione all'Agile Software Development
Intoduzione Alle Metodologie Agili
Introduzione all'Agile Software Development
Agile Engineering
Luiss Event Agile Team
Slide Wallabiez Agile Day 2007
Pensare Agile
About Agile and that intersection between sustainable growth and people engag...
Agile e Lean in sintesi
PMI Rome Agile Project Management è il futuro?
Agile è il futuro? PMI Rome Webinar Presentation
No silver bullet - Diventare agili non è banale, nè scontato
Gestione dei progetti software
Agile web development - Forum IISF - 2016
Instilling Scrum Workshop
Management per l'innovazione: la metodologia Agile (principi e applicazione)
BACK TO THE FUTURE THE AGILE HUMAN TRANSFORMATION
PMexpo16 - DPO - Workshop
Agile, dalla produzione SW allo sviluppo di nuovo business

More from Giulio Roggero (20)

PDF
Platform Engineering - a 360 degree view
PDF
Kubernetes and CNCF Landscape 101
PDF
Platform governance, gestire un ecosistema di microservizi a livello enterprise
PDF
Modernize Legacy Systems with Kubernetes
PDF
Stili architetturali in Kubernetes
PDF
Do pair programming with an artificial intelligence
PDF
Come i Microservizi favoriscono il lavoro dei Feature Teams
PDF
Scaling Legacy
PDF
Agile Journey
PDF
Microservices, Microfrontends and Feature Teams
PDF
Invisible infrastructures
PDF
Stop Meeting, Start Coding!
PDF
Eliminare gli Spaghetti API
PDF
Innovare nel B2C
PDF
Da spaghetti API a Piattaforma Digitale
PDF
Kanban board!
PPTX
API Conf 2017 - Allineare il business e la tecnologia grazie alle api
PPTX
Progettare l’intangibile - Progettando 2017
PPTX
Trust me, I'm a developer
PPTX
Agile Fixed Price
Platform Engineering - a 360 degree view
Kubernetes and CNCF Landscape 101
Platform governance, gestire un ecosistema di microservizi a livello enterprise
Modernize Legacy Systems with Kubernetes
Stili architetturali in Kubernetes
Do pair programming with an artificial intelligence
Come i Microservizi favoriscono il lavoro dei Feature Teams
Scaling Legacy
Agile Journey
Microservices, Microfrontends and Feature Teams
Invisible infrastructures
Stop Meeting, Start Coding!
Eliminare gli Spaghetti API
Innovare nel B2C
Da spaghetti API a Piattaforma Digitale
Kanban board!
API Conf 2017 - Allineare il business e la tecnologia grazie alle api
Progettare l’intangibile - Progettando 2017
Trust me, I'm a developer
Agile Fixed Price

Agile e l’arte di semplificare progetti complessi

  • 1. Agile e l’arte di semplificare progetti complessi Autore: Giulio Roggero, PMP, CSM Milano, 23 Settembre 2011
  • 2. Dinamiche a confronto www.giochidatavolo.net
  • 3. Wallenstein 26/09/11 Prima tutti definisco tutte le mosse e poi parte il turno Predittivo
  • 4. Approccio Predittivo 26/09/11 Pro Logico e sensato Pianifica prima di fare Mantiene una documentazione scritta Segue un piano Mantiene le attivita’ organizzate Contro Sono coinvolte le persone! Cambiano idea Difficile esprimere e comunicare l’intangibile e i bisogni Empatia
  • 5. Giants 26/09/11 Il gioco consiste nel costruire i monumenti funerari in modo collaborativo. Chi mette a disposizione piu’ risorse e/o manodopera e/o chi totalizza piu’ punti vince. Erige piu’ Moaïs Costruire Strade Forza Lavoro Adattivo
  • 6. Approccio Adattivo 26/09/11 Pro Segue le persone Apporta valore Aiuta la collaborazione Riduce le barriere Contro Difficile da introdurre Senza uno sponsor non decolla Difficile coinvolgere il cliente
  • 8. Agile Manifesto 26/09/11 www.agilemanifesto.org Individuals and interactions  over processes and tools Working software  over comprehensive documentation Customer collaboration  over contract negotiation Responding to change  over following a plan
  • 9. Principali fattori di successo 26/09/11 Team + Sponsorship + Cliente
  • 11. 26/09/11 Il valore dipende dal contesto del progetto ed e’ definito con il Cliente Il successo in Agile e’ misurato sul valore generato dal progetto
  • 12. Agile non e’ 26/09/11 Poca o nessuna documentazione e requisiti di massima Nessuna pianificazione e controllo Un waterfall iterativo Agile e’ Uno specchio della realta’ Un processo guidato dal valore Un team che si auto-organizza
  • 13. Applicazioni pratiche dei principi Agile 26/09/11
  • 14. Il tempo non basta mai 26/09/11 sett 1 sett 2 sett 3 sett 4 sett 5 Done Done Done
  • 15. E se fossimo mono-task? 26/09/11 sett 1 sett 2 sett 3 sett 4 sett 5 Done Done Done
  • 16. Pomodoro Technique (time boxing) 26/09/11 Scegli il task da completare Imposta il Pomodoro a 25 minuti (Il Pomodoro è il timer) Lavora sul task senza distrazioni o interruzioni fino a che il Pomodoro non suona, dopo metti una spunta nel tuo foglio della To Do List Prenditi un piccolo break (5 minuti vanno bene) Ogni 4 pomodori prenditi una pausa un po' più lunga www.pomodorotechnique.com
  • 17. Previsioni e Stime 26/09/11 Una previsione metereologica e’ valida 1-2 giorni Al terzo giorno e’ gia’ molto incerta Oltre il terzo e’ una speculazione
  • 18. Stimare in Agile – Poker Game 26/09/11
  • 19. Requisiti in Agile 26/09/11
  • 20. User Story &quot;As a <role>, I want <goal/desire> so that <benefit>&quot;
  • 22. Definition of Done! 26/09/11 E’ una regola di backgroud di tutto il progetto Esempio, completa se: Codificata Gli unit test sono tutti passed Il codice e’ commentato La funzionalita’ e’ utilizzabile dall’utente E’ integrata nel setup/ambiente di deploy E’ taggata sotto repository Ha la documentazione utente
  • 23. PSPI 26/09/11 P otentially S hippable P roduct I ncrement Ogni Iterazione idealmente finisce con un prodotto potenzialmente rilasciabile MAI lasciare le cose a meta’: meglio chiudere una cosa in meno e spostarla nella prossima iterazione che lasciare le cose aperte a fine iterazione Chiudere sempre secondo la Definition of Done concordata!
  • 25. Alcune Pratiche XP 26/09/11 Pair Programming : sviluppare le parti piu’ critiche insieme sullo stesso pc condividendo le scelte e il codice Test Driven Development : scrivere il test e poi sviluppare la funzionalita’ Continuos Integration : integrare in modo continuo tutti i componenti software riducendo il rischio di integrazione posticipata Refactoring : rivedere periodicamente il codice migliorandolo e rendendolo piu’ mantenibile Collective Code Ownership : il codice sorgente e’ di tutti e tutti sanno metterci le mani Simple design : tenere sempre il sistema semplice
  • 26. 26/09/11 “ Scrum non e’ una metodologia o un processo formale ma un algoritmo di compressione delle migliori abitudini in ambito dello sviluppo del software osservate in tutto il mondo negli ultimi 50 anni” Jeff Sutherland & Ken Schwaber Scrum
  • 29. Questo e’ solo l’inizio 26/09/11 Multi team e team virtuali in Agile Contratti Agile Agile e il PMO Portfolio e Programmi Agile EV Agile Risk management in agile Certificazioni Agile

Editor's Notes

  • #4: Ci troviamo nel 1618, alla vigilia della Guerra dei Trent’Anni, i cinque più potenti mercenari dell’epoca si sfidano nella conquista dell’europa centrale, divisa, per l’occasione, in cinque regioni composte da un certo numero di province. Azioni: Costruire un Mercato, Costruire una Cattedrale, Costruire un Castello, Primo Movimento (spostamento o attacco), Secondo Movimento (spostamento o attacco), Raccogliere le tasse, Raccogliere il grano, Assoldare cinque armate, Assoldare tre armate, Assoldare un armata e fare uno spostamento, Tutti i giocatori sceglieranno, contemporaneamente dove e quali azioni esercitare. Successivamente verrà stabilito l’ordine di gioco, verrà deciso mischiando e posando sul tavolo di gioco le carte giocatore.
  • #6: Mais sono le faccione, gli Ahus sono le basi dove si possono erigere i Moais
  • #18: Perche’ in un progetto devo espormi con previsioni su piu’ mesi? Il budget e’ salutare? Apporta valore un progetto solo perche’ sono stati spesi i soldi per quello che si era deciso di fare nei tempi e con i requisiti richiesti inizialmente ?
  • #23: La definition of done NON deve variare di volta in volta, e’ fissa! Una volta che e’ decisa si segue sempre quella.